Una ragazza in pericolo (n.685/686)
+39
sam stone
ZACCA
Il Moro
CicoDex
Claudio L.
newprincevaliant
KLAIN
sogheu
MASSIMO
natural killer
MacParland
Ippolito68
biascid_70
zannabianca^
Devil Mask
Spirito errante
Thunderman78
graziano
Kit Teller
claudio57
L'uomo lupo
Capitan Kidd
wakopa
Andrea67
Magico Vento
Cascione
Il sassaroli
OLIMPIA
Wallenberg
Il tessitore
Sam Fletcher
kento
doctorZeta
Preacher
Lapalette
capelli d'argento
Smash
Kramer76
Walter Dorian
43 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 2 di 10
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Che voto complessivo dai alla storia (soggetto e sceneggiatura) "Yellow Rock?
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
buono questo primo albo, con finale che lascia con il fiato sospeso
quanto a intensità siamo nel solco di "uno strano fuorilegge"/"pleasant point" oppure di "vendetta trasversale", anche perché il diabolico moreno sta facendo di tutto per fare apparire jenny come la migliore partner possibile per zagor: una zagor in gonnella, in pratica quasi del tutto autosufficiente
la storia in sé è una storiella classica, fin troppo, ma si lascia leggere con piacere grazie soprattutto ai disegni della bravissima ANNA LAZZARINI già apprezzata sulle darkwood novels, applausi a scena aperta anche per il suo zagor tarzanide
ottima rehab dopo i tre mesi di golnor![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
quanto a intensità siamo nel solco di "uno strano fuorilegge"/"pleasant point" oppure di "vendetta trasversale", anche perché il diabolico moreno sta facendo di tutto per fare apparire jenny come la migliore partner possibile per zagor: una zagor in gonnella, in pratica quasi del tutto autosufficiente
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
la storia in sé è una storiella classica, fin troppo, ma si lascia leggere con piacere grazie soprattutto ai disegni della bravissima ANNA LAZZARINI già apprezzata sulle darkwood novels, applausi a scena aperta anche per il suo zagor tarzanide

ottima rehab dopo i tre mesi di golnor
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5977
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Kramer76 ha scritto: anche perché il diabolico moreno sta facendo di tutto per fare apparire jenny come la migliore partner possibile per zagor: una zagor in gonnella, in pratica quasi del tutto autosufficiente
Avuto esattamente la stessa impressione: viene dipinta come una ragazza fuori dal comune pur di convincere i lettori ad accettarla come partner di Zagor.
Bellissime le tavole di Lazzarini e ben scritti i testi che fanno ben scorrere la storia.
Cascione- New Entry
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 22.11.21
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Disegni strepitosi, senza alcun dubbio.
Sulla storia ancora non mi pronuncio. Il ritmo c'è, i personaggi anche, però finora mi è piaciuto come Burattini ha caratterizzato Jenny, molto di meno Zagor: il "ti amo ma non posso perché ho una missione" fa tanto soap opera anni 80. Vedremo se gli eventi faranno smollare il mummione.
Sulla storia ancora non mi pronuncio. Il ritmo c'è, i personaggi anche, però finora mi è piaciuto come Burattini ha caratterizzato Jenny, molto di meno Zagor: il "ti amo ma non posso perché ho una missione" fa tanto soap opera anni 80. Vedremo se gli eventi faranno smollare il mummione.
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Una buona prima parte.
Burattini tratta con molta delicatezza il rapporto tra Zagor e Jenny e va al sodo con la dichiarazione d'amore della ragazza al Nostro. Bella la scena del bacio, per delicatezza e intensità che ha emanato. Su Jenny Burattini ne evidenzia le doti da combattente e con un bel caratterino che sta mostrando pur di piacere e farsi accettare da Zagor, contrariamente alle precedenti storie dove sembrava una timida e modesta ragazza da trading post.
La storia è un susseguirsi di piacevoli scene d'azione con il misterioso Nathan Kilmore in mezzo, bravo Burattini a nasconderne le reali motivazioni per creare una certa suspense. Si vede un Burattini abbastanza ispirato, pur essendoci anche qui qualche passaggio poco ragionato e mi riferisco alla banda di banditi che si perde Jenny per sparare in quattro a un anziano cacciatore che non mi sembrava questo grande pericolo da affrontare tutti insieme...
Crea una certa apprensione anche il ferimento della ragazza. Il tutto senza flashback inutili, dialoghi secchi e senza ridondanze. Insomma un buon Burattini.
Molto belli i disegni di Anna Lazzarini. Indovinata la sua Jenny dove per un certo senso sembra autoraffigurarsi nella ragazza. Valido il suo Zagor anche se da migliorare qualche volto. Molto belle le scene d'azione o le tavole con il nostro che volteggia tra gli alberi. Dovrebbe migliorare e lavorare sulle scene di sparatorie dove i personaggi sembrano un po' imbolsiti.
Al momento una buona storia che ti fa fremere per leggerne la conclusione.

Burattini tratta con molta delicatezza il rapporto tra Zagor e Jenny e va al sodo con la dichiarazione d'amore della ragazza al Nostro. Bella la scena del bacio, per delicatezza e intensità che ha emanato. Su Jenny Burattini ne evidenzia le doti da combattente e con un bel caratterino che sta mostrando pur di piacere e farsi accettare da Zagor, contrariamente alle precedenti storie dove sembrava una timida e modesta ragazza da trading post.

La storia è un susseguirsi di piacevoli scene d'azione con il misterioso Nathan Kilmore in mezzo, bravo Burattini a nasconderne le reali motivazioni per creare una certa suspense. Si vede un Burattini abbastanza ispirato, pur essendoci anche qui qualche passaggio poco ragionato e mi riferisco alla banda di banditi che si perde Jenny per sparare in quattro a un anziano cacciatore che non mi sembrava questo grande pericolo da affrontare tutti insieme...



Molto belli i disegni di Anna Lazzarini. Indovinata la sua Jenny dove per un certo senso sembra autoraffigurarsi nella ragazza. Valido il suo Zagor anche se da migliorare qualche volto. Molto belle le scene d'azione o le tavole con il nostro che volteggia tra gli alberi. Dovrebbe migliorare e lavorare sulle scene di sparatorie dove i personaggi sembrano un po' imbolsiti.
Al momento una buona storia che ti fa fremere per leggerne la conclusione.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Sicuramente! Sfido chiunque a predire come andrà avanti la storia. Può ancora succedere di tutto e il contrario di tutto.Walter Dorian ha scritto:
Al momento una buona storia che ti fa fremere per leggerne la conclusione.![]()
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Eh allora, se non l'avete già fatto, vi invito a NON leggere la preview del prossimo numero sul sito, dove un incauto redattore (non credo sia stato Burattini) ha snocciolato per filo e per segno ciò che succederà nell'albo di settembre...Non dice nulla per quel che riguarda i rapporti tra i due, perlomeno.
Ho anche scoperto, con un pizzico di delusione, che questa storia non durerà due albi tondi, sul prossimo albo inizierà infatti il racconto di Rauch e Coppola che ci accompagnerà fino a novembre.
Ho anche scoperto, con un pizzico di delusione, che questa storia non durerà due albi tondi, sul prossimo albo inizierà infatti il racconto di Rauch e Coppola che ci accompagnerà fino a novembre.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Grazie per la dritta. Me ne terrò alla largakento ha scritto:Eh allora, se non l'avete già fatto, vi invito a NON leggere la preview del prossimo numero sul sito, dove un incauto redattore (non credo sia stato Burattini) ha snocciolato per filo e per segno ciò che succederà nell'albo di settembre...Non dice nulla per quel che riguarda i rapporti tra i due, perlomeno.
Ho anche scoperto, con un pizzico di delusione, che questa storia non durerà due albi tondi, sul prossimo albo inizierà infatti il racconto di Rauch e Coppola che ci accompagnerà fino a novembre.

Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Dunque la storia prevista per il color potrebbe non esser stata allungata e durare quindi 130 pagine o poco più.kento ha scritto:Eh allora, se non l'avete già fatto, vi invito a NON leggere la preview del prossimo numero sul sito, dove un incauto redattore (non credo sia stato Burattini) ha snocciolato per filo e per segno ciò che succederà nell'albo di settembre...Non dice nulla per quel che riguarda i rapporti tra i due, perlomeno.
Ho anche scoperto, con un pizzico di delusione, che questa storia non durerà due albi tondi, sul prossimo albo inizierà infatti il racconto di Rauch e Coppola che ci accompagnerà fino a novembre.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7379
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Esattamente. E a questo punto possiamo dire che la storia di Gramaccioni durerà tre albi tondi.
kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Non credo di poterlo sopportarekento ha scritto:Esattamente. E a questo punto possiamo dire che la storia di Gramaccioni durerà tre albi tondi.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Torniamo sulla storia in oggetto del topic. Non è il topic per parlare delle prossime eventuali storie della programmazione. Grazie.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Walter Dorian ha scritto:Si vede un Burattini abbastanza ispirato, pur essendoci anche qui qualche passaggio poco ragionato e mi riferisco alla banda di banditi che si perde Jenny per sparare in quattro a un anziano cacciatore che non mi sembrava questo grande pericolo da affrontare tutti insieme...![]()
![]()
non lo so se è ispirato, il soggetto è praticamente una fotocopia dell'ultimo mortimer (ho letto la sinossi del prossimo albo, non ho resistito), e anche 'sta scena mi ricorda quella in cui rita duff scappava dalla banda di keith richards in "acque del sud"
è usato sicuro

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5977
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Personalmente l'unica cosa che mi pare meritasse una spiegazione sono gli sgherri ben armati al trading post, due ore dopo che Zagor aveva buttato nel fiume i loro ferri.
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Per un giudizio complessivo, ovviamente, attendo l' albo di settembre.
Intanto che dire ?
Storiella senza pretese, "studiata" per farci vedere quanto è cazzuta sta Jenny che da contessina scalza, insieme alle altre due ragazze tali rimaste ( scalze ), lei al contrario si è messa gli stivaloni e adesso: mo' vi faccio vedere io !
Forse pensando, il curatore, che i lettori di Zagor siano teenager assisto ad atteggiamenti da primo innamoramento tra la nostra "Eroina" e il nostro Eroe che, scazzati per la stessa ragione, tornano a casa come fidanzatini, una non corrisposta, secondo lei, e l' altro come dire ?, quasi "pentito" di dover fare l' Eroe e non poter accettare una vita "famigliare" tanto che quando arriva alla capanna tiene il broncio e, quasi, manda a quel paese il povero Cico.....
Per il resto c'è discreta azione, soprattutto di Zagor che corre di qua e di là ben supportato dai discreti disegni di Anna Lazzarini ( anche se il volto dello SCLS a volte pare essere un po' troppo "giovanile" ) e la lettura risulta meno pesante rispetto ad altre volte.
Il senso di questa operazione Jenny ? Boh....
Non so cosa possa apportare sulla collana questa pensata del curatore....Mi aspetterei di leggere storie ( dopo anni di vacche magrissime ) di un certo spessore degne di cotanto Personaggio che è Zagor non certo una specie di collana Harmony....
Staremo a vedere il prossimo albo per capire, forse, qualcosa in più di dove si andrà a parare.
Intanto che dire ?
Storiella senza pretese, "studiata" per farci vedere quanto è cazzuta sta Jenny che da contessina scalza, insieme alle altre due ragazze tali rimaste ( scalze ), lei al contrario si è messa gli stivaloni e adesso: mo' vi faccio vedere io !


Forse pensando, il curatore, che i lettori di Zagor siano teenager assisto ad atteggiamenti da primo innamoramento tra la nostra "Eroina" e il nostro Eroe che, scazzati per la stessa ragione, tornano a casa come fidanzatini, una non corrisposta, secondo lei, e l' altro come dire ?, quasi "pentito" di dover fare l' Eroe e non poter accettare una vita "famigliare" tanto che quando arriva alla capanna tiene il broncio e, quasi, manda a quel paese il povero Cico.....

Per il resto c'è discreta azione, soprattutto di Zagor che corre di qua e di là ben supportato dai discreti disegni di Anna Lazzarini ( anche se il volto dello SCLS a volte pare essere un po' troppo "giovanile" ) e la lettura risulta meno pesante rispetto ad altre volte.
Il senso di questa operazione Jenny ? Boh....

Non so cosa possa apportare sulla collana questa pensata del curatore....Mi aspetterei di leggere storie ( dopo anni di vacche magrissime ) di un certo spessore degne di cotanto Personaggio che è Zagor non certo una specie di collana Harmony....
Staremo a vedere il prossimo albo per capire, forse, qualcosa in più di dove si andrà a parare.
_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2583
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Il senso? Azzardo,Forse la pretesa di rinnovare il personaggio in una via che però ne stravolge i canoni pensati da Nolitta (e apprezzati da noi vecchi lettori). Così la "cura" rischia decisamente di essere peggiore del male.
Cascione- New Entry
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 22.11.21
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
prima parte di un Burattini scorrevole e minimalista rispetto ai suoi standard
mi ha ricordato un po' "alla ricerca di zagor", soggetto semplice, pare pure della stessa lunghezza al netto di quello che avverra' nelle pagine restanti, quando si dipanera' la trama ordita dal losco Nathan(nome che suppongo abbia ache fare con la provenienza fumettara della disegnatrice);
naufragio psicologico
questa volta pero' ,con uno zagor alla ricerca della sua parte sentimentale,manco gli risponde a Cico dopo la dichiarazione di Jenny e relativo bacetto...
Lazzarini davvero brava,Jenny sempre piu' carina e uno zagor cosi' giovane davvero si confa al siparietto amoroso;
tanto e' vero che di riflesso mi e' venuto subito in mente lo zagor granitico e adulto di Frank Donatelli,quello addirittura con la barba, stremato , lo so che il tempo nei fumetti non passa mai ,ma un minimo di continuita' temporale l'alternarsi frenetico di stili e disegnatori non lo assicura per niente

mi ha ricordato un po' "alla ricerca di zagor", soggetto semplice, pare pure della stessa lunghezza al netto di quello che avverra' nelle pagine restanti, quando si dipanera' la trama ordita dal losco Nathan(nome che suppongo abbia ache fare con la provenienza fumettara della disegnatrice);
naufragio psicologico

Lazzarini davvero brava,Jenny sempre piu' carina e uno zagor cosi' giovane davvero si confa al siparietto amoroso;
tanto e' vero che di riflesso mi e' venuto subito in mente lo zagor granitico e adulto di Frank Donatelli,quello addirittura con la barba, stremato , lo so che il tempo nei fumetti non passa mai ,ma un minimo di continuita' temporale l'alternarsi frenetico di stili e disegnatori non lo assicura per niente


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7361
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Kramer76 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Si vede un Burattini abbastanza ispirato, pur essendoci anche qui qualche passaggio poco ragionato e mi riferisco alla banda di banditi che si perde Jenny per sparare in quattro a un anziano cacciatore che non mi sembrava questo grande pericolo da affrontare tutti insieme...![]()
![]()
non lo so se è ispirato, il soggetto è praticamente una fotocopia dell'ultimo mortimer (ho letto la sinossi del prossimo albo, non ho resistito), e anche 'sta scena mi ricorda quella in cui rita duff scappava dalla banda di keith richards in "acque del sud"
è usato sicuro![]()
Sì qualche similitudine ci sta Kramer, però se funziona...Io guarderei il risultato finale alla fine.

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14894
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Non male come inizio.
Un Burattini senza acuti, un soggetto molto semplice, ma una storia priva di quei suoi difetti tipici di alcune volte (lunghi dialoghi e spiegazionismo cronico).
Veramente belli i disegni della Lazzarini. Dovrebbe lavorare un po' ancora sul suo Zagor troppo giovane ma sul protagonista ci siamo. Belle le scene in movimento e ovviamente la sua parte migliore è la protagonista in gonnella.
Vedremo come si evolverà, però per adesso mi sta piacendo.
Un Burattini senza acuti, un soggetto molto semplice, ma una storia priva di quei suoi difetti tipici di alcune volte (lunghi dialoghi e spiegazionismo cronico).
Veramente belli i disegni della Lazzarini. Dovrebbe lavorare un po' ancora sul suo Zagor troppo giovane ma sul protagonista ci siamo. Belle le scene in movimento e ovviamente la sua parte migliore è la protagonista in gonnella.
Vedremo come si evolverà, però per adesso mi sta piacendo.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Il sassaroli ha scritto:Personalmente l'unica cosa che mi pare meritasse una spiegazione sono gli sgherri ben armati al trading post, due ore dopo che Zagor aveva buttato nel fiume i loro ferri.
All'epoca procurarsi delle armi era come rifornirsi del tabacco, avranno incontrato uno dei tanti mercanti d'armi e si saranno riforniti non serviva la spiegazione...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7127
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
capelli d'argento ha scritto:
Storiella senza pretese, "studiata" per farci vedere quanto è cazzuta sta Jenny che da contessina scalza, insieme alle altre due ragazze tali rimaste ( scalze ), lei al contrario si è messa gli stivaloni e adesso: mo' vi faccio vedere io !![]()
![]()
Io la trovo molto più credibile stivalata...
Vabbé che nell'800 non era raro vedere gente che girava scalza, ma trovo che una che gira a piedi nudi sempre neanche vivesse su una spiaggia e non in una foresta e in un trading post sia un tantino forzato.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7127
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Certo che e' piu' credibile, pard. Infatti, in quel passaggio del mio post, ero volutamente ironico sulla "contessina" scalza......
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2583
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Io invece la preferisco scalza e con il vestitino alla Milo Manara. Poi, i gusti sono gusti, se a voi piace il genere stivaloni...

Il sassaroli- ZTN BABY
- Messaggi : 374
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
Walter Dorian ha scritto:Io guarderei il risultato finale alla fine.![]()
d'accordissimo, infatti l'ultimo mortimer mi è piaciuto nonostante i molti dejavu
Preacher ha scritto:Io la trovo molto più credibile stivalata...
mi sa che è una metafora, lei ha trovato marito, le altre due ancora no...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5977
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
-mi ha ricordato un po' "alla ricerca di zagor" (Wakopa): a me quella storia piacque molto.
Questa nuova storia di Burattini è gradevole, scorre bene e ci racconta una storia avvincente, pur senza essere originale come soggetto. In più la Lazzarini ha fatto un lavoro gradevole e quindi un ottimo esordio. Intrigante la misteriosa figura di Nathan Kilgore, di cui sono curioso di sapere chi è e che cosa intende fare a Darkwood.
Per un giudizio conviene però aspettare l'albo di Settembre.
Questa nuova storia di Burattini è gradevole, scorre bene e ci racconta una storia avvincente, pur senza essere originale come soggetto. In più la Lazzarini ha fatto un lavoro gradevole e quindi un ottimo esordio. Intrigante la misteriosa figura di Nathan Kilgore, di cui sono curioso di sapere chi è e che cosa intende fare a Darkwood.
Per un giudizio conviene però aspettare l'albo di Settembre.
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16
Re: Una ragazza in pericolo (n.685/686)
capelli d'argento ha scritto:
Forse pensando, il curatore, che i lettori di Zagor siano teenager assisto ad atteggiamenti da primo innamoramento tra la nostra "Eroina" e il nostro Eroe che, scazzati per la stessa ragione, tornano a casa come fidanzatini, una non corrisposta, secondo lei, e l' altro come dire ?, quasi "pentito" di dover fare l' Eroe e non poter accettare una vita "famigliare" tanto che quando arriva alla capanna tiene il broncio e, quasi, manda a quel paese il povero Cico.....![]()
Io trovo che la parentesi sentimentale in questo numero sia molto delicata, e certamente meglio riuscita e più matura del modo in cui Nolitta liquidò la situazione tra Zagor e la povera Frida in "L'ultima vittima".

Non mi pare poi che abbia intenzione di mandare a quel paese Cico, gli dice solamente "ora non mi va di parlarne, amico". Una reazione perfettamente plausibile.
Ancora, ricordo che in alcune storie di Bonelli Zagor a volte addirittura maltrattava Cico.. Si incazzava, andava su tutte le furie, in certe occasioni lo ha preso addirittura a calci!

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 19.05.20
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH N736 "UNA RAGAZZA IN PERICOLO"
» Una tribù in pericolo (n.298/299)
» Pericolo mortale (n.310/311/312)
» I manga: un pericolo per Zagor e per i bonellidi in generale ?
» La ragazza selvaggia (n.384/385)
» Una tribù in pericolo (n.298/299)
» Pericolo mortale (n.310/311/312)
» I manga: un pericolo per Zagor e per i bonellidi in generale ?
» La ragazza selvaggia (n.384/385)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 2 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|