La ragazza selvaggia (n.384/385)
+2
Kramer76
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La ragazza selvaggia (n.384/385)


Soggetto e sceneggiatura: Giorgio Casanova
Disegni: Massimo Pesce
Copertina: Gallieno Ferri
Zagor e Cico proteggono il dottor Stewart Barrymore e la sua fidanzata Elizabeth dalla banda di fuorilegge del Francese, al soldo del bieco Lord Stead, che si vuole impossessare dell’eredità Fizmayer. Un’eredità della quale sono beneficiari Stewart, Elizabeth e James, il gemello di Stewart, in grave pericolo a causa di Lord Stead…
Zagor è stato soccorso da Riannon, una bella ragazza bianca i cui genitori sono stati uccisi dal Francese e che è stata allevata da un indiano. Riannon si unisce ai nostri, che liberano James e vanno alla caccia dell'eredità Fitzmayer, risolvendo complicati indovinelli e cercando di evitare diaboliche trappole!
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5683&highlight=&mforum=ramath
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)

l'eredità fitzmayer
numeri 384 e 385, testi casanova, disegni pesce
una versione scollacciata di "il buono e il cattivo", in piena sintonia con il nuovo corso di boselli, laurenti, eccetera...
pesce si diverte a "svestire" la misandrica riannon e l'aristocratica elizabeth, ma questo disegnatore non è solo "gnocca"
è tanto dinamismo e vari particolari pittoreschi, il "francese", i gauchos, la foggia dei vestiti, la chiave, la mongolfiera
come nelle storie di boselli zagor è abbastanza secondario, gli enigmi sono senza burattinismi, tra i trabocchetti compare mosé
altra connessione con boselli è l'aspetto musicale: "the song of wandering aengus", in realtà, è una poesia di yeats
inoltre il francese legge "le avventure di gordon pym" che poe ha ultimato durante "ombre su darkwood"
su un punto pesce è ancora abbastanza indeciso, il volto di zagor che insegue troppo la "posa" ferriana
buone copertine
voto 7
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 12 Gen 2021, 21:02 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Un discreto Casanova, alla sua seconda ed ultima prova, realizza questa storia inserendo vari personaggi - alla Boselli - che lasciano il segno. In particolare, le due donne, molto belle, che inizialmente si punzecchiano per poi stimarsi, spero che un giorno possano tornare. La storia, dal lieto fine, è molto scorrevole, anche se ingenua ed improbabile, grazie anche a dei disegni competitivi.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 8,5
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 8,5
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 05 Mar 2019, 23:29 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Certo che almeno tra Zagor e Riannon poteva esserci qualche corteggiamento, effusione amorosa, intesa, invece nulla, anzi, la bionda selvaggia per giunta si fa rimorchiare pure dal damerino James.
A parte questo, l'ho trovata una buona storia di un Casanova- che anche secondo me qualche occasione in più l'avrebbe meritata-; scorrevole, ritmo serrato, dialoghi brillanti.
Cico si muove bene con ottimi intermezzi come i piedi che mette in faccia a Stewart, o quando per metà storia è vestito da indiano. Ottimo il dualismo tra la selvaggia Riannon e la viziata e sprezzante Elizabeth Barrymore che si punzecchiano a vicenda a più riprese, e forse il finale troppo "zuccherato" con le due che si riappacificano con tanto di inviti al matrimonio stona un pochetto.
I personaggi sono ben caratterizzati, non sono memorabili, ma tutt'altro che piatti.
Molto cazzuta e sprezzante la figura del francese.
Ottimo anche Zagor, ho sempre apprezzato quando si fa pochi scrupoli a estrarre la pistola e dimostrarsi abile a centrare i nemici.
Grandissima prova di Pesce che si esalta nel dinamismo dei combattimenti e nelle due bellezze mora e bionda(mi è piaciuta più Elizabeth che negli oscar ho votato).
STORIA: 7,5
DISEGNI: 8,5

A parte questo, l'ho trovata una buona storia di un Casanova- che anche secondo me qualche occasione in più l'avrebbe meritata-; scorrevole, ritmo serrato, dialoghi brillanti.

Cico si muove bene con ottimi intermezzi come i piedi che mette in faccia a Stewart, o quando per metà storia è vestito da indiano. Ottimo il dualismo tra la selvaggia Riannon e la viziata e sprezzante Elizabeth Barrymore che si punzecchiano a vicenda a più riprese, e forse il finale troppo "zuccherato" con le due che si riappacificano con tanto di inviti al matrimonio stona un pochetto.

I personaggi sono ben caratterizzati, non sono memorabili, ma tutt'altro che piatti.
Molto cazzuta e sprezzante la figura del francese.

Ottimo anche Zagor, ho sempre apprezzato quando si fa pochi scrupoli a estrarre la pistola e dimostrarsi abile a centrare i nemici.
Grandissima prova di Pesce che si esalta nel dinamismo dei combattimenti e nelle due bellezze mora e bionda(mi è piaciuta più Elizabeth che negli oscar ho votato).

STORIA: 7,5
DISEGNI: 8,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Un ottima storia! La sequenza della ricerca dell'eredita con tutti quei trabocchetti mi è molto piaciuta.
I disegni molti belli soprattutto le interpretezioni di Rianon e Elizabeth
voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
I disegni molti belli soprattutto le interpretezioni di Rianon e Elizabeth

voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Walter Dorian ha scritto:forse il finale troppo "zuccherato" con le due che si riappacificano con tanto di inviti al matrimonio stona un pochetto.![]()
sono d'accordo, in pieno stile Boselli


Ospite- Ospite
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
seppure non rammentandola perfettamente, ricordavo che questa storia mi era molto piaciuta, ed infatti, la rilettura di questa prima parte ha confermato i miei ricordi.
La trama è molto fluida, con molta azione e con personaggi perfettamente indovinati. Tra tutti una nota di merito va alla caratterizzazione francese, rappresentato come un antagonista molto tosto, spietato e senza scrupoli, che però, se non erro, morirà. Peccato, perchè un avversario del genere poteva essere riutilizzato in un'altra avventura western.
I disegni di Pesce invece li ho trovati un pò altanelanti, ossia vi sono sicuramente delle belle vignette, però ve ne sono altre abbastanza sprecise. Inoltre ho trovato che alcune pose, in cui venivano rappresentati dei movimenti del nostro eroe, sono decisamente goffe
La trama è molto fluida, con molta azione e con personaggi perfettamente indovinati. Tra tutti una nota di merito va alla caratterizzazione francese, rappresentato come un antagonista molto tosto, spietato e senza scrupoli, che però, se non erro, morirà. Peccato, perchè un avversario del genere poteva essere riutilizzato in un'altra avventura western.
I disegni di Pesce invece li ho trovati un pò altanelanti, ossia vi sono sicuramente delle belle vignette, però ve ne sono altre abbastanza sprecise. Inoltre ho trovato che alcune pose, in cui venivano rappresentati dei movimenti del nostro eroe, sono decisamente goffe
Ospite- Ospite
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
Ho finito di leggere la seconda parte dell’eredità fitzmayer, che ha confermato le buoni impressioni avute nel primo albo : storia molto spumeggiante, divertente, piena d’azione e con personaggi molto interessanti.
Mi hanno divertito i battibecchi tra le due ragazze, Elizabeth è caratterizzata bene, risulta volutamente antipatica, con quell’aria da nobildonna altezzosa e con la puzza sotto il naso.
Una cosa che, di primo acchito, mi ha lasciato un po’ perplesso è stato l’atteggiamento troppo arrendevole di zagor durante l’incursione nella stanza del tesoro dei malviventi : si fa addirittura togliere le armi (pag 92) senza reagire.
Però, alla prima occasione propizia (pag 93) entra in azione alla sua maniera, quindi questo ha immediatamente fugato le perplessità che avevo avuto precedentemente e ha incrementato la mia ammirazione verso casanova che, in una scena del genere, ha saputo stupirmi. Infatti, riflettendoci, era logico che il francese chiedesse ad uno dei suoi scagnozzi di andare a prendere il tesoro, e zagor, che sapeva del trabocchetto con la lama, ha atteso il momento propizio, quindi bravo casanova!!!
Ribadisco quindi il mio dispiacere sul fatto che casanova ha scritto solo 2 storie, per me questo sceneggiatore aveva tutti i numeri per fare un ottimo lavoro su zagor.
Inoltre, in entrambe le 2 avventure, ha introdotto presenze femminili, il che è un altro punto a suo favore!!!
Nota : Con la fissazione del nostro “zagor Michele” di disegnare i personaggi in modo più verosimile possibile all’epoca storica in cui si svolge la vicenda, chissà che faccia ha fatto quando ha visto i disegni da top model delle due ragazze!!!
Starà sempre battendo la testa contro il muro

Mi hanno divertito i battibecchi tra le due ragazze, Elizabeth è caratterizzata bene, risulta volutamente antipatica, con quell’aria da nobildonna altezzosa e con la puzza sotto il naso.
Una cosa che, di primo acchito, mi ha lasciato un po’ perplesso è stato l’atteggiamento troppo arrendevole di zagor durante l’incursione nella stanza del tesoro dei malviventi : si fa addirittura togliere le armi (pag 92) senza reagire.
Però, alla prima occasione propizia (pag 93) entra in azione alla sua maniera, quindi questo ha immediatamente fugato le perplessità che avevo avuto precedentemente e ha incrementato la mia ammirazione verso casanova che, in una scena del genere, ha saputo stupirmi. Infatti, riflettendoci, era logico che il francese chiedesse ad uno dei suoi scagnozzi di andare a prendere il tesoro, e zagor, che sapeva del trabocchetto con la lama, ha atteso il momento propizio, quindi bravo casanova!!!
Ribadisco quindi il mio dispiacere sul fatto che casanova ha scritto solo 2 storie, per me questo sceneggiatore aveva tutti i numeri per fare un ottimo lavoro su zagor.
Inoltre, in entrambe le 2 avventure, ha introdotto presenze femminili, il che è un altro punto a suo favore!!!
Nota : Con la fissazione del nostro “zagor Michele” di disegnare i personaggi in modo più verosimile possibile all’epoca storica in cui si svolge la vicenda, chissà che faccia ha fatto quando ha visto i disegni da top model delle due ragazze!!!


Starà sempre battendo la testa contro il muro



Ospite- Ospite
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)

cio' nonostante i disegni di Pesce sono l'unica cosa che salvo di questa bislacca storia


davvero mi sfuggono i motivi per cui vi sia piaciuta tanto

finale affrettato,riconciliazione e invito al matrimonio fra le due galline che si erano beccate per tutto il tempo,
happy ending e pistolotto finale in chiusura

mi ricorda qualcuno questo Casanova




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
wakopa ha scritto:
davvero mi sfuggono i motivi per cui vi sia piaciuta tanto![]()
Perché fino al finale(dove concordo con te come ho scritto) mi è parsa una storia priva di difetti e mancanze gravi.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
wakopa ha scritto:![]()
cio' nonostante i disegni di Pesce sono l'unica cosa che salvo di questa bislacca storia![]()
![]()
davvero mi sfuggono i motivi per cui vi sia piaciuta tanto![]()
Ok sul finale leggermente forzato ma ho visto uno dei Cico più simpatici di sempre,e i personaggi sono caratterizzati benissimo.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La ragazza selvaggia (n.384/385)
A me i battibecchi tra le due donne che si riappacificano nel finale sono una delle cose che mi sono piaciute di più dell'episodio, perché le due in fondo si stimano e sono soltanto gelose una dell'altra, inoltre mi sembra giusto che Zagor resti fuori dal quadrilatero sentimentale, semmai ho trovato il finale troppo appesantito dalla lunga caccia al tesoro.
Non mi piace invece lo Zagor che usa troppo spesso la pistola facendosi pochi scrupoli ad uccidere i sottoposti. Il francese sembra un nemico fatto apposta per Tex per l'ennesima storia troppo texiana e nonostante il suo ego dimostra di non essere nemmeno troppo in gamba..
Ottima resa grafica delle due ragazze, Elizabeth mi piace più di Riannon che però ha il grande merito di scaricare la pistola addosso al francese ( in questo caso la mancanza di scrupolo mi garba).
VOTO 6+
Non mi piace invece lo Zagor che usa troppo spesso la pistola facendosi pochi scrupoli ad uccidere i sottoposti. Il francese sembra un nemico fatto apposta per Tex per l'ennesima storia troppo texiana e nonostante il suo ego dimostra di non essere nemmeno troppo in gamba..
Ottima resa grafica delle due ragazze, Elizabeth mi piace più di Riannon che però ha il grande merito di scaricare la pistola addosso al francese ( in questo caso la mancanza di scrupolo mi garba).
VOTO 6+
Ospite- Ospite

» L'orda selvaggia (60/61)
» Terra selvaggia (n.530/531/532)
» L’orda selvaggia (Speciale n.17)
» Una ragazza in pericolo (n.685/686)
» Una ragazza/moglie fissa per Zagor ?
» Terra selvaggia (n.530/531/532)
» L’orda selvaggia (Speciale n.17)
» Una ragazza in pericolo (n.685/686)
» Una ragazza/moglie fissa per Zagor ?
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|