La valle dell'Eden (Speciale n°32)
+20
Claudio L.
Gommalacca
Spirito errante
Jeremiah Johnson
Preacher
capelli d'argento
doctorZeta
Capitan Kidd
KLAIN
graziano
OLIMPIA
Winter Snake
Devil Mask
Andrea67
Smash
Il tessitore
Kramer76
natural killer
toro seduto
Walter Dorian
24 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
La valle dell'Eden (Speciale n°32)

Uscita: 28/03/2020
Soggetto: Riccardo Secchi
Sceneggiatura: Riccardo Secchi
Disegni: Marcello Mangiantini
Copertina: Alessandro Piccinelli
Inseguendo Dempsey, un bandito che è fuggito dopo un tentativo di rapina facendosi scudo con una donna tenuta in ostaggio, Zagor raggiunte un villaggio abitato da immigrati scandinavi, che lo curano essendo egli rimasto gravemente ferito. Il potere quasi miracoloso di un filtro che lenisce immediatamente le sue ferite convince lo Spirito con la Scure che la comunità, apparentemente pacifica e disarmata, nasconda un qualche segreto magico… ma scoprire la verità si rivela un pericolo mortale!
Ultima modifica di Walter Dorian il Sab 02 Mag 2020, 19:47 - modificato 2 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
...le tavole sono sbagliate ...questo e' Russo non Mangiantini


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
mi incuriosisce la trama che parte zamberlettiana, diventa "witness" e finisce con il filtro magico
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Mi aspetto molto da Secchi, sceneggiatore che su Nathan Never ha un bello stile, ottima tensione narrativa e senza fronzoli, spero si possa ripetere su Zagor.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Da Secchi mi aspetto un registro diverso rispetto ai recenti sceneggiatori esordienti.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Esordio con magia....
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Già arrivato e letto.
Secchi promosso al ballo dei debuttanti. L'unica sbavatura che ho trovato è che Zagor abbia deciso di liberare quella canaglia di Dempsey facendo la figura dell'ingenuo, per il resto ho visto un autore che ha scritto una storia dimostrando una buona conoscenza e padronanza del personaggio e del suo universo, scrivendo una vicenda senza grossi squilli di tromba e fanfare ma che si fa leggere in modo godibile.
Non male Mangiantini anche se Zagor varia in modo diverso tra troppe tavole.
Storia: 7
Disegni: 7
- Spoiler:
Secchi promosso al ballo dei debuttanti. L'unica sbavatura che ho trovato è che Zagor abbia deciso di liberare quella canaglia di Dempsey facendo la figura dell'ingenuo, per il resto ho visto un autore che ha scritto una storia dimostrando una buona conoscenza e padronanza del personaggio e del suo universo, scrivendo una vicenda senza grossi squilli di tromba e fanfare ma che si fa leggere in modo godibile.
Non male Mangiantini anche se Zagor varia in modo diverso tra troppe tavole.
Storia: 7
Disegni: 7
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Non male questo speciale per me piu' che sufficiente e discreti i disegni di Mangiantini , sicuramente un passo avanti agli ultimi deludentissimi speciali ...storia 6 disegni 7
toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Non reputo verosimile che nessuno conosca Zagor. Neanche per sentito dire.
Poi troppe botte in testa e che e' successo mica si e' scontrato con un supercriminale.
Poteva essere un'avventura agli inizi della carriera di Zagor
Era plausibile, ma poi cita "devo raggiungere Cico".
Poi i sacrifici uman: non era piu' facile rapire uno sconosciuto? Quest'anno poi ne sono arrivati 2!!!
La trama fa acqua.....6
Poi troppe botte in testa e che e' successo mica si e' scontrato con un supercriminale.
Poteva essere un'avventura agli inizi della carriera di Zagor
Era plausibile, ma poi cita "devo raggiungere Cico".
Poi i sacrifici uman: non era piu' facile rapire uno sconosciuto? Quest'anno poi ne sono arrivati 2!!!
La trama fa acqua.....6
_________________________________________________
NON DIRE GATTO SE NON CE L'HAI NEL SACCO.


Winter Snake- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1257
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : MANFREDONIA
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Storia che si legge volentieri anche se molto telefonata.
L'assenza di Cico pesa in maniera determinante nella valutazione di una storia di Zagor, anche se Speciale.
Il Secchi rivedibile, Mangiantini okay
L'assenza di Cico pesa in maniera determinante nella valutazione di una storia di Zagor, anche se Speciale.
Il Secchi rivedibile, Mangiantini okay
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Mi accodo al giudizio generale, storia discreta con però parecchie falle, a partire dal comportamento finale di Zagor con Dempsey, francamente assurdo, e poi, come detto sopra, grave l'assenza di Cico. Comunque credo che Secchi in futuro possa dare un buon contributo a Zagor, la validità dell'autore non si discute. Mangiantini non male.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1096
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Non ho capito l atteggiamento di zagor con Dempsey, questa storia un po' ingenua sembra scritta negli anni 80 ma nel complesso non male,mangiantini non mi è dispiaciuto questa volta, 6 politico
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Letto questo Speciale. Uno Speciale che se confrontato con molti degli ultimi anni ne esce veramente bene, Secchi dimostra buone qualità e margini di miglioramento e spero che gli venga data un'altra possibilità, anche se la vicenda soprattutto nelle scene d'azione fa acqua da un sacco di parti.
Secchi lavora molto bene sulla caratterizzazione dei personaggi
: Ingrid e il cattivo di turno su tutti, caratterizzandoli entrambi con dialoghi mai banali e brillanti. Ben delineata anche la comunità di devoti al Dio Nordico che rimangono devoti fino alla fine, contrari alla violenza, ma pronti a sacrificare anche una persona a loro cara per il dio Freyr (come giustamente rimarca Dempsey che ha assolutamente ragione ). Notevole anche il clima di mistero e inquietudine che si percepisce e che cresce attorno alla valle e alla comunità,
la diffidenza dei membri verso Zagor, che incuriosisce il lettore e che conduce a un buon climax finale. Non male anche le sequenze con Zagor ferito che creano un po' di dramma.
Se Secchi fa un bel lavoro sui personaggi e sulla parte misteriosa, quello su cui ha toppato sono state proprio le scene d'azione.
Vado con ordine.
E' incomprensibile la scelta iniziale di Dempsey di lasciare in vita Zagor quando lo ferisce di striscio perché così gli altri si sarebbero occupati di lui e non lo avrebbero inseguito. E chi doveva inseguirlo? Quel signorotto con la moglie?
Che da distanza ravvicinata Dempsey - che sembra un bandito di razza e quindi uno che ha una bella dimestichezza con le armi - non riesca a centrare in pieno sia Zagor che Ingrid mi è parso alquanto improbabile e forzato.
In ultimo, come giustamente ha detto Devil Mask, la scelta di Zagor di liberare Dempsey e di riconsegnargli per giunta pure le armi è assurda e senza senso. Per realizzare il suo piano di bruciare due sterpaglie e poi irrompere con il cavallo per liberare Ingrid poteva fare tutto benissimo da solo, non gli serviva certo l'aiuto di Dempsey, una carogna spietata che di Ingrid non gli interessava nulla, e infatti appena può volta le spalle a Zagor per provare a rubare nel tempio e Zagor quindi ha fatto tutta una fatica rischiando di mandare a monte tutto per liberare una carogna dopo quello che gli aveva fatto!
Capitolo disegni. Bravo Mangiantini nei suoi chiaroscuri, nelle scene notturne, nei giochi di luci e ombre. Bella la sua Ingrid. Qualche volta pecca troppo nei volti di Zagor che in più di qualche vignetta è disegnato in modo approssimativo.
Storia: 6
Disegni: 7

Secchi lavora molto bene sulla caratterizzazione dei personaggi


Se Secchi fa un bel lavoro sui personaggi e sulla parte misteriosa, quello su cui ha toppato sono state proprio le scene d'azione.

E' incomprensibile la scelta iniziale di Dempsey di lasciare in vita Zagor quando lo ferisce di striscio perché così gli altri si sarebbero occupati di lui e non lo avrebbero inseguito. E chi doveva inseguirlo? Quel signorotto con la moglie?

Che da distanza ravvicinata Dempsey - che sembra un bandito di razza e quindi uno che ha una bella dimestichezza con le armi - non riesca a centrare in pieno sia Zagor che Ingrid mi è parso alquanto improbabile e forzato.

In ultimo, come giustamente ha detto Devil Mask, la scelta di Zagor di liberare Dempsey e di riconsegnargli per giunta pure le armi è assurda e senza senso. Per realizzare il suo piano di bruciare due sterpaglie e poi irrompere con il cavallo per liberare Ingrid poteva fare tutto benissimo da solo, non gli serviva certo l'aiuto di Dempsey, una carogna spietata che di Ingrid non gli interessava nulla, e infatti appena può volta le spalle a Zagor per provare a rubare nel tempio e Zagor quindi ha fatto tutta una fatica rischiando di mandare a monte tutto per liberare una carogna dopo quello che gli aveva fatto!



Capitolo disegni. Bravo Mangiantini nei suoi chiaroscuri, nelle scene notturne, nei giochi di luci e ombre. Bella la sua Ingrid. Qualche volta pecca troppo nei volti di Zagor che in più di qualche vignetta è disegnato in modo approssimativo.
Storia: 6
Disegni: 7
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Ho letto una storia che parte bene (l'assalto alla diligenza, un bandito tosto, Zagor ferito) e che regge per 3/4.
Ho trovato davvero inverosimile anche io che Zagor cerchi una specie di complicità con una carogna di quel calibro e peraltro inaffidabile come infatti si rivelerà. Senza senso anche l'atteggiamento di Ingrid che prima mette a repentaglio la sua incolumità andando a convincere il fratello a non sacrificarsi e poi decide di sacrificarsi lei senza battere ciglio...Un po' caotico anche il finale, non capisco il senso dell'azione di Dempsey di buttare quella dinamite per far saltar in aria tutti lui compreso, tra l'altro non si capisce se lui sia morto o sopravvissuto.
Non male i disegni di Mangianti ma alcuni volti di Zagor sono da rivedere.
Ho trovato davvero inverosimile anche io che Zagor cerchi una specie di complicità con una carogna di quel calibro e peraltro inaffidabile come infatti si rivelerà. Senza senso anche l'atteggiamento di Ingrid che prima mette a repentaglio la sua incolumità andando a convincere il fratello a non sacrificarsi e poi decide di sacrificarsi lei senza battere ciglio...Un po' caotico anche il finale, non capisco il senso dell'azione di Dempsey di buttare quella dinamite per far saltar in aria tutti lui compreso, tra l'altro non si capisce se lui sia morto o sopravvissuto.
Non male i disegni di Mangianti ma alcuni volti di Zagor sono da rivedere.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Storia imperfetta , lo sceneggiatore deve ancora centrare bene Zagor ma non manca molto, ma che non mi è dispiaciuta nel suo svolgimento.
Purtroppo non c'è Cico , e quindi il protagonista si chiama Zagor ma non è Zagor ma un eroe qualunque.
Per questo motivo, storia incommentabile.
Disegni insufficienti.
Purtroppo non c'è Cico , e quindi il protagonista si chiama Zagor ma non è Zagor ma un eroe qualunque.
Per questo motivo, storia incommentabile.
Disegni insufficienti.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Il tessitore ha scritto: non capisco il senso dell'azione di Dempsey di buttare quella dinamite per far saltar in aria tutti lui compreso, tra l'altro non si capisce se lui sia morto o sopravvissuto.
E' un dubbio che mi è rimasto anche a me: sarà riuscito a uscire da quella casa ed evitare l'esplosione o no? Non l'ho capito.
Ti dico anche che non mi dispiacerebbe rivederlo; un nemico cazzuto, ben caratterizzato e approfondito che potrebbe essere riutilizzato. Chissà se Secchi con questo finale non si sia tenuto una possibilità aperta per farlo tornare.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Di positivo, in questa prima di Secchi, c’è il senso di mistero che si respira fino a oltre metà dell’albo quando lo stesso viene svelato. Per il resto, una serie di incongruenze che, con un po’ d’attenzione, sia da parte dell’autore che del curatore, potevano essere evitate. Zagor, inoltre, non è affatto il motore della vicenda, ma sembra trascinato dagli eventi che non riesce mai a trasformare, subendo sempre le decisioni o le iniziative altrui.Che poi si fidi di Dempsey é fuori da ogni logica, anche zagoriana. Uno spietato assassino, che non ha dimostrato alcuna redenzione, all'improvviso viene rifornito di armi ed esplosivi. Mah!!! Infine, non si capisce il perché dell’esclusione di Cico.
Mangiantini nella norma, ma non ha ancora migliorato il volto di Zagor.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 7,5
Mangiantini nella norma, ma non ha ancora migliorato il volto di Zagor.
Voto alla storia: 5,5
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di Andrea67 il Ven 15 Lug 2022, 17:48 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Molto meglio rispetto a Speciali precedenti e recenti dove Zagor prende a mazzate mostri e demoni o dove abbiamo assistito a western senza nessuna verve, però qui Secchi commette delle ingenuità, incongruenze sparse nella vicenda.
Faccio il mio solito e classico schema dei pro e contro.
PRO
° L'atmosfera di inquietudine che aleggia intorno alla comunità di fanatici che viene caratterizzata bene, con i suoi pregi (rifiuto alla violenza, comunità pacifica con le sue leggi) e i suoi difetti (fanatismo esasperato religioso, isolamento totale dal resto del mondo). Un'atmosfera che cresce con lo sfogliare le pagine e aumenta sempre di più l'interesse.
° Il cattivone di turno Dempsey, che seppure nella sua caratterizzazione un po' stereotipata è un cattivo azzeccato. Astuto, spietato, perfettamente inserito nello scacchiere della vicenda nel suo ruolo di antagonista tout-court.
CONTRO
° Durante le varie sequenze della vicenda in cui Zagor incrocia Dempsey non mi è piaciuto l'atteggiamento troppo arrendevole di Zagor di fronte agli insulti continui che il bandito gli ha rivolto. Qualche sganassone poteva darglielo...
° Dempsey lascia vivo Zagor così quella coppia si sarebbe occupata di lui ferito. Primo di certo quella coppia non sarebbe certo corsa dietro a Dempsey e poi se aveva un ostaggio perché preoccuparsi di Zagor quando poteva benissimo farlo fuori.
° Dempsey da vicino non riesce a centrare e ferire mortalmente Zagor e Ingrid è un errore che può fare un pivello con la pistola, non certo uno che sembrava un killer e bandito di professione.
° Zagor dopo tutto quello che Dempsey gli aveva fatto gli ridà le armi e lo libera. Una scelta assurda ma ancora più assurdo è tutto il piano messo in atto, perché Zagor fallisce nel suo piano in quanto Dempsey si sapeva che avrebbe fatto come gli pareva e non avrebbe certo dato una mano a Zagor. Ma poi non ho capito che bisogno c'era e a che pro bruciare quegli arbusti da parte di Dempsey?
° Senza senso l'idea di Dempsey di buttare quella miccia e far esplodere tutto e tutti dentro morendo però anche lui. Capisco che il bandito sapeva di non avere via di scampo ma mi è sembrato un gesto troppo folle e fuori luogo.
DISEGNI: Mangiantini altalenante. Alterna tavole con uno Zagor convincente nel volto ad altre dove Zagor è meno riuscito. Positivi i suoi giochi di chiaroscuri.
Storia: 5,5
Disegni: 7-
Faccio il mio solito e classico schema dei pro e contro.
PRO
° L'atmosfera di inquietudine che aleggia intorno alla comunità di fanatici che viene caratterizzata bene, con i suoi pregi (rifiuto alla violenza, comunità pacifica con le sue leggi) e i suoi difetti (fanatismo esasperato religioso, isolamento totale dal resto del mondo). Un'atmosfera che cresce con lo sfogliare le pagine e aumenta sempre di più l'interesse.
° Il cattivone di turno Dempsey, che seppure nella sua caratterizzazione un po' stereotipata è un cattivo azzeccato. Astuto, spietato, perfettamente inserito nello scacchiere della vicenda nel suo ruolo di antagonista tout-court.
CONTRO
° Durante le varie sequenze della vicenda in cui Zagor incrocia Dempsey non mi è piaciuto l'atteggiamento troppo arrendevole di Zagor di fronte agli insulti continui che il bandito gli ha rivolto. Qualche sganassone poteva darglielo...
° Dempsey lascia vivo Zagor così quella coppia si sarebbe occupata di lui ferito. Primo di certo quella coppia non sarebbe certo corsa dietro a Dempsey e poi se aveva un ostaggio perché preoccuparsi di Zagor quando poteva benissimo farlo fuori.
° Dempsey da vicino non riesce a centrare e ferire mortalmente Zagor e Ingrid è un errore che può fare un pivello con la pistola, non certo uno che sembrava un killer e bandito di professione.
° Zagor dopo tutto quello che Dempsey gli aveva fatto gli ridà le armi e lo libera. Una scelta assurda ma ancora più assurdo è tutto il piano messo in atto, perché Zagor fallisce nel suo piano in quanto Dempsey si sapeva che avrebbe fatto come gli pareva e non avrebbe certo dato una mano a Zagor. Ma poi non ho capito che bisogno c'era e a che pro bruciare quegli arbusti da parte di Dempsey?
° Senza senso l'idea di Dempsey di buttare quella miccia e far esplodere tutto e tutti dentro morendo però anche lui. Capisco che il bandito sapeva di non avere via di scampo ma mi è sembrato un gesto troppo folle e fuori luogo.
DISEGNI: Mangiantini altalenante. Alterna tavole con uno Zagor convincente nel volto ad altre dove Zagor è meno riuscito. Positivi i suoi giochi di chiaroscuri.
Storia: 5,5
Disegni: 7-
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Walter Dorian ha scritto:Il tessitore ha scritto: non capisco il senso dell'azione di Dempsey di buttare quella dinamite per far saltar in aria tutti lui compreso, tra l'altro non si capisce se lui sia morto o sopravvissuto.
E' un dubbio che mi è rimasto anche a me: sarà riuscito a uscire da quella casa ed evitare l'esplosione o no? Non l'ho capito.
Ti dico anche che non mi dispiacerebbe rivederlo; un nemico cazzuto, ben caratterizzato e approfondito che potrebbe essere riutilizzato. Chissà se Secchi con questo finale non si sia tenuto una possibilità aperta per farlo tornare.
Io non penso tornerà, specie se il finale è stato di un esordiente su Zagor che non si sa se continuerà...
Io credo che Secchi abbia agito così semplicemente perché si è incartato sul finale.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Walter Dorian ha scritto:[font=Georgia][size=16]
In ultimo, come giustamente ha detto Devil Mask, la scelta di Zagor di liberare Dempsey e di riconsegnargli per giunta pure le armi è assurda e senza senso. Per realizzare il suo piano di bruciare due sterpaglie e poi irrompere con il cavallo per liberare Ingrid poteva fare tutto benissimo da solo, non gli serviva certo l'aiuto di Dempsey, una carogna spietata che di Ingrid non gli interessava nulla, e infatti appena può volta le spalle a Zagor per provare a rubare nel tempio e Zagor quindi ha fatto tutta una fatica rischiando di mandare a monte tutto per liberare una carogna dopo quello che gli aveva fatto!![]()
![]()
![]()
Ma sì infatti, posso capire se fosse stato un bandito un po' ambiguo con qualche sfumatura da buono alla Boselli, ma questo era una carogna a tutto tondo che peraltro aveva quasi mandato Zagor all'altro mondo...Ma Zagor che sperava? Che si fosse redento tutto insieme nel finale?
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Forse sì, Zagor è abituato ai finali sdolcinati

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23299
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
doctorZeta ha scritto:Forse sì, Zagor è abituato ai finali sdolcinati![]()
Se ti riferisci allo Zagor di qualche storia degli ultimi anni certi finali sdolcinati sono l'AntiZagor.
Al di là di tutto ciò l'atteggiamento di Zagor è assurdo.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Ma non c'entra molto il finale sdolcinato che è competenza dello sceneggiatore, è il comportamento di Zagor che è fuori da ogni logica.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La valle dell'Eden (Speciale n°32)
Premesso che non acquisto più gli Speciali, però mi chiedo, alla luce dei vostri commenti:
E' vero, anche ai tempi di Sergio Bonelli passavano cose "impubblicabili" ( ad esempio su Tex, durante il tristemente famoso periodo delle "nizzate" ), eppure dicevano, in Redazione, di leggere tutto preventivamente.
Evidentemente, ora, non fanno nemmeno più questo......

E' vero, anche ai tempi di Sergio Bonelli passavano cose "impubblicabili" ( ad esempio su Tex, durante il tristemente famoso periodo delle "nizzate" ), eppure dicevano, in Redazione, di leggere tutto preventivamente.
Evidentemente, ora, non fanno nemmeno più questo......


_________________________________________________
“Il domani spera che noi si abbia imparato qualcosa dallo ieri.”
John Wayne
capelli d'argento- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2603
Data d'iscrizione : 02.08.16
Località : canaveìs
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» La valle misteriosa (n.501/502/503)
» La valle degli spiriti (n.189/190/191)
» I predatori della Valle del Diavolo (n.265/266/267)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
» La Valle Della Luna (n.55/56)
» La valle degli spiriti (n.189/190/191)
» I predatori della Valle del Diavolo (n.265/266/267)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
» La Valle Della Luna (n.55/56)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|