La valle degli spiriti (n.189/190/191)
+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La valle degli spiriti (n.189/190/191)


Soggetto e sceneggiatura: Giorgio Pezzin
Disegni: Francesco Gamba
Copertina: Gallieno Ferri
È un alchimista di Norimberga. Si chiama Hegel Von Axel. Rapisce Cico e tre trapper (Doc, Chapman e Rochas) per indurre Zagor ad aiutarlo in un'impresa molto difficile. Devono recuperare il Calice di Hugbert, un oggetto dai favolosi poteri...
Sono esseri mostruosi gli abitanti della Valle degli Spiriti, dove si trova il Calice di Hugbert. Sono state le radiazioni dell'oggetto a renderli così. Grazie a Zagor, Von Axel riesce a impadronirsi del calice, che può donare la vita eterna: riuscirà lo Spirito con la Scure a impedire che l'alchimista diventi immortale?
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2837&mforum=ramath
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Terza ed ultima fatica di Pezzin su Zagor, supportato ancora una volta da Gamba, suo compagno di tante avventure con Kit Teller, ed una storia appena sufficiente e quindi leggermente inferiore alle prime due.
Eppure gli elementi c'erano tutti: il ritorno di vecchi amici, l'introduzione di un buon villain, la suspence ed il mistero che durano per almeno la metà delle tavole e l'avventura verso l'ignoto.
Ma qualcosa non va per il verso giusto: forse la facilità della conquista del calice e quindi la pochezza degli avversari, o quella dello stesso Von Axel, che alla fine si rivela ben poca cosa rispetto alle aspettative.
Sufficienza di stima al bravo Pezzin.
Disegni discreti.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
Eppure gli elementi c'erano tutti: il ritorno di vecchi amici, l'introduzione di un buon villain, la suspence ed il mistero che durano per almeno la metà delle tavole e l'avventura verso l'ignoto.
Ma qualcosa non va per il verso giusto: forse la facilità della conquista del calice e quindi la pochezza degli avversari, o quella dello stesso Von Axel, che alla fine si rivela ben poca cosa rispetto alle aspettative.
Sufficienza di stima al bravo Pezzin.
Disegni discreti.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
La più brutta storia di Zagor ( ovviamente secondo me) sui primi 200 numeri, "L'orchidea rossa" e "Thunder man" gli reggono lo scettro, ma questa è l'unica grave insufficienza che ho dato nell'arco di tutto quel periodo. A parte i disegni che mi sembrano troppo grossolani e grotteschi, chi non funziona per niente è proprio Von Axel uno dei nemici più fiacchi, un autentico pusillanime se paragonato alla variegata schiera di terribili avversari affrontati da Zagor. Perché poi non annulla la volontà dell'eroe con lo stesso metodo che usa con gli altri, invece che servirsi di questi per ricattarlo ad intraprendere il viaggio? Sarebbe stato più semplice e meno rischioso.. Chi ha drogato i trapper alla taverna del lupo? Che ne sa di Fishleg per scrivere una lettera a suo nome falsificando anche la firma? Tutti buchi di sceneggiatura piuttosto evidenti. Gli abitanti della valle incantata poi più che emozioni suscitano una profonda pietà e l'aggettivo bastardi con cui vengono definiti anche da Zagor è ingiustificato. Il finale brusco e aperto diventerà una moda( che a me non piace) ma in questo caso le parole finali di Zagor lasciano di stucco" è vivo e ne sentiremo ancora parlare"...Non ne sentivo il bisogno ma l'alchimista tornerà veramente molti anni dopo recuperato da Burattini in una storia nemmeno questa volta eccelsa ma almeno a livelli di Sufficienza.
VOTO 5
VOTO 5
Ospite- Ospite
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Marco65 ha scritto: Von Axel uno dei nemici più fiacchi, un autentico pusillanime


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Marco65 ha scritto:Chi ha drogato i trapper alla taverna del lupo?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)

la valle degli spiriti
numeri 189, 190 e 191, testi pezzin, disegni gamba
storia da rivalutare, i disegni di gamba sono certamente superiori a quelli vedremo in futuro tipo in "sentinelle rosse" e "oro maledetto"
storia vecchio stile, quasi come negli anni sessanta, con zagor alle prese con torme di indiani o di orridi pigmei ciechi e gobbi
mi piace anche la scena in cui zagor torna per salvare cico e i trappers quasi morti di sete...
curiosa la genesi della storia, al posto di von axel avrebbe dovuto esserci kandrax...
copertine grandiose, anche se la prima ricorda "l'ultima vittima"
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:13 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Per me invece il contrario,a "sfida al campione" almeno più lineare e meno assurda ho assegnato un abbondante sufficienza(vedi topic a riguardo ), anzi persino Thunder man la trovo "meno peggio" e meno scombiccherata di questa.

Ospite- Ospite
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Storia piacevole, con un inizio ben congeniato e ricco di mistero.
La figura dell'alchimista mi è molto piaciuta, ottima tutta la parte con la traversata attraverso i gas letali e gli abitanti della valle...
Accettabili i disegni di Gamba.
voto storia: 7
voto disegni: 6
La figura dell'alchimista mi è molto piaciuta, ottima tutta la parte con la traversata attraverso i gas letali e gli abitanti della valle...
Accettabili i disegni di Gamba.
voto storia: 7
voto disegni: 6
Ospite- Ospite
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Kramer76 ha scritto:
sara' vero che doveva essere il ritorno di kandrax, e poi è stato "censurato"?
Non so. Comunque ricordo che quando la lessi per la prima volta, pensai a un probabile ritorno di Kandrax prima che Von Axel facesse la sua apparizione.

La storia ha proprio il pregio,secondo me, di avere una buona razione di mistero e inquietudine nella prima parte quando Doc,Rochas e Kapmann drogati e ipnotizzati parlano di "lui" in continuazione. Bella anche la scena della cattura di Zagor e Cico, col primo albo che si conclude con l'aggressione dei trappers in corso e che ti incuriosisce molto.
Buono pure l'uso di Cico, che anche nelle scene dove è catturato mantiene sempre quel comportamento comico.

Il calo secondo me c'è proprio appena appare il nemico principale: molto grottesco, sempre con quel sorriso in faccia e anche per via dei disegni di Gamba. Far togliere la maschera a Von Axel e scoprirlo subito è stato un errore, perché la maschera non lo avrebbe reso grottesco e anzi lo avrebbe reso più sinistro.

La storia -dal furto del calice passando per l'ingresso nella valle degli spiriti-si mantiene abbastanza lineare e scorrevole. Non mi piacciono molto le scene di combattimento dove Zagor usa un indiano sollevandolo colpendo gli altri tipo birilli: le vedo abbastanza ingenue.

Una toppa clamorosa-sempre nei combattimenti-sta quando Doc,Rochas e l'altro trappers riescono a reggere botta e mettere fuori combattimento alcuni pequot


Storia: 6,5
Disegni: 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La valle degli spiriti (n.189/190/191)
Pezzin, qui alla sua ultima storia per Zagor, chiude con una storia sufficiente, sicuramente al livello di "Sfida al campione" (forse anche meglio, vista la maggior originalità) e molto più bella di "Sierra Blanca", che avevo trovato abbastanza noiosa.
Bello il clima di mistero che si viene a creare dal momento in cui, inspiegabilmente, Doc e Rochas aggrediscono Zagor e Cico; tuttavia questa scena presenta anche un buco di trama: infatti non si capisce chi possa aver drogato i trapper. Non mi è dispiaciuto come nemico l'alchimista Von Axel: l'ho trovato abbastanza originale e inoltre il suo volto è un po' inquietante (arma a doppio taglio, però, perché a volte il tratto di Gamba lo fa risultare grottesco). Bella la parte nella valle degli spiriti; i suoi abitanti mi hanno fatto un po' pena. Mi ha colpito molto la scena in cui Zagor salva Cico (e gli altri trapper, ovviamente) quasi morto di sete: fa un certo effetto vedere il pancione messicano in quello stato. Buona idea quella di lasciare il finale aperto, a quei tempi una trovata ancora abbastanza insolita. Oltre all'incongruenza sui trapper che ho citato prima, la storia suscita un altro grande interrogativo: perché, per servirsi di Zagor, Von Axel non l'ha drogato come con tutti gli altri? Sarebbe stato sicuramente più semplice... Comunque nel complesso la storia non mi è dispiaciuta.
Come al solito per le storie di Pezzin, i disegni sono del pessimo Gamba. Anche in questa storia, i suoi disegni sono piuttosto inguardabili.
Splendide, ma davvero tanto, le cover di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,6
Disegni: 5
Bello il clima di mistero che si viene a creare dal momento in cui, inspiegabilmente, Doc e Rochas aggrediscono Zagor e Cico; tuttavia questa scena presenta anche un buco di trama: infatti non si capisce chi possa aver drogato i trapper. Non mi è dispiaciuto come nemico l'alchimista Von Axel: l'ho trovato abbastanza originale e inoltre il suo volto è un po' inquietante (arma a doppio taglio, però, perché a volte il tratto di Gamba lo fa risultare grottesco). Bella la parte nella valle degli spiriti; i suoi abitanti mi hanno fatto un po' pena. Mi ha colpito molto la scena in cui Zagor salva Cico (e gli altri trapper, ovviamente) quasi morto di sete: fa un certo effetto vedere il pancione messicano in quello stato. Buona idea quella di lasciare il finale aperto, a quei tempi una trovata ancora abbastanza insolita. Oltre all'incongruenza sui trapper che ho citato prima, la storia suscita un altro grande interrogativo: perché, per servirsi di Zagor, Von Axel non l'ha drogato come con tutti gli altri? Sarebbe stato sicuramente più semplice... Comunque nel complesso la storia non mi è dispiaciuta.
Come al solito per le storie di Pezzin, i disegni sono del pessimo Gamba. Anche in questa storia, i suoi disegni sono piuttosto inguardabili.
Splendide, ma davvero tanto, le cover di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 6,6
Disegni: 5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» La danza degli spiriti (Speciale n.23)
» La valle infuocata (254/255/256)
» La valle misteriosa (n.501/502/503)
» La valle dell'Eden (Speciale n°32)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
» La valle infuocata (254/255/256)
» La valle misteriosa (n.501/502/503)
» La valle dell'Eden (Speciale n°32)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|