Sangue Kiowa (n°654/655)
+31
Winter Snake
biascid_70
Kandrax il druido
Smiling Joe
zannabianca^
capelli d'argento
Capitan Kidd
doctorZeta
Thunderman78
Devil Mask
L'uomo lupo
Wallenberg
Dies Irae
natural killer
SPARKS82
Lapalette
wakopa
OLIMPIA
Spirito errante
KLAIN
graziano
Preacher
claudio57
LuxorAlfa
Il tessitore
Kramer76
Claudio L.
toro seduto
Sam Fletcher
Smash
Walter Dorian
35 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Sangue Kiowa (n°654/655)


Soggetto: Jacopo Rauch
Sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Joevito Nuccio
Copertina: Alessandro Piccinelli
Winter Snake cerca di uccidere il senatore Jebediah Blake, mentre questi è in visita a Darkwood per conto del Dipartimento degli Affari Indiani, e viene imprigionato a fort Summer. Zagor deve muoversi per impedire una rivolta dei Kiowa e per salvare l’amico, quando questi si libera e fugge con l’intento di inseguire il senatore fino a Washington, se necessario, pur di portare a compimento una personale e misteriosa vendetta…
A Columbus, la pista di Zagor, Winter Snake e del senatore Blake, si incrociano per la resa dei conti. C'è un passato di sangue che lega il vecchio senatore e il fiero capo dei Kiowa...
Ultima modifica di Walter Dorian il Mar 10 Mar 2020, 00:57 - modificato 5 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Il primo piano di Winter Snake è da sturbo.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
È stato aperto un altro topic su Sangue Kiowa; è questo quello ufficiale su cui commentare?
Copertina e tavole di Nuccio molto belle. Sinossi promettente e piena fiducia in Jacopo.
Dopo un'annata deludente, speriamo che queste siano le premesse per voltare pagina col nuovo anno.
Copertina e tavole di Nuccio molto belle. Sinossi promettente e piena fiducia in Jacopo.
Dopo un'annata deludente, speriamo che queste siano le premesse per voltare pagina col nuovo anno.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
...Sam Fletcher ha scritto:È stato aperto un altro topic su Sangue Kiowa; è questo quello ufficiale su cui commentare?
Copertina e tavole di Nuccio molto belle. Sinossi promettente e piena fiducia in Jacopo.
Dopo un'annata deludente, speriamo che queste siano le premesse per voltare pagina col nuovo anno.


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Copertina e tavole Fenomenali ...




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Grande Nuccio

_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8245
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Rauch/Nuccio è una delle migliori accoppiate, personalmente ho grande fiducia.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
in un mondo perfetto rauch scriverebbe tutte le storie di zagor
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Speriamo bene.
A me alletta anche il fatto che l'autore possa metterli anche contro Zagor e Winter Snake, vedremo.
A me alletta anche il fatto che l'autore possa metterli anche contro Zagor e Winter Snake, vedremo.
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Kramer76 ha scritto:in un mondo perfetto rauch scriverebbe tutte le storie di zagor
La perfezione non esiste. Io direi “ in un mondo migliore “.
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
LuxorAlfa ha scritto:Kramer76 ha scritto:in un mondo perfetto rauch scriverebbe tutte le storie di zagor
La perfezione non esiste. Io direi “ in un mondo migliore “.
esisteva: Nolitta+Ferri
Ospite- Ospite
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
AANGELO ha scritto:LuxorAlfa ha scritto:Kramer76 ha scritto:in un mondo perfetto rauch scriverebbe tutte le storie di zagor
La perfezione non esiste. Io direi “ in un mondo migliore “.
esisteva: Nolitta+Ferri
Volendo essere pignoli, evitando voli pindarici densi di malinconia per il passato, si può affermare tranquillamente che le storie della Golden Age hanno sfornato un prodotto artigianale di altissima qualità. Ma il fumetto che rasenta la perfezione è il fumetto d’autore. Parliamo di Moebius, John Buscema, Alex Ross, alcune opere di Castellini ( non tutte). Ferri, pur dovendo disegnare a 300 km orari, è riuscito a mantenersi su livelli altissimi. Se Ferri avesse avuto la metà ( ma anche 1/3) dei tempi di Nuccio, la Golden Age zagoriana avrebbe prodotto un fumetto d’autore. Ma il prezzo da pagare sarebbe stata la bassa frequenza delle pubblicazioni.
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
già uscito e già letto.
buona prima parte all altezza delle aspettative,per dare un giudizio definitivo aspetto la conclusione della storia.
ottimi i disegni,bellissime le tavole da pagina 73 a pagina 83
buona prima parte all altezza delle aspettative,per dare un giudizio definitivo aspetto la conclusione della storia.
ottimi i disegni,bellissime le tavole da pagina 73 a pagina 83
Ospite- Ospite
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
se il buon giorno si vede dal mattino
ottima storia splendidamente sceneggiata da Rauch
favolosi disegni di JoeVito Nuccio
arrivi scorrevolmente all'ultima pagina e non vedi l'ora di leggere il seguito



ottima storia splendidamente sceneggiata da Rauch


favolosi disegni di JoeVito Nuccio



arrivi scorrevolmente all'ultima pagina e non vedi l'ora di leggere il seguito


claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25731
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Come previsto questo 2020 si apre letteralmente col botto ...grande albo dove si respira finalmente la vera essenza del personaggio ...un Wintersnake caratterizzato in modo splendidi ..direi di Nolittiana memoria e uno Zagor indomito non e' da meno ...grande Rauch ..su Nuccio ogni aggettivo sarebbe superfluo , letteralmente Perfetto , aspettando il gran finale per adesso un 9 pieno per me se lo merita tutto
...dimenticavo ..nota di merito per le scene sotto la pioggia dello scontro nella gost town




toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Prima parte molto bella. Sarà che sono reduce da ritorni fiacchi, western più che sufficienti e nulla più e un Color incolore, ma ho trovato questa storia di alto livello.
Rauch tratteggia un Winter Snake che è un pazzo furioso assetato di vendetta che pur di compierla arriverebbe anche a uccidere Zagor e abbandonare la sua tribù. Si respira a partire dalle prime tavole in poi un'aria di tensione, mistero e interrogativi sui rapporti e retroscena che ci possono essere tra il capo dei Kiowa e il senatore Blake. Anche quest'ultimo è tratteggiato molto bene, sembra il classico militare orgoglioso tutto d'un pezzo fiero del suo passato di chi ha combattuto gli indiani.
Ma bellissimo il duello tra Zagor e Winter Snake, sembrava di essere lì a soffrire insieme a Zagor che se l'è vista veramente brutta. Un duello duro, estenuante, difficoltoso.
Ottimi i disegni di Nuccio. A volte ricorda Ferri, a volte un D'Arcangelo molto migliorato nel volto e soprattutto con tavole non di certo spoglie come il disegnatore romano. Quelle sotto la pioggia o quelle d'apertura sono da brivido.
Per ora una storia sull'8, se si conferma così potrebbe anche andare oltre.
Rauch tratteggia un Winter Snake che è un pazzo furioso assetato di vendetta che pur di compierla arriverebbe anche a uccidere Zagor e abbandonare la sua tribù. Si respira a partire dalle prime tavole in poi un'aria di tensione, mistero e interrogativi sui rapporti e retroscena che ci possono essere tra il capo dei Kiowa e il senatore Blake. Anche quest'ultimo è tratteggiato molto bene, sembra il classico militare orgoglioso tutto d'un pezzo fiero del suo passato di chi ha combattuto gli indiani.
Ma bellissimo il duello tra Zagor e Winter Snake, sembrava di essere lì a soffrire insieme a Zagor che se l'è vista veramente brutta. Un duello duro, estenuante, difficoltoso.
Ottimi i disegni di Nuccio. A volte ricorda Ferri, a volte un D'Arcangelo molto migliorato nel volto e soprattutto con tavole non di certo spoglie come il disegnatore romano. Quelle sotto la pioggia o quelle d'apertura sono da brivido.
Per ora una storia sull'8, se si conferma così potrebbe anche andare oltre.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
A me quel duello ha ricordato un po' quello con Jess lo spietato nella Ghost town.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Che dire? Salto indietro di 40 anni sembrava di leggere una storia di nolitta con disegni stupendi, già in seconda di copertina si inizia molto bene vedendo chi ha scritto l albo ma la cosa più importante è che non c'è ombra del mammasantissimo e si vede e nota molto chiaramente proseguendo la lettura
Sono molto contento quando vedo che c'è gente veramente capace di farmi leggere il VERO zagor e non u bamboccio cretino
Sono molto contento quando vedo che c'è gente veramente capace di farmi leggere il VERO zagor e non u bamboccio cretino
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Peccato sia una storia breve, un albo e mezzo.
Già, perché l'inizio è veramente interessante, con un incipit classico che non vedevo da tempo, con uno Zagor credibile e godibile fin nella sconfitta (parziale) con un WS che riecheggia molto il fiero capo creato da Nolitta.
Interessante e non banale il politicante.
Militari e malviventi ben sfruttati, pur nella brevità di una sceneggiatura che forse poteva rendere ancora meglio con un soggetto più complesso.
I disegni sono veramente belli, vale la pena aspettare.
Già, perché l'inizio è veramente interessante, con un incipit classico che non vedevo da tempo, con uno Zagor credibile e godibile fin nella sconfitta (parziale) con un WS che riecheggia molto il fiero capo creato da Nolitta.
Interessante e non banale il politicante.
Militari e malviventi ben sfruttati, pur nella brevità di una sceneggiatura che forse poteva rendere ancora meglio con un soggetto più complesso.
I disegni sono veramente belli, vale la pena aspettare.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
KLAIN ha scritto:nella brevità di una sceneggiatura che forse poteva rendere ancora meglio con un soggetto più complesso.
Purtroppo la storia era destinata a un Color.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
KLAIN ha scritto:
I disegni sono veramente belli, vale la pena aspettare.
Bè, ti dirò Klain ma mi piacerebbe aspettare Nuccio molto di meno che una volta ogni 5 anni.


_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
Letto finalmente ieri sera, non posso che accodarmi all'entusiasmo generale, prima parte veramente ottima, bravissimo Rauch, quando leggi storie così ti ritorna subito l'entusiasmo per il personaggio, soprattutto visto il livello delle uscite degli ultimi anni. Nuccio superlativo, a me il suo stile sembra una sintesi fra Ferri e Bisi, comunque tavole davvero di alto livello, speriamo che non arrivino quelli di Tex a portarcelo via. Grande attesa per il seguito.
OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1097
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
...OLIMPIA ha scritto:Letto finalmente ieri sera, non posso che accodarmi all'entusiasmo generale, prima parte veramente ottima, bravissimo Rauch, quando leggi storie così ti ritorna subito l'entusiasmo per il personaggio, soprattutto visto il livello delle uscite degli ultimi anni. Nuccio superlativo, a me il suo stile sembra una sintesi fra Ferri e Bisi, comunque tavole davvero di alto livello, speriamo che non arrivino quelli di Tex a portarcelo via. Grande attesa per il seguito.



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Sangue Kiowa (n°654/655)
CAPOLAVORO
troppo breve? ultimamente ci sono state storie troppo diluite... questo primo albo è perfetto anche perchè non ti fa rifiatare, senza essere affrettato, anzi è densissimo di cose: winter snake ritorna ai fasti nolittiani, ma anche gli altri personaggi sono descritti bene... voglio dire, c'è chi in 300 pagine non riesce a fare questo, per scelta o per possibilità...
piuttosto c'è da recriminare, quello sì e con forza, sulla sporadica presenza di due dei migliori autori zagoriani in circolazione... adesso tutti a festeggiare, ma dopo arrivano mignacco, chiaverotti, forse faraci... e poi vi voglio vedere
unico piccolissimo appunto che faccio a rauch è che winter snake quasi gli porta via un braccio a cico, ma zagor lo giustifica...
troppo breve? ultimamente ci sono state storie troppo diluite... questo primo albo è perfetto anche perchè non ti fa rifiatare, senza essere affrettato, anzi è densissimo di cose: winter snake ritorna ai fasti nolittiani, ma anche gli altri personaggi sono descritti bene... voglio dire, c'è chi in 300 pagine non riesce a fare questo, per scelta o per possibilità...
piuttosto c'è da recriminare, quello sì e con forza, sulla sporadica presenza di due dei migliori autori zagoriani in circolazione... adesso tutti a festeggiare, ma dopo arrivano mignacco, chiaverotti, forse faraci... e poi vi voglio vedere

unico piccolissimo appunto che faccio a rauch è che winter snake quasi gli porta via un braccio a cico, ma zagor lo giustifica...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
» A sangue freddo (483/484)
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
» A sangue freddo (483/484)
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|