Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
+17
Thunderman78
claudio57
Spirito errante
Wallenberg
Preacher
zannabianca^
MacParland
Magico Vento
Devil Mask
Smash
Walter Dorian
Kramer76
lukas luke
Andrea67
graziano
wakopa
Admin
21 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)




Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Carlo Raffaele Marcello
Copertina: Gallieno Ferri
Il Texas è in fiamme! I Rangers del colonnello Austin hanno massacrato a tradimento alcuni capi comanche. Lupo Grigio, leader dei Quahadi, vuole unire contro i bianchi tutte le nazioni comanche. E il ranger Adam Crane è sempre più diviso tra la fedeltà al suo Corpo e l’amicizia verso il suo fratello di sangue Lupo Grigio...
Zagor, Cico e Adam Crane cercano di impedire che scoppi la guerra fra i Rangers del Texas e i Comanche: ma un muro d’odio separa ormai i due popoli. I Penateka Comanche fanno scorrerie nelle fattorie dei bianchi e persino Rose Manley, la bionda ragazza di Adam, disprezza i “musi rossi”!
Anche gli uomini del generale Vicente si inseriscono nella guerra scoppiata fra i Rangers e i comancheros, desiderosi di impossessarsi dell’oro dei monti Wichita. Accordatisi con i Penateka Comanche, riveleranno ben presto le loro vere mire...
Quando l'odio offusca le menti, le parole di pace possono suonare come un segno di debolezza o, peggio, di tradimento, cosa che Adam Crane non tarda a scoprire sulla sua pelle. I Rangers del Texas e i volontari guidati dal fanatico Burnette hanno una sola idea in testa: sterminare tutti i Comanche. Sul fronte opposto, Lupo Grigio, Zagor e quel che resta delle comancherías superstiti, lottano per sopravvivere. Nel mezzo, Adam Crane, che ha ancora qualche remora ad abbandonare i suoi compagni d'arme. Ma gli eventi precipitano. E indicano al valoroso Ranger la via da tenere.
Ultima modifica di Admin il Sab 28 Mag 2016, 04:08 - modificato 1 volta.
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1112&mforum=ramath
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Capolavoro di Boselli tipicamente western, secondo capitolo di un'epopea, nel corso del quale assistiamo ad una vicenda condita di numerosi capovolgimenti di fronte, con il ritorno numerosi personaggi già visti e l'introduzione di nuovi altrettanto validi. Ma questa non è una novità per Boselli, così come non lo è il lieto fine, da molti considerato sinonimo di occasione persa.
Così leggiamo appassionatamente di scontri, uccisioni, torture, massacri, ma anche di presunti tradimenti, storie d'amore ed azioni eroiche, come nei migliori romanzi d'avventura.
Il risultato è straordinario, tanto da far sperare, durante la lettura, che la stessa non finisca, nonostante sia già più lunga dei normali standard.
Che altro dire? Speriamo di poter leggere il terzo capitolo.
Marcello ai suoi soliti buoni livelli.
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 8,5
Così leggiamo appassionatamente di scontri, uccisioni, torture, massacri, ma anche di presunti tradimenti, storie d'amore ed azioni eroiche, come nei migliori romanzi d'avventura.
Il risultato è straordinario, tanto da far sperare, durante la lettura, che la stessa non finisca, nonostante sia già più lunga dei normali standard.
Che altro dire? Speriamo di poter leggere il terzo capitolo.
Marcello ai suoi soliti buoni livelli.
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Riletta nella collezione storica a colori. Il giudizio rimane quello della prima lettura e cioè insufficiente.
Ok il soggetto è interessante ma la sceneggiatura ha molti difetti. Prima cosa Zagor, che è inutile in tutta la vicenda. Gli indiani nemmeno lo considerano e in tutta la storia non è rispettato come lo spirito con la scure, ma addirittura in una scena viene anche escluso dal consiglio dei capi!
Non manca alla storia la solita botta in testa e in almeno 2 occasioni, degno del miglior Toninelli... ed è anche salvato in extremis (da Lupo Grigio).
Poi altra scena che non mi è piaciuta con uno Zagor irriconoscibile, rimane rinchiuso in carcere per una settimana che ride e scherza con Cico e non fa niente per scappare, che so magari di andare lui a cercare Adam... ma che! Per non parlare di come si fa catturare come un pivello dagli uomini del capitano Manley!
Lasciamo perdere il solito bimbiminkia che giura vendetta, che non può mancare!!!
Finale immancabile a lieto fine con Lupo Grigio che non si sa come ma si salva...
Disegni discreti e che non aiutano di certo, il volto di Zagor per tutta la storia è disegnato con un'espressione stanca...
vioto storia: 5.5
voto disegni: 6
Ok il soggetto è interessante ma la sceneggiatura ha molti difetti. Prima cosa Zagor, che è inutile in tutta la vicenda. Gli indiani nemmeno lo considerano e in tutta la storia non è rispettato come lo spirito con la scure, ma addirittura in una scena viene anche escluso dal consiglio dei capi!
Non manca alla storia la solita botta in testa e in almeno 2 occasioni, degno del miglior Toninelli... ed è anche salvato in extremis (da Lupo Grigio).
Poi altra scena che non mi è piaciuta con uno Zagor irriconoscibile, rimane rinchiuso in carcere per una settimana che ride e scherza con Cico e non fa niente per scappare, che so magari di andare lui a cercare Adam... ma che! Per non parlare di come si fa catturare come un pivello dagli uomini del capitano Manley!

Lasciamo perdere il solito bimbiminkia che giura vendetta, che non può mancare!!!

Finale immancabile a lieto fine con Lupo Grigio che non si sa come ma si salva...

Disegni discreti e che non aiutano di certo, il volto di Zagor per tutta la storia è disegnato con un'espressione stanca...

vioto storia: 5.5
voto disegni: 6
Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
graziano ha scritto:![]()
ah Grazià ma non te ne piace nessuna di Boselli?

Bella storia!
Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Andrea67 ha scritto:Capolavoro di Boselli tipicamente western, secondo capitolo di un'epopea, nel corso del quale assistiamo ad una vicenda condita di numerosi capovolgimenti di fronte, con il ritorno numerosi personaggi già visti e l'introduzione di nuovi altrettanto validi. Ma questa non è una novità per Boselli, così come non lo è il lieto fine, da molti considerato sinonimo di occasione persa.
Così leggiamo appassionatamente di scontri, uccisioni, torture, massacri, ma anche di presunti tradimenti, storie d'amore ed azioni eroiche, come nei migliori romanzi d'avventura.
Il risultato è straordinario, tanto da far sperare, durante la lettura, che la stessa non finisca, nonostante sia già più lunga dei normali standard.
Che altro dire? Speriamo di poter leggere il terzo capitolo.
Marcello ai suoi soliti buoni livelli.
Voto alla storia: 9,6
Voto ai disegni: 8,5
sono d'accordo con il tuo giudizio. Una storia ben sceneggiata e sorretta dai disegni di un Marcello sempre bello da vedere. Devo rileggermela per una più attenta analisi (per questo alle volte evito di commentare le storie: se mi piacciono dico solo "bellissima storia", se mi piacciono meno devo spiegare il perché, però poi devo rileggerla per analizzarla nei dettagli e averne un ricordo preciso: stiamo parlando di un albo uscito nel 1999 mica sono due mesi fa!). Comunque anch'io ho sempre invocato una terza parte che chiuderebbe la saga... ma Boselli è troppo prerso da Tex. L'unico soggetto che mi sembra vorrebbe sviluppare se ne avesse tempo, come lui stesso confermò nel suo topic all'interno del vecchio forum, è di scrivere un seguito a Mohaves.
Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Una volta gliel'ho chiesto e mi ha risposto che vorrebbe ma è troppo impegnato. Quindi, per ora nisba!!!
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Andrea67 ha scritto:
Fratelli di sangue: 9,6
Gli evasi: 8,8
il Chianti di Marco quando ti finisce?

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
Fratelli di sangue: 9,6
Gli evasi: 8,8
il Chianti di Marco quando ti finisce?![]()



graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
boselli sta benissimo su tex,li da il massimoGuitarjim1982 ha scritto:graziano ha scritto:![]()
ah Grazià ma non te ne piace nessuna di Boselli?![]()
Bella storia!
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Troppo basso come voto?wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
Fratelli di sangue: 9,6
Gli evasi: 8,8
il Chianti di Marco quando ti finisce?![]()
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Boselli riprende “Comancheros” per narrarci un' avventura di cui potevamo fare a meno.
Innanzitutto perché è lunghissima, prolissa oltremodo: non solo ci sono tutti i personaggi dell'altra, ma Boselli ne aggiunge di nuovi, complicando ulteriormente la vicenda.
Poi perché la presenza di Zagor è superflua: il vero protagonista è Lupo Grigio, Zagor spesso è ai margini dell'azione. Come dice Cico ad un certo punto, in Texas non ha influenza sugli Apache (di cui per altro riconosce tutte le nazioni al primo sguardo meglio di un etnologo), ma, aggiungo io, nemmeno sui texani. Risultato: gli indiani prima quasi lo fanno secco, poi lo accolgono solo perché è un raccomandato di Lupo Grigio, ma comunque lo escludono da qualsiasi decisione; i texani, invece, prima lo vogliono linciare, poi lo mettono in prigione con Cico per una settimana e lui se ne sta lì tranquillo a riposarsi in cella con Cico che gioca a rubamazzetto. Ma per favore!
In tutta l'avventura, inoltre, prende botte in testa e viene salvato in extremis da qualcun altro così spesso che si rimpiange Toninelli.
Poi i continui capovolgimenti di fronte, con Zagor che non è né carne né pesce e un po' ammazza indiani e salva coloni bianchi e un po' salva indiani e ammazza texani, il tutto con Lupo Grigio, Adam e Zagor che sono ora fratelli di sangue, ora no, ma forse anche sì, ma in fondo siamo diversi, ma sì che siamo ancora amici fraterni: insomma, poche idee e confuse.
Diciamo che se l'idea era quella di mostrarci un affresco del Texas appena resosi indipendente, Boselli ha raggiunto il suo scopo: solo che per farlo ha dimenticato di mettere Zagor nella narrazione.
Cico invece ha un bel po' di spazio, come cantante e ballerino specialmente.
Come dicevo, una lettura estenuante per arrivare in fondo.
Tra l'altro, non ho capito il senso di farla raccontare da Molti Occhi, come se fosse accaduta moltissimo tempo prima, mentre si riallaccia all'avventura precedente, visto che Cico parla di Bob il Guercio.
Anche i disegni di Marcello non mi hanno del tutto convinto: non male certe inquadrature e molte vignette, ma su Zagor non ci siamo.
Voto alla storia: 6=
Voto ai disegni: 6,5
Innanzitutto perché è lunghissima, prolissa oltremodo: non solo ci sono tutti i personaggi dell'altra, ma Boselli ne aggiunge di nuovi, complicando ulteriormente la vicenda.
Poi perché la presenza di Zagor è superflua: il vero protagonista è Lupo Grigio, Zagor spesso è ai margini dell'azione. Come dice Cico ad un certo punto, in Texas non ha influenza sugli Apache (di cui per altro riconosce tutte le nazioni al primo sguardo meglio di un etnologo), ma, aggiungo io, nemmeno sui texani. Risultato: gli indiani prima quasi lo fanno secco, poi lo accolgono solo perché è un raccomandato di Lupo Grigio, ma comunque lo escludono da qualsiasi decisione; i texani, invece, prima lo vogliono linciare, poi lo mettono in prigione con Cico per una settimana e lui se ne sta lì tranquillo a riposarsi in cella con Cico che gioca a rubamazzetto. Ma per favore!
In tutta l'avventura, inoltre, prende botte in testa e viene salvato in extremis da qualcun altro così spesso che si rimpiange Toninelli.
Poi i continui capovolgimenti di fronte, con Zagor che non è né carne né pesce e un po' ammazza indiani e salva coloni bianchi e un po' salva indiani e ammazza texani, il tutto con Lupo Grigio, Adam e Zagor che sono ora fratelli di sangue, ora no, ma forse anche sì, ma in fondo siamo diversi, ma sì che siamo ancora amici fraterni: insomma, poche idee e confuse.
Diciamo che se l'idea era quella di mostrarci un affresco del Texas appena resosi indipendente, Boselli ha raggiunto il suo scopo: solo che per farlo ha dimenticato di mettere Zagor nella narrazione.
Cico invece ha un bel po' di spazio, come cantante e ballerino specialmente.
Come dicevo, una lettura estenuante per arrivare in fondo.
Tra l'altro, non ho capito il senso di farla raccontare da Molti Occhi, come se fosse accaduta moltissimo tempo prima, mentre si riallaccia all'avventura precedente, visto che Cico parla di Bob il Guercio.
Anche i disegni di Marcello non mi hanno del tutto convinto: non male certe inquadrature e molte vignette, ma su Zagor non ci siamo.
Voto alla storia: 6=
Voto ai disegni: 6,5
Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
wakopa ha scritto:Andrea67 ha scritto:
Fratelli di sangue: 9,6
Gli evasi: 8,8
il Chianti di Marco quando ti finisce?![]()

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)

fratelli di sangue
numeri 411, 412, 413 e 414, testi boselli, disegni marcello
storia predestinata ad essere un kolossal, per via dei nomi importanti coinvolti, per i paralleli espliciti con la saga di manetola...
più che il tormentone dei "fratelli" (con crane che dice anche all'indianina "ti vedo come una sorella..."), a deludere è il "volemose bene" finale
zagor quasi toninelliano, trafficanti, botte in testa... ma si riscatta con alcune riflessioni nolittiane e con alcune sequenze di epica pura
l'attacco alla fattoria con damballah e la battaglia tra messicani e penateka, con gli attaccanti in controluce, in queste parti si sfiora il capolavoro
però la cosa più bella di questi quattro albi è uno dei migliori cico di sempre, chiamato in causa nella sua messicanità, un cico cichiano ma maturo
ci sono un sacco di canzoncine che rivaleggiano con "il lamento del serpente", "la ballata del comanchero" per distrarre i bambini assetati
corredata da simpatiche illustrazioni, come anche il "canto di morte" al palo della tortura (come in "incubi") e l'aneddoto sulla madonnina del pilar
si lascia andare a veri propri sfoghi, l'epitaffio all'ingenuo compaesano juan perucho, lo sfogo con zagor (altro legame con "incubi")
altra cosa che fa pensare a "incubi" è la cornice fiabesca, però gli approfondimenti storici sulla comancheria sono toninelliani...
i messicani sbandati ricordano gli spagnoli di "seminoles", squallidi anche i cacciatori di bisonti che si mangiano i cani...
tre buone copertine e una bellissima, quella con il tricolore messicano
da segnalare che nelle anticipazioni il cielo era rosso
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 05 Gen 2021, 13:16 - modificato 9 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Storia alla Boselli,sviluppata su 4 albi,lunga,piena di personaggi,complessa ed emozionante. Solo che questa volta nei dialoghi(alcune volte verbosi) c'è più spazio ai sentimenti e ai contrasti interiori dei personaggi che all'azione e al senso della meraviglia; Crane e Lupo grigio sono continuamente in conflitto se combattere per la propria gente, il primo dubita perché non vorrebbe perdere il patto di fratellanza con Lupo grigio e la moglie Rose e la fiducia del suocero. Il capo comanche invece è combattuto perché sa che una guerra avrebbe molte possibilità di perderla contro i ranger più armati.
In mezzo ai conflitti interiori ci sono i vari screzi tra indiani con Joselito che tenta di fare le scarpe a Lupo grigio, poi successivamente i tagliagole messicani che non rispettano i patti con la tribù di Joselito, infine addirittura quello tra Austin(più propenso a trovare un accordo con i Comanche) e Brunette più rigido.
In tutto questo in mezzo c'è Zagor a fare da mediatore e ad essere messo in crisi; sia per una guerra quasi inevitabile,sia perché coinvolti ci sono due dei suoi migliori amici.
Bello il rapporto che si crea tra lui e Orso Nero, di odio prima, poi di tregua per concludere in rispetto e ammirazione. Mi piace lo Zagor abile a usare la pistola e in crisi interiore, anche si fa sorprendere anche lui qualche volta ingenuamente con qualche botta in testa di troppo.
Simpaticissimo Cico tra balli e canzoncine,ma anche sentimentalista ed eroico quando avvolge Juan con la bandiera messicana!
Molto forti e crude le scene dei comanche sterminati dai messicani, o dei rangers uccisi dai Comanche. Finale al cardiopalma col tradimento dei mercanti d'armi e l'imboscata poi dei Comanches, dove per un po' avevo creduto che Lupo grigio fosse morto davvero.
Un finale con una pace e tregua soltanto momentanea che mi auguro possa essere ripreso, se non da Boselli-ormai a pieno regime su Tex e col compito gravoso di dirigere anche Dampyr-da qualcun altro(Marolla perché no???)
Ultima cosa: non è un difetto,ma come @Strepa non capisco il senso di raccontarla per bocca di Molti occhi, forse l'autore l'ha fatto per darle più epicità,però parliamo di un episodio che si ricollega a un altro accaduto poco tempo fa,per me questa trovata non aggiunto nulla di più.
Buoni i disegni di Marcello,sempre a suo agio col polveroso west.
Storia: 8
Disegni: 7
In mezzo ai conflitti interiori ci sono i vari screzi tra indiani con Joselito che tenta di fare le scarpe a Lupo grigio, poi successivamente i tagliagole messicani che non rispettano i patti con la tribù di Joselito, infine addirittura quello tra Austin(più propenso a trovare un accordo con i Comanche) e Brunette più rigido.
In tutto questo in mezzo c'è Zagor a fare da mediatore e ad essere messo in crisi; sia per una guerra quasi inevitabile,sia perché coinvolti ci sono due dei suoi migliori amici.
Bello il rapporto che si crea tra lui e Orso Nero, di odio prima, poi di tregua per concludere in rispetto e ammirazione. Mi piace lo Zagor abile a usare la pistola e in crisi interiore, anche si fa sorprendere anche lui qualche volta ingenuamente con qualche botta in testa di troppo.
Simpaticissimo Cico tra balli e canzoncine,ma anche sentimentalista ed eroico quando avvolge Juan con la bandiera messicana!
Molto forti e crude le scene dei comanche sterminati dai messicani, o dei rangers uccisi dai Comanche. Finale al cardiopalma col tradimento dei mercanti d'armi e l'imboscata poi dei Comanches, dove per un po' avevo creduto che Lupo grigio fosse morto davvero.
Un finale con una pace e tregua soltanto momentanea che mi auguro possa essere ripreso, se non da Boselli-ormai a pieno regime su Tex e col compito gravoso di dirigere anche Dampyr-da qualcun altro(Marolla perché no???)
Ultima cosa: non è un difetto,ma come @Strepa non capisco il senso di raccontarla per bocca di Molti occhi, forse l'autore l'ha fatto per darle più epicità,però parliamo di un episodio che si ricollega a un altro accaduto poco tempo fa,per me questa trovata non aggiunto nulla di più.
Buoni i disegni di Marcello,sempre a suo agio col polveroso west.
Storia: 8
Disegni: 7
Ultima modifica di Walter Dorian il Mar 28 Lug 2015, 12:53 - modificato 1 volta.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Salgor ha scritto:Zagor, che è inutile in tutta la vicenda. Gli indiani nemmeno lo considerano e in tutta la storia non è rispettato come lo spirito con la scure, ma addirittura in una scena viene anche escluso dal consiglio dei capi!
Perché stiamo molto lontano da Darkwood al Sud degli USA, quindi non ha quell'autorità.
Il fatto dell'esclusione dalla riunione dei capi ci stava secondo me perché i Comanches avevano subito un massacro dai rangers,una brutta batosta tanto da non fidarsi più di nessun bianco,neanche di Zagor.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
E' da un po' che non la riprendo in mano, ma, anche se non la ricordo perfettamente, le mie reminiscenze sono di una bella storia tipicamente western, piena di azione e colpi di scena, ambientata in Texas, con paesaggi resi magistralmente dalle matite di Marcello.
Inoltre c'è il ritorno di due grandi personaggi, quali Adam crane e lupo grigio. Specialmente quest'ultimo ha grande carisma e personalità, quindi rileggerlo e' sempre un piacere.
Inoltre c'è il ritorno di due grandi personaggi, quali Adam crane e lupo grigio. Specialmente quest'ultimo ha grande carisma e personalità, quindi rileggerlo e' sempre un piacere.
Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:Zagor, che è inutile in tutta la vicenda. Gli indiani nemmeno lo considerano e in tutta la storia non è rispettato come lo spirito con la scure, ma addirittura in una scena viene anche escluso dal consiglio dei capi!
Perché stiamo molto lontano da Darkwood al Sud degli USA, quindi non ha quell'autorità.
Il fatto dell'esclusione dalla riunione dei capi ci stava secondo me perché i Comanches avevano subito un massacro dai rangers,una brutta batosta tanto da non fidarsi più di nessun bianco,neanche di Zagor.![]()
si questo può essere, ma io dico però che mi aspetto che Zagor prenda in mano la situazione e la porti nella giusta direzione (come faceva Nolitta), invece in questa storia è praticamente assente, sta solo a guardare! ok fa qualche buona azione e poi Bum colpo in testa alla toninelli! fa un' altra buona azione e Bum altra botta in testa! ma andiamo!!!

Walter Dorian ha scritto:Un finale con una pace e tregua soltanto momentanea che mi auguro possa essere ripreso, se non da Boselli-ormai a pieno regime su Tex e col compito gravoso di dirigere anche Dampyr-da qualcun altro(Marolla perché no???)
per carità


Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Salgor ha scritto:
si questo può essere, ma io dico però che mi aspetto che Zagor prenda in mano la situazione e la porti nella giusta direzione (come faceva Nolitta), invece in questa storia è praticamente assente, sta solo a guardare! ok fa qualche buona azione e poi Bum colpo in testa alla toninelli! fa un' altra buona azione e Bum altra botta in testa! ma andiamo!!!![]()
Sà, però nel finale è Zagor che parla col colonello per proporgli la pace scendendo giù disarmato, oppure quando sul fiume si inventa il trucco per tendere l'agguato ai messicani.
Sì,non sarà stato protagonista, perché è stato protagonista insieme ad Adam e Lupo Grigio,ma neanche è stato spettatore.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Ma se il piatto forte della storia poi è Zagor che si trova in bilico continuamente su che fronte schierarsi per far valere la giustizia!
Cico fenomenale.
Cico fenomenale.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
Walter Dorian ha scritto:Salgor ha scritto:
si questo può essere, ma io dico però che mi aspetto che Zagor prenda in mano la situazione e la porti nella giusta direzione (come faceva Nolitta), invece in questa storia è praticamente assente, sta solo a guardare! ok fa qualche buona azione e poi Bum colpo in testa alla toninelli! fa un' altra buona azione e Bum altra botta in testa! ma andiamo!!!![]()
Sà, però nel finale è Zagor che parla col colonello per proporgli la pace scendendo giù disarmato, oppure quando sul fiume si inventa il trucco per tendere l'agguato ai messicani.
Sì,non sarà stato protagonista, perché è stato protagonista insieme ad Adam e Lupo Grigio,ma neanche è stato spettatore.![]()
vabbè una scena nel finale non è che può aggiustare tutta una storia di ben 4 albi... che poi a me comunque il finale non è piaciuto anzi è totalmente deludente!
Casomai come dici tu è una storia con protagonista Adam e Lupo Grigio ma con Zagor spettatore e questo a me non piace, ci sono troppi difetti per i miei gusti e per questo lo bocciata!

Ospite- Ospite
Re: Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
La cosa più bella di questa storia sono i personaggi ben delineati e continuamente combattuti su cosa fare in questa guerra, con Zagor sempre speranzoso di raggiungere un accordo e la pace...la cornice è quella di una storia caratterizzata da una continua atmosfera di pessimismo.
Belle le scene delle battaglie, Cico che non fa solo la macchietta, ottimi i comprimari Austin e Orso nero e anche Burnette che è uno dei nemici più insopportabili.
Capolavoro!
Belle le scene delle battaglie, Cico che non fa solo la macchietta, ottimi i comprimari Austin e Orso nero e anche Burnette che è uno dei nemici più insopportabili.
Capolavoro!
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» ZAGOR FAN TV: LE GRANDI STORIE BONELLI N2 "FRATELLI DI SANGUE"
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
» L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
» Sangue su Bahia (n.570/571/572)
» Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
» L'oro dei fratelli Ward (n.438/439)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
» Sangue su Bahia (n.570/571/572)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|