Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Per propiziarsi la Stella del Mattino, gli Skidi rapiscono giovani squaw di altre tribù e le sacrificano a questa divinità: così, i loro raccolti saranno abbondanti. Ma quando nelle loro mani finisce Zanya, la figlia di Scudo Rosso, il capo dei Cheyenne, Zagor e Cico si gettano all’inseguimento degli spietati pellerossa…
Talesharo, il sakem degli Skidi, vuole far cessare l'orribile usanza dei sacrifici umani alla Stella del Mattino. Ma lo stregone Pauanas è contrario, e sta avvelenando lentamente Talesharo, per sostituirlo con Kwitara, a lui fedele. Ma interviene Zagor, che sventa il piano dello stregone e sconfigge Kwitara in duello: una nuova era inizia per gli Skidi!
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5368&highlight=&mforum=ramath
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Alla sua terza prova Burattini continua a convincere, e questa volta lo fa con una classica avventura Darkwoodiana che coinvolge due tribù e vari personaggi interessanti, uno dei quali – Talesharo – ispirato al suo quasi omonimo realmente esistito e del quale ripete, ovviamente con modalità diverse, le gesta.
Zagor è roccioso e carismatico e finalmente vince un duello indiano, senza dover soffrire o ricorrere a trucchetti come purtroppo ultimamente gli capitava.
I disegni di Ferri completano una storia positiva pur nella sua brevità.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
Zagor è roccioso e carismatico e finalmente vince un duello indiano, senza dover soffrire o ricorrere a trucchetti come purtroppo ultimamente gli capitava.
I disegni di Ferri completano una storia positiva pur nella sua brevità.
Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)

il sangue dei cheyenne
numeri 324 e 325, testi burattini, disegni ferri
burattini ha preso la scena più avventurosa di "viaggio nella paura", quella con i pawnee, e ne ha tratto una storiella
aiutata parecchio dai disegni sempre di alto livello del maestro ferri, tra confortevoli tenebre e graziose squaw
sembra quasi una storia dei primi anni sessanta: che ci fanno a darkwood gli skidi, i cheyenne, i bisonti, le grandi praterie?
però zagor è più forte e astuto di quello toninelliano e cico ha un suo spazio (la gag con leonardo e raffaello)
divertente anche zagor che si fa il "ciuffo" per camuffarsi da indiano
buona la seconda copertina
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Ven 29 Ott 2021, 11:43 - modificato 11 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6019
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
iracondello il giusto col pancioneKramer76 ha scritto: e zagor nolittiano, non come quello di toninelli.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Kramer76 ha scritto: la scena dei bisonti

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7380
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Discreta storia che devo dire che non mi ha molto entusiasmato...
anche se comunque ho trovato degli ottimi personaggi come: Tiskar e Zanya e la loro storia d'amore, e il sakem Talesharo e il traditore sciamano Pauanas!
Bella la gag iniziale con un cico pittore!!
Bellissimi i disegni di Ferri in quegli anni!!!
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
anche se comunque ho trovato degli ottimi personaggi come: Tiskar e Zanya e la loro storia d'amore, e il sakem Talesharo e il traditore sciamano Pauanas!
Bella la gag iniziale con un cico pittore!!

Bellissimi i disegni di Ferri in quegli anni!!!
voto storia: 6.5
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Dopo le prime due riuscite storie, Burattini ha una battuta d'arresto con questo terzo tentativo.
Tornano in scena gli indiani rapitori di fanciulle da immolare a la stella del mattino, che già erano stati la parte più debole dell'ottima " Il naufragio nel Missouri". Qui sono invece al centro della vicenda, che si risolve con lo sventare, da parte di Zagor, della cospirazione ideata dallo stregone Pauanas che ricorda quelli malvagi delle prime avventure. Esso viene ucciso da un guerriero Cheyenne che salva la vita alla figlia del capo tribù e grazie a questo gli verrà concessa la sua mano da quest'ultimo, riluttante in precedenza per una storia di offese famigliari. Tutto finisce così (anche troppo) a tarallucci e vino.
Sorprende la poca distanza tra il rifugio dei nostri eroi e il villaggio Cheyenne.
Zagor è più dinamico ma i suoi avversari decisamente poca cosa.
Una discreta gag iniziale di Cico e i disegni sempre altamente qualitativi di Ferri non bastano a salvare l'episodio.
VOTO 5/6
Tornano in scena gli indiani rapitori di fanciulle da immolare a la stella del mattino, che già erano stati la parte più debole dell'ottima " Il naufragio nel Missouri". Qui sono invece al centro della vicenda, che si risolve con lo sventare, da parte di Zagor, della cospirazione ideata dallo stregone Pauanas che ricorda quelli malvagi delle prime avventure. Esso viene ucciso da un guerriero Cheyenne che salva la vita alla figlia del capo tribù e grazie a questo gli verrà concessa la sua mano da quest'ultimo, riluttante in precedenza per una storia di offese famigliari. Tutto finisce così (anche troppo) a tarallucci e vino.
Sorprende la poca distanza tra il rifugio dei nostri eroi e il villaggio Cheyenne.
Zagor è più dinamico ma i suoi avversari decisamente poca cosa.
Una discreta gag iniziale di Cico e i disegni sempre altamente qualitativi di Ferri non bastano a salvare l'episodio.
VOTO 5/6
Ospite- Ospite
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Mala tempora currunt. Il cambiamento, dopo l'addio del toscano senese, è solo peggiorativo. Ferri viene messo in un angolo, e condannato a disegnare storielle come questa, già fiacca dai titoli, a cui si aggiunge la carica dei bisonti (già vista in uno dei primi albi, ed era molto meglio, pur essendo anni '60!) e il tomahawk avvelenato. E, no, qui non c'è Iron Man, purtroppo.
Ospite- Ospite
Re: Il sangue dei Cheyenne (n.324/325)
Davvero carina e a mio parere anche sottovalutata questa storiella che nella sua semplicità ha un incastro perfetto di eventi e un finale alla "e vissero tutti felici e contenti". Però l'episodio non è solo questo perché contiene anche quelle chicche delle quali ne sono ghiotto in quanto zagoriano: un inizio prettamente nolittiano non funzionale alla vicenda con un'originale gag di Cico (non per questo esilarante), uno Zagor determinato e pieno di iniziativa e un Cico non solo usato per la gag iniziale ma anche per aiutare zagor con delle trovate simpatiche e alla sua portata (utilizza l'indiano stordito da Zagor come marionetta). Moreno all'epoca non sbagliava un colpo e a questo giro mi ha tenuto mi ha tenuto incollato alla lettura dall'inizio alla fine. Con un maggior numero di pagine a disposizione si sarebbe potuto dare una caratterizzazione ai personaggi principali, cosa che risulta assente.
STORIA: 8
DISEGNI: 9,5
STORIA: 8
DISEGNI: 9,5
Kandrax il druido- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1000
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale

» Cheyenne Club (289-290-291-292)
» Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
» Sangue su Laredo (58)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
» Fratelli di sangue (n.411/412/413/414)
» Sangue su Laredo (58)
» Sangue Apache (n.359/360/361)
» Sangue Mohawk (n.514/515/516)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|