Un mondo perduto (282-283)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Un mondo perduto (282-283)


Uscita: 01/04/1984
Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni: Erio Nicolò e Vincenzo Monti
Copertina: Aurelio Galleppini
Nel Grande Nord, un'ignota tribù scende dal Monte Rainier per rapire le donne dei Klamath e Gros-Jean, proprietario di una compagnia per il commercio di pellicce a Yakima, organizza una spedizione con l'aiuto di Tex. Il gruppo, al quale si accoda Hans Steiner in cerca del padre sparito anni prima, è tallonato a distanza da brutti ceffi attratti dal miraggio di un giacimento aurifero, che vengono però sterminati da loschi figuri incappucciati. Raggiunta la vetta del Monte Rainier, fra misteriosi macchinari e arcane incisioni rupestri, i pards cadono prigionieri di orrendi uomini squamati come rettili!
Ospite- Ospite
Re: Un mondo perduto (282-283)
a me questa storia piace un casino! Da bambino mi divertì un mondo perché univa avventura, fantascenza e quel pizzico di mistero alla Kolosimo...
Ospite- Ospite
Re: Un mondo perduto (282-283)
Storia della quale non ti rimane molto, se non l'alone di mistero che si respira nella prima metà. Non mi é piaciuta la maniera fortunosa con cui i Nostri sono riusciti a fuggire dal Regno dei Ghundar. Un modo un pò troppo semplice di risolvere la faccenda...
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Un mondo perduto (282-283)
Storia bellissima ricca di molto
mistero e fascino. Però il finale
è davvero scadente rispetto
alla prima parte. Questa storia
rimane sprecata perché aveva
creato grandi aspettative. Troppo
troppo breve. Lascia alla fine molto
amaro in bocca e gli enigmi non
vengono neanche risolti del tutto.
È l'ultima storia del grande Erio Nicolò.
mistero e fascino. Però il finale
è davvero scadente rispetto
alla prima parte. Questa storia
rimane sprecata perché aveva
creato grandi aspettative. Troppo
troppo breve. Lascia alla fine molto
amaro in bocca e gli enigmi non
vengono neanche risolti del tutto.
È l'ultima storia del grande Erio Nicolò.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Un mondo perduto (282-283)
Fabri73 ha scritto:Storia bellissima ricca di molto
mistero e fascino. Però il finale
è davvero scadente rispetto
alla prima parte. Questa storia
rimane sprecata perché aveva
creato grandi aspettative. Troppo
troppo breve. Lascia alla fine molto
amaro in bocca e gli enigmi non
vengono neanche risolti del tutto.
È l'ultima storia del grande Erio Nicolò.
Mauro Boselli sta lavorando al seguito di questa storia, con i disegni di Alessandro Bocci, forse proprio per risolvere alcune cose rimaste in sospeso!
Uscirà però non prima del 2022, dato che Bocci ha iniziato a disegnare da Marzo 2019

sam stone- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1119
Data d'iscrizione : 12.07.19
Località : Ferrara
Re: Un mondo perduto (282-283)
sam stone ha scritto:Fabri73 ha scritto:Storia bellissima ricca di molto
mistero e fascino. Però il finale
è davvero scadente rispetto
alla prima parte. Questa storia
rimane sprecata perché aveva
creato grandi aspettative. Troppo
troppo breve. Lascia alla fine molto
amaro in bocca e gli enigmi non
vengono neanche risolti del tutto.
È l'ultima storia del grande Erio Nicolò.
Mauro Boselli sta lavorando al seguito di questa storia, con i disegni di Alessandro Bocci, forse proprio per risolvere alcune cose rimaste in sospeso!
Uscirà però non prima del 2022, dato che Bocci ha iniziato a disegnare da Marzo 2019![]()
Notizia interessante. Grazie.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)

» Il mondo perduto (n.575/576/577)
» Il figlio perduto (n.374/375)
» Il pueblo perduto (Texone n.7)
» La città sopra il mondo (Speciale n.3)
» TUTTE LE NEWS DAL MONDO DEI FUMETTI - 3
» Il figlio perduto (n.374/375)
» Il pueblo perduto (Texone n.7)
» La città sopra il mondo (Speciale n.3)
» TUTTE LE NEWS DAL MONDO DEI FUMETTI - 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|