Tamburi nella notte (n.598/599)
+18
newprincevaliant
Tonka
urizen
MASSIMO
Winter Snake
toro seduto
chinaski89
Preacher
Jeremiah Johnson
Smash
falask75
Kramer76
lukas luke
KLAIN
Devil Mask
wakopa
Andrea67
Walter Dorian
22 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Tamburi nella notte (n.598/599)

Uscita: Maggio e giugno 2015
Soggetto: Jacopo Rauch
Sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Massimo Pesce
Copertina: Gallieno Ferri
I Kaska, guidati da uno stregone e dal suo terribile fratello, un guerriero senza volto e senza nome che si dice sia nato da un demone, assediano i sopravvissuti dell'avamposto, difesi da Zagor! Tra i cacciatori superstiti si trova Luke Foster, in cerca, ormai da cinque anni, del responsabile della morte di suo fratello... Ma il suo obbiettivo, Larkam, si rivelerà un uomo ben diverso da quello che Luke ha imparato a odiare...
Ultima modifica di Walter Dorian il Ven 03 Giu 2016, 12:19 - modificato 5 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
bella copertina
dato che lo sceneggiatore è rauch, nutro ottime speranze
dato che lo sceneggiatore è rauch, nutro ottime speranze
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Stupenda
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Scusate ma il 598 non dovrebbe essere "la fortezza sulla scogliera"? Quindi se ho ben capito questa storia dovrebbe iniziare nelle ultime pagine del 598 "la fortezza sulla scogliera" e concludersi già con questo 599 "tamburi nella notte"? E dato che il 600 a colori sembra già prevedere il ritorno di Hellingen e Akkroniani non sarà autoconclusivo?
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Marco65 ha scritto:Scusate ma il 598 non dovrebbe essere "la fortezza sulla scogliera"? Quindi se ho ben capito questa storia dovrebbe iniziare nelle ultime pagine del 598 "la fortezza sulla scogliera" e concludersi già con questo 599 "tamburi nella notte"?
Sì. Questa storia inizierà a pagina 52 dell'albo "la fortezza sulla scogliera" e si concluderà alla fine del Nr. 599.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Ok grazieWalter Dorian ha scritto:Marco65 ha scritto:Scusate ma il 598 non dovrebbe essere "la fortezza sulla scogliera"? Quindi se ho ben capito questa storia dovrebbe iniziare nelle ultime pagine del 598 "la fortezza sulla scogliera" e concludersi già con questo 599 "tamburi nella notte"?
Sì. Questa storia inizierà a pagina 52 dell'albo "la fortezza sulla scogliera" e si concluderà alla fine del Nr. 599.![]()
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
il disegnatore sarà pesce, artista che stimo molto. Quindi, sia a livello sceneggiativo che grafico, questa storia si presenta con degli ottimi presupposti, di conseguenza sono molto ottimista sul suo buon esito

Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Cover molto bella.
Rauch e Pesce di solito mi piacciono: speriamo bene.
Rauch e Pesce di solito mi piacciono: speriamo bene.
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
troppo poco per giudicarequesto inizio storia,
S
P
O
I
L
E
R
mi e' piaciuta molto l'immagine nelle parole di Cico,di fort Adam come formicaio impazzito,a seguito dell'imminente assedio dei feroci Kaska.
I migliori echi toninelliani nelle spietatezze anche grafiche al villaggio indiano che chiudono l'albo.
Nei disegni c'era qualcosa di familiare,poi ho capito cosa
In alcuni volti e pose sghembe,Pesce ricorda Gamba
S
P
O
I
L
E
R
mi e' piaciuta molto l'immagine nelle parole di Cico,di fort Adam come formicaio impazzito,a seguito dell'imminente assedio dei feroci Kaska.
I migliori echi toninelliani nelle spietatezze anche grafiche al villaggio indiano che chiudono l'albo.
Nei disegni c'era qualcosa di familiare,poi ho capito cosa

In alcuni volti e pose sghembe,Pesce ricorda Gamba


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Mi è piaciuto molto come si chiude l'albo con i due decapitati al villaggio indiano, e questo capo indiano senza faccia è abbastanza interessante, come la faccenda del trapper biondo che per me non la racconta giusta...
Pesce molto incostante, alterna tavole molto chiare ad alcune molto scure, alcune pose da rivedere come nelle vignette in cui salva il trapper sembra contorcersi su se stesso. Mi piace l'interpretazione del suo Cico.
Pesce molto incostante, alterna tavole molto chiare ad alcune molto scure, alcune pose da rivedere come nelle vignette in cui salva il trapper sembra contorcersi su se stesso. Mi piace l'interpretazione del suo Cico.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Ho visto le tavole di Pesce che occupano la seconda parte de "La Fortezza sulla scogliera": mi hanno colpito alcune pose innaturali di Zagor (che anch'io ho trovato molto simili a quelle di Gamba) e soprattutto il suo volto, rappresentato in stile Chiarolla ma in modo incostante.
Quello che ho visto non mi ha entusiasmato...
Quello che ho visto non mi ha entusiasmato...
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
mi sembra la classica storia-riempitivo, ...spero di sbagliarmi, ma le avvisaglie dell'incipit (breve ma significativo) sono chiare...
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Qualche posa strana, ma nel complesso ho gradito molto i disegni di Pesce e la sua interpretazione di Zagor.
Sulla storia ho visto poco per farmi un'idea: mi piacerebbe molto che il cattivo nato da un demone non fosse solo una cosa per suggestionare il resto della tribù, ma che sia vero e che sfoci nel soprannaturale. Mentre Foster è chiaro che nasconde qualcosa e questo mi incuriosisce più dell'antagonista principale.
Sulla storia ho visto poco per farmi un'idea: mi piacerebbe molto che il cattivo nato da un demone non fosse solo una cosa per suggestionare il resto della tribù, ma che sia vero e che sfoci nel soprannaturale. Mentre Foster è chiaro che nasconde qualcosa e questo mi incuriosisce più dell'antagonista principale.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Walter Dorian ha scritto: Mentre Foster è chiaro che nasconde qualcosa e questo mi incuriosisce più dell'antagonista principale.
purtroppo quelle maledette sinossi che tu stesso hai postato(ma non letto evidentemente


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
I kaska storicamente erano una popolazione dell eta del bronzo che abitava l anatolia,nemici storci degli hittiti.
nulla a che vedere quindi con i natii americani.

Ultima modifica di osages il Ven 08 Mag 2015, 22:11 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
KLAIN ha scritto:mi sembra la classica storia-riempitivo, ...spero di sbagliarmi, ma le avvisaglie dell'incipit (breve ma significativo) sono chiare...
Ha dato la stessa impressione anche a me, da come è iniziata è una storia che non mi procura grosse aspettative...chissà, magari poi ci sorprende

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
ex-almanacco dark-toninelliano
interessante, spero "non muoia lì"
interessante, spero "non muoia lì"
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Intrufolarsi tra la storia di Burattini e Joevito ed un attimo prima del 600,è durissima e ad forte rischio di passare inosservati.Ci conforta la presenza di Rauch e Massimo Pesce,da sempre autori di ottime cose.E qualcosina si vede.Ad esempio,ho notato che sono disegnati benissmo gli indiani Kaska,veramente paurosi.La stessa vicenda che,nelle prime pagine,soffre di troppo spiegazionismo,si dipana poi meravigliosamente bene,quando entra in causa Zagor.Insomma,sarà durissima,ma ce la mettiamo tutta per non deludervi.Se non erro,era una storia che doveva essere pubblicata in uno Speciale oppure in un Almanacco,ho letto in giro.Sarà,ma rischia solo di essre uno sbiadito riempitivo se,nel secondo albo,non accadrà qualcosa degno di attirare l'attenzione.Giudizio sospeso.
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
wakopa ha scritto:Walter Dorian ha scritto: Mentre Foster è chiaro che nasconde qualcosa e questo mi incuriosisce più dell'antagonista principale.
purtroppo quelle maledette sinossi che tu stesso hai postato(ma non letto evidentemente),spoilerano sempre
![]()
Infatti, ormai da un po' di tempo faccio sempre così per non rovinarmi certe sorprese.
@Ramath: sì, era destinata inizialmente a un almanacco.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
letto l'antipasto "fort adam"...dopo una storia come quella di burattini/nuccio, il compito è arduo. ho la sensazione, come molti forumisti, che questa sia la classica storia riempitiva in attesa del numero 600 e della "saga" che ne verrà. comunque la garanzia di rauch/pesce dovrebbe far sperare in una sorte diversa per questa storia, ma deve accadere qualcosa di veramente eclatante per far si che non si resti nello scialbo. ho apprezzato molto il finale di questa prima parte della storia
attendo la conclusion
attendo la conclusion
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11372
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
A primo impatto non è una storia che mi crea grosse aspettative, ma non per Rauch che considero lo sceneggiatore più in stato di grazia tra quelli Zagor, ma perchè mi sembra una classica vicenda di frontiera senza tante prete visto il nemico che ricorda molto quei dark indiani di Toninelli
poi spero di sbagliarmi
poi spero di sbagliarmi
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Al momento è impossibile emettere un giudizio, comunque mi sembra che questa storia sia partita col piede giusto. È' una tipica avventura western, però molto intrigante e carica di azione. Ned foster mi sembra un buon personaggio con la giusta dose di mistero e, nel prossimo numero, sono sicuro che ci riserverà delle sorprese.
I disegni di pesce sono molto piacevoli e non fanno rimpiangere quelli di Nuccio.
I disegni di pesce sono molto piacevoli e non fanno rimpiangere quelli di Nuccio.
Ospite- Ospite
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Anche se poche pagine, quelle che ho letto sono quanto di più bello mi sia capitato di leggere su Zagor in questo ultimo periodo.
Rauch è una almeno di una spanna superiore a qualsiasi altro sceneggiatore zagoriano.
Rauch è una almeno di una spanna superiore a qualsiasi altro sceneggiatore zagoriano.
_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson- ZTN BABY
- Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Dai, solo perché Luke Forster somiglia a Ken Parker


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tamburi nella notte (n.598/599)
Poi ti lamenti dei facili entusiasmi degli altri...Redford ha scritto:Anche se poche pagine, quelle che ho letto sono quanto di più bello mi sia capitato di leggere su Zagor in questo ultimo periodo.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Fuga nella notte (89/90)
» I guerrieri della notte (n.504/505)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» La notte del diluvio (n.263/264/265)
» I cavalieri della notte (30/31)
» I guerrieri della notte (n.504/505)
» I tamburi della foresta (Maxi n.37)
» La notte del diluvio (n.263/264/265)
» I cavalieri della notte (30/31)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|