La pietra che uccide (Speciale n.2)
+3
Kramer76
Andrea67
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La pietra che uccide (Speciale n.2)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Volumetto allegato: I tesori perduti (a cura di Mauro Boselli)
È venuta da lontano, da molto lontano… È caduta sui Monti Perduti e gli indiani Wuwucam la considerano una divinità. È “la Pietra che Uccide”: quando sorge il Sole emette delle radiazioni mortali. Ma è anche un gigantesco diamante, che scatena la cupidigia di molti. Tra questi c’è Digging Bill, sempre alla caccia di nuovi tesori. E come sempre Zagor dovrà salvare la vita all’amico, difendendolo da meteoriti aliene e criminali terrestri…
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4537&highlight=&mforum=ramath
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Secondo appuntamento con lo Zagor Speciale e visibile miglioramento rispetto al primo.
Questa volta Toninelli costruisce una storia gradevole, ripescando due elementi ricorrenti nella saga di Zagor: Digging Bill e la sua mania per i tesori e la tribù selvaggia che vive in una luogo remoto e sconosciuto.
La presenza di Digging Bill e Cico è sempre sinonimo di gag: carina quella che li vede protagonisti nella grotta, meno quella in cui Digging Bill fa la figura dell'idiota perché butta la torcia nell'abisso.
Ben tratteggiato il nemico di turno, il crudele e violento Monco che non esita a torturare Mulligan, il trapper amico di Zagor, per farsi rivelare dove si trova il diamante.
Anche Zagor si muove discretamente, anche se gli manca un po' di cattiveria e rabbia per punire adeguatamente il Monco quando lo cattura.
All'altezza i disegni di Ferri, pur meno vigorosi del solito e con qualche imprecisione.
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 8
Questa volta Toninelli costruisce una storia gradevole, ripescando due elementi ricorrenti nella saga di Zagor: Digging Bill e la sua mania per i tesori e la tribù selvaggia che vive in una luogo remoto e sconosciuto.
La presenza di Digging Bill e Cico è sempre sinonimo di gag: carina quella che li vede protagonisti nella grotta, meno quella in cui Digging Bill fa la figura dell'idiota perché butta la torcia nell'abisso.
Ben tratteggiato il nemico di turno, il crudele e violento Monco che non esita a torturare Mulligan, il trapper amico di Zagor, per farsi rivelare dove si trova il diamante.
Anche Zagor si muove discretamente, anche se gli manca un po' di cattiveria e rabbia per punire adeguatamente il Monco quando lo cattura.
All'altezza i disegni di Ferri, pur meno vigorosi del solito e con qualche imprecisione.
Voto alla storia: 6,5
Voto ai disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Versione scopiazzata e meno riuscita della “celebre” La montagna incantata, firmata Canzio/Gamba.
In effetti ci sono molti punti in comune tra le due storie, ma quella del Piccolo Ranger si lascia ricordare per briosità, senso di mistero e pura avventura.
Toninelli imbastisce una storia comunque godibile, che ha il suo punto forte nei disegni.
Non perfetta la caratterizzazione di Digging Bill.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 9,5
In effetti ci sono molti punti in comune tra le due storie, ma quella del Piccolo Ranger si lascia ricordare per briosità, senso di mistero e pura avventura.
Toninelli imbastisce una storia comunque godibile, che ha il suo punto forte nei disegni.
Non perfetta la caratterizzazione di Digging Bill.
Voto alla storia: 6,2
Voto ai disegni: 9,5
Ultima modifica di Andrea67 il Lun 14 Gen 2019, 11:09 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)

la pietra che uccide
speciale numero 2, testi toninelli, disegni ferri
nulla di eccezionale pure questo, ma positivo tutto sommato, tre speciali toninelliani che si equivalgono
questo adesso tendo a considerarlo il migliore dei tre, cico è più presente, i disegni sono ottimi
la storia è più adatta al "dark" di ferri, molto bello l'inizio con la meteora e i cavernicoli, il trapper cieco
il "monco" classico cattivo toninelliano con handicap, in questo periodo si inizia a vedere più violenza
la caratterizzazione di digging bill è discutibile, più avido dell'originale, ma non ne farei un dramma
il diamante "pensante" è un azzardo, però mi ricorda una delle migliori scene di "le sette città di cibola"
antologia di didascalie alla toninelli:"un vento caldo soffia tra le rocce arroventate dal sole estivo...
...e solleva mulinelli di polvere che sembrano giocare con le gambe dei tre viaggiatori...."
"le lingue di fuoco guizzano nella notte, disegnando arabeschi rossastri sulle due figure addormentate"
"zagor esplode un colpo che accende un fiore scarlatto sulla fronte del cercatore di piste"
"il sole al tramonto accende di venature scarlatte le scoscese pareti della gola"
"il leggero russare di zagor" non sapevo zagor russasse...
copertina sufficiente
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 27 Ott 2021, 13:43 - modificato 7 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Direi che la migliore critica l'ha fatta proprio il trio Burattini-Manetti-Monti: "la storia ha una parte centrale decisamente noiosa e un finale affrettato. Irriconoscibile Digging Bill, dipinto come avido".
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Brutta ! Digging bill è caratterizzato come un avido e cinico.
La storia è un trionfo di noia e scene senza sussulti, anche la figura del vecchio cieco poteva essere approfondita meglio e invece zac! fuori dopo 30 pagine...
La storia è un trionfo di noia e scene senza sussulti, anche la figura del vecchio cieco poteva essere approfondita meglio e invece zac! fuori dopo 30 pagine...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Il solito stile raffazzonato e irritante di Toninelli che tenta di compensare con personaggi monchi,ciechi e ci mette anche gli indiani cavernicoli. Dimenticabile.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Scialba e brutta con vari buchi narrativi: Il monco e i suoi che si fanno legare da Digging e Cico in maniera troppo arrendevole; lo stesso Zagor quando si trova davanti il Monco non gli dà neanche due sberle e lo sapeva che era stato lui a tendergli l'agguato.
L'elemento centrale e potenzialmente più attraente della pietra che uccide o rende ciechi emanando bagliori viene toccato soltanto nel prologo, poi diventa una banale storia di agguati e inseguimenti molto scontata, poi è come se Toninelli si fosse ricordato nelle ultime 20 pagine che la storia trattava fondamentalmente di questa pietra e ce la ributta in mezzo. Non so attorno a quest'elemento poteva essere creato maggiore suspence e tensione spettrale, invece si vede in poche paginette nel prologo e in un finale anche abbastanza telefonato.
Stratosferico Ferri.
Storia: 4,5
Disegni: 9,5
L'elemento centrale e potenzialmente più attraente della pietra che uccide o rende ciechi emanando bagliori viene toccato soltanto nel prologo, poi diventa una banale storia di agguati e inseguimenti molto scontata, poi è come se Toninelli si fosse ricordato nelle ultime 20 pagine che la storia trattava fondamentalmente di questa pietra e ce la ributta in mezzo. Non so attorno a quest'elemento poteva essere creato maggiore suspence e tensione spettrale, invece si vede in poche paginette nel prologo e in un finale anche abbastanza telefonato.
Stratosferico Ferri.
Storia: 4,5
Disegni: 9,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Una buona storia, niente di eccezionale ma comunque piacevole. Tuttosommato la ricerca di questo diamante gigante caduto dallo spazio mi è piaciuto, con Zagor che vuole catturare gli assassini del vecchio Mullingan, poi la storia prosegue tra vari agguati e con questa tribù i Wuwukam sempre in agguato!
Invece non mi è piaciuta la caratterizzazione di Digging Bill!
Ridicola la scena della torcia
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 7
voto disegni: 9
Invece non mi è piaciuta la caratterizzazione di Digging Bill!


Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 7
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Secondo speciale e il livello, invece di alzarsi, compie un ulteriore passo indietro scendendo addirittura sotto la sufficienza. Torna Digging Bill ma l'importante comprimario, come era accaduto per quelli utilizzati nel primo,in mano a Toninelli rende pochissimo, con l'aggravante di proseguire l'opera di demolizione dello spirito poetico del personaggio, sempre più presentato come un avido truffaldino.
Lo spunto di partenza suscita qualche interesse ma l'avventura si perde via via in una serie di agguati per poi risolversi piuttosto banalmente nelle ultime pagine.
Il personaggio potenzialmente più interessante viene fatto fuori quasi subito e i cavernicoli contribuiscono ad aumentare la sensazione di noia e banalità alla quale nemmeno l'ottimo Ferri riesce il miracolo di porre rimedio.
VOTO 5/6
Lo spunto di partenza suscita qualche interesse ma l'avventura si perde via via in una serie di agguati per poi risolversi piuttosto banalmente nelle ultime pagine.
Il personaggio potenzialmente più interessante viene fatto fuori quasi subito e i cavernicoli contribuiscono ad aumentare la sensazione di noia e banalità alla quale nemmeno l'ottimo Ferri riesce il miracolo di porre rimedio.
VOTO 5/6
Ospite- Ospite
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Leggermente migliore del primo speciale, comunque non certo esaltante. Il problema principale è come toninelli sviluppa le trame , che a me lascia solitamente l'amaro in bocca.
In questo albo quello che mi ha maggiormente disturbato e' la caratterizzazione di Digging Bill, rappresentato come avido e cinico, mentre la sua vera indole dovrebbe essere di sognatore, a cui non interessa la venalita', ma la parte "poetica" della ricerca e nel potere stringere tra le mani il suo tesoro.
La trovata del meteorite non è male, ed anche il monco e' un avversario ostico, però quantunque questo la storia non riesce a decollare.
Molto buoni i disegni di ferri
In questo albo quello che mi ha maggiormente disturbato e' la caratterizzazione di Digging Bill, rappresentato come avido e cinico, mentre la sua vera indole dovrebbe essere di sognatore, a cui non interessa la venalita', ma la parte "poetica" della ricerca e nel potere stringere tra le mani il suo tesoro.
La trovata del meteorite non è male, ed anche il monco e' un avversario ostico, però quantunque questo la storia non riesce a decollare.
Molto buoni i disegni di ferri
Ospite- Ospite
Re: La pietra che uccide (Speciale n.2)
Non capisco perché Digging Bill sia rimasto illeso... anche lui era accecato dall'avidità e voleva portarsi via il diamante come tutti.
Non è credibile nemmeno che il diamante si autodistrugga facendosi cadere addosso un costone roccioso... Zagor sbaglia a dire che non è più possibile recuperarlo... Non funzionerebbe nemmeno come storia di Topolino.
Non è credibile nemmeno che il diamante si autodistrugga facendosi cadere addosso un costone roccioso... Zagor sbaglia a dire che non è più possibile recuperarlo... Non funzionerebbe nemmeno come storia di Topolino.
Ospite- Ospite

» Il fiore che uccide (n.70/71/72)
» Il maleficio di Anulka (Speciale n.19)
» Il gigante di pietra (n.506/507/508/509)
» Corpo speciale (n.671)
» Risvegli (Speciale n.26)
» Il maleficio di Anulka (Speciale n.19)
» Il gigante di pietra (n.506/507/508/509)
» Corpo speciale (n.671)
» Risvegli (Speciale n.26)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|