Il fiore che uccide (n.70/71/72)
+8
Smash
KLAIN
Il tessitore
wakopa
Marco65
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il fiore che uccide (n.70/71/72)

Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Alla ricerca di un fiore che trasforma chi lo annusa in un folle omicida, una spedizione scientifica si è addentrata nella zona inesplorata oltre il Watanka River. Zagor e Cico, su invito del comandante di Fort Pioneer, si mettono sulle piste della spedizione e scoprono la misteriosa tribù dei Tiwa-Tiwa e i loro arcani, mostruosi riti...
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5362&highlight=&mforum=ramath
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)

il fiore che uccide
numeri 70, 71 e 72, testi nolitta, disegni donatelli
un'altra storia relativamente "minore", ma bella e importante: zagor costretto a sterminare un'intera tribù
bella ambientazione (le sorgenti sulfuree), ricorda green spot (la lebbra) oppure "acque misteriose" (il rito)
da ricordare cico invasato e il simpatico personaggio del sachem doppia testa
copertina seconde me bellissima
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 17 Gen 2021, 18:08 - modificato 10 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Questa storia non mi ha mai entusiasmato, avendola letta da ragazzo, ma devo ammettere che, rileggendola oggi, tra l'altro in formato più grande ed a colori, fa la sua bella figura, pur non essendo al livello di altre dell'epoca.
Raggiunge l'apice della drammaticità nella scena della diga, e presenta scene di azione molto belle. Anche le battute di Cico vengono dosate con maestria per non intaccare la serietà di alcuni momenti.
I disegni di Donatelli migliorano di storia in storia.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
Raggiunge l'apice della drammaticità nella scena della diga, e presenta scene di azione molto belle. Anche le battute di Cico vengono dosate con maestria per non intaccare la serietà di alcuni momenti.
I disegni di Donatelli migliorano di storia in storia.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Storia che fin da bambino non mi ha mai troppo convinto, sicuramente tra le meno interessanti di Nolitta. La vicenda del fiore che uccide è troppo fumosa, tanto fumo infatti e poco arrosto.
Protagonisti di questo racconto sono l'atmosfera cupa e opprimente del viaggio e la casta dei guerrieri Tiwa-Tiwa seguaci di una natura crudele. Entrambi però mi trasmettono poche emozioni al contrario di quando gli stessi elementi verranno ripresi dalla splendida "Acque misteriose".
Il momento più bello e toccante dell'avventura e la sequenza di quando Zagor si copre il volto con le mani, piangendo il massacro che suo malgrado ha appena compiuto. Questo fa dell'eroe un personaggio pieno di profondità e umanità che danno a questa serie quello spessore difficilmente riscontrabile in altre.
VOTO 6,5
Protagonisti di questo racconto sono l'atmosfera cupa e opprimente del viaggio e la casta dei guerrieri Tiwa-Tiwa seguaci di una natura crudele. Entrambi però mi trasmettono poche emozioni al contrario di quando gli stessi elementi verranno ripresi dalla splendida "Acque misteriose".
Il momento più bello e toccante dell'avventura e la sequenza di quando Zagor si copre il volto con le mani, piangendo il massacro che suo malgrado ha appena compiuto. Questo fa dell'eroe un personaggio pieno di profondità e umanità che danno a questa serie quello spessore difficilmente riscontrabile in altre.
VOTO 6,5
Ultima modifica di Marco65 il Lun 12 Set 2016, 18:10 - modificato 1 volta.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Monumentale lo scherzo di Drunky Duck con il copricapo da alce
L'ufficiale Scott di fort Pioneer e' un piangina che pensa solo al suo eventuale degradamento anziche' darsi da fare per recuperare la spedizione degli studiosi sfuggitagli ...
L'atmosfera di questa storia,complici i disegni di Frank ricorda un po' quella de "l'uomo lupo" specialmente quando Cico annusa in camera il fiore che uccide;
"il giustiziere della notte"(titolo che qulacuno potrebbe aver trovato fuoriluogo)e' il guerriero Tiwa Tiwa sorteggiato di volta in volta per giustiziare appunto gli eventuali intrusi nella terra oltre il Watanka river.
Cerimoniale macabro che tocchera' anche ai nostri e dal quale( grazie ad un colpo maldestro che taglia i legacci di zagor),si libereranno fuggendo e prendendo la tragica decisione di rompere la diga ed inondare il villaggio
scelta nolittiana che ha fatto molto discutere e che io invece trovo sublime e di un politically Incorrect che oggi non ritroveremmo mai con quei volti disperati di donn e bambini cosi' ben espressi da Donatelli.
Zagor e' cotretto a quella scelta dagli eventi tanto e' vero che non perde le sue caratteristiche quando piu' tardi in un tentativo disperato prova a salvare il prof.Turner hate;
Forse il finale e un personaggio come Doppia testa sottraggono pathos ad una storia drammatica come poche


L'ufficiale Scott di fort Pioneer e' un piangina che pensa solo al suo eventuale degradamento anziche' darsi da fare per recuperare la spedizione degli studiosi sfuggitagli ...
L'atmosfera di questa storia,complici i disegni di Frank ricorda un po' quella de "l'uomo lupo" specialmente quando Cico annusa in camera il fiore che uccide;
"il giustiziere della notte"(titolo che qulacuno potrebbe aver trovato fuoriluogo)e' il guerriero Tiwa Tiwa sorteggiato di volta in volta per giustiziare appunto gli eventuali intrusi nella terra oltre il Watanka river.
Cerimoniale macabro che tocchera' anche ai nostri e dal quale( grazie ad un colpo maldestro che taglia i legacci di zagor),si libereranno fuggendo e prendendo la tragica decisione di rompere la diga ed inondare il villaggio

scelta nolittiana che ha fatto molto discutere e che io invece trovo sublime e di un politically Incorrect che oggi non ritroveremmo mai con quei volti disperati di donn e bambini cosi' ben espressi da Donatelli.
Zagor e' cotretto a quella scelta dagli eventi tanto e' vero che non perde le sue caratteristiche quando piu' tardi in un tentativo disperato prova a salvare il prof.Turner hate;
Forse il finale e un personaggio come Doppia testa sottraggono pathos ad una storia drammatica come poche



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Storia molto bella! Ottima l'idea del "fiore che uccide". Divertente all'inizio quando Cico dopo aver annusato il fiore cerca di uccidere Zagor!
Bella tutta la sequenza del viaggio con Zagor e Cico che vanno alla ricerca del botanico Tracy.
Interessante anche se molto comica la figura di "Doppia Testa".
Drammatica la scena della diga! Bellissima poi la sequenza con Zagor che si copre il volto con le mani capendo che con quel gesto a provocato anche la morte di donne e bambini
Belli i disegni di Donatelli!
voto storia: 8.5
voto disegni: 9

Bella tutta la sequenza del viaggio con Zagor e Cico che vanno alla ricerca del botanico Tracy.
Interessante anche se molto comica la figura di "Doppia Testa".
Drammatica la scena della diga! Bellissima poi la sequenza con Zagor che si copre il volto con le mani capendo che con quel gesto a provocato anche la morte di donne e bambini

Belli i disegni di Donatelli!
voto storia: 8.5
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
La mia top 10 di "Il fiore che uccide"
10. La foresta che muore

9.

8. Doppia testa

7. La morte di Turner

6.

5. Scarface, che per sfangarla si fa passare per cattolico

4. "Il giustiziere della notte"...

3. Cico invasato

2. Il coniglio indemoniato

1. Zagor massacra i Tiwa-Tiwa

10. La foresta che muore

9.

8. Doppia testa

7. La morte di Turner

6.

5. Scarface, che per sfangarla si fa passare per cattolico


4. "Il giustiziere della notte"...

3. Cico invasato

2. Il coniglio indemoniato

1. Zagor massacra i Tiwa-Tiwa

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Un anticipo di Odissea americana? In effetti il tema del viaggio in terra inesplorata ed insidiosa verrà poi ripreso nel classico nolittiano più conosciuto. Avventura con la A maiuscola.
Bella l'idea del fiore e del "giustiziere della notte" e dell'eroe che si trova costretto a compiere un atto estremo in controtendenza al suo modo di ragionare e agire.
Bella l'idea del fiore e del "giustiziere della notte" e dell'eroe che si trova costretto a compiere un atto estremo in controtendenza al suo modo di ragionare e agire.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Kramer76 ha scritto:
10. La foresta che muore
i paesaggi scarni e desolati di Frank destinati a diventare classici nel tempo

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Zagor che massacra una intera tribù non mi é mai andato giù completamente....
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
KLAIN ha scritto:Zagor che massacra una intera tribù non mi é mai andato giù completamente....
A me ogni tanto piace lo Zagor politicamente scorretto come quello di Catene.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
KLAIN ha scritto:Zagor che massacra una intera tribù non mi é mai andato giù completamente....
A volte le cose non vanno sempre come devono andare e nessuno è perfetto...
Poi comunque Nolitta mostra un eroe ferito dal rimorso di aver commesso quella carneficina.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Ma si, l' evento è anche coerente con il tipo di storia meno zagoriana del solito, tuttavia non riesco ad accettarlo al 100%, problema mio chiaramente.
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
anche in TEX, una storia bellissima


_________________________________________________
AANGELO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4226
Data d'iscrizione : 07.02.18
Località : nord-ovest Milano
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Io spero tanto che a nessuno venga in mente di riprendere questa storia e fare qualche revisione buonista come fu fatto nel finale con Robert Gray...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il fiore che uccide (n.70/71/72)
Bella storia, anche se non è di certo ai livelli di molte altre dello stesso periodo.
Divertente la gag iniziale con Drunky Duck.
Nolitta, in questa storia, crea comunque numerosi personaggi molto interessanti, come Doppia Testa e Scarface. Intrigante l'idea di un fiore che provoca una follia omicida a chi ne annusa il profumo. Divertente la scena in cui Cico furioso spara a Zagor. Belli anche i misteriosi Tiwa-Tiwa. La scena più profonda, toccante e memorabile è quella di Zagor che, dopo aver distrutto la diga e aver così allagato il villaggio dei Tiwa-Tiwa, rendendosi conto che ha causato anche le morti di alcuni innocenti (come donne e bambini) si copre il volto con le mani. Ottima la parte finale.
I disegni di Donatelli sono discreti, come al solito.
Bella la copertina di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 8
Disegni: 7
Divertente la gag iniziale con Drunky Duck.
Nolitta, in questa storia, crea comunque numerosi personaggi molto interessanti, come Doppia Testa e Scarface. Intrigante l'idea di un fiore che provoca una follia omicida a chi ne annusa il profumo. Divertente la scena in cui Cico furioso spara a Zagor. Belli anche i misteriosi Tiwa-Tiwa. La scena più profonda, toccante e memorabile è quella di Zagor che, dopo aver distrutto la diga e aver così allagato il villaggio dei Tiwa-Tiwa, rendendosi conto che ha causato anche le morti di alcuni innocenti (come donne e bambini) si copre il volto con le mani. Ottima la parte finale.
I disegni di Donatelli sono discreti, come al solito.
Bella la copertina di Ferri.
Soggetto/Sceneggiatura: 8
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|