Darkwood anno zero (Speciale n.13)
+2
Kramer76
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Darkwood anno zero (Speciale n.13)

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Che cosa significa il misterioso simbolo sulla casacca dello Spirito con la Scure? È lo stesso Zagor a spiegarlo a Cico e ai suoi amici Sullivan, gli attori girovaghi che lo hanno aiutato a creare la leggenda di Za-gor-te-nay! In un nuovo racconto che svela ciò che accadde dopo la morte di Wandering Fitzy, il filosofo-vagabondo che gli fece da maestro, lo Spirito con la Scure narra del suo incontro con la bellissima Shyer: una strega indiana con il dono della chiaroveggenza, destinata a istruirlo sui misteri della spiritualità pellerossa e a investirlo della sua missione, aiutandolo a trovare il suo posto nella Ruota della Medicina! Il primo, drammatico scontro con il malvagio Kanoxen intenzionato a risvegliare gli spiriti del male, addormentati nel cuore di una Darkwood ancora all’Anno Zero di una nuova era, è il banco di prova per tutte le imprese future dell’eroe.
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=6897&highlight=&mforum=ramath
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)

darkwood anno zero
speciale numero 13, testi burattini, disegni ferri
lascerei perdere "zagor le origini", "a volte ritornano", il romanzo di morosinotto (che non ho letto)
un'analisi comparata incasina tutto e non rende giustizia a questo che è un buon albo speciale
nato soprattutto per celebrare i quaranta anni di zagor, con un maestro ferri in ottimo stato di forma
il maestro si deve essere divertito a ritornare su "zagor racconta" e "la foresta degli agguati"
fort henry, all'epoca una sorta di "villaggio fortificato", kanoxen, strano che non ci sia anche regan
al suo posto si è preferito mettere lo sconosciuto groove... belle, comunque, le visioni di pohaska...
affascinanti le vignette con l'aquila kaata, che rievoca inevitabilmente ayala e "il re delle aquile"
suggestivo lo scenario "lunare" con i pinnacoli naturali, può essere visto come il primo contatto di zagor
con il "fantastico", componente essenziale per il successo di questo fumetto, oppure con le donne
più che di "predestinazione" si dovrebbe parlare di sdoganamento definitivo del fantasy su zagor
che con burattini diventa una risposta alla famosa domanda "perché zagor non si stupisce più di niente"
tra le cose meno riuscite c'è il "drago", o quello che è, l'inutile preambolo con molti occhi
ma, al di là dei dialoghi new age, e del costumino forse troppo sexy, c'è molta malinconia in shyer
la classica sciamana che arriva in aiuto dell'eroe, ma, fateci caso, finisce sempre per parlare di sè stessa
dell'impossibilità di poter avere una vita normale, cioè di farsi una bella trombata liberatoria con zagor
zagor vorrebbe, ma si trattiene: "suscita in me emozioni che non sono ancora sicuro di controllare..."
tra gli elementi "realistici" da ricordare zagor che umilia un delaware tagliandogli le trecce
buona copertina
voto 8
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 04 Mar 2021, 13:54 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
Grandissima storia: per il tema e il significato di un uomo che se è diventato il giustiziere di Darkwood, lo è diventato perché giustamente ci sono uomini fuori dal normale che sono "i predestinati" da qualche entità spirituale a diventarlo. Bella pure la similitudine che poi viene riflessa anche sulla copertina tra Zagor e i Wakitankan: come le aquile gigantesche proteggono il bene guardando dall'alto, Zagor dall'alto delle sue abilità straordinarie protegge Darkwood.
Ben tratteggiata la figura di Kanoxen e dello stregone. Ci sono poi scene che richiamano pure all'horror ben fatto, come gli indiani e i coloni dati in pasto al serpente gigantesco(suggestiva la sua apparizione!).
Anche la figura di Shyer mi è piaciuta molto, a parte qualche dialogo con Zagor che sembra contorto. Bello invece il momento in cui la sacerdotessa piange perché gli piace Zagor, ma sa di non poter amare nessuno per non far venire meno i poteri che le sono stati dati.
Merito di Burattini è aver dato una plausibilità a questa storia, facendo coincidere bene le credenze degli indiani di demoni che escono dall'entroterra con la predestinazione di Zagor.
Fantastici i disegni di Ferri, e un'unica annotazione che non inficia i disegni del Maestro: molto più sensuale la Shyer di Pesce comunque.
Storia: 8,5
Disegni: 9,5
Ben tratteggiata la figura di Kanoxen e dello stregone. Ci sono poi scene che richiamano pure all'horror ben fatto, come gli indiani e i coloni dati in pasto al serpente gigantesco(suggestiva la sua apparizione!).
Anche la figura di Shyer mi è piaciuta molto, a parte qualche dialogo con Zagor che sembra contorto. Bello invece il momento in cui la sacerdotessa piange perché gli piace Zagor, ma sa di non poter amare nessuno per non far venire meno i poteri che le sono stati dati.
Merito di Burattini è aver dato una plausibilità a questa storia, facendo coincidere bene le credenze degli indiani di demoni che escono dall'entroterra con la predestinazione di Zagor.
Fantastici i disegni di Ferri, e un'unica annotazione che non inficia i disegni del Maestro: molto più sensuale la Shyer di Pesce comunque.
Storia: 8,5
Disegni: 9,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
e grazie che sembra contorto...sono le solite insopportabili me nate new age diventate poi addirittura parossistiche nel sequel "a volte ritornano"_roba da voler bruciare gli albi per il fastidiofisicoWalter Dorian ha scritto:
Ben !).
Anche la figura di Shyer mi è piaciuta molto, a parte qualche dialogo con Zagor che sembra contorto]



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
Interessante tentativo di Moreno di ripetere i fasti di Zagor racconta, per ovvi motivi non con gli stessi risultati seppur apprezzabili.
L’Autore decide di spiegarci l’origine del simbolo che vediamo sulla casacca di Zagor, fornendo una teoria non tanto convincente, almeno per i puristi zagoriani che, quando si cade nel soprannaturale – riferito alle origini di Zagor – storcono un po’ il muso.
La storia è comunque molto piacevole, come lo sono quasi sempre quelle che raccontano del passato di un eroe, e molto coinvolgente.
Si rivede il primo nemico di Zagor da noi conosciuto, Kanoxen, e si assiste ad una serie di scontri con protagonista Zagor molto ben fatti: in particolare, molto bella la scena in cui Zagor affronta il capo del gruppo di delaware assalitori, togliendogli lo scalpo.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 9,5
L’Autore decide di spiegarci l’origine del simbolo che vediamo sulla casacca di Zagor, fornendo una teoria non tanto convincente, almeno per i puristi zagoriani che, quando si cade nel soprannaturale – riferito alle origini di Zagor – storcono un po’ il muso.
La storia è comunque molto piacevole, come lo sono quasi sempre quelle che raccontano del passato di un eroe, e molto coinvolgente.
Si rivede il primo nemico di Zagor da noi conosciuto, Kanoxen, e si assiste ad una serie di scontri con protagonista Zagor molto ben fatti: in particolare, molto bella la scena in cui Zagor affronta il capo del gruppo di delaware assalitori, togliendogli lo scalpo.
Voto alla storia: 7,2
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
menate new ageWalter Dorian ha scritto: come le aquile gigantesche proteggono il bene guardando dall'alto, Zagor dall'alto delle sue abilità straordinarie protegge Darkwood.

per me l'unica vera grande aquila della saga rimane Ayala




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
Questa storia come Il ponte dell'arcobaleno non mi è piaciuta! Purtroppo certe tematiche non si dovrebberò toccare perchè c'è il rischio di stravolgere la serie.
Comunque storia che non mi ha entusiasmato.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 5.5
voto disegni: 9
Comunque storia che non mi ha entusiasmato.
Belli i disegni di Ferri.
voto storia: 5.5
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
Concordo in pieno sia con Wakopino che con Salgor!
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6862
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Darkwood anno zero (Speciale n.13)
wakopa ha scritto:menate new ageWalter Dorian ha scritto: come le aquile gigantesche proteggono il bene guardando dall'alto, Zagor dall'alto delle sue abilità straordinarie protegge Darkwood.![]()
Io la trovo una appropriata dimensione sacrale per Zagor.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

» Festeggiamenti del 50° anno di Zagor a Scanno(AQ)
» L'evento dell'anno del sessantennale che aspettate di più...
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» I monti della solitudine (Zagor a striscia - Collana scure n°1/6)
» L'assassino di Darkwood (n.215/216/217)
» L'evento dell'anno del sessantennale che aspettate di più...
» Classifica storie per ogni centuria by Kramer
» I monti della solitudine (Zagor a striscia - Collana scure n°1/6)
» L'assassino di Darkwood (n.215/216/217)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|