Gli uomini puma (n.294/295/296)
+2
Andrea67
Admin
6 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Gli uomini puma (n.294/295/296)


Soggetto e sceneggiatura: Ade Capone
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
Zona del lago Erie, a nord di Darkwood. Zagor salva alcuni pacifici coloni attaccati da misteriosi indiani, gli Uomini Puma, comandati da un certo Wahoomi, che si spaccia per inviato di Manito e vuole spingere i popoli rossi alla rivolta contro i bianchi. Haaruk, capo dei Mosolopea, informa Zagor e Cico che la situazione è sempre più grave: decine di giovani guerrieri seguono Wahoomi!
Zagor raggiunge la misteriosa Grotta del Vento, il luogo in cui Wahoomi vive e da cui ricava il suo potere, ma viene catturato dagli Uomini Puma e appeso al palo della tortura. Wahoomi ha radunato tutti i capi tribù della regione: vuole farli assistere alla morte dello Spirito con la Scure!
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1137&mforum=ramath
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Dopo due capolavori consecutivi è ovvio che Capone non poteva certo ripetersi, però, purtroppo, non ci va neanche vicino.
Eppure, se non fosse stato per l’ingenuità di Zagor - che non capisce, appena viene messo in condizione di farlo, l’identità di Wahoomi (addirittura non riconoscerne la voce) – la storia non sarebbe stata malaccio, con una feroce rivolta indiana ed un drammatico assedio del Forte da parte degli stessi.
Ed inoltre, dove sono i capi indiani di Darkwood? Perché non ce n’è neanche uno tra quelli conosciuti e viene persino cambiato il capo dei Mohawk. Dov’è Tonka?
Per non parlare del racconto finale, nel quale Martin diviene una sorta di doppione di Zagor, persino nelle illustrazioni.
Il folcloristico villain ed un carismatico Zagor, però, danno all’avventura un sapore vintage, contribuendo, infine, a farle raggiungere una piena sufficienza.
Disegni di Torricelli similferriani e quindi molto belli, oltre che classici.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Eppure, se non fosse stato per l’ingenuità di Zagor - che non capisce, appena viene messo in condizione di farlo, l’identità di Wahoomi (addirittura non riconoscerne la voce) – la storia non sarebbe stata malaccio, con una feroce rivolta indiana ed un drammatico assedio del Forte da parte degli stessi.
Ed inoltre, dove sono i capi indiani di Darkwood? Perché non ce n’è neanche uno tra quelli conosciuti e viene persino cambiato il capo dei Mohawk. Dov’è Tonka?
Per non parlare del racconto finale, nel quale Martin diviene una sorta di doppione di Zagor, persino nelle illustrazioni.
Il folcloristico villain ed un carismatico Zagor, però, danno all’avventura un sapore vintage, contribuendo, infine, a farle raggiungere una piena sufficienza.
Disegni di Torricelli similferriani e quindi molto belli, oltre che classici.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 15 Gen 2019, 22:41 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
d'altronde il tema del rivale mascherato era gia' forse fuori tempo massimo

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)

gli uomini puma
numeri 294, 295 e 296, testi capone, disegni torricelli
moltissimi passi indietro rispetto a "la notte del diluvio" e "tenebre", storia piatta, ingenua, scritta con il pilota automatico
con torricelli, un tenenti che ce l'ha fatta, con quell'effetto grottesco: saccheggiata ogni genere di posa o primo piano ferriano...
però, se vai a vedere, è una delle storie meno peggio di questo periodo, con alcune cose oserei dire perfino interessanti...
la componente "mistica" che in capone non manca mai (la grotta del vento), la morte di un personaggio nolittiano (haaruk)
il continuo parallelo con "zagor racconta", molto più di un dejavu: carson, la moglie e il figlio sono ricalcati sulla famiglia wilding
anche martin, da bambino, è praticamente identico al piccolo zagorino...
copertine normali
voto 6
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 15 Dic 2020, 10:32 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
ottima riflessioneKramer76 ha scritto: la guerra indiana di wahoomi è la carica suicida di mohican jack andata "a buon fine": infatti cadono tantissimi giovani, in preda al fanatismo più delirante (senza uso di droghe o alcolici), e al raduno finale c'è una folla oceanica e apocalittica.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Sicuramente interessante la figura supereroistica... anche se il rimando all'uomo puma è alquanto jettatorio (il film quasi omonimo fu un flop devastante al botteghino... quasi un parallelismo con il crollo delle vendite di Zagor?)... L'ingenuità di Zagor è quasi come quella degli avversari di Zorro... (come si fa a non riconoscere una persona dalla striscetta nera che ha in volto?) Scontro finale con troppe chiacchiere... E dove sono gli amici pellerossa di Zagor?
Ospite- Ospite
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Capone tenta un'operazione revival riciclando alcuni riusciti personaggi vintage come il colonello Clark e gli indiani Mosolopea con tanto dei vari Haaruk, Antor- ken e Fior di Zucca ma non ripete e neppure si avvicina alla stupenda prestazione di "Tenebre". L'avventura è piuttosto ingenua e con uno stile troppo vecchio anche per i più nostalgici lettori. Che Wahoomi sia Martin se ne accorgono prima loro di Zagor e si lamenta inoltre la mancanza dei capi indiani di Darkwood conosciuti. Di una certa drammaticità l'assedio al forte. Discreti i disegni di Torricelli.
VOTO 6
VOTO 6
Ospite- Ospite
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Indubbiamente la storia è scorrevole ha un bel ritmo e nessun punto morto.
Agguati a ripetizione, un nemico che è un capo popolo dotato di fascino e mistero che mette Zagor in seria difficoltà. La sua arma che è una scure a mo di artiglio: Capone sembra volerci presentare un alter Zagor, soltanto con intenti e filosofia differente.
L'identità di Wahoomi si capisce subito però e tutto quel mistero iniziale svanisce, ma soprattutto fa fare la figura del fessacchiotto a Zagor che non si accorge di essere stato fianco a fianco con quello che si rivelerà il suo nemico.
Disegni
Ottime e pregiate alcune tavole di Torricelli, le imperfezioni ci sono in quelle dove indugia troppo a ricalcare il tratto ferriano.
Storia: 6
Disegni: 8
Agguati a ripetizione, un nemico che è un capo popolo dotato di fascino e mistero che mette Zagor in seria difficoltà. La sua arma che è una scure a mo di artiglio: Capone sembra volerci presentare un alter Zagor, soltanto con intenti e filosofia differente.
L'identità di Wahoomi si capisce subito però e tutto quel mistero iniziale svanisce, ma soprattutto fa fare la figura del fessacchiotto a Zagor che non si accorge di essere stato fianco a fianco con quello che si rivelerà il suo nemico.
Disegni
Ottime e pregiate alcune tavole di Torricelli, le imperfezioni ci sono in quelle dove indugia troppo a ricalcare il tratto ferriano.
Storia: 6
Disegni: 8
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Gli uomini puma (n.294/295/296)
Sono d'accordo Kidd.
Peccato perché potenzialmente era un cattivo niente male.

Peccato perché potenzialmente era un cattivo niente male.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

» Il Dio puma (n.9)
» Il puma sacro (Almanacco 2004)
» Uomini e belve (n.330/331)
» Uomini in guerra (Maxi 2007)
» I cacciatori di uomini (n.29/30)
» Il puma sacro (Almanacco 2004)
» Uomini e belve (n.330/331)
» Uomini in guerra (Maxi 2007)
» I cacciatori di uomini (n.29/30)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|