La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
4 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)

Maxi Zagor 2007 bis, annuale
La montagna di fuoco
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gaspare e Gaetano Cassaro
Copertina: Gallieno Ferri
Un vulcano creduto spento comincia a risvegliarsi, scatenando ancestrali timori fra gli indiani che vivono alle sue pendici. Le leggende raccontano infatti di un dio dormiente che sembra essere stato risvegliato dai soldati del Forte militare costruito dai bianchi su un fianco della montagna. Per placare la divinità pronta a scatenare la sua collera c’è soltanto un modo: scacciare le giacche blu e offrire uno di loro in sacrificio, gettandolo nel cratere del vulcano! Lo Spirito con la Scure deve liberare la vittima predestinata ma anche mettere in salvo quante più persone possibili quando la montagna comincerà a eruttare fiumi di lava incandescente…
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1523&mforum=ramath
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)

la montagna di fuoco
maxi numero 9, testi burattini, disegni fratelli cassaro
storia strana, passabile, purtroppo affossata dai disegni, è lo stesso genere di "l'ombra sul sole"
la cosa migliore della storia è l'apparizione alla zagor agli indomiti malecite, dopo il terremoto
una cosa che lascia perplessi è, invece, il modo in cui zagor spiattella la sua tragedia familiare
al primo che passa ("zagor racconta" ormai di dominio pubblico) che infatti lo apostrofa malamente
"ma chi diavolo sei, un predicatore?" qua e là affiora un pò di ironia nei battibecchi con cico
però la losca sottotrama con i diamanti non mi piace... inevitabili gli approfondimenti sui vulcani
evitabile è il riciclo di nettunismo e plutonismo per allungare il brodo in "creatura d'acqua"
stranamente, invece, ho gradito la parte onirica e da romanzetto rosa, in cui fa capolino
un testo sugli "antichi imperi del sole", con un'incisione nicaraguegna sui sacrifici umani
quest'ultima va inserita anche tra gli "alti" di un lavoro cassariano alquanto contraddittorio
con bassi vertiginosi, pessimo il fiume di lava, che doveva essere la scena madre della storia...
capisco le oggettive difficoltà di realizzare le vibrazioni sismiche in un fumetto...
però basta fare un confronto con i geyser di rubini pubblicati nello stesso anno...
ci sono almeno tre zagor diversi, di cui uno con boccuccia e un altro con i labbroni...
quello che appare al villaggio dopo la scossa sembra fatto addirittura da claudio villa...
poi una caterva di "correzioni" ad opera di piere mi fanno innervosire ancora di più....
buona copertina
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Mar 16 Mar 2021, 14:10 - modificato 5 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
Una buona storia. Il soggetto ci ripropone qualcosa di già visto, tipo il luogo sacro profanato dai soldati come nella storia "La collina sacra". Comunque la storia è piacevole e non annoia, bella la sequenza finale con l'esplosione del vulcano dove i nostri viaggiano in un fiume di lava.
Devo dire che ho trovato fuori luogo e del tutto inutile la presenza della fidanzata di Rainer.
Discreti i disegni di Cassaro anche se ho notato una certa somiglianza tra Rainer e Dexter Green!
voto storia: 6.5
voto disegni: 6.5
Devo dire che ho trovato fuori luogo e del tutto inutile la presenza della fidanzata di Rainer.
Discreti i disegni di Cassaro anche se ho notato una certa somiglianza tra Rainer e Dexter Green!

voto storia: 6.5
voto disegni: 6.5
Ospite- Ospite
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
Copio incollo dal vecchio forum
Storia piacevole e dignitosa nonostante vi siano delle caratterizzazioni e delle presentazioni dei personaggi con poco mordente che vanno dai ricconi di turno agli indiani superstiziosti passando per i militari ottusi e arroganti. Ma in tutto questo c'è il vulcano che decide le sorti dei protagonisti. Belle le scene finali molto tese.
Disegni frettolosi dei Cassaro, belle solo alcune scene del magma e del vulcano in attività.
Storia: 6,5
Disegni: 5
Storia piacevole e dignitosa nonostante vi siano delle caratterizzazioni e delle presentazioni dei personaggi con poco mordente che vanno dai ricconi di turno agli indiani superstiziosti passando per i militari ottusi e arroganti. Ma in tutto questo c'è il vulcano che decide le sorti dei protagonisti. Belle le scene finali molto tese.
Disegni frettolosi dei Cassaro, belle solo alcune scene del magma e del vulcano in attività.
Storia: 6,5
Disegni: 5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
Episodio piacevole che mi piace sempre un pochino di più ogni volta che lo rileggo.
Abbiamo gli indiani amici/nemici, ma che comunque temono e rispettano lo spirito con la scure, l'ufficiale corrotto, il tizio che odia gli indiani e che le prende da Zagor in più occasioni e dei cattivi da operetta che con Zagor neanche si incontrano.
Il tutto ben raccontato e ben disegnato.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
Abbiamo gli indiani amici/nemici, ma che comunque temono e rispettano lo spirito con la scure, l'ufficiale corrotto, il tizio che odia gli indiani e che le prende da Zagor in più occasioni e dei cattivi da operetta che con Zagor neanche si incontrano.
Il tutto ben raccontato e ben disegnato.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La montagna di fuoco (Maxi 2007 bis)
Dal mio punto di vista è un buon maxi, non certamente il migliore, comunque è scorrevole e si legge con piacere. Zagor fa da mediatore, chiaramente non può fare niente contro la forza della natura, però è molto carismatico. Bellissima la scena in cui zagor si presenta alla tribù indiana dopo la scossa di terremoto: sbuca dalla nube di polvere emettendo il suo grido, veramente un'entrata in scena da brivido. In questi particolari si nota che Zagor è veramente nelle corde di Burattini.
Personalmente sono favorevole ai maxi, agli speciali ed agli almanacchi perchè mi consentono di leggere ulteriori avventure del nostro eroe, anche se chiaramente non tutte le storie potranno essere di ottimo livello.
Personalmente sono favorevole ai maxi, agli speciali ed agli almanacchi perchè mi consentono di leggere ulteriori avventure del nostro eroe, anche se chiaramente non tutte le storie potranno essere di ottimo livello.
Ospite- Ospite

» Uomini in guerra (Maxi 2007)
» La montagna misteriosa (n.15)
» La montagna degli Dei (n.184/185/186)
» I predoni della montagna (n.17)
» I padroni del fuoco (n.16)
» La montagna misteriosa (n.15)
» La montagna degli Dei (n.184/185/186)
» I predoni della montagna (n.17)
» I padroni del fuoco (n.16)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|