Sierra Blanca (n.175/176)
+4
Marco65
wakopa
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Sierra Blanca (n.175/176)


Soggetto e sceneggiatura: Giorgio Pezzin
Disegni: Francesco Gamba
Copertina: Gallieno Ferri
Zagor accetta di guidare una carovana di mormoni, che vogliono raggiungere la Green Valley, oltre la temibile Sierra Blanca. Ma alla carovana si aggregano individui poco raccomandabili, guidati da un certo Keegan. E si raccontano strane leggende sulla Sierra Blanca, che sembra popolata di misteriose presenze...
Tempo prima, una carovana era stata bloccata dall'inverno nella Sierra Blanca, per colpa delle macchinazioni della guida Keegan. Ma quegli sventurati pionieri sono sopravvissuti mangiando i corpi dei più deboli, e regredendi a uno stato primitivo. E hanno fame. Tanta fame...
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=4612&highlight=&mforum=ramath
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Esordio su Zagor di Pezzin che, pur non imbastendo una storia memorabile, sicuramente migliora nettamente il livello delle storie di Castelli del periodo.
Ci sono sicuramente dei grossi punti interrogativi dovuti soprattutto alla copertura delle distanze: ad esempio, come fanno Zagor e Cico a raggiungere, a piedi, i quattro banditi a cavallo?
C'è il comportamento di Cico che fa storcere notevolmente il muso.
Ma c'è uno Zagor genuino ed eroico, una buona trama e, ripeto, la storia scorre agevolmente.
I disegni sono discreti. Non capisco le ripetute critiche mosse a questo disegnatore che sicuramente non è il massimo su Zagor, ma é certamente nella media.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7,5
Ci sono sicuramente dei grossi punti interrogativi dovuti soprattutto alla copertura delle distanze: ad esempio, come fanno Zagor e Cico a raggiungere, a piedi, i quattro banditi a cavallo?
C'è il comportamento di Cico che fa storcere notevolmente il muso.
Ma c'è uno Zagor genuino ed eroico, una buona trama e, ripeto, la storia scorre agevolmente.
I disegni sono discreti. Non capisco le ripetute critiche mosse a questo disegnatore che sicuramente non è il massimo su Zagor, ma é certamente nella media.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Andrea67 ha scritto:Non capisco le ripetute critiche mosse a questo disegnatore
a parte il tuo conflitto di interessi


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Perchè pseudo-horror? Non lo sono abbastanza?
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
mi riferivo alla storia zagoriana in questione

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Ok, ho capito.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Una buona storia! Con questa carovana che deve attraversare la sierra Blanca in tempo prima che arrivi la neve, e con dei misteriosi sabotatori che ne rallentano la marcia.
Ottimo il personaggio del mormone Beecham.
Il finale con l'assalto dei cannibali e con la tragica scoperta mi è piaciuto.
Discreti i disegni di Gamba, certo però che il suo Cico è perfetto

voto storia: 7
voto disegni: 6.5
Ottimo il personaggio del mormone Beecham.

Il finale con l'assalto dei cannibali e con la tragica scoperta mi è piaciuto.
Discreti i disegni di Gamba, certo però che il suo Cico è perfetto


voto storia: 7
voto disegni: 6.5
Ospite- Ospite
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Una storia dignitosa, senza grossi strafalcioni, ma anche piuttosto piatta e priva di mordente. Il tema delle carovane abbandonate era già stato affrontato molto tempo prima nell'episodio "Il messaggio tragico" e verrà riproposto molti anni dopo da Burattini nello speciale "Il segreto di Wandering Fitzy".
Nell'episodio in questione di Pezzin ci sono dei mormoni che nel finale danno una lezione di grande umanità, anche se lascia un po' perplessi il loro repentino cambiamento di atteggiamento nell'accettare insieme a loro i non appartenenti alla loro religione e più ancora il contemporaneo ammansire di tutti i coloni regrediti allo stato primordiale.
Di forte impatto per l'epoca, il ritrovamento di uno stivale con tanto di piede mozzato, appena accennato invece il timido approccio della figlia di mister Beecham nei confronti di Zagor, un ulteriore passo indietro anche rispetto a quello circoscritto della Nancy di "Incendio a forte Jericho".
I disegni di Francesco Gamba sono a livelli di sufficienza così come se la guadagna onestamente l'avventura senza pretendere più di tanto.
VOTO 6
Nell'episodio in questione di Pezzin ci sono dei mormoni che nel finale danno una lezione di grande umanità, anche se lascia un po' perplessi il loro repentino cambiamento di atteggiamento nell'accettare insieme a loro i non appartenenti alla loro religione e più ancora il contemporaneo ammansire di tutti i coloni regrediti allo stato primordiale.
Di forte impatto per l'epoca, il ritrovamento di uno stivale con tanto di piede mozzato, appena accennato invece il timido approccio della figlia di mister Beecham nei confronti di Zagor, un ulteriore passo indietro anche rispetto a quello circoscritto della Nancy di "Incendio a forte Jericho".
I disegni di Francesco Gamba sono a livelli di sufficienza così come se la guadagna onestamente l'avventura senza pretendere più di tanto.
VOTO 6
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
la storia non è male, la sceneggiatura è fluida ed arricchita da una notevole dose di suspence; inoltre i cattivi di turno si dimostrano ostici e scaltri. Sfortunatamente è penalizzata dai disegni di gamba che, avendo un tratto caricaturiale, male si adattano ad un fumetto di avventura come zagor.
Sono molti divertenti alcune scenette di cico con rachele.
Sono molti divertenti alcune scenette di cico con rachele.
Ospite- Ospite
Re: Sierra Blanca (n.175/176)

sierra blanca
numeri 175 e 176, testi pezzin, disegni gamba
storia vecchio stile, quasi anni sessanta, con zagor alle prese con una torma di cavernicoli cannibali a cui fare sbattere le teste...
si inizia notare qualche segno dell'imminente "medioevo" anche sul versante zagor, troppo ingenuo, poi sempre con questo colpo di striscio...
però c'è ancora un grande cico, incontenibile nel primo albo, boteriano... i disegni sono tutta un'altra cosa rispetto a "sentinelle rosse"
esilarante l'inizio in cui spinge zagor ad accettare, anche quando il capo mormone tenta di impalmarli, bella anche la gag con trampy
il finale è tipicamente nolittiano/sclaviano, i mostri non sono mostri... ma ci sarebbe stato bene un controfinale in cui si mangiavano i mormoni...
la seconda copertina è una delle migliori, oscura la prima che comunque non è male
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mer 27 Ott 2021, 13:36 - modificato 3 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
Esordio di Pezzin su Zagor davvero poco convincente.
Infatti, la storia presenta una buona e interessante idea di partenza (Zagor che deve scortare una carovana, oltrepassando la Sierra Blanca prima che arrivi l'inverno), ma non si sviluppa in modo altrettanto riuscito. Il racconto non sembra decollare mai e a tratti risulta anche un po' noioso. Bello, anche se abbastanza prevedibile, il colpo di scena sui cannibali. Gradevoli le scene d'azione con questi cavernicoli, soprattutto il loro assalto nel finale. Purtroppo, la vicenda mi è parsa un po' sconclusionata. Per tutta la storia, l'arrivo dell'inverno era stato presentato come un insuperabile ostacolo per la carovana, mentre nel finale Beecham è fiducioso di riuscire a superare le montagne innevate solo grazie all'aiuto degli ex-cavernicoli...
Insomma, nel complesso si tratta di una storia priva di mordente e neanche del tutto sufficiente, purtroppo.
Pessimi i disegni di Gamba, che ha uno stile caricaturale inguardabile su Zagor. Di tutti i disegni della storia salvo solo una vignetta col volto di Zagor realizzata da Ferri.
Ottime le due copertine: quella di "Sierra Blanca", in particolare, è meravigliosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 5,8
Disegni: 5
Infatti, la storia presenta una buona e interessante idea di partenza (Zagor che deve scortare una carovana, oltrepassando la Sierra Blanca prima che arrivi l'inverno), ma non si sviluppa in modo altrettanto riuscito. Il racconto non sembra decollare mai e a tratti risulta anche un po' noioso. Bello, anche se abbastanza prevedibile, il colpo di scena sui cannibali. Gradevoli le scene d'azione con questi cavernicoli, soprattutto il loro assalto nel finale. Purtroppo, la vicenda mi è parsa un po' sconclusionata. Per tutta la storia, l'arrivo dell'inverno era stato presentato come un insuperabile ostacolo per la carovana, mentre nel finale Beecham è fiducioso di riuscire a superare le montagne innevate solo grazie all'aiuto degli ex-cavernicoli...
Insomma, nel complesso si tratta di una storia priva di mordente e neanche del tutto sufficiente, purtroppo.
Pessimi i disegni di Gamba, che ha uno stile caricaturale inguardabile su Zagor. Di tutti i disegni della storia salvo solo una vignetta col volto di Zagor realizzata da Ferri.
Ottime le due copertine: quella di "Sierra Blanca", in particolare, è meravigliosa.
Soggetto/Sceneggiatura: 5,8
Disegni: 5
Ultima modifica di Magico Vento il Mer 23 Giu 2021, 16:53 - modificato 2 volte.
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Kit Teller- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 658
Data d'iscrizione : 23.01.15
Località : SS LAZIO 1900 - LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
Re: Sierra Blanca (n.175/176)



Questa cover è fantastica

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
l'ho postata storta

Kit Teller- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 658
Data d'iscrizione : 23.01.15
Località : SS LAZIO 1900 - LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
Re: Sierra Blanca (n.175/176)
raddrizzata...Kit Teller ha scritto:l'ho postata storta![]()

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21635
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale

» SIERRA NEVADA (Tex 741 - 742 - 743 - 744)
» La strega della Sierra (n.357/358/359)
» Paura sull'Alta Sierra (n.401/402)
» Missione a Sierra Vista (Almanacco del West 2001)
» La strega della Sierra (n.357/358/359)
» Paura sull'Alta Sierra (n.401/402)
» Missione a Sierra Vista (Almanacco del West 2001)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|