La strega della Sierra (n.357/358/359)
+4
Walter Dorian
Andrea67
Kramer76
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La strega della Sierra (n.357/358/359)

Soggetto: Mauro Boselli
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Marco Torricelli
Copertina: Gallieno Ferri
Paurose, soprannaturali presenze si aggirano nella notte e minacciano Zagor, Cico e i loro nuovi amici, il capo dei Navajos, Nakai, e la sua sposa Shumavi. Sono gli Yenalos, i demoni cambiapelle, umani che si trasformano in orride belve. E obbediscono agli ordini di Mawanah, la malvagia strega della Sierra…
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5608&highlight=&mforum=ramath
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)

la strega della sierra
numeri 357, 358 e 359, testi boselli e burattini, disegni torricelli
è un "filler" tutto sommato accettabile, i disegni in alcuni punti sono buoni, vedi l'antro infernale della strega
torricelli da applaudire soprattutto perché si è ormai distaccato dal ruolo di semplice imitatore di ferri...
certo, è strano passare da "cibola" a questa storia, da boselli a burattini, dalla "diablera" yaska al fantasy di diablar...
in particolare, nakai e shumavi acquisiscono il tipico linguaggio forbito di burattini, e perdono qualcosa in termini di verve
poi la shumavi di torricelli, messa al confronto con quella di chiarolla... è una partita persa in partenza...
simpatico il finale, simile a quello di "incubi", in cui il vecchio navajo racconta ai bambini le storie di zagor...
buona copertina
voto 6
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 26 Dic 2020, 14:47 - modificato 9 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Continuazione della storia precedente, scritta a quattro mani dai due migliori sceneggiatori del periodo, la stessa mantiene un livello qualitativo abbastanza alto pur non potendosi annoverare tra i capolavori della serie, come forse ci si aspettava viste le premesse.
Qui entriamo nel campo della magia e l’atmosfera si fa più cupa ed intrigante e, così come si può leggere nell’Index, vi sono molti omaggi a Tex da parte del soggettista Boselli, che in quel periodo era già entrato nel cast, più prestigioso, del ranger.
Torricelli, al suo ritorno, ci offre una prova incisiva.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Qui entriamo nel campo della magia e l’atmosfera si fa più cupa ed intrigante e, così come si può leggere nell’Index, vi sono molti omaggi a Tex da parte del soggettista Boselli, che in quel periodo era già entrato nel cast, più prestigioso, del ranger.
Torricelli, al suo ritorno, ci offre una prova incisiva.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Mar 19 Feb 2019, 16:41 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)

Peccato per il finale, perché poteva scapparci un capolavoro.
Avventura,azione,mistero e horror sono ben bilanciati. Nakai acquista molto più spessore come personaggio rispetto all'episodio precedente, mentre Shumavi mi piaceva più nella versione boselliana con quel caratterino vispo e ribelle che qui sembra un po' venire meno.
Manavah la strega è molto inquietante, la suspense si respira molto bene con gli occhi degli Yelanos in mezzo al buio pronti a colpire e le visioni di Shumavi.
Positivo anche la trovata di Askeh cattivo a sorpresa, e Nakai ottima spalla per Zagor.
Storia come detto rovinata da un finale che non mi ha convinto per:
-Questi Yelanos sembravano resistere alle pallottole mentre nel finale ai primi colpi sparati da Zagor cadono e muoiono all'istante.
-Zagor quando è rincorso da Askeh e gli Yelanos punta ad attraversare il ponte, sicuro che sarebbe crollato sotto il peso dei suoi inseguitori: beh, non è proprio matematico che un ponte-per quanto possa essere un po' fatiscente- crolli
-Nakai che troppo da ingenuo cade nel tranello di Askeh.
Ottimi i disegni di Torricelli, ma la sua Shumavi in confronto a quella più sensuale e intrigante di Chiarolla- che l'aveva disegnata anche con tratti somatici e lineamenti che si addicevano a una indiana- perde moltissimo.
STORIA: 7+
DISEGNI: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Walter Dorian ha scritto:Peccato per il finale, perché poteva scapparci un capolavoro.
allora sei proprio in piena infatuazione "rinascimentale"

da questa storia a 4 mani Boselli/Burattini io mi sarei invece aspettato molto di piu'!
Mentre trattasi sempre a mio avviso di una storiella che vorrebbe inquietare con temi inerenti la magia e il mistero,ma ottiene solo l'effetto di risultare datata anche grazie a dei disegni non proprio all'altezza

La strega Mawanah e i Yelanos anziche' inquietare,fanno ridere ,mi inquieta molto di piu' Yaska di GBonelli pensa un po'

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
anch'io penso che Chiarolla abbia disegnato una Shumavi più attizosa di quanto abbia fatto il bravo Torricelli
Comunque una bella storia e c'è anche un riferimento velato a Tex.
![[,]](/users/2812/70/84/24/smiles/4023523226.gif)
Comunque una bella storia e c'è anche un riferimento velato a Tex.
Ospite- Ospite
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Guitarjim1982 ha scritto: c'è anche un riferimento velato a Tex.
infatti il soggetto e' di Boselli

che non manca nemmeno di introdurre navajos e comanches in altre storie zagoriane

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Pur non essendo niente di eccezionale, questa storia mi ha divertito. Mi è piaciuta l'atmosfera horror che si è venuta a creare, anche se in alcuni passaggi due sceneggiatori del calibro di Boselli e Burattini avrebbero potuto fare di meglio.
Attualmente Torricelli e' il mio disegnatore zagoriano preferito, però all'epoca in cui disegno' questa storia la sua prova non mi esalto', specialmente le fisionomie di zagor e Cico sono poco convincenti. Fortunatamente Torricelli ha fatto passi da giganti ed adesso è un mostro di bravura.
Facendo un confronto tra le sue prime ed ultime prove, secondo me, tra gli artisti che si cimentano su zagor, e' quello che si è evoluto maggiormente.
Attualmente Torricelli e' il mio disegnatore zagoriano preferito, però all'epoca in cui disegno' questa storia la sua prova non mi esalto', specialmente le fisionomie di zagor e Cico sono poco convincenti. Fortunatamente Torricelli ha fatto passi da giganti ed adesso è un mostro di bravura.
Facendo un confronto tra le sue prime ed ultime prove, secondo me, tra gli artisti che si cimentano su zagor, e' quello che si è evoluto maggiormente.
Ospite- Ospite
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
storia brutta;
salvo soltanto Torricelli.
salvo soltanto Torricelli.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Secondo me già da questa storia era migliorato rispetto alle prime prove, raggiungendo una sua consacrazione.kit carson ha scritto: Torricelli e' il mio disegnatore zagoriano preferito, però all'epoca in cui disegno' questa storia la sua prova non mi esalto', specialmente le fisionomie di zagor e Cico sono poco convincenti. Fortunatamente Torricelli ha fatto passi da giganti ed adesso è un mostro di bravura.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
wakopa ha scritto:
La strega Mawanah e i Yelanos anziche' inquietare,fanno ridere ,mi inquieta molto di piu' Yaska di GBonelli pensa un po'
Quoto, soprattutto sulla strega che non trasmette neanche un minimo di inquietudine e carisma di Zhenda...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Una buona storia, niente di eccezionale ma comunque piacevole.
Molto belle le scene nel bivacco con gli Yenalos in agguato...
Ottimi anche Nakai e Shumavi due personaggi che mi son piaciuti!
Molto belli i disegni di Torricelli!
voto storia: 7
voto disegni: 9
Molto belle le scene nel bivacco con gli Yenalos in agguato...
Ottimi anche Nakai e Shumavi due personaggi che mi son piaciuti!
Molto belli i disegni di Torricelli!
voto storia: 7
voto disegni: 9
Ospite- Ospite
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Kramer76 ha scritto:
torricelli era cominciato a piacermi in la foresta allagata, in cui aveva finalmente smesso di scopiazzare ferri e già cambiato stile. qui cambia di nuovo stile ma i tele-gattoni lo accompagnano.


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
Onestamente mi aspettavo molto ma molto di più da questa storia scritta a quattro mani da Boselli e Burattini. Gli Yenalos ricordano il Diablero di una vecchia bellissima avventura di Tex ma per una volta anch'io, da sempre sostenitore dello spirito con la scure, ammetto che sono molto lontani dal capolavoro texiano. Discutibile l'evoluzione di Shumavi, debole il finale. Ci si chiede inoltre come Mawanah con tutto quel potere sia rimasta la semplice strega della Sierra, nonostante questo non affascina e non incute timore al lettore.
Suggestivi ma controversi i disegni di Torricelli soprattutto nelle trasformazioni.
VOTO 6
Suggestivi ma controversi i disegni di Torricelli soprattutto nelle trasformazioni.
VOTO 6
Ultima modifica di Marco65 il Sab 21 Nov 2015, 22:19 - modificato 1 volta.
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: La strega della Sierra (n.357/358/359)
wakopa ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Peccato per il finale, perché poteva scapparci un capolavoro.
La strega Mawanah e i Yelanos anziche' inquietare,fanno ridere ,mi inquieta molto di piu' Yaska di GBonelli pensa un po'

Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova

» Brevi storie fuori collana
» La strega della palude nera (n.9/10)
» Sierra Blanca (n.175/176)
» La terra della libertà (n.425/426)
» Paura sull'Alta Sierra (n.401/402)
» La strega della palude nera (n.9/10)
» Sierra Blanca (n.175/176)
» La terra della libertà (n.425/426)
» Paura sull'Alta Sierra (n.401/402)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|