Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
+20
Preacher
Devil Mask
Fabri73
ABU SIMBEL
falask75
Andrea67
Spirito senza scure
toro seduto
gigi brivio
graziano
Kramer76
MASSIMO
Thunderman78
filippogiulio
chinaski89
lukas luke
Tonka
Walter Dorian
Digging David
KLAIN
24 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 6
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
letto il passato di guitar jim...storia appena sufficiente con un finale affrettato. piacevoli alcuni momernti del passato di jim, altri un pò meno. disegni abbastanza buoni, ma kerac è da rivedere sicuramente. colorazione buona
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11542
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Questione di tiratura e vendite diversissime. Auguriamoci invece che non allineino presto il prezzo del Color TEX a quello del Color ZAGOR.toro seduto ha scritto:Sicuro , piu' che giustoSpirito senza scure ha scritto:Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo, rimedierò prestissimo, ma nel frattempo mi pongo una domanda (non so se in un altro post è già stato evidenziato): perchè il Color Zagor, con "sole" 128 pagine, costa 6 euri, mentre il Color Tex, con "ben" 160 pagine, costa solo 5,50?? Capisco che la diffusione di Tex è nettamente superiore, ma almeno dovrebbero avere lo stesso prezzo...o no?![]()
![]()
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4292
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
MASSIMO ha scritto:Questione di tiratura e vendite diversissime. Auguriamoci invece che non allineino presto il prezzo del Color TEX a quello del Color ZAGOR.toro seduto ha scritto:Sicuro , piu' che giustoSpirito senza scure ha scritto:Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo, rimedierò prestissimo, ma nel frattempo mi pongo una domanda (non so se in un altro post è già stato evidenziato): perchè il Color Zagor, con "sole" 128 pagine, costa 6 euri, mentre il Color Tex, con "ben" 160 pagine, costa solo 5,50?? Capisco che la diffusione di Tex è nettamente superiore, ma almeno dovrebbero avere lo stesso prezzo...o no?![]()
![]()

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11542
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Storia scialba,praticamente prendi il canovaccio di Zagor racconta e applicalo a Guitar Jim, ed ecco qui la storia del passato di Guitar Jim.
troppi baloon spiegazionisti si alternano nel corso della storia "ha approfittato del fatto che stessi tentando di salvare l'amico e se l'è battuta"(da solo ci sarei arrivato) e altri che allungherebbero la lista
una storia narrata senza emozioni e sussulti,soltanto qualche scena violenta come la morte della ragazza di guitar Jim o Minosse che rimane impiccato sono degne di nota, il resto si lascia leggere senza alcuna apprensione
Con alcuni dialoghi trash come Guitar Jim che si sorprende e poi puntualizza che se si è trovato Zagor di fronte nella sua capanna, e perchè Zagor vi abita. O di quello in cui gli uomini di Clancy danno per certo che dentro una capanna isolata nella palude vivranno quasi sicuramente un trapper con la moglie
Operazione non riuscita quella di tentare di riempire presunti buchi per raccontare un passato strappalacrime
Disegni di Kerac nella norma: Guitar Jim mi piace più da giovine che da adulto, non male Zagor, Cico migliorabile.
In definitiva il mio voto complessivo è un 5 alla storia e un 6,5 ai disegni.
troppi baloon spiegazionisti si alternano nel corso della storia "ha approfittato del fatto che stessi tentando di salvare l'amico e se l'è battuta"(da solo ci sarei arrivato) e altri che allungherebbero la lista
una storia narrata senza emozioni e sussulti,soltanto qualche scena violenta come la morte della ragazza di guitar Jim o Minosse che rimane impiccato sono degne di nota, il resto si lascia leggere senza alcuna apprensione
Con alcuni dialoghi trash come Guitar Jim che si sorprende e poi puntualizza che se si è trovato Zagor di fronte nella sua capanna, e perchè Zagor vi abita. O di quello in cui gli uomini di Clancy danno per certo che dentro una capanna isolata nella palude vivranno quasi sicuramente un trapper con la moglie
Operazione non riuscita quella di tentare di riempire presunti buchi per raccontare un passato strappalacrime
Disegni di Kerac nella norma: Guitar Jim mi piace più da giovine che da adulto, non male Zagor, Cico migliorabile.
In definitiva il mio voto complessivo è un 5 alla storia e un 6,5 ai disegni.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Riguardo le critiche che ho letto di un finale affrettato, di compresso non c'è nulla
è proprio la trama del passato tragico---padre/mentore che viene ucciso---vendetta che sa di visto e rivisto di Zagor racconta che non va
anche se Burattini avesse utilizzato lo stesso numero di tavole di un maxi non sarebbe cambiato nulla
è proprio la trama del passato tragico---padre/mentore che viene ucciso---vendetta che sa di visto e rivisto di Zagor racconta che non va
anche se Burattini avesse utilizzato lo stesso numero di tavole di un maxi non sarebbe cambiato nulla
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
SPOILER
Albo molto divertente, complimenti a Burattini per la brillante sceneggiatura!!!
Il passato del simpatico "biondino" è raccontato con maestria, intercalandoci, con dovuta sapienza, i momenti di vita attuale. Quello che ne scaturisce è una storia emozionante senza alcuna pausa narrativa, che mi ha tenuto incollato all'albo dalla prima all'ultima pagina.
Il passato di Guitar Jim è molto ben raccontato, ed anche lui, al pari di zagor, ha avuta un'infanzia molto difficile. Un altro punto in comune tra i due amici è che entrambi hanno avuto un buon tutore che li ha allevati : Wandering Fitzy nel caso di zagor e Kristofferson nel caso di Guitar Jim, anche se chiaramente gli insegnamenti impartiti al biondino erano decisamente più libertini.
Quello che li diversifica maggiormente è la strada intrapresa dopo la morte dei loro tutori, ossia il primo diventa un giustiziere al servizio dei deboli e degli oppressi, mentre il secondo, anche se non sarà mai un'emerita canaglia, intraprenderà la carriera del fuorilegge.
Gli avversari di turno sono molti tosti, ma con uno zagor così in forma ed arguto non ce n'è per nessuno!!!
Molto bella la scena a pag 73, quando, grazie ad un astuto stratagemma, riescono ad avere la meglio su Reagan ed i suoi scagnozzi.
Altro episodio degno di nota è l'inseguimento del nostro eroe da parte del cane, con quest'ultimo che, grazie alla trappola del nostro eroe, rimane a penzolare dall'albero.
Anche le ultime pagine sono bellissime, con lo spirito con la scure che è un autentico fulmine della natura e, volteggiando da un ramo all'altro, provoca lo scompiglio tra gli avversari.
Da applausi la scena a pag 128, dove zagor fa volteggiare un cadavere con la sua casacca, ingannando quindi gli antagonisti, e piombandogli addosso furiosamente.
Quindi un color che mi ha pienamente soddisfatto, il migliore tra quelli da me letti in questo anno : Dragonero color è stato carino, ma abbastanza lontano da questi livelli, Tex color invece è stato un'autentica delusione, assolutamente da dimenticare.
Disegni : non sono male, però i volti di zagor, Cico e Guitar Jim mi piacciono poco.
Albo molto divertente, complimenti a Burattini per la brillante sceneggiatura!!!
Il passato del simpatico "biondino" è raccontato con maestria, intercalandoci, con dovuta sapienza, i momenti di vita attuale. Quello che ne scaturisce è una storia emozionante senza alcuna pausa narrativa, che mi ha tenuto incollato all'albo dalla prima all'ultima pagina.
Il passato di Guitar Jim è molto ben raccontato, ed anche lui, al pari di zagor, ha avuta un'infanzia molto difficile. Un altro punto in comune tra i due amici è che entrambi hanno avuto un buon tutore che li ha allevati : Wandering Fitzy nel caso di zagor e Kristofferson nel caso di Guitar Jim, anche se chiaramente gli insegnamenti impartiti al biondino erano decisamente più libertini.
Quello che li diversifica maggiormente è la strada intrapresa dopo la morte dei loro tutori, ossia il primo diventa un giustiziere al servizio dei deboli e degli oppressi, mentre il secondo, anche se non sarà mai un'emerita canaglia, intraprenderà la carriera del fuorilegge.
Gli avversari di turno sono molti tosti, ma con uno zagor così in forma ed arguto non ce n'è per nessuno!!!
Molto bella la scena a pag 73, quando, grazie ad un astuto stratagemma, riescono ad avere la meglio su Reagan ed i suoi scagnozzi.
Altro episodio degno di nota è l'inseguimento del nostro eroe da parte del cane, con quest'ultimo che, grazie alla trappola del nostro eroe, rimane a penzolare dall'albero.
Anche le ultime pagine sono bellissime, con lo spirito con la scure che è un autentico fulmine della natura e, volteggiando da un ramo all'altro, provoca lo scompiglio tra gli avversari.
Da applausi la scena a pag 128, dove zagor fa volteggiare un cadavere con la sua casacca, ingannando quindi gli antagonisti, e piombandogli addosso furiosamente.
Quindi un color che mi ha pienamente soddisfatto, il migliore tra quelli da me letti in questo anno : Dragonero color è stato carino, ma abbastanza lontano da questi livelli, Tex color invece è stato un'autentica delusione, assolutamente da dimenticare.
Disegni : non sono male, però i volti di zagor, Cico e Guitar Jim mi piacciono poco.
Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
kit carson ha scritto:.........Disegni : non sono male, però i volti di zagor, Cico e Guitar Jim mi piacciono poco. [/size]

D'accordissimo con te: sui volti di ZAGOR e CICO c'è solo da migliorare.....
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4292
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
kit carson ha scritto:SPOILER
Quindi un color che mi ha pienamente soddisfatto, il migliore tra quelli da me letti in questo anno : Dragonero color è stato carino, ma abbastanza lontano da questi livelli, Tex color invece è stato un'autentica delusione, assolutamente da dimenticare.
Certo, il Tex Color è una boiata e invece questo è un capolavoro...come no

Sia il lo speciale con Dragonero che, sopratutto, Mohawk River (lo speciale Le Storie) danno le piste sia allo Zagor Color che al Tex Color che presentano entrambi due storielle poco più che sufficienti

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Mi e' piaciuto molto :
STORIA 7,5
DISEGNI 7,5
STORIA 7,5
DISEGNI 7,5
ABU SIMBEL- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 695
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Eboli (SA)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
kit carson ha scritto:
Gli avversari di turno sono molti tosti
Perdonami: ma quali ???


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
alcuni hanno fatto una disamina completa e convincente della
storia di Guitar Jim. storia deludente, con tanti cliché
che sanno tanto di cose già viste. un po' (solo un po') di spiegazionismo
fastidioso nel finale. colorazione poco luminosa. la specialità dell'albo
è nel colore, ma se mi cascano proprio sul colore! perlomeno,
Burattini ha avuto la saggezza di risparmiarci il
vero nome e cognomee di Guitar Jim. disegni buone, eccetto
il volto di Cico. Kerac meritta di disegnatre altre storire di Zagor -
peccato, perché la cover prometteva bene. Think
storia: 5,5
disegni: 7
storia di Guitar Jim. storia deludente, con tanti cliché
che sanno tanto di cose già viste. un po' (solo un po') di spiegazionismo
fastidioso nel finale. colorazione poco luminosa. la specialità dell'albo
è nel colore, ma se mi cascano proprio sul colore! perlomeno,
Burattini ha avuto la saggezza di risparmiarci il
vero nome e cognomee di Guitar Jim. disegni buone, eccetto
il volto di Cico. Kerac meritta di disegnatre altre storire di Zagor -
peccato, perché la cover prometteva bene. Think
storia: 5,5
disegni: 7
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Non è certamente un capolavoro, ed infatti non ho utilizzato tale terminologia. Ho detto che mi ha pienamente soddisfatto, ma da li a capolavoro ce ne passa. Secondo me il soggetto è buono, così come lo sviluppo della trama, e mi sono divertito.lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:SPOILER
Quindi un color che mi ha pienamente soddisfatto, il migliore tra quelli da me letti in questo anno : Dragonero color è stato carino, ma abbastanza lontano da questi livelli, Tex color invece è stato un'autentica delusione, assolutamente da dimenticare.
Certo, il Tex Color è una boiata e invece questo è un capolavoro...come no![]()
Sia il lo speciale con Dragonero che, sopratutto, Mohawk River (lo speciale Le Storie) danno le piste sia allo Zagor Color che al Tex Color che presentano entrambi due storielle poco più che sufficienti
Lo speciale di dragonero non è male, ma in alcuni punti mi ha lasciato un po' perplesso.
Mohawk river non l'ho letto.
Tex color secondo me non ha né capo né coda, ma di questo ne ho già abbondantemente disquisito nell'apposita sezione
Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
A me coloro che inseguono Guitar Jim sembrano avversari decisi, e soccombono grazie all'astuzia ed all'alta prestazione di zagor.Walter Dorian ha scritto:kit carson ha scritto:
Gli avversari di turno sono molti tosti
Perdonami: ma quali ???![]()
![]()
È ovvio che nella saga zagoriana vi sono stati avversari decisamente più carismatici e pericolosi, però anche questi, in questo contesto di storia, non sono male
Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
kit carson ha scritto:
Non è certamente un capolavoro, ed infatti non ho utilizzato tale terminologia. Ho detto che mi ha pienamente soddisfatto, ma da li a capolavoro ce ne passa. Secondo me il soggetto è buono, così come lo sviluppo della trama, e mi sono divertito.
Lo speciale di dragonero non è male, ma in alcuni punti mi ha lasciato un po' perplesso.
Mohawk river non l'ho letto.
Tex color secondo me non ha né capo né coda, ma di questo ne ho già abbondantemente disquisito nell'apposita sezione
Si, il mio termine "capolavoro" era una forzatura che mi è venuta spontanea leggendo la tua recensione sul color Zagor: uno che la legge senza aver letto l'albo pensa di trovarci una storia ai livelli di quelle della famosa golden age, invece, secondo me, è proprio una storiellina di quelle che vanno bene da leggere sotto l'ombrellone.
Ovviamente i gusti son gusti e vanno rispettati, ci mancherebbe

Come feci l'altra volta ti consiglio di recuperarti Mohawk River, quella si che è una storia con i fiocchi

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Fabri73 ha scritto: perlomeno,
Burattini ha avuto la saggezza di risparmiarci il
vero nome e cognomee di Guitar Jim
Già, la stessa saggezza che non hanno avuto su Dylan Dog svelando che Bloch di nome fà Sherlock Holmes

Ci mancava solo che venivamo a sapere che Guitar Jim in realtà si chiamava Bob Dylan

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Mohawk River, Lukas? Se me la consigli, la compro.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Andrea67 ha scritto:Mohawk River, Lukas? Se me la consigli, la compro.
Si, te lo consiglio, vedrai che ti piacerà

In caso contrario poi ti rimborsa Ramath

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
lukas luke ha scritto:kit carson ha scritto:
Non è certamente un capolavoro, ed infatti non ho utilizzato tale terminologia. Ho detto che mi ha pienamente soddisfatto, ma da li a capolavoro ce ne passa. Secondo me il soggetto è buono, così come lo sviluppo della trama, e mi sono divertito.
Lo speciale di dragonero non è male, ma in alcuni punti mi ha lasciato un po' perplesso.
Mohawk river non l'ho letto.
Tex color secondo me non ha né capo né coda, ma di questo ne ho già abbondantemente disquisito nell'apposita sezione
Si, il mio termine "capolavoro" era una forzatura che mi è venuta spontanea leggendo la tua recensione sul color Zagor: uno che la legge senza aver letto l'albo pensa di trovarci una storia ai livelli di quelle della famosa golden age, invece, secondo me, è proprio una storiellina di quelle che vanno bene da leggere sotto l'ombrellone.
Ovviamente i gusti son gusti e vanno rispettati, ci mancherebbe![]()
Come feci l'altra volta ti consiglio di recuperarti Mohawk River, quella si che è una storia con i fiocchi![]()

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11542
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
kit carson ha scritto:A me coloro che inseguono Guitar Jim sembrano avversari decisi, e soccombono grazie all'astuzia ed all'alta prestazione di zagor.Walter Dorian ha scritto:kit carson ha scritto:
Gli avversari di turno sono molti tosti
Perdonami: ma quali ???![]()
![]()
È ovvio che nella saga zagoriana vi sono stati avversari decisamente più carismatici e pericolosi, però anche questi, in questo contesto di storia, non sono male
Per me erano dei comunissimi banditi(per nulla caratterizzati poi) e Zagor fa il minimo per sbarazzarsene in quattro e quattro otto, tant'è che in numero nettamente superiore non sono riusciti mai a mettere un minimo in difficoltà Zagor.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Ho spostato gli ultimi due post su Mohawk River, la storia de Le storie, nel topic apposito della collana: https://zagortenay.forumattivo.it/t142p150-le-storie#39175
Continuate pure lì se volete.
Continuate pure lì se volete.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Senz'altro una buona storia estiva (e infatti me la sono letta sotto l'ombrellone...
) con i bei disegni di un Bane Kerac apprezzabilissimo, i colori non mi hanno entusiasmato, ma in fondo non è così importante.
Ho notato un paio di citazioni, ma poichè mi sembra nessun altro ne ha qui parlato, vorrei capire se si tratta solo di mie impressioni: Kristofferson è ispirato dalla figura di Christoph Waltz (il dr. Schultz del Django di Tarantino), mentre Swearengen ricorda Sergio Bonelli...

Ho notato un paio di citazioni, ma poichè mi sembra nessun altro ne ha qui parlato, vorrei capire se si tratta solo di mie impressioni: Kristofferson è ispirato dalla figura di Christoph Waltz (il dr. Schultz del Django di Tarantino), mentre Swearengen ricorda Sergio Bonelli...

_________________________________________________
Spirito senza scure- Moderatore
- Messaggi : 4057
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Abruzzo
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Spirito senza scure ha scritto:Ho notato un paio di citazioni, ma poichè mi sembra nessun altro ne ha qui parlato, vorrei capire se si tratta solo di mie impressioni: Kristofferson è ispirato dalla figura di Christoph Waltz (il dr. Schultz del Django di Tarantino), mentre Swearengen ricorda Sergio Bonelli...
Di Kristofferson non so, ma per me Swearengen è ispirato a Robert Mitchum.

Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
anch'io stessa impressione per
Kristofferson / Christoph Waltz.
inoltre c'è un personaggio che
è identico a Lee Van Cliff.
Kristofferson / Christoph Waltz.
inoltre c'è un personaggio che
è identico a Lee Van Cliff.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Grossa delusione.
L'idea di una storia sul passato dell'allegro e delinquente chitarrista poteva rivelarsi anche una scelta vincente...il problema è che le idee latitavano e le scene che spiegano le origini di Guitar Jim sono molto banali e si riducono a uno strizzare l'occhio a Zagor racconta e Il passato di tex, con qualche sparatoria di contorno discretamente riuscita, ma il tutto scivola spesso nel già visto(come detto) e nella noia totale.
Discreti i disegni di Kerac,anche se per me è stato penalizzato da una colorazione non molto luminosa. Vorrei vederlo nelle tavole in bianco e nero...
L'idea di una storia sul passato dell'allegro e delinquente chitarrista poteva rivelarsi anche una scelta vincente...il problema è che le idee latitavano e le scene che spiegano le origini di Guitar Jim sono molto banali e si riducono a uno strizzare l'occhio a Zagor racconta e Il passato di tex, con qualche sparatoria di contorno discretamente riuscita, ma il tutto scivola spesso nel già visto(come detto) e nella noia totale.
Discreti i disegni di Kerac,anche se per me è stato penalizzato da una colorazione non molto luminosa. Vorrei vederlo nelle tavole in bianco e nero...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
lukas luke ha scritto:Fabri73 ha scritto: perlomeno,
Burattini ha avuto la saggezza di risparmiarci il
vero nome e cognomee di Guitar Jim
Già, la stessa saggezza che non hanno avuto su Dylan Dog svelando che Bloch di nome fà Sherlock Holmes![]()
Ci mancava solo che venivamo a sapere che Guitar Jim in realtà si chiamava Bob Dylan
O Alvaro Vitali..
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6886
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Pagina 3 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» ZAGOR FANS TV: ZAGOR ZENITH N°740 "IL PASSATO DI ROCHAS"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH 731 "DA UN ANTICO PASSATO"
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» ZAGOR FAN TV: COLOR ZAGOR N13 "LA PRIGIONIERA DEGLI HURON"
» Mauro Laurenti "Il mio Color Zagor sarà..." - ZAGOR TV
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH 731 "DA UN ANTICO PASSATO"
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» ZAGOR FAN TV: COLOR ZAGOR N13 "LA PRIGIONIERA DEGLI HURON"
» Mauro Laurenti "Il mio Color Zagor sarà..." - ZAGOR TV
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 3 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|