Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
+20
Preacher
Devil Mask
Fabri73
ABU SIMBEL
falask75
Andrea67
Spirito senza scure
toro seduto
gigi brivio
graziano
Kramer76
MASSIMO
Thunderman78
filippogiulio
chinaski89
lukas luke
Tonka
Walter Dorian
Digging David
KLAIN
24 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Walter Dorian ha scritto:biascid_70 ha scritto:
Potevano fare qualcosa di diverso evitando di coprire la donnina nel bordello (nelle anteprime dei disegni se non ricordo male ce n'era una seminuda), invece hanno prontamente censurato
Ricordi benissimo; concordo, potevano evitare benissimo di censurarla, in fondo era un locale dove si praticava anche la bella vita.
chissà forse ste tette le avranno censurate solo perchè non erano un gran che

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Son mosce e calanti: bravo Tonka.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Tonka ha scritto:
chissà forse ste tette le avranno censurate solo perchè non erano un gran che![]()
Vorrei tanto anch'io che il motivo sia stata questo ma non penso.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Smash ha scritto:Son mosce e calanti: bravo Tonka.

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Walter Dorian ha scritto:Tonka ha scritto:
chissà forse ste tette le avranno censurate solo perchè non erano un gran che![]()
Vorrei tanto anch'io che il motivo sia stata questo ma non penso.![]()


_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Tonka ha scritto:gigi brivio ha scritto:Preacher ha scritto:
E scucili questi 6 euro !
Lo prenderò alla prossima Fiera. 6 euro sono un po' tanti, potrebbero fatlo pagare un po' meno.
In compenso con la CSAC e la serie regolare non sgarro!
Gigi non ti capisco... subito ho pensato che fossi un amante del fumetto in generale e che quindi comprassi quello che ...attraverso le recensioni ...ti convince di più... fermo restando il fatto che non so come tu possa giudicare una storia da quello che pensano gli altri.
Poi qui leggo che non ti perdi un volume della csac ne uno degli zenith...quindi tu sei un appassionato di Zagor ... forse la csac è anche un doppione ...e allora come fai a resistere nell'avere un pezzo di storia del nostro eroe ... sapendo che così facendo...oltre a toglierti un eventuale piacere ...togli linfa alla vita del re della nostra fantasia.
Ciao Tonka!
Guarda , la Csac la faccio perché non avevo la collezione completa. Quasi completa, ma un mix di Tutto Zagor, Rossa e Zenith. Per cui mi sembrava bello e intelligente. Poi la Zenith è la Zenith, e lì posso chiudere un occhio.
Ma se uno speciale o un maxi non mi attira, se leggo molti pareri negativi (a cosa servono allora le recensioni??), se i disegni non mi entusiasmano, se il prezzo è alto.... lo lascio dov'è.
E non è giusto nemmeno il discorso...aiutiamo Zagor o la Bonelli. Io, come tanti, ho un'attività e nessuno dei clienti o fornitori dice...dai, aiutiamo il Brivio, anche se non ci soddisfa tanto!
Tornando ai Maxi o ai Color o al resto, li posso recuperare alle fiere a metà prezzo. Un esempio su tutti, i Maxi di Chiarolla....e chi ci riesce a comprarli??
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6886
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
gigi brivio ha scritto:
Ciao Tonka!
Guarda , la Csac la faccio perché non avevo la collezione completa. Quasi completa, ma un mix di Tutto Zagor, Rossa e Zenith. Per cui mi sembrava bello e intelligente. Poi la Zenith è la Zenith, e lì posso chiudere un occhio.
Ma se uno speciale o un maxi non mi attira, se leggo molti pareri negativi (a cosa servono allora le recensioni??), se i disegni non mi entusiasmano, se il prezzo è alto.... lo lascio dov'è.
E non è giusto nemmeno il discorso...aiutiamo Zagor o la Bonelli. Io, come tanti, ho un'attività e nessuno dei clienti o fornitori dice...dai, aiutiamo il Brivio, anche se non ci soddisfa tanto!
Tornando ai Maxi o ai Color o al resto, li posso recuperare alle fiere a metà prezzo. Un esempio su tutti, i Maxi di Chiarolla....e chi ci riesce a comprarli??
Gigi,ma i commenti e le recensioni servono soltanto a confrontarsi tra utenti sui gusti delle storie e sull'andamento della serie; mica si commenta per invogliare o far desistere i lettori dall'acquisto di un albo!

A me è capitato di leggere recensioni negative su dei film che mi interessavano, che poi mi sono visto e mi sono piaciuti e viceversa.

Sinceramente poi non credo a tutta questa facilità di trovare degli albi extra che vengono svenduti alle fiere: io alle ultime fiere ho recuperato dei maxi che dovevo sostituire, me li hanno messi al prezzo di edicola ed erano vecchi, figuriamoci per un color recentissimo difficile che lo svendano a metà prezzo!



Ultimo: non vedo questo grande affare nel rinunciare a una lettura di Zagor per andare a risparmiare 2/3 €

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Vai Gigi, l'importante è che compri la CSAC...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Smash ha scritto:Storia scialba,praticamente prendi il canovaccio di Zagor racconta e applicalo a Guitar Jim, ed ecco qui la storia del passato di Guitar Jim.
troppi baloon spiegazionisti si alternano nel corso della storia "ha approfittato del fatto che stessi tentando di salvare l'amico e se l'è battuta"(da solo ci sarei arrivato) e altri che allungherebbero la lista
una storia narrata senza emozioni e sussulti,soltanto qualche scena violenta come la morte della ragazza di guitar Jim o Minosse che rimane impiccato sono degne di nota, il resto si lascia leggere senza alcuna apprensione
Operazione non riuscita quella di tentare di riempire presunti buchi per raccontare un passato strappalacrime
Disegni di Kerac nella norma: Guitar Jim mi piace più da giovine che da adulto, non male Zagor, Cico migliorabile.
In definitiva il mio voto complessivo è un 5 alla storia e un 6,5 ai disegni.
Quoto. Completamente d'accordo. Dei 3 Zagor color annuali questo è il peggiore. I primi 2 sceneggiati da Rauch, quelli sul passato di Fishleg e di re Guthrum, sono di qualità superiore, sia per la costruzione della trama che per i colpi di scena. I disegni di Kerac non sfigurano, ma personalmente non riesco ad apprezzarli più di tanto, ma qui entriamo nei gusti personali. In definitiva una storia con poche emozioni e a tratti noiosa. L' unica cosa intelligente di Burattini e' l'idea di farla disegnare dal serbo Kerac, una vera furbata da genio del marketing. Visto il forte nazionalismo serbo, e vista anche la storica passione tutta yugoslava nei confronti di Zagor,questa storia mediocre, poiché disegnata da un serbo, dovrebbe vendere parecchio in quei paesi slavi. Insomma...minimo sforzo col massimo risultato...e vaiiii


Voto alla storia 5,5
Voto ai disegni 6,5
Voto al Marketing 10 e lode
Ultima modifica di newprincevaliant il Mer 02 Set 2015, 00:59 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Pensa in grande e manda tutti al diavolo (tutti i mediocri)
newprincevaliant- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Verona
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
gigi brivio ha scritto:Tonka ha scritto:gigi brivio ha scritto:
Lo prenderò alla prossima Fiera. 6 euro sono un po' tanti, potrebbero fatlo pagare un po' meno.
In compenso con la CSAC e la serie regolare non sgarro!
Gigi non ti capisco... subito ho pensato che fossi un amante del fumetto in generale e che quindi comprassi quello che ...attraverso le recensioni ...ti convince di più... fermo restando il fatto che non so come tu possa giudicare una storia da quello che pensano gli altri.
Poi qui leggo che non ti perdi un volume della csac ne uno degli zenith...quindi tu sei un appassionato di Zagor ... forse la csac è anche un doppione ...e allora come fai a resistere nell'avere un pezzo di storia del nostro eroe ... sapendo che così facendo...oltre a toglierti un eventuale piacere ...togli linfa alla vita del re della nostra fantasia.
Ciao Tonka!
Guarda , la Csac la faccio perché non avevo la collezione completa. Quasi completa, ma un mix di Tutto Zagor, Rossa e Zenith. Per cui mi sembrava bello e intelligente. Poi la Zenith è la Zenith, e lì posso chiudere un occhio.
Ma se uno speciale o un maxi non mi attira, se leggo molti pareri negativi (a cosa servono allora le recensioni??), se i disegni non mi entusiasmano, se il prezzo è alto.... lo lascio dov'è.
E non è giusto nemmeno il discorso...aiutiamo Zagor o la Bonelli. Io, come tanti, ho un'attività e nessuno dei clienti o fornitori dice...dai, aiutiamo il Brivio, anche se non ci soddisfa tanto!
Tornando ai Maxi o ai Color o al resto, li posso recuperare alle fiere a metà prezzo. Un esempio su tutti, i Maxi di Chiarolla....e chi ci riesce a comprarli??
Ciao Gigi... io non trovo differenza tra i maxi... special.... color....almanacco e la zenith... per logica... se non comprassi uno special per i disegni....non comprerei neppure uno zenith.
Inoltre come ha detto Walter ....lungi da me il criticare una storia o un disegno allo scopo di far perdere le vendite...tuttalpiù che le critiche possano essere uno stimolo per migliorare il nostro Zagor.
Infine ...essendo io un commerciante ... capisco il tuo lamento ...ma siccome ...per me.... Zagor... è molto di più che un semplice fumetto o un business della Bonelli...io opto per aiutare il nostro eroe a rimanere nelle edicole ...e...se qualche volta devo comprarlo anche se la storia non mi appassiona o se i disegni non mi garbano...so che non tutti hanno i miei stessi gusti... e anche a malincuore voglio accettare che gli altri godano di ciò che a me.. invece.... non fa godere.
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
newprincevaliant ha scritto:Smash ha scritto:Storia scialba,praticamente prendi il canovaccio di Zagor racconta e applicalo a Guitar Jim, ed ecco qui la storia del passato di Guitar Jim.
troppi baloon spiegazionisti si alternano nel corso della storia "ha approfittato del fatto che stessi tentando di salvare l'amico e se l'è battuta"(da solo ci sarei arrivato) e altri che allungherebbero la lista
una storia narrata senza emozioni e sussulti,soltanto qualche scena violenta come la morte della ragazza di guitar Jim o Minosse che rimane impiccato sono degne di nota, il resto si lascia leggere senza alcuna apprensione
Operazione non riuscita quella di tentare di riempire presunti buchi per raccontare un passato strappalacrime
Disegni di Kerac nella norma: Guitar Jim mi piace più da giovine che da adulto, non male Zagor, Cico migliorabile.
In definitiva il mio voto complessivo è un 5 alla storia e un 6,5 ai disegni.
Quoto. Completamente d'accordo. Dei 3 Zagor color annuali questo è il peggiore. I primi 2 sceneggiati da Rauch, quelli sul passato di Fishleg e di re Guthrum, sono di qualità superiore, sia per la costruzione della trama che per i colpi di scena. I disegni di Kerac non sfigurano, ma personalmente non riesco ad apprezzarli più di tanto, ma qui entriamo nei gusti personali. In definitiva una storia con poche emozioni e a tratti noiosa. L' unica cosa intelligente di Burattini e' l'idea di farla disegnare dal serbo Kerac, una vera furbata da genio del marketing. Visto il forte nazionalismo serbo, e vista anche la storica passione tutta yugoslava nei confronti di Zagor,questa storia mediocre, poiché disegnata da un serbo, dovrebbe vendere parecchio in quei paesi slavi. Insomma...minimo sforzo col massimo risultato...e vaiiii![]()
![]()
Voto alla storia 5,5
Voto ai disegni 6,5
Voto al Marketing 10 e lode
Non so se sia automatico il fatto che questa storia venderà bene nei paesi slavi perché disegnata da un serbo come Kerac. Di sicuro si tratta di una storia mediocre, decisamente inferiore ai 2 precedenti Zagor color annuali scritti da Rauch. E pensare che lo scorso anno la storia sceneggiata da Rauch(quella che vede il re vichingo Guthrum) aveva suscitato diverse critiche sul forum, se non ricordo male. Eppure quella storia di Rauch e' oro colato rispetto a quest'ultima sul passato di Guitar scritta da Burattini.
Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Secondo me, invece, è allo stesso livello.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Tonka ha scritto:gigi brivio ha scritto:Tonka ha scritto:
Gigi non ti capisco... subito ho pensato che fossi un amante del fumetto in generale e che quindi comprassi quello che ...attraverso le recensioni ...ti convince di più... fermo restando il fatto che non so come tu possa giudicare una storia da quello che pensano gli altri.
Poi qui leggo che non ti perdi un volume della csac ne uno degli zenith...quindi tu sei un appassionato di Zagor ... forse la csac è anche un doppione ...e allora come fai a resistere nell'avere un pezzo di storia del nostro eroe ... sapendo che così facendo...oltre a toglierti un eventuale piacere ...togli linfa alla vita del re della nostra fantasia.
Ciao Tonka!
Guarda , la Csac la faccio perché non avevo la collezione completa. Quasi completa, ma un mix di Tutto Zagor, Rossa e Zenith. Per cui mi sembrava bello e intelligente. Poi la Zenith è la Zenith, e lì posso chiudere un occhio.
Ma se uno speciale o un maxi non mi attira, se leggo molti pareri negativi (a cosa servono allora le recensioni??), se i disegni non mi entusiasmano, se il prezzo è alto.... lo lascio dov'è.
E non è giusto nemmeno il discorso...aiutiamo Zagor o la Bonelli. Io, come tanti, ho un'attività e nessuno dei clienti o fornitori dice...dai, aiutiamo il Brivio, anche se non ci soddisfa tanto!
Tornando ai Maxi o ai Color o al resto, li posso recuperare alle fiere a metà prezzo. Un esempio su tutti, i Maxi di Chiarolla....e chi ci riesce a comprarli??
Ciao Gigi... io non trovo differenza tra i maxi... special.... color....almanacco e la zenith... per logica... se non comprassi uno special per i disegni....non comprerei neppure uno zenith.
Inoltre come ha detto Walter ....lungi da me il criticare una storia o un disegno allo scopo di far perdere le vendite...tuttalpiù che le critiche possano essere uno stimolo per migliorare il nostro Zagor.
Infine ...essendo io un commerciante ... capisco il tuo lamento ...ma siccome ...per me.... Zagor... è molto di più che un semplice fumetto o un business della Bonelli...io opto per aiutare il nostro eroe a rimanere nelle edicole ...e...se qualche volta devo comprarlo anche se la storia non mi appassiona o se i disegni non mi garbano...so che non tutti hanno i miei stessi gusti... e anche a malincuore voglio accettare che gli altri godano di ciò che a me.. invece.... non fa godere.
Ma curiosità, tu nel vecchio forum eri iscritto come "Pdp"? Lo stile dei puntini al posto della punteggiatura usuale è abbastanza atipico..
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6886
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
gigi brivio ha scritto:Tonka ha scritto:gigi brivio ha scritto:
Ma curiosità, tu nel vecchio forum eri iscritto come "Pdp"? Lo stile dei puntini al posto della punteggiatura usuale è abbastanza atipico..

SI!
In effetti lo stile dei puntini fa subito pensare anche a me a Pdp, ma non credo sia lui, però...
In ogni caso, se sei Pdp, ricordati che ho qui da darti il portfolio!

GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4128
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Pur non essendo un capolavoro, la storia a me non è dispiaciuta, così come i disegni, buoni ma non eccezionali.
D'altronde, pochissime eccezioni a parte come il nr 600, le storie corte su Zagor a mio parere, funzionano poco.
Storia e disegni 6,5
D'altronde, pochissime eccezioni a parte come il nr 600, le storie corte su Zagor a mio parere, funzionano poco.
Storia e disegni 6,5
_________________________________________________
Il gregge sappia che il lupo uccide qualche pecora, ma è il pastore che le ammazza tutte.
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4128
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
GIOB225 ha scritto:
![]()
SI!
In effetti lo stile dei puntini fa subito pensare anche a me a Pdp, ma non credo sia lui, però...
In ogni caso, se sei Pdp, ricordati che ho qui da darti il portfolio!![]()
Per rispondere ad entrambi:
Se vi devo dei soldi non ero iscritto come Pdp


Metto i puntini ...perchè forse sono troppo ignorante per mettere la giusta punteggiatura ...o perchè mi piace fare così...scegliete voi .
Giob di che portfolio parli dell'ultimo o di uno precedente...perchè se te ne avanza uno degli anni scorsi ...potrebbe interessarmi

_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Ah,
Ma chi è Pietro Paolo Polio??
Ma chi è Pietro Paolo Polio??
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6886
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
secondo me anche raddoppiando le pagine non sarebbe cambiato nullaGIOB225 ha scritto:Pur non essendo un capolavoro, la storia a me non è dispiaciuta, così come i disegni, buoni ma non eccezionali.
D'altronde, pochissime eccezioni a parte come il nr 600, le storie corte su Zagor a mio parere, funzionano poco.
non c'era altro da approfondire o che sia stato affrettato e la solfa era quella
Rauch, Indian circus, i nr. 100 e 200, esempio di come in un numero risicato di pagine ci si possa condensare tutto il sense of wonder immaginabile.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Face book ...zagor...ma anche un forumista sotto nick namegigi brivio ha scritto:Ah,
Ma chi è Pietro Paolo Polio??
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
gigi brivio ha scritto:Ah,
Ma chi è Pietro Paolo Polio??
è Kikimanito, Gigi. Non andiamo oltre fuori dall'oggetto del topic, però.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Il problema di questi color speciali dedicati al passato di comprimari importanti della saga è che se da un lato solleticano la curiosità del lettore, dall'altro, come ha giustamente evidenziato qualcuno, ne offuscano un po' il fascino, svelando l'alone di mistero che li circonda.
Questa avventura è abbastanza lineare senza grosse sbavature e si lascia leggere piacevolmente ma tutto sa un po' troppo di già visto...Infanzia difficile, padre putativo (anzi 2 ) uccisione, vendetta..
I nemici sono odiosi quanto basta ma non altrettanto efficaci. Minosse disegnato meglio che i protagonisti poteva essere sfruttato di più invece fa una pessima figura pure lui.
Siamo intorno ad una sufficienza abbondante ad esser buoni.
Questa avventura è abbastanza lineare senza grosse sbavature e si lascia leggere piacevolmente ma tutto sa un po' troppo di già visto...Infanzia difficile, padre putativo (anzi 2 ) uccisione, vendetta..
I nemici sono odiosi quanto basta ma non altrettanto efficaci. Minosse disegnato meglio che i protagonisti poteva essere sfruttato di più invece fa una pessima figura pure lui.
Siamo intorno ad una sufficienza abbondante ad esser buoni.
Ospite- Ospite
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Tonka ha scritto:GIOB225 ha scritto:![]()
SI!
In effetti lo stile dei puntini fa subito pensare anche a me a Pdp, ma non credo sia lui, però...
In ogni caso, se sei Pdp, ricordati che ho qui da darti il portfolio!![]()
Per rispondere ad entrambi:
Se vi devo dei soldi non ero iscritto come Pdp.....scherzi a parte ...no gente ...non sono mai stato iscritto nel vecchio forum...cercai di iscrivermi ma non ci riuscii perchè era nel momento che si stava cambiando piattaforma. Sono arrivato qui grazie a Pietro Paolo Pollio... quindi se vi sto sui maroni....prendetevela con lui ....
![]()
Metto i puntini ...perchè forse sono troppo ignorante per mettere la giusta punteggiatura ...o perchè mi piace fare così...scegliete voi .
Giob di che portfolio parli dell'ultimo o di uno precedente...perchè se te ne avanza uno degli anni scorsi ...potrebbe interessarmi
Non preoccuparti troppo per i puntini... ne uso spesso anche io...

Per il portfolio invece parlavo dell'ultimo che ho ritirato per conto del fantomatico (a questo punto...

Ma è un amico e lo rintraccerò in separata sede

GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4128
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Marco65 ha scritto:Il problema di questi color speciali dedicati al passato di comprimari importanti della saga è che se da un lato solleticano la curiosità del lettore, dall'altro, come ha giustamente evidenziato qualcuno, ne offuscano un po' il fascino, svelando l'alone di mistero che li circonda.
Questa avventura è abbastanza lineare senza grosse sbavature e si lascia leggere piacevolmente ma tutto sa un po' troppo di già visto...Infanzia difficile, padre putativo (anzi 2 ) uccisione, vendetta..
I nemici sono odiosi quanto basta ma non altrettanto efficaci. Minosse disegnato meglio che i protagonisti poteva essere sfruttato di più invece fa una pessima figura pure lui.
Siamo intorno ad una sufficienza abbondante ad esser buoni.
Mi sa che per i personaggi di fumetti è un triste destino omune essere orfani ed avere avuto infanzie traumatiche... Non ce n'è uno, a memoria, che abbia i genitori... Sotto questo punto di vista la storia è in effetti abbastanza scontata..
GIOB225- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4128
Data d'iscrizione : 22.01.15
Località : vallecamonica (BS) (e Cuneo, ogni tanto...)
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Recensione de Lo spazio bianco. D'accordissimo solo su questo passaggio:
http://www.lospaziobianco.it/160919-color-zagor-3-guitar-jim-passato-colori
gli eventi si incastrano gli uni agli altri senza deviazioni casuali o imprevisti, come se la ragion d’essere di ciascuno di essi sia la mera funzionalità all’architettura complessiva. Ne è un esempio la successione troppo rapida e senza soluzione di continuità dell’apprendistato di Jim nell’arte della chitarra e della pistola, quasi fossero ingredienti da giustapporre per la buona riuscita di una ricetta. Un tale incasellamento di situazioni ha un effetto di appiattimento anche per i personaggi, ed è un peccato, perché figure come il musicista Kristofferson, il proprietario del saloon Swearengen o gli antagonisti Reagan, Gilliam e Clancy non hanno l’approfondimento che meriterebbero, perdendo importanza e divenendo poco più di comparse.
http://www.lospaziobianco.it/160919-color-zagor-3-guitar-jim-passato-colori
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Il passato di Guitar Jim (Color Zagor n.3)
Mi trovo d'accordo su alcuni punti...
Ci sarebbe da discutere anche e tanto su questa formula dei color di raccontare passati che come è accaduto vanno a togliere quell'alone fantastico e grottesco al personaggio e talvolta lo sviliscono. Da rivedere.
Ci sarebbe da discutere anche e tanto su questa formula dei color di raccontare passati che come è accaduto vanno a togliere quell'alone fantastico e grottesco al personaggio e talvolta lo sviliscono. Da rivedere.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» ZAGOR FANS TV: ZAGOR ZENITH N°740 "IL PASSATO DI ROCHAS"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH 731 "DA UN ANTICO PASSATO"
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» ZAGOR FAN TV: COLOR ZAGOR N13 "LA PRIGIONIERA DEGLI HURON"
» Mauro Laurenti "Il mio Color Zagor sarà..." - ZAGOR TV
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR ZENITH 731 "DA UN ANTICO PASSATO"
» Le storie di Guitar Jim (Zagor Più n.5)
» ZAGOR FAN TV: COLOR ZAGOR N13 "LA PRIGIONIERA DEGLI HURON"
» Mauro Laurenti "Il mio Color Zagor sarà..." - ZAGOR TV
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|