Il ricatto (albo n.23)
+3
lukas luke
Andrea67
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Il ricatto (albo n.23)

Soggetto e Sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri
Zagor aiuta un vecchio cercatore, Orazio Lawson, ricattato da due banditi perchè in possesso della mappa di un tesoro...
Re: Il ricatto (albo n.23)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8950&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&mforum=ramath
Re: Il ricatto (albo n.23)
Storiella senza pretese con uno Zagor "pollo" per ben 2 volte.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Il ricatto (albo n.23)
Storiella che lascia poche tracce....da ricordare la gag di Cico preso a sputazzi da un lama

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il ricatto (albo n.23)
Storia discreta con finale a lieto fine e con uno Zagor che si fa beccare per ben due volte come un pivello...
Bellissima la scena di Cico col Lama, troppo divertente!
voto storia: 6

Bellissima la scena di Cico col Lama, troppo divertente!

voto storia: 6
Ospite- Ospite
Re: Il ricatto (albo n.23)
In realtà questa storia non è altro che il prologo di quella successiva, per cui, nonostante sia ricca d'umorismo è difficile assegnarle un voto.
Tuttavia la ricordo con piacere perché molto probabilmente fu il primo Zagor che mi capitò tra le mani.
Tuttavia la ricordo con piacere perché molto probabilmente fu il primo Zagor che mi capitò tra le mani.
Ospite- Ospite
Re: Il ricatto (albo n.23)

il ricatto
numero 23, testi nolitta, disegni ferri
piccola storia che si fa ricordare con simpatia per il lama, la presenza femminile (diana) e la caccia al tesoro quasi alla digging bill
bisogna dire che zagor si fa sorprendere più volte un pò troppo facilmente, ma è spesso così, prendere o lasciare...
le ultime vignette non sembrano di ferri
voto 6
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 11:19 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Il ricatto (albo n.23)
Nella striscia "Il Ricatto" c'è scritto,
erroneamente, che Ferri ha scritto anche
la sceneggiatura.
Da notare che le ultime due vignette
della storia sono di Raffaele Cormio.
erroneamente, che Ferri ha scritto anche
la sceneggiatura.
Da notare che le ultime due vignette
della storia sono di Raffaele Cormio.
_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO
FABRIZIO
Fabri73- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)
Re: Il ricatto (albo n.23)
Breve storiella (solo 25 pagine) sufficiente e piacevole.
Diciamo che Zagor non è al top, viene fregato un paio di volte in modo alquanto sciocco. Bellissima e divertente però la gag tra Cico e il Lama! Carina anche l'idea della caccia al tesoro.
Soggetto/Sceneggiatura: 6
Disegni: 8,5
Diciamo che Zagor non è al top, viene fregato un paio di volte in modo alquanto sciocco. Bellissima e divertente però la gag tra Cico e il Lama! Carina anche l'idea della caccia al tesoro.
Soggetto/Sceneggiatura: 6
Disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: Il ricatto (albo n.23)
Voto 6
Storiuccia di 24 tavole e due terzi di Nolitta e Ferri. Senza infamia e senza lode, non si può dare meno o più di 6.
Classico racconto di un ricatto sotto rapimento: due banditi, Hughes e Stone, vogliono impossessarsi di uno scrigno prezioso e rapiscono la nipote (Diana) di Orazio Nelson, il quale sa l'ubicazione precisa di dove si trovi la mappa data da un indiano in punto di morte.
L'incontro con Zagor avviene per fame: vedendo il fuoco del bivacco, Nelson si avvicina , sperando di mangiare qualcosa. Una volta andati a letto, Cico, svegliato da un ululato di un lupo, scopre che il visitatore non c'è più e asua volta sveglia Zagor. Il nostro si mette sulle sue tracce sulla pista che porta al passo dei falchi, ma prima dife al messicano che sono tutte fandonie: non è un cercatore d'oro come ha detto, semplicemente perché non ha gli attrezzi in groppa al suo animale, un... lama di nome Poldo... Il primo scontro non si rivela benissimo per il Nostro messo ko da una pallottola di striscio sparata da Hughes. Proprio quest'ultimo, però, mentre scopre la mappa finisce ucciso per l'attacco di un orso. Recuperata, Stone si avvia verso il nascondiglio dello scrigno. Zagor, che nel frattempo ha liberato Diana, segue le tracce del rapitore, ma ancora una volta, viene messo fuori combattimento da un pugno di terra in faccia, mentre Nelson ha la meglio su Stone con una botta in testa.
Insomma, in questa storia, Zagor non fa bella figura, comunque viene caratterizzata molto bene, nonostante la brevità, la figura di Orazio Nelson: si presenta facendo infuriare Cico vedendo una sua disavventura; lascia i Nostri nel cuore della notte unendo ai rapitori; salva due volte Zagor, la prima quando si frappone, facendo sbagliare il tiro nemico e la seconda quando mette ko Stone che aveva messo temporaneamente fuorigioco Zagor; l'amore per la nipotina viene resa bene, un intento nobile quello di dare il contenuto dello scrigno a lei per farle aprire una scuola, da sempre suo desiderio; inoltre, un suo spaccato di vita ci viene descritto direttamente dalle parole di Diana.
La gag di Cico sono due ma concatenate: intento a mangiare una focaccia, Zagor lo inganna dandogli dei semi per condirla. Peccato che i semi in bocca brucino e a veder la scena Orazio Nelson se la ride di gusto. Il messicano non la prende bene, ma il lama Poldo difende il padrone sputando verso Cico
Personaggi principali:
- Orazio Nelson
- Hughes
- Stone
- Diana
Luoghi: non ne vengono menzionati, se non la pista che porta al passo dei falchi
Storiuccia di 24 tavole e due terzi di Nolitta e Ferri. Senza infamia e senza lode, non si può dare meno o più di 6.
Classico racconto di un ricatto sotto rapimento: due banditi, Hughes e Stone, vogliono impossessarsi di uno scrigno prezioso e rapiscono la nipote (Diana) di Orazio Nelson, il quale sa l'ubicazione precisa di dove si trovi la mappa data da un indiano in punto di morte.
L'incontro con Zagor avviene per fame: vedendo il fuoco del bivacco, Nelson si avvicina , sperando di mangiare qualcosa. Una volta andati a letto, Cico, svegliato da un ululato di un lupo, scopre che il visitatore non c'è più e asua volta sveglia Zagor. Il nostro si mette sulle sue tracce sulla pista che porta al passo dei falchi, ma prima dife al messicano che sono tutte fandonie: non è un cercatore d'oro come ha detto, semplicemente perché non ha gli attrezzi in groppa al suo animale, un... lama di nome Poldo... Il primo scontro non si rivela benissimo per il Nostro messo ko da una pallottola di striscio sparata da Hughes. Proprio quest'ultimo, però, mentre scopre la mappa finisce ucciso per l'attacco di un orso. Recuperata, Stone si avvia verso il nascondiglio dello scrigno. Zagor, che nel frattempo ha liberato Diana, segue le tracce del rapitore, ma ancora una volta, viene messo fuori combattimento da un pugno di terra in faccia, mentre Nelson ha la meglio su Stone con una botta in testa.
Insomma, in questa storia, Zagor non fa bella figura, comunque viene caratterizzata molto bene, nonostante la brevità, la figura di Orazio Nelson: si presenta facendo infuriare Cico vedendo una sua disavventura; lascia i Nostri nel cuore della notte unendo ai rapitori; salva due volte Zagor, la prima quando si frappone, facendo sbagliare il tiro nemico e la seconda quando mette ko Stone che aveva messo temporaneamente fuorigioco Zagor; l'amore per la nipotina viene resa bene, un intento nobile quello di dare il contenuto dello scrigno a lei per farle aprire una scuola, da sempre suo desiderio; inoltre, un suo spaccato di vita ci viene descritto direttamente dalle parole di Diana.
La gag di Cico sono due ma concatenate: intento a mangiare una focaccia, Zagor lo inganna dandogli dei semi per condirla. Peccato che i semi in bocca brucino e a veder la scena Orazio Nelson se la ride di gusto. Il messicano non la prende bene, ma il lama Poldo difende il padrone sputando verso Cico

Personaggi principali:
- Orazio Nelson
- Hughes
- Stone
- Diana
Luoghi: non ne vengono menzionati, se non la pista che porta al passo dei falchi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23298
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

» L'albo di reso vale quanto un albo originale???
» Magia Indiana (albo n.500)
» INDOVINA L'ALBO
» Oscar Zagortenay (albo d'oro)
» I racconti di Darkwood (Maxi n.31)
» Magia Indiana (albo n.500)
» INDOVINA L'ALBO
» Oscar Zagortenay (albo d'oro)
» I racconti di Darkwood (Maxi n.31)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|