Magia Indiana (albo n.500)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Magia Indiana (albo n.500)

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
Nella notte della Cinquecentesima Luna, un crudele avversario sconfitto da Zagor in un lontano passato, e creduto morto, torna per vendicarsi, facendosi annunciare dal segno della lancia spezzata, il simbolo indiano della vendetta! Lo Spirito con la Scure deve affrontare una delle prove più terribili della sua vita, lottando contro un nemico deciso a ucciderlo in modo crudele!
Ultima modifica di Admin il Sab 18 Giu 2016, 21:32 - modificato 1 volta. (Motivazione : L'immagine si era cancellata)
Re: Magia Indiana (albo n.500)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=584&mforum=ramath
Re: Magia Indiana (albo n.500)
Quando dei disegni vengono aiutati dai colori, il mezzo punto in più scatta automatico; Ferri, poi, di aiuti non ne avrebbe neanche bisogno.
La storia é carina, fa piacere rivedere quei nemici antichi, omaggio ai precedenti sceneggiatori.
Purtroppo é pur sempre un albo autoconclusivo e, tempo di iniziare a leggere, lo hai già finito.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 9,5
La storia é carina, fa piacere rivedere quei nemici antichi, omaggio ai precedenti sceneggiatori.
Purtroppo é pur sempre un albo autoconclusivo e, tempo di iniziare a leggere, lo hai già finito.
Voto alla storia: 6,7
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Magia Indiana (albo n.500)

magia indiana
numero 500, testi burattini, disegni ferri
purtroppo burattini perde diversi confronti con questo albo, quello con toninelli, nell'ambito dei centenari
nonché quella con sclavi nell'ambito delle storie oniriche, assai poco inquietante questo polpettone domenicale
giusto un pochino il supplizio, almeno scenograficamente, ma il devil mask burattiniano non è diverso dal ben stevens boselliano...
le riesumazioni sono modeste, l'unico che si salva è marcus con i suoi pipistrelli, curiosamente poi tornerà per davvero
zagor passa tutto il tempo a menare e a razionalizzare l'irrazionale, all'innaturale dibattito partecipa anche un irriconoscibile cico...
simpatico però l'inizio con il raduno della cinquecentesima luna, con il trucco della mongolfiera riciclato da "acqua di fuoco"
tobia sullivan sembra invecchiato di botto, anche uno dei figli appare brizzolato, mentre vengono citati i sachem più recenti
si sfiora la sufficienza grazie ai disegni e alla copertina
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 23 Ago 2021, 16:55 - modificato 6 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Magia Indiana (albo n.500)
Albo celebrativo che vede il ritorno di una carellata di nemici tra cui Marcus, Molok, Wolfingham ecc... tutto in stile "Incubi" che poi si scoprirà essere tutta opera di Devil Mask!
Niente di eccezionale ma comunque piacevole.
Bellissimi i disegni di Ferri a colori!
voto storia: 6.5
voto disegni: 9.5
Niente di eccezionale ma comunque piacevole.
Bellissimi i disegni di Ferri a colori!

voto storia: 6.5
voto disegni: 9.5
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7374
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Magia Indiana (albo n.500)
Per me magia indiana è stata una delusione. Capisco che hanno voluto fare un albo celebrativo, però dal mio punto di vista la pecca è di avere messo troppa carne al fuoco introducendo troppi nemici di Zagor, quindi ne è venuta fuori una storia molto frettolosa (dovuto anche alle 98 pagine) e frenetica. Personalmente avrei preferito un altro genere di storia, magari in flash back che parlasse di un episodio importante del passato del nostro eroe e sicuramente con meno co-protagonisti e con un pò più di "respiro”.
Alla storia sembra "mancare" qualcosa, non riesce a decollare. L' idea di base (sfruttare gli incubi di Zagor) è indubbiamente buona, però secondo me servivano molte più pagine per rendere la storia più armonica. Burattini, viste anche le aspettative e l'importanza del nr 500, ha voluto un pò strafare per rendere questo albo epico, ma purtroppo secondo me ha fatto un mezzo flop. Facendo un parallelo calcistico, in questo caso il nostro Moreno è come un calciatore che sente moltissimo un'importante partita e tenta di fare giocate spettacolari per sorprendere il pubblico, che però purtroppo non gli riescono. Al fine di avere un rendimento migliore sarebbe stato meglio fare giocate più semplici (una storia più semplice e lineare).
Vorrei anche aggiungere che l’ avere sacrificato Devil Mask non è stato assolutamente un problema, in quanto non è un nemico di "prima fascia", quindi la saga di zagor non ne sentirà la mancanza.
I numeri centenari, dato che sono a colori, potrebbero essere importanti anche per acquisire nuovi lettori, che lo comprano perché è appunto a colori. Però, secondo me, per raggiungere tale scopo bisogna scrivere Belle storie, solo così si può catturare l'attenzione di un utente che si rivolge a zagor per la prima volta. Sinceramente, fossi stato un nuovo acquirente, magia indiana avrebbe sortito l’effetto contrario, allontanandomi per sempre da zagor
Alla storia sembra "mancare" qualcosa, non riesce a decollare. L' idea di base (sfruttare gli incubi di Zagor) è indubbiamente buona, però secondo me servivano molte più pagine per rendere la storia più armonica. Burattini, viste anche le aspettative e l'importanza del nr 500, ha voluto un pò strafare per rendere questo albo epico, ma purtroppo secondo me ha fatto un mezzo flop. Facendo un parallelo calcistico, in questo caso il nostro Moreno è come un calciatore che sente moltissimo un'importante partita e tenta di fare giocate spettacolari per sorprendere il pubblico, che però purtroppo non gli riescono. Al fine di avere un rendimento migliore sarebbe stato meglio fare giocate più semplici (una storia più semplice e lineare).
Vorrei anche aggiungere che l’ avere sacrificato Devil Mask non è stato assolutamente un problema, in quanto non è un nemico di "prima fascia", quindi la saga di zagor non ne sentirà la mancanza.
I numeri centenari, dato che sono a colori, potrebbero essere importanti anche per acquisire nuovi lettori, che lo comprano perché è appunto a colori. Però, secondo me, per raggiungere tale scopo bisogna scrivere Belle storie, solo così si può catturare l'attenzione di un utente che si rivolge a zagor per la prima volta. Sinceramente, fossi stato un nuovo acquirente, magia indiana avrebbe sortito l’effetto contrario, allontanandomi per sempre da zagor
Ultima modifica di kit carson il Ven 11 Set 2015, 13:05 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: Magia Indiana (albo n.500)
Delusione anche per me; il ritorno di Devil Mask avrebbe meritato una storia a più ampio respiro, pessima idea di Moreno di utilizzarlo in un unico albo celebrativo di fatto bruciandolo. 
Anche questa carrellata di vecchi nemici non mi ha detto nulla, ho trovato una sequenza di combattimenti senza tanto spessore e che sembravano quasi slegati l'uno dall'altro: sembravano tanti pezzettini messi uno assieme all'altro. Finale frettoloso.
Disegni di Ferri magnifici.
Storia: 5
Disegni: 9

Anche questa carrellata di vecchi nemici non mi ha detto nulla, ho trovato una sequenza di combattimenti senza tanto spessore e che sembravano quasi slegati l'uno dall'altro: sembravano tanti pezzettini messi uno assieme all'altro. Finale frettoloso.
Disegni di Ferri magnifici.
Storia: 5
Disegni: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14903
Data d'iscrizione : 03.01.14

» L'albo di reso vale quanto un albo originale???
» Magia senza tempo (n.178/179/180/181/182)
» L'indiana bianca (n.341/342)
» Vendetta indiana (n.91)
» Il ricatto (albo n.23)
» Magia senza tempo (n.178/179/180/181/182)
» L'indiana bianca (n.341/342)
» Vendetta indiana (n.91)
» Il ricatto (albo n.23)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|