Cico detective (speciale Cico n.11)
4 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Cico detective (speciale Cico n.11)

Uscita: 01/06/1995
Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Francesco Gamba
Copertina: Gallieno Ferri
Spacciandosi per il detective Galindez, Cico arriva al cupo Hump Castle. Lì incontra un suo vecchio amico, l'imbranato investigatore Bat Batterton, che indaga sulle mostruose apparizioni che vi avvengono. Sembra che lo spettro di Victor Hump, antenato dell'attuale proprietario Lord Clarence, si aggiri nottetempo per i corridoi. Ma c'è una spiegazione per il mistero e sarà Cico a trovarla...
Ospite- Ospite
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)
Non male, a parte qualche dialogo verboso sulle indagini
Ispirata al capolavoro "10 piccoli indiani" e alla storia "La casa del terrore"(ambientazione, il maggiordomo, miss marta e il giardiniere sono molto simili al maggiordomo, a Priscilla e al padre di Priscilla della storia nolittiana).

Ispirata al capolavoro "10 piccoli indiani" e alla storia "La casa del terrore"(ambientazione, il maggiordomo, miss marta e il giardiniere sono molto simili al maggiordomo, a Priscilla e al padre di Priscilla della storia nolittiana).

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)
alla larga,pussa via.....


graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)
Uno dei migliori speciali Cico di Burattini, tra i più divertenti!
Ottima la presenza di Bat Batterton! devo dire azzeccata l'ambientazione nel vecchio castello, mi ha ricordato molto "La casa del terrore". Molto divertenti le varie gag e giochi di parole dentro il castello.
Simpatici anche gli altri personaggi come Lord Hump, il maggiordomo, la cuoca e il giardiniere...
Ottimo il finale con la "scoperta" del fantasma di Victor Hump
I disegni di Gamba mi sono molto piaciuti, il suo Cico è perfetto
Ottima la presenza di Bat Batterton! devo dire azzeccata l'ambientazione nel vecchio castello, mi ha ricordato molto "La casa del terrore". Molto divertenti le varie gag e giochi di parole dentro il castello.

Simpatici anche gli altri personaggi come Lord Hump, il maggiordomo, la cuoca e il giardiniere...

Ottimo il finale con la "scoperta" del fantasma di Victor Hump

I disegni di Gamba mi sono molto piaciuti, il suo Cico è perfetto

Ospite- Ospite
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)
Albo che m'ha fatto un pò sorridere, non certo ridere....Niente di esaltante, si poteva fare di più, secondo me, per una storia che si ispira fin troppo alla mitica "Casa del terrore" e che per questo motivo poteva riservarci gags migliori e non scontate.
Molto positiva e riuscita la presenza del simpaticissimo Bat Batterton e ben tratteggiate le figure di Lord Hump, del maggiordomo, della cuoca e del giardiniere; felice l'intuizione del fantasma di Victor Hump e della scoperta di chi è veramente.
Sui disegni: Gamba su ZAGOR non m'è mai piaciuto. Troppo "caricatura" il suo CICO; non sembra un personaggio bonelliano, piuttosto un personaggio di fumetti come Provolino o Geppo (mia personalissima convinzione)......
Molto positiva e riuscita la presenza del simpaticissimo Bat Batterton e ben tratteggiate le figure di Lord Hump, del maggiordomo, della cuoca e del giardiniere; felice l'intuizione del fantasma di Victor Hump e della scoperta di chi è veramente.
Sui disegni: Gamba su ZAGOR non m'è mai piaciuto. Troppo "caricatura" il suo CICO; non sembra un personaggio bonelliano, piuttosto un personaggio di fumetti come Provolino o Geppo (mia personalissima convinzione)......
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4277
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)
Due parole di Burattini sulla storia in edicola della ristampa IF
http://morenoburattini.blogspot.it/2015/02/cico-detective.htmlE' in edicola il n° 11 della collana a colori dedicata dalle Edizioni If alla riproposta degli albi di Cico in ordine cronologico (quelli originariamente usciti, in bianco e nero, sotto il marchio Bonelli tra la fine degli anni Settanta e il 2007). Si tratta di "Cico Detective", con testi mie e disegni di Francesco Gamba. A corredo del racconto a fumetti c'è, come di consueto, un mio commento.
Fino al 1994, gli Speciali Cico bonelliani erano usciti con cadenza annuale. Iniziati nel 1979, si erano interrotti nel 1983 per riprendere nel 1990, ma sempre con un solo titolo all’anno. Nel 1995, invece, il buon riscontro di pubblico convinse la Casa editrice a trasformarli in semestrali. A giugno uscì infatti "Cico Detective" e sei mesi dopo, in dicembre, ecco “Cico sull’Isola del Tesoro”, che le Edizioni If ripresenteranno con la prossima uscita. Per me, che dovevo scriverli tutti, iniziò un tour de force: 256 pagine l'anno voleva dire oltre 20 tavole al mese da consegnare a Gamba, e dovevano essere pagine piene di gag, battute, sketch, situazioni buffe. Una sfida che mi stremava ma anche mi appassionava e divertiva. Anzi, gli albi migliori sono nati in questo contesto.
Una caratteristica dell'undicesimo albo è che che non si tratta di un racconto narrato in flashback (come la maggior parte degli altri) ma vissuto in presa diretta, dove Cico fa coppia con Bat Batterton. “E’ uno dei caratteristi che amo di più”, ha spiegato una volta Sergio Bonelli, “perché rappresenta la mia rivincita nei confronti degli investigatori alla Sherlock Holmes, che da un capello trovato nella vasca da bagno riescono a risalire all’assassino. Con Batterton volevo proprio mettere alla berlina questo tipo di personaggio”. Tentativo perfettamente riuscito, visto che tanto Sherlock Holmes è un asso nei travestimenti, tanto Bat trova sempre il modo di farsi riconoscere; e mentre al detective di Baker Street non sfugge un indizio e da quello è in grado di dedurre le più ineccepibili conclusioni, quello di Darkwood prende inevitabilmente cantonate. Batterton è ancora oggi una presenza ricorrente nella serie, ma il ricordo dei lettori ogni volta che si parla di lui corre all’episodio "La Casa del Terrore", di Guido Nolitta e Gallieno Ferri, uno dei classici del primo periodo zagoriano, a cui sicuramente si rifà “Cico detective”. Ambientazione, tipo di situazioni e reazioni del messicano e di Batterton di fronte alla paura sono uguali o paragonabili.
L’albo è costruito anche come parodia de “I delitti della Rue Morgue” di Edgar Allan Poe (il primo “giallo” della storia) e di "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie, dove Hercule Poirot non scopre un colpevole fra i sospetti proprio perché i sospetti sono tutti colpevoli, avendo assestato ciascuno una coltellata alla vittima. La soluzione del “poliziesco” che avete appena letto è appunto l’esatto rovesciamento di quella trovata. Una curiosità: le parole “tango borango marango” con cui un addestratore dà ordine a una scimmia del circo sono state inventate da Sergio Bonelli in persona, che me le suggerì, divertito dopo aver letto e approvato il mio soggetto. Secondo me, è uno dei miei migliori Cico.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Cico detective (speciale Cico n.11)

cico detective
ma basta mettere insieme cico e but e rifare la casa del terrore per fare un buono speciale? NO! la dice lunga il fatto che i momenti simpatici siano più all'inizio (forse neanche..) che nel castello.. al di là delle citazioni colte, siamo ai livelli di marcondiro ndiro ndello, occasione sprecata: perchè era un numero non legato al passato e poteva essere un vantaggio per la fantasia ed il coinvolgimento, albo che si lascerebbe anche leggere (parodia dello spiegazionismo) ma per qualcosa di meglio citofonare boselli: il segreto dei sumeri
voto 5
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

» Cico archeologo (Speciale Cico n.16)
» Cico sull'isola del tesoro (speciale Cico n.12)
» Un pellerossa chiamato Cico (Speciale Cico n. 3)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Provaci ancora Cico! (Speciale Cico n.28)
» Cico sull'isola del tesoro (speciale Cico n.12)
» Un pellerossa chiamato Cico (Speciale Cico n. 3)
» Cico agente segreto (Speciale Cico n.20)
» Provaci ancora Cico! (Speciale Cico n.28)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|