Agguato all'alba (n.237/238)
+4
doctorZeta
Walter Dorian
Andrea67
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Agguato all'alba (n.237/238)

Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Franco Donatelli
Copertina: Gallieno Ferri
Qualcuno vuole sterminare la famiglia di Ben Hobel. Ha già ucciso due dei suoi quattro figli, Ed e Mike, e sembra deciso a completare l'opera.
Chi è? E per quale motivo ha messo in atto il suo piano?
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8147&highlight=&mforum=ramath
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Finora Toninelli ci aveva fatto leggere solo belle avventure.
Con questa storia inizia un periodo, che io definirei altalenante per il bravo sceneggiatore, nel quale si alternano storie abbastanza insignificanti ad altre molto belle (una per tutte "Acqua di fuoco").
Da sottolineare che, a mio giudizio, la bruttezza delle storie meno riuscite è dovuta non tanto alla trama, nella cui costruzione Toninelli è maestro, quanto alla caratterizzazione di Zagor.
Nessuno Zagoriano doc, infatti, gli ha mai perdonato di averci mostrato il "nostro" eroe, al livello di un cavallo imbolsito che le prendeva da chiunque, per poi tornare, magari nella storia successiva, invincibile come ai vecchi tempi.
Non si è mai capito a che cosa fosse dovuta questa differenza di caratterizzazione data dal medesimo autore.
Nella storia in oggetto si assiste a questa metamorfosi di uno Zagor che viene salvato per ben due volte e che sbaglia clamorosamente nella sua intuizione circa l'identità dell'assassino.
Il giallo, però, è ben costruito e rimane comunque sulla sufficienza.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
Con questa storia inizia un periodo, che io definirei altalenante per il bravo sceneggiatore, nel quale si alternano storie abbastanza insignificanti ad altre molto belle (una per tutte "Acqua di fuoco").
Da sottolineare che, a mio giudizio, la bruttezza delle storie meno riuscite è dovuta non tanto alla trama, nella cui costruzione Toninelli è maestro, quanto alla caratterizzazione di Zagor.
Nessuno Zagoriano doc, infatti, gli ha mai perdonato di averci mostrato il "nostro" eroe, al livello di un cavallo imbolsito che le prendeva da chiunque, per poi tornare, magari nella storia successiva, invincibile come ai vecchi tempi.
Non si è mai capito a che cosa fosse dovuta questa differenza di caratterizzazione data dal medesimo autore.
Nella storia in oggetto si assiste a questa metamorfosi di uno Zagor che viene salvato per ben due volte e che sbaglia clamorosamente nella sua intuizione circa l'identità dell'assassino.
Il giallo, però, è ben costruito e rimane comunque sulla sufficienza.
Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di Andrea67 il Gio 06 Dic 2018, 16:54 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Storia forse la peggiore della serie...
Il colpevole è facile da scoprire e si intuisce subito...
Poi la caratterizzazione di Zagor a tratti è irritante, a parte il fatto che viene salvato sempre da qualcuno... poi ci sono delle situazioni davvero illeggibili, tipo: Zagor che di fronte all'assassinio di un amico invece di buttarsi all'inseguimento declina dicendo che basta il maggiore ad inseguirlo e che la sua presenza è inutile!
Oppure dopo l'uccisione di Ed il fratello ride e scherza... o anche dopo l'uccisione di Mike c'è sempre qualcuno che ride, cosa davvero difficile da credere quando uno è addolorato.
Unica cosa che si salvano i disegni di Donatelli.
voto storia: 5
voto disegni: 8
Il colpevole è facile da scoprire e si intuisce subito...
Poi la caratterizzazione di Zagor a tratti è irritante, a parte il fatto che viene salvato sempre da qualcuno... poi ci sono delle situazioni davvero illeggibili, tipo: Zagor che di fronte all'assassinio di un amico invece di buttarsi all'inseguimento declina dicendo che basta il maggiore ad inseguirlo e che la sua presenza è inutile!

Oppure dopo l'uccisione di Ed il fratello ride e scherza... o anche dopo l'uccisione di Mike c'è sempre qualcuno che ride, cosa davvero difficile da credere quando uno è addolorato.
Unica cosa che si salvano i disegni di Donatelli.
voto storia: 5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Con questa avventura scende nuovamente il livello delle storie. Non è a mio parere una delle più brutte in assoluto ma la storiella è proprio esile. Tutto ruota attorno ad una trama gialla famigliare, con i protagonisti che avendo visioni opposte della vita suscitano qualche interesse, ma i colpi di scena sono relativi e la storia oltre che breve e piuttosto deludente anche nel suo epilogo. Zagor appare nuovamente in difficoltà.
Sempre belli e professionali i disegni di Donatelli.
VOTO 6-
Sempre belli e professionali i disegni di Donatelli.
VOTO 6-
Ospite- Ospite
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Riletta questa storia(in vista del prossimo torneo storie di Toninelli, sto dando una "rinfrescata").
Un giallo veramente esile. La caratterizzazione di Zagor è veramente irritante e ridicola. Sempre secondo nelle indagini, un paio di volte salvato da terze persone in duelli contro nemici comuni. L'apoteosi della ridicolaggine di Zagor è quando saputo degli omicidi nella capanna del pino solitario, si tira indietro e decide di proseguire verso Darkwood perché "tanto ci avrebbe pensato il maggiore"
Dopo l'uccisione del primo della famiglia si torna a ridere e scherzare come se fosse successo nulla.
Poi tutto il fulcro della vicenda è al livello narrativo completamente astruso: cioè questo riccone inglese avrebbe lasciato in eredità quell'oro a dei perfetti sconosciuti, solo perché quella capanna gli ricordava i bei tempi della giovinezza ?
Ma per cortesia!
Più leggo certe storie di questo periodo, e più mi rimpiango il fatto di come il talento di Franco Donatelli sia stato totalmente sprecato per storielle del genere.
Storia: 4
Disegni: 9
Un giallo veramente esile. La caratterizzazione di Zagor è veramente irritante e ridicola. Sempre secondo nelle indagini, un paio di volte salvato da terze persone in duelli contro nemici comuni. L'apoteosi della ridicolaggine di Zagor è quando saputo degli omicidi nella capanna del pino solitario, si tira indietro e decide di proseguire verso Darkwood perché "tanto ci avrebbe pensato il maggiore"

Dopo l'uccisione del primo della famiglia si torna a ridere e scherzare come se fosse successo nulla.
Poi tutto il fulcro della vicenda è al livello narrativo completamente astruso: cioè questo riccone inglese avrebbe lasciato in eredità quell'oro a dei perfetti sconosciuti, solo perché quella capanna gli ricordava i bei tempi della giovinezza ?


Più leggo certe storie di questo periodo, e più mi rimpiango il fatto di come il talento di Franco Donatelli sia stato totalmente sprecato per storielle del genere.
Storia: 4
Disegni: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Uhm, mi hai fatto venire un'idea: devo leggere anch'io le storie di Toninelli, perché al prossimo torneo voglio partecipare anch'io
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
...su su dai ...alla svelta che ci divertiamodoctorZeta ha scritto:Uhm, mi hai fatto venire un'idea: devo leggere anch'io le storie di Toninelli, perché al prossimo torneo voglio partecipare anch'io


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
poi non ho ragione io a dire che in certi topic si scrive anche se non si ha niente di inerente da dire

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
La prossima volta esterno il mio pensiero mandandogli un mp...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Agguato all'alba (n.237/238)

agguato all'alba
numeri 237, 238, testi toninelli, disegni donatelli
disegni e copertina non sono male, non male anche il titolo "la capanna del pino solitario" e le frasi del capofamiglia sulla tomba del figlio
però la malinconia viene spesso spezzata da stonate risate di gruppo, è sempre così su zagor, ma su queste storie si nota di più...
non è una storia bruttissima, però è un tipo di storia che non mi interessa su zagor... come quelle di burattini/donatelli...
zagor sempre meno zagor (parole come "puzzola", "sganassoni"), riesce pure a farsi colpire in testa con il calcio del fucile volante
voto 4
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Agguato all'alba (n.237/238)
Una storia senza infamia e senza lode scritta da Toninelli. La vicenda gialla è ben costruita (ingegnoso il piano del colpevole e ottimo il tentativo di sviare i sospetti sul maggiore), tuttavia la trama è priva di sussulti e non mi ha preso o coinvolto più di tanto. Inoltre ci sono alcuni difetti, uno su tutti l'improbabile comportamento di Zagor, che, di fronte all'assassinio di un amico, decide di tornare a Darkwood lasciando che sia il maggiore a tentare di catturare il colpevole. Non mi sono neanche piaciute le inverosimili risate di gruppo presenti in alcuni momenti, come se nulla di grave fosse successo.
Discreti i disegni di Donatelli. Buona, invece, la cover del Maestro Ferri.
Storia: 6,5
Disegni: 7
Discreti i disegni di Donatelli. Buona, invece, la cover del Maestro Ferri.
Storia: 6,5
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» L'agguato del mutante (n.217/218/219)
» Agguato a Washington (n.219/220)
» L'agguato dei ninja (n.623/624/625)
» ZAGOR FAN TV: NOVITA CLASSIC ZAGOR N 30 "UN AGGUATO MISTERIOSO"
» ZAGOR FAN TV: "ZAGOR E L'AGGUATO NOTTURNO"
» Agguato a Washington (n.219/220)
» L'agguato dei ninja (n.623/624/625)
» ZAGOR FAN TV: NOVITA CLASSIC ZAGOR N 30 "UN AGGUATO MISTERIOSO"
» ZAGOR FAN TV: "ZAGOR E L'AGGUATO NOTTURNO"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|