L'agguato del mutante (n.217/218/219)
+8
Kandrax il druido
Devil Mask
KLAIN
Walter Dorian
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
12 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
L'agguato del mutante (n.217/218/219)



Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni: Franco Bignotti
Copertina: Gallieno Ferri
A Trout Falls, Zagor e Cico conoscono lo studioso Donald Blaine, che è sulle tracce di Colin Randal, detto Skull. Questi è un mutante: la natura gli ha dato un secondo cervello, che gli consente di leggere la mente altrui e di sconvolgerla. Chi può fermare un criminale con poteri così straordinari?
Zagor, Cico e Blaine devono rintracciare Skull, e hanno un'incredibile idea: assoldano due delinquentelli, Harpo e Spencer, e, sotto la copertura di uno spettacolo di acrobati, rapinano la banca di Clarksburg. Sono impazziti? No, c'è del metodo nella loro apparente follia..
I nostri hanno rapinato la banca dove Skull ha depositato il frutto delle sue rapine. Il mutante si getta al loro inseguimento e arriva in una baracca. Ma lì Zagor ha allestito una elaborata trappola...
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5807&highlight=&mforum=ramath
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)

l'agguato del mutante
numeri 217, 218 e 219, testi toninelli, disegni bignotti
è una delle storie più "curiose" di toninelli, perchè ha introdotto il mutante (randal con una "elle" sola), però la rivaluto un pò al ribasso...
si vede la trasformazione rispetto all'epoca nolittiana, per me un "ridimensionamento", darkwood diventa un sottobosco criminale
la prima parte è abbastanza "squalificante", non tanto nella morale che rimane quella nolittiana, ma zagor viene ridicolizzato più volte...
tutta la parte con la rapina è divertente, sembra una versione migliorata di "clark city" con zagor uomo proiettile, cico femminiello, harpo marx...
mi piace quando si siedono a un tavolo e studiano una strategia, purtroppo oggi non si ragiona più così ed escono fuori finali sbrigativi...
però c'era bisogno di tutto 'sto piano contorto per catturare skull? lo zagor nolittiano si sarebbe abbassato a diventare rapinatore?
disegni normali, copertine nella media, curiosa quella con zagor rapinatore
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 08 Ago 2021, 10:06 - modificato 13 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Toninelli continua a non sbagliare un colpo, ed è un peccato che non abbia insistito su questa linea perché ne avremmo viste delle belle, data la sua capacità di sceneggiatore.
Innanzitutto crea un bel villain, pericolosissimo anche per Zagor, poi ingarbuglia in maniera intelligente la storia, spostandola su un altro campo ed introducendo nuovi comprimari. Infine riunisce le due basi per creare un finale a sorpresa, forse un po' troppo breve ma avvincente.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 8,5
Innanzitutto crea un bel villain, pericolosissimo anche per Zagor, poi ingarbuglia in maniera intelligente la storia, spostandola su un altro campo ed introducendo nuovi comprimari. Infine riunisce le due basi per creare un finale a sorpresa, forse un po' troppo breve ma avvincente.
Voto alla storia: 7,6
Voto ai disegni: 8,5
Ultima modifica di Andrea67 il Lun 27 Set 2021, 20:41 - modificato 2 volte.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Come nemico direi che ci siamo, anzi Toninelli crea uno degli avversari più pericolosi e inquietanti dello spirito con la scure. La storia invece non mi soddisfa del tutto in troppi punti:
I poteri di Skull vengono subito rivelati a inizio avventura dal professor Blaine rovinando la sorpresa che tutto sommato non sembra nemmeno suscitare più di tanto incredulità ma tutto viene invece subito accettato con uno stupore relativo. Lo stratagemma di rapire una banca mi sembra poi davvero esagerato e veder trasformato Zagor in un perfetto rapinatore, anche se a scopo di giustizia, mi lascia alquanto perplesso, tanto più che si tratta di una banca dai sistemi di sicurezza che nessuno osa assalire e che il nostro eroe riesce invece a svaligiare in compagnia di un paio di rubagalline ed un illustre professore.
Il personaggio di Skull Randall verrà ripreso e sviluppato da Burattini in uno di quei rari casi in cui il seguito di un racconto è qualitativamente superiore all'originale.
VOTO 6/7
I poteri di Skull vengono subito rivelati a inizio avventura dal professor Blaine rovinando la sorpresa che tutto sommato non sembra nemmeno suscitare più di tanto incredulità ma tutto viene invece subito accettato con uno stupore relativo. Lo stratagemma di rapire una banca mi sembra poi davvero esagerato e veder trasformato Zagor in un perfetto rapinatore, anche se a scopo di giustizia, mi lascia alquanto perplesso, tanto più che si tratta di una banca dai sistemi di sicurezza che nessuno osa assalire e che il nostro eroe riesce invece a svaligiare in compagnia di un paio di rubagalline ed un illustre professore.
Il personaggio di Skull Randall verrà ripreso e sviluppato da Burattini in uno di quei rari casi in cui il seguito di un racconto è qualitativamente superiore all'originale.
VOTO 6/7
Ospite- Ospite
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Ottima storia, Skull è un nemico che mi è molto piaciuto. Bella la prima parte, un pò meno la parte della cattura con la rapina alla banca... Il finale lo giudico ottimo.
Bellissimi i disegni di Bignotti!
voto storia: 8
voto disegni: 8.5
Bellissimi i disegni di Bignotti!
voto storia: 8
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Bella la gag di Cico e Trampy che si fingono dietologi ai saloon.
Per il resto, Toninelli si è inventato uno dei migliori nemici della saga: è bello quando a un certo punto si sente invincibile sminuendo e irridendo addirittura Zagor. Peccato che appaia poco e sfrutti poco i suoi poteri enormi(nel secondo albo praticamente non appare quasi mai).
Buona la caratterizzazione di Zagor abbastanza nolittiana, quando ricorda sia a Blaine, sia al cacciatore di taglie, che comunque sia Skull era un uomo, non una cavia-oggetto. Mi è piaciuta anche la figura ambigua del bounty killer, molto ben delineata.
Ottimo il piano e il finale per catturare Skull, anche se tutta la vicenda della rapina un po' mi ha annoiato, ma non perché sia stata assurda, ma perché mi è sembrata una sottostoria, totalmente slegata dalla vicenda principale.
Ottimi i disegni di Bignotti.
Storia: 7
Disegni: 8,5

Per il resto, Toninelli si è inventato uno dei migliori nemici della saga: è bello quando a un certo punto si sente invincibile sminuendo e irridendo addirittura Zagor. Peccato che appaia poco e sfrutti poco i suoi poteri enormi(nel secondo albo praticamente non appare quasi mai).
Buona la caratterizzazione di Zagor abbastanza nolittiana, quando ricorda sia a Blaine, sia al cacciatore di taglie, che comunque sia Skull era un uomo, non una cavia-oggetto. Mi è piaciuta anche la figura ambigua del bounty killer, molto ben delineata.
Ottimo il piano e il finale per catturare Skull, anche se tutta la vicenda della rapina un po' mi ha annoiato, ma non perché sia stata assurda, ma perché mi è sembrata una sottostoria, totalmente slegata dalla vicenda principale.
Ottimi i disegni di Bignotti.
Storia: 7
Disegni: 8,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Troppo breve, ma piccolo gioiello toninelliano!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
La mia top 10 di "L'agguato del mutante"
10. Il bounty killer con le fattezze di Lee Van Cleef

9. Botta in testa meritata

8. Al di là dell'ingenuità di Zagor, il suo atteggiamento è profondamente nolittiano

7. La forza di volontà di Zagor, di kandraxiana memoria..

6. Harpo Marx lanciatore di coltelli...

5. Skull si vendica di Mc Ginley

4. Quant'è brutto Skull? Mi dispiace, ma Bignotti inarrivabile per Verni

3. Il casco

2. La grande rapina! "Il più bel buco che abbia mai visto"

1. Zarko l'uomo proiettile!

10. Il bounty killer con le fattezze di Lee Van Cleef

9. Botta in testa meritata

8. Al di là dell'ingenuità di Zagor, il suo atteggiamento è profondamente nolittiano

7. La forza di volontà di Zagor, di kandraxiana memoria..

6. Harpo Marx lanciatore di coltelli...

5. Skull si vendica di Mc Ginley

4. Quant'è brutto Skull? Mi dispiace, ma Bignotti inarrivabile per Verni

3. Il casco

2. La grande rapina! "Il più bel buco che abbia mai visto"


1. Zarko l'uomo proiettile!


Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Bignot é il più grande tappabuchi della storia SBE, praticamente un carro-attrezzi in autostrada che arriva a sostituirti la gomma forata da soli 5 minuti!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3033
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
KLAIN ha scritto:Troppo breve, ma piccolo gioiello toninelliano!



Ospite- Ospite
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Kramer76 ha scritto:
4. Quant'è brutto Skull? Mi dispiace, ma Bignotti inarrivabile per Verni
Secondo me anche Verni lo ha indovinato, ma le fattezze di questo bignottiano gli danno un aspetto molto più sinistro.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
UN MUTANTE per PRETESTO
Una buona storia che mescola fantascienza a Western classico.
Il mutante con due cervelli , il potere di confondere la mente , l'empatia e la telepatia ecc. sono classici della fantascienza , mentre il Bounty Killer ( con il volto alla Lee Van Cliff ) , la fuga del complice di Skull, il successivo inseguimento e la rapina alla banca richiamano in mente un classico western all'italiana "PER QUALCHE DOLLARO IN PIU" . Nolittiana la figura dello scienziato , nolittiano anche lo Zagor che considera Skull un delinquente ma pur sempre un uomo , non una cavia. Anche se poi appare un po forzato qualche comportamento successivo del nostro. Sul piano fantascientifico vediamo dei raggi emanati dalla mano di Skull e forse, era meglio non vedere nulla, solo il ghigno del mutante in primo piano e le vittime impazzire , cadere a terra con le mani sulla testa ...
Al di la di qualche ingenuità iniziale tipo le onde, il ferro e il legno ( se per questo anche l'aria è un ottimo isolante ), la storia fa presto presa. La parte migliore quella della rapina alla banca, decisamente coinvolgente e questo mi desta qualche sospetto. Skull è un personaggio sufficientemente delineato sul piano psicologico , premuroso e generoso con chi gli è fedele, spietato con chi lo intralcia, ma pur con tutti i suoi straordinari poteri resta una mezza tacca. Un potere enorme, ampiamente sfruttabile, senza sforzo per ampliare conoscenza, eventualmente ricattare e gettarsi alla scalata di chissà quale posizione di potere e di prestigio, viene sfruttato unicamente per rapinare banche. Plausibilissimo in un contesto da Far West ma c'è il sospetto è che il personaggio sia stato costruito ad arte solo per creare un pretesto , una scusa per raccontare la storia nella storia dello Zagor rapinatore della superbanca.
I disegni di Bignotti sono notevoli, il suo tratteggio ad incrociare si distanziava nettamente da quello Ferriano , tendenzialmente parallelo, diciamo che Bignotti o piace o decisamente non piace , ritengo che la sua opera Zagoriana sia degna di nota, in questa storia è molto accurato, nonostante fosse ( a quanto ho letto in rete ) uno dei disegnatori più rapidi. A mio parere una delle sue migliori prove, insieme ad Arrivano i Samurai , Molok e Vudu.
Una buona storia che mescola fantascienza a Western classico.
Il mutante con due cervelli , il potere di confondere la mente , l'empatia e la telepatia ecc. sono classici della fantascienza , mentre il Bounty Killer ( con il volto alla Lee Van Cliff ) , la fuga del complice di Skull, il successivo inseguimento e la rapina alla banca richiamano in mente un classico western all'italiana "PER QUALCHE DOLLARO IN PIU" . Nolittiana la figura dello scienziato , nolittiano anche lo Zagor che considera Skull un delinquente ma pur sempre un uomo , non una cavia. Anche se poi appare un po forzato qualche comportamento successivo del nostro. Sul piano fantascientifico vediamo dei raggi emanati dalla mano di Skull e forse, era meglio non vedere nulla, solo il ghigno del mutante in primo piano e le vittime impazzire , cadere a terra con le mani sulla testa ...
Al di la di qualche ingenuità iniziale tipo le onde, il ferro e il legno ( se per questo anche l'aria è un ottimo isolante ), la storia fa presto presa. La parte migliore quella della rapina alla banca, decisamente coinvolgente e questo mi desta qualche sospetto. Skull è un personaggio sufficientemente delineato sul piano psicologico , premuroso e generoso con chi gli è fedele, spietato con chi lo intralcia, ma pur con tutti i suoi straordinari poteri resta una mezza tacca. Un potere enorme, ampiamente sfruttabile, senza sforzo per ampliare conoscenza, eventualmente ricattare e gettarsi alla scalata di chissà quale posizione di potere e di prestigio, viene sfruttato unicamente per rapinare banche. Plausibilissimo in un contesto da Far West ma c'è il sospetto è che il personaggio sia stato costruito ad arte solo per creare un pretesto , una scusa per raccontare la storia nella storia dello Zagor rapinatore della superbanca.
I disegni di Bignotti sono notevoli, il suo tratteggio ad incrociare si distanziava nettamente da quello Ferriano , tendenzialmente parallelo, diciamo che Bignotti o piace o decisamente non piace , ritengo che la sua opera Zagoriana sia degna di nota, in questa storia è molto accurato, nonostante fosse ( a quanto ho letto in rete ) uno dei disegnatori più rapidi. A mio parere una delle sue migliori prove, insieme ad Arrivano i Samurai , Molok e Vudu.
Ospite- Ospite
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Mi è sembrato giusto leggere tutte le storie col mutante prima di leggere la storia in edicola attualmente . Le copertine sono molto belle come tutte quelle di Ferri dell'epoca , tuttavia quella della trappola e' troppo spoilerosa e tra le tre è la meno bella . Questa lettura mi ha piacevolmente sorpreso : mi aspettavo una storia medio buona e invece l'ho trovata bellissima ! Un nemico come Skull Randall detto il mutante ci voleva nella serie : originale e sopra le righe quel tanto che basta per misurarsi con Zagor . All'inizio è anche presente una gag tra Cico e Trumpy (non tra le più divertenti ) , poi la trama prende il ritmo adatto da tenerti sulle spine fino al finale . Bellissima la sequenza della grande rapina in stile Mission Impossible con tutti i colpi di scena che ne conseguono . Uno zagor molto scaltro che con il suo piano riesce a mettere il mutante nel sacco , anche se prende una botta in testa che avrebbe evitato facilmente... L'unico difetto della trama riguarda lo scagnozzo che ha rivelato al mutante il covo di zagor mentre non sarebbe dovuto esserne a conoscenza... Bellissimo anche il colpo di scena finale e un complimenti a Toninelli per la trama e per aver fatto in modo di un possibile ritorno di Skull . Franco Bignotti non è tra i miei disegnatori preferiti perché ha un tratto troppo datato , tuttavia disegna dei volti molto ferriani che gradisco .
STORIA : 9
DISEGNI : 7
STORIA : 9
DISEGNI : 7
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Personaggio che sinceramente non mi ha mai appassionato più di tanto.
Bravissimo Bignotti a dare tanta atmosfera horror a questa storia.
Bravissimo Bignotti a dare tanta atmosfera horror a questa storia.
zannabianca^- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 656
Data d'iscrizione : 07.03.18
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Storia con uno spunto buono, ma tutta la parte centrale dedicata alla rapina mi ha un po' tediato, è un po' troppo lunga, si poteva accorciare un po'.
La migliore è la prima parte con la gag simpatica tra il messicano e Trampy, il primo scontro con Skull.
Finale che avrebbe meritato qualche pagina in più.
Straordinari i disegni di Bignotti a trasmettere un grande senso di angoscia. Ma quanto era brutto il suo Skull?
La migliore è la prima parte con la gag simpatica tra il messicano e Trampy, il primo scontro con Skull.
Finale che avrebbe meritato qualche pagina in più.
Straordinari i disegni di Bignotti a trasmettere un grande senso di angoscia. Ma quanto era brutto il suo Skull?
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Io dico che Toninelli ha creato un bel personaggio ma lo ha sfruttato male, i suoi poteri Skull li usa e li sfrutta poco e male. Burattini invece gli ha dato tutt'altro spessore sotto questo punto di vista, tralasciando che si è perso in una marea di spiegoni nel ritorno del mutante, ma ha rivitalizzato un personaggio che con Toninelli era bello a metà.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Io dissento dal Tessitore e Walter, a me la parte con la rapina è quella che ho trovato più coinvolgente...
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'agguato del mutante (n.217/218/219)
Quarta prova per Toninelli che continua a convincere. Ottima questa storia in cui Zagor deve affrontare il Mutante, "Skull" Randal, un uomo dai due cervelli. Il villain creato da Toninelli è, a mio giudizio, molto carismatico e originale: lo ritengo uno dei migliori avversari della saga.
Carina la gag iniziale con Cico e Trumpy. Molto bella anche la prima parte della storia, con l'incontro tra Zagor e Skull. Interessante la trovata con cui sottrarsi al potere del Mutante. Ancor più riuscita è la lunga e appassionante sequenza della grande rapina. Davvero ingegnoso il piano della rapina e quello generale per catturare Skull. C'è forse qualche piccolo momento in cui il ritmo cala, per qualche dialogo di troppo o poca azione, però la scena è davvero ben costruita, contiene vari colpi di scena e nel complesso è splendida. Bello pure il finale, che, nonostante si svolga in poche pagine, mi ha completamente soddisfatto. La forza di volontà dimostrata da Zagor mi ha ricordato quella nel finale della storia con Kandrax. Ottimo l'atteggiamento molto Nolittiano di Zagor; particolarmente efficace la sua risposta al bounty-killer che vuole uccidere Skull e i complici poiché "in fondo quegli uomini sono dei criminali": "Io direi piuttosto il contrario: quei criminali sono uomini!".
Il Bignotti post-200 è davvero memorabile. Insieme a "Uno strano fuorilegge", secondo me, questa è forse la sua miglior prova Zagoriana. Riuscitissimo il suo Skull.
Molto belle le prime due cover, mentre l'ultima è un po' sottotono.
Storia: 8,5
Disegni: 8,5
Carina la gag iniziale con Cico e Trumpy. Molto bella anche la prima parte della storia, con l'incontro tra Zagor e Skull. Interessante la trovata con cui sottrarsi al potere del Mutante. Ancor più riuscita è la lunga e appassionante sequenza della grande rapina. Davvero ingegnoso il piano della rapina e quello generale per catturare Skull. C'è forse qualche piccolo momento in cui il ritmo cala, per qualche dialogo di troppo o poca azione, però la scena è davvero ben costruita, contiene vari colpi di scena e nel complesso è splendida. Bello pure il finale, che, nonostante si svolga in poche pagine, mi ha completamente soddisfatto. La forza di volontà dimostrata da Zagor mi ha ricordato quella nel finale della storia con Kandrax. Ottimo l'atteggiamento molto Nolittiano di Zagor; particolarmente efficace la sua risposta al bounty-killer che vuole uccidere Skull e i complici poiché "in fondo quegli uomini sono dei criminali": "Io direi piuttosto il contrario: quei criminali sono uomini!".
Il Bignotti post-200 è davvero memorabile. Insieme a "Uno strano fuorilegge", secondo me, questa è forse la sua miglior prova Zagoriana. Riuscitissimo il suo Skull.
Molto belle le prime due cover, mentre l'ultima è un po' sottotono.
Storia: 8,5
Disegni: 8,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|