Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
+8
natural killer
graziano
wakopa
gigi brivio
Andrea67
KLAIN
Walter Dorian
Admin
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
ecco, mai capito perchè il signore nero va bene
mentre boselli no

mentre boselli no
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6069
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
Boselli è un genio. Beato chi se lo gode.Kramer76 ha scritto:ecco, mai capito perchè il signore nero va bene![]()
mentre boselli no
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7396
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
Incubi: capolavoro assoluto
Devil mask: ottima storia
Il signore nero: ottima storia anche se un po delirante
Il tesoro maledetto: più che buona
I tagliatori di teste: buona storia
Lupo solitario: sufficiente perchè affossata dal finale
Il profeta: sufficiente
La montagna degli dei: una mezza ciofeca bambinesca
Thunderman: una cagata pazzesca
Boselli su Zagor ovviamente manco col telescopio lo vede, però è stato un buon scemeggiatore in un periodo non facile
Devil mask: ottima storia
Il signore nero: ottima storia anche se un po delirante
Il tesoro maledetto: più che buona
I tagliatori di teste: buona storia
Lupo solitario: sufficiente perchè affossata dal finale
Il profeta: sufficiente
La montagna degli dei: una mezza ciofeca bambinesca
Thunderman: una cagata pazzesca
Boselli su Zagor ovviamente manco col telescopio lo vede, però è stato un buon scemeggiatore in un periodo non facile
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
ma sono due autori così diversi... Boselli è un narratore moderno di avventura, Sclavi no. Boselli ha sviluppato anche il lato horror e fantastico con Dampyr, certo... però NESSUNO come Sclavi è stato capace di portare milioni di ragazzi a leggere le sue storie, a interrogarsi sull'amore e sugli orrori del vivere quotidiano creando un'empatia che mai si era vista nei fumetti. Questo è il grande merito di un genio come Sclavi. Incubi poi dimostra quanto dico: che un autore così lontano dai temi avventurosi come lui è stato in grado di scrivere una storia che è un capolavoro assoluto, checché ne pensino i detrattori.
Sclavi di sé dice di essere un impostore. Può darsi. Ma secondo me mai impostore è stato più sublime.
Sclavi di sé dice di essere un impostore. Può darsi. Ma secondo me mai impostore è stato più sublime.
Ospite- Ospite
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
Guitarjim1982 ha scritto:ma sono due autori così diversi... Boselli è un narratore moderno di avventura, Sclavi no. Boselli ha sviluppato anche il lato horror e fantastico con Dampyr, certo... però NESSUNO come Sclavi è stato capace di portare milioni di ragazzi a leggere le sue storie, a interrogarsi sull'amore e sugli orrori del vivere quotidiano creando un'empatia che mai si era vista nei fumetti. Questo è il grande merito di un genio come Sclavi. Incubi poi dimostra quanto dico: che un autore così lontano dai temi avventurosi come lui è stato in grado di scrivere una storia che è un capolavoro assoluto, checché ne pensino i detrattori.
Sclavi di sé dice di essere un impostore. Può darsi. Ma secondo me mai impostore è stato più sublime.
Sono completamente d'accordo. Il confronto l'ho fatto per dire che, limitatamente a Zagor, Boselli non può essere confrontato con Sclavi. È stato molto più importante e ha scritto molto di più.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
Anche per me Sclavi ha fatto bene su Zagor, tenuto conto che il personaggio, appena abbandonato da Nolitta, era retto da lui, Castelli e Pezzin in attesa di trovare la sua nuova identità.
Sclavi ci ha messo del suo riuscendo a produrre storie interessanti, spesso fuori dai consueti canoni di Zagor.
Il tesoro maledetto : ottima, un gioiellino. Cento pagine di climax perfetto.
Devil Mask: molto buona, alcune scene tra le più crude della saga (la carrozzina nelle fiamme)
Lupo solitario : molto buona, un ribaltamento di Addio fratello rosso.
Il signore nero: buona, solo un po' ingenua.
I tagliatori di teste: buona, anche se il soggetto non brilla per originalità
La montagna degli dei: discreta, una rivisitazione darkwoodiana di tanti topoi mitologici
Thunderman: una storia penalizzata dai disegni molto caricaturali di Gamba e da una trama un po' esile, ma è una presa in giro del genere superoistico, tutto sommato solo poco meno che sufficiente.
Il profeta: la più brutta, la meno riuscita, ampiamente insufficiente
Incubi: non la voto, non è Zagor, è un concepimento in provetta, un blob che travolge tutto per poi tornare al punto di partenza senza lasciare traccia.
Sclavi ci ha messo del suo riuscendo a produrre storie interessanti, spesso fuori dai consueti canoni di Zagor.
Il tesoro maledetto : ottima, un gioiellino. Cento pagine di climax perfetto.
Devil Mask: molto buona, alcune scene tra le più crude della saga (la carrozzina nelle fiamme)
Lupo solitario : molto buona, un ribaltamento di Addio fratello rosso.
Il signore nero: buona, solo un po' ingenua.
I tagliatori di teste: buona, anche se il soggetto non brilla per originalità
La montagna degli dei: discreta, una rivisitazione darkwoodiana di tanti topoi mitologici
Thunderman: una storia penalizzata dai disegni molto caricaturali di Gamba e da una trama un po' esile, ma è una presa in giro del genere superoistico, tutto sommato solo poco meno che sufficiente.
Il profeta: la più brutta, la meno riuscita, ampiamente insufficiente
Incubi: non la voto, non è Zagor, è un concepimento in provetta, un blob che travolge tutto per poi tornare al punto di partenza senza lasciare traccia.
Ospite- Ospite
Re: Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
Anch'io lo reputo un buon sceneggiatore.
Incubi: capolavoro assoluto
Devil Mask: eccellente
Il tesoro maledetto: ottima
Il signore nero: molto buona
Lupo Solitario: molto buona
La montagna degli dei: buona
I tagliatori di teste: discreta
Il profeta: sufficiente
Thunderman: accettabile
Incubi: capolavoro assoluto
Devil Mask: eccellente
Il tesoro maledetto: ottima
Il signore nero: molto buona
Lupo Solitario: molto buona
La montagna degli dei: buona
I tagliatori di teste: discreta
Il profeta: sufficiente
Thunderman: accettabile
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7412
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Una breve storia a fumetti per i 70 anni di Tiziano Sclavi
» Ritorno di Sclavi su Zagor
» Quale sceneggiatore vorresti vedere esordire su ZAGOR?
» Miglior sceneggiatore "di passaggio"/che ha realizzato pochissime storie.
» L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
» Ritorno di Sclavi su Zagor
» Quale sceneggiatore vorresti vedere esordire su ZAGOR?
» Miglior sceneggiatore "di passaggio"/che ha realizzato pochissime storie.
» L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|