L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
+8
doctorZeta
KLAIN
Andrea67
Walter Dorian
Preacher
Smash
Kramer76
Admin
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Oggetto della discussione:
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=9951&mforum=ramath
Link al medesimo topic sul vecchio forum:Walter Dorian ha scritto:Ho voluto aprire questo topic visto che Kramer76 sta recensendo le storie di questo periodo breve che intercorre tra l'era Nolitta e il primo Toninelli e va da Sfida al campione(escludendo alcune storie di Toninelli che ci sono state durante quel periodo) al ritorno di Supermike,dove si sono alternati Sclavi,Pezzin e Castelli ,periodo compreso nella fascia dal 183 al 229,è durato 3 anni più o meno.
Che periodo è stato per la qualità delle storie ? Come lo ricordate ?
Se vi va utilizziamo come metro di analisi lo stesso metodo che abbiamo usato nel topic del decennio post boselliano(http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=9924) con lista delle storie,voti numerici e/o con i pallini metodo davinotti.
Parola a voi,poi pure io farò una mia lista.
EDIT: Questa è la lista delle storie di questo periodo:
Sfida al campione
La montagna degli Dei
Il ritorno del vampiro
La valle degli spiriti
I tagliatori di teste
Il signore nero
Thunderman
Lupo Solitario
Il tesoro maledetto
Devil Mask
La torre di pietra
Il profeta
Il ritorno di Supermike
http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=9951&mforum=ramath
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
edit
Ultima modifica di Kramer76 il Sab 27 Mar 2021, 11:14 - modificato 1 volta.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6102
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Non sono d'accordo, Castelli e Sclavi dei picchi bassi di storie monocorde come Agguato all'alba, i guerrieri della città sepolta o Sentinelle rosse non li hanno toccati mai.Kramer76 ha scritto:sfida al campione, insieme a
-piccoli assassini
-la pizza del west
-l'orchite rossa
è il vero inizio del MEDIOEVO ZAGORIANO per me
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
queste sono storie che rileggo poco. Ci sarà un motivo.
A parte il numero duecento di Sclavi, che ricordo con affetto e che rileggo. Ma lui è sempre bravo qualsiasi cosa scriva. Pezzin non pervenuto, Castelli improponibile su Zagor e Sclavi autore che nel periodo toninelliano sfornerà un capolavoro come Incubi ma che in questa specie di interregno e l'unico che mi garba.
A parte il numero duecento di Sclavi, che ricordo con affetto e che rileggo. Ma lui è sempre bravo qualsiasi cosa scriva. Pezzin non pervenuto, Castelli improponibile su Zagor e Sclavi autore che nel periodo toninelliano sfornerà un capolavoro come Incubi ma che in questa specie di interregno e l'unico che mi garba.
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
n. 183/184 - Sfida al campione (Pezzin/Gamba): Gradito il ritorno dei Sullivan, ma non basta. Cico che non si fida di Zagor non si può vedere. Brutta storia, scialba e monotona; Voto: 5
n. 184/185/186 - La montagna degli Dei (Sclavi/Donatelli): riletta a posteriori meno peggio di come la ricordavo. Belle diverse sfide, piacevole nel complesso. Donatelli non al suo meglio : Voto: 6,5
n. 186/187/188/189 - Il ritorno del vampiro (Castelli/Ferri): grandissima storia per atmosfera e trama; Voto: 9,5
n. 189/190/191/ - La valle degli spiriti (Pezzin/Gamba): L'Alchimista è un buon personaggio e la storia non è male, ma i disegni proprio non li ho digeriti ; Voto: 7
n. 191/192/193/194 - I tagliatori di teste (Sclavi/Donatelli): Discreti alcuni spunti, ben delineato Akenat. Bene le atmosfere cupe; Voto: 7,5
n. 194/195/196 - Il signore nero (Sclavi/Donatelli): riuscita incursione nel fantasy di maniera, anche se si vedono i debiti verso Tolkien e Brooks. La Terra di Golnor lascia il segno ; Voto: 8
n. 196/197/198 – Thunderman! (Sclavi/Gamba): Storia ingiustamente sottovalutata: fa il verso ai supereroi e li smitizza. Peccato per i disegni troppo caricaturali : Voto: 7
n. 198/199 - Lupo Solitario (Sclavi/Donatelli): Western maturo. Complesso e interessante l'antagonismo tra Warren e Lupo Solitario. ; Voto: 8
n. 200 - Il tesoro maledetto (Sclavi/Ferri): Sclavi in meno di 100 è riuscito fare un piccolo gioiello.
La partenza è lenta, e vero, ma la tensione inizia a crescere ben presto e non cala fino alla fine, inchiodando il lettore ; Voto: 8,5
n. 201/202/203 - Devil Mask (Sclavi/Ferri): Storia che non mostra cedimenti. Gli ingredienti ci sono tutti: un nemico carismatico, misterioso e temibile, uno Zagor combattivo, comprimari ben delineati. La vicenda, specie nella prima parte, mantiene un buon ritmo ed è avvincente. Memorabile ed angosciante la scena della carrozzina tra le fiamme. Bravissimo Ferri.; Voto: 8,5
n. 205/206/207/208/209 - La maschera dell'odio (Castelli/Donatelli): se la gioca con “Il ritorno del Vampiro”. Ottima storia dall'ampio respiro con un grande nemico; Voto: 9,5
n. 209/210/211/212 - Il popolo delle caverne (Canzio/Donatelli): tutto già visto, senza interesse; Voto: 5,5
n. 221/222 - Il profeta (Sclavi/Segna): La più inconcludente di Sclavi; Voto: 5
n. 226/227/228/229 - Il ritorno di Supermike (Castelli/Ferri): Uno dei ritorni peggiori. Se questo è Supermike... Voto: 5
Francamente, non mi sembra un periodo così orrendo: ci sono brutte storie, è vero, ma ce ne sono anche di molto belle.
Ad alto livello Castelli (a parte Supermike), più abbastanza buono Sclavi. Male Pezzin e Canzio
n. 184/185/186 - La montagna degli Dei (Sclavi/Donatelli): riletta a posteriori meno peggio di come la ricordavo. Belle diverse sfide, piacevole nel complesso. Donatelli non al suo meglio : Voto: 6,5
n. 186/187/188/189 - Il ritorno del vampiro (Castelli/Ferri): grandissima storia per atmosfera e trama; Voto: 9,5
n. 189/190/191/ - La valle degli spiriti (Pezzin/Gamba): L'Alchimista è un buon personaggio e la storia non è male, ma i disegni proprio non li ho digeriti ; Voto: 7
n. 191/192/193/194 - I tagliatori di teste (Sclavi/Donatelli): Discreti alcuni spunti, ben delineato Akenat. Bene le atmosfere cupe; Voto: 7,5
n. 194/195/196 - Il signore nero (Sclavi/Donatelli): riuscita incursione nel fantasy di maniera, anche se si vedono i debiti verso Tolkien e Brooks. La Terra di Golnor lascia il segno ; Voto: 8
n. 196/197/198 – Thunderman! (Sclavi/Gamba): Storia ingiustamente sottovalutata: fa il verso ai supereroi e li smitizza. Peccato per i disegni troppo caricaturali : Voto: 7
n. 198/199 - Lupo Solitario (Sclavi/Donatelli): Western maturo. Complesso e interessante l'antagonismo tra Warren e Lupo Solitario. ; Voto: 8
n. 200 - Il tesoro maledetto (Sclavi/Ferri): Sclavi in meno di 100 è riuscito fare un piccolo gioiello.
La partenza è lenta, e vero, ma la tensione inizia a crescere ben presto e non cala fino alla fine, inchiodando il lettore ; Voto: 8,5
n. 201/202/203 - Devil Mask (Sclavi/Ferri): Storia che non mostra cedimenti. Gli ingredienti ci sono tutti: un nemico carismatico, misterioso e temibile, uno Zagor combattivo, comprimari ben delineati. La vicenda, specie nella prima parte, mantiene un buon ritmo ed è avvincente. Memorabile ed angosciante la scena della carrozzina tra le fiamme. Bravissimo Ferri.; Voto: 8,5
n. 205/206/207/208/209 - La maschera dell'odio (Castelli/Donatelli): se la gioca con “Il ritorno del Vampiro”. Ottima storia dall'ampio respiro con un grande nemico; Voto: 9,5
n. 209/210/211/212 - Il popolo delle caverne (Canzio/Donatelli): tutto già visto, senza interesse; Voto: 5,5
n. 221/222 - Il profeta (Sclavi/Segna): La più inconcludente di Sclavi; Voto: 5
n. 226/227/228/229 - Il ritorno di Supermike (Castelli/Ferri): Uno dei ritorni peggiori. Se questo è Supermike... Voto: 5
Francamente, non mi sembra un periodo così orrendo: ci sono brutte storie, è vero, ma ce ne sono anche di molto belle.
Ad alto livello Castelli (a parte Supermike), più abbastanza buono Sclavi. Male Pezzin e Canzio
Ultima modifica di strepa il Mer 11 Set 2019, 17:29 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Chiunque nell'immediato post-Nolitta avrebbe fatto peggio, Kram. Poi comunque è stato un periodo costellato da storie che sono veri gioielli: il ritorno di Rakosi, Devil Mask, il tesoro maledetto, i tagliatori di teste.Kramer76 ha scritto:
è il vero inizio del MEDIOEVO ZAGORIANO per me
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Almeno Sclavi ,a differenza di Toninelli, Zagor come eroe e leggenda, e la sua Darkwood li ha rispettati, poi non gli perdonerò solo quel soggetto terra-terra di Thunderman(una storia secondo me ai limiti dell'inpubblicabile). Castelli a parte le storie del tessitore e Rakosi era uno sceneggiatore che di Zagor non ci ha capito molto.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Vero!Walter Dorian ha scritto:Almeno Sclavi ,a differenza di Toninelli, Zagor come eroe e leggenda, e la sua Darkwood li ha rispettati, poi non gli perdonerò solo quel soggetto terra-terra di Thunderman(una storia secondo me ai limiti dell'inpubblicabile). Castelli a parte le storie del tessitore e Rakosi era uno sceneggiatore che di Zagor non ci ha capito molto.
Castelli ha scritto un capolavoro (Rakosi), una buona storia (Tessitore) e tante insufficienze.
Sclavi ha scritto discrete storie, alcune molto buone (non Incubi) ed una insufficiente (Thunderman).
Pezzin ha scritto solo tre storie sufficienti.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Walter Dorian ha scritto:Almeno Sclavi ,a differenza di Toninelli, Zagor come eroe e leggenda, e la sua Darkwood li ha rispettati, poi non gli perdonerò solo quel soggetto terra-terra di Thunderman(una storia secondo me ai limiti dell'inpubblicabile). Castelli a parte le storie del tessitore e Rakosi era uno sceneggiatore che di Zagor non ci ha capito molto.
La colonna portante, come numero di storie, di quel periodo fu Sclavi, che seppe giostrarsi bene tra generi anche diversi tra loro: la sua storia meno riuscita, secondo me ovviamente, è "Il profeta", mentre "Thunderman" la considero un divertissement e, a parte i disegni, non mi è dispiaciuta affatto.
Castelli ha centrato due ottime storie, mentre quella di Supermike è totalmente sballata. Castelli non era forse molto in sintonia con il personaggio, ma il suo Cico è uno dei migliori.
Pezzin, a mio avviso, è quello che ha scritto le storie peggiori.
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Sono tendezialmente d'accordo con Andrea e Walter, Castelli mi ha sempre dato l'idea che Zagor e il genere western-avventura non gli piacesse poi tanto.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Strepa, a me quella storia non mi ha divertito assolutamente, a differenza de La locanda degli impiccati che è una storia molto umoristica, ma che almeno ha una sua coerenza. Quella è una storia dove quello acquisisce dei poteri immensi e continua a fare il comune ladruncolo! Poi è zeppa di incoerenze qua e là: non si capisce quei fulmini una volta uccidono, una volta stordiscono soltanto, un'altra volta bruciano e ce ne sarebbero tante altre da menzionare di incoerenze.strepa ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Almeno Sclavi ,a differenza di Toninelli, Zagor come eroe e leggenda, e la sua Darkwood li ha rispettati, poi non gli perdonerò solo quel soggetto terra-terra di Thunderman(una storia secondo me ai limiti dell'inpubblicabile). Castelli a parte le storie del tessitore e Rakosi era uno sceneggiatore che di Zagor non ci ha capito molto.
La colonna portante, come numero di storie, di quel periodo fu Sclavi, che seppe giostrarsi bene tra generi anche diversi tra loro: la sua storia meno riuscita, secondo me ovviamente, è "Il profeta", mentre "Thunderman" la considero un divertissement e, a parte i disegni, non mi è dispiaciuta affatto.
Castelli ha centrato due ottime storie, mentre quella di Supermike è totalmente sballata. Castelli non era forse molto in sintonia con il personaggio, ma il suo Cico è uno dei migliori.
Pezzin, a mio avviso, è quello che ha scritto le storie peggiori.

Di Castelli ce ne sono altre del ritorno di guitar jim, quella sui pesci assassini e la minaccia verde mediocri con finali affrettati e incoerenti.
Concordo sul suo Cico, per questo a fare gli speciali Cico lo avrei visto molto bene.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Walter Dorian ha scritto:Strepa, a me quella storia non mi ha divertito assolutamente, a differenza de La locanda degli impiccati che è una storia molto umoristica, ma che almeno ha una sua coerenza. Quella è una storia dove quello acquisisce dei poteri immensi e continua a fare il comune ladruncolo! Poi è zeppa di incoerenze qua e là: non si capisce quei fulmini una volta uccidono, una volta stordiscono soltanto, un'altra volta bruciano e ce ne sarebbero tante altre da menzionare di incoerenze.strepa ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Almeno Sclavi ,a differenza di Toninelli, Zagor come eroe e leggenda, e la sua Darkwood li ha rispettati, poi non gli perdonerò solo quel soggetto terra-terra di Thunderman(una storia secondo me ai limiti dell'inpubblicabile). Castelli a parte le storie del tessitore e Rakosi era uno sceneggiatore che di Zagor non ci ha capito molto.
La colonna portante, come numero di storie, di quel periodo fu Sclavi, che seppe giostrarsi bene tra generi anche diversi tra loro: la sua storia meno riuscita, secondo me ovviamente, è "Il profeta", mentre "Thunderman" la considero un divertissement e, a parte i disegni, non mi è dispiaciuta affatto.
Castelli ha centrato due ottime storie, mentre quella di Supermike è totalmente sballata. Castelli non era forse molto in sintonia con il personaggio, ma il suo Cico è uno dei migliori.
Pezzin, a mio avviso, è quello che ha scritto le storie peggiori.![]()
Di Castelli ce ne sono altre del ritorno di guitar jim, quella sui pesci assassini e la minaccia verde mediocri con finali affrettati e incoerenti.
Concordo sul suo Cico, per questo a fare gli speciali Cico lo avrei visto molto bene.![]()
Probabilmente è una mia idea quella che Thunderman fosse una presa per i fondelli dei supereroi ed in quest'ottica l'ho letta. Poi ciascuno ha le sue opinioni e se a te non è piaciuta non voglio certo convincerti che era un capolavoro.
Su Castelli concordo con te che in generale non era in sintonia con il personaggio e che le sue storie presentano molti difetti: oltre a quelle che hai detto anche Fantasmi! e La fortezza di Smirnoff non sono memorabili...
Discorso a parte per Molok, che come sappiamo fu in gran parte rimaneggiata in redazione e quindi non sappiamo quanto ci sia di Castelli.
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
strepa ha scritto:
Probabilmente è una mia idea quella che Thunderman fosse una presa per i fondelli dei supereroi ed in quest'ottica l'ho letta.
Ma il personaggio Strepa non era neanche male, mi sembrava una specie di Supermike o Iron Man per quanto era strafottente o pittoresco. È proprio l'impianto della storia che l'ho trovato terra terra, molto elementare.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
per me le storie sono ancora ottime, con 4 capolavori. Poi vedendo le storie che sono venute dopo col periodo toninelli per me questo periodo è ancora buono.
Sfida al campione - sufficiente 6
La montagna degli Dei - 7
Il ritorno del vampiro - capolavoro 9.5
La valle degli spiriti - 7
I tagliatori di teste - ottima 7.5
Il signore nero - capolavoro 9,5
Thunderman - flop 5
Lupo Solitario - 7.5
Il tesoro maledetto - capolavoro 9,5
Devil Mask - ottima 8.5
La torre di pietra - capolavoro 9.5
il popolo delle caverne - 6.5
Il profeta - 6
Il ritorno di Supermike - 6.5
Sfida al campione - sufficiente 6
La montagna degli Dei - 7
Il ritorno del vampiro - capolavoro 9.5
La valle degli spiriti - 7
I tagliatori di teste - ottima 7.5
Il signore nero - capolavoro 9,5
Thunderman - flop 5
Lupo Solitario - 7.5
Il tesoro maledetto - capolavoro 9,5
Devil Mask - ottima 8.5
La torre di pietra - capolavoro 9.5
il popolo delle caverne - 6.5
Il profeta - 6
Il ritorno di Supermike - 6.5
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Generosissimo!!!
_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3050
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Salgor ha scritto:per me le storie sono ancora ottime, con 4 capolavori. Poi vedendo le storie che sono venute dopo col periodo toninelli per me questo periodo è ancora buono.
Sfida al campione - sufficiente 6
La montagna degli Dei - 7
Il ritorno del vampiro - capolavoro 9.5
La valle degli spiriti - 7
I tagliatori di teste - ottima 7.5
Il signore nero - capolavoro 9,5
Thunderman - flop 5
Lupo Solitario - 7.5
Il tesoro maledetto - capolavoro 9,5
Devil Mask - ottima 8.5
La torre di pietra - capolavoro 9.5
il popolo delle caverne - 6.5
Il profeta - 6
Il ritorno di Supermike - 6.5
Sono d'accordo con te tranne per quanto riguarda il primo e l'ultimo. Per me:
Sfida al campione 6,5
Il ritorno di Supermike 5
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Salgor ha scritto:
Sfida al campione - sufficiente 6
La montagna degli Dei - 7
La valle degli spiriti - 7
Il signore nero - capolavoro 9,5
il popolo delle caverne - 6.5
Il profeta - 6
beh allora non dovresti avere problemi con lo zagor trash piu recente e il prossimo fantasy 666

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7399
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Beh, i lavori recenti fanno vomi...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Per me:
Sfida al campione - 5.5
La montagna degli Dei - 5
Il ritorno del vampiro - 7-
La valle degli spiriti - 6
I tagliatori di teste - 7
Il signore nero - 8.5
Thunderman - 2
Lupo Solitario - 7
Il tesoro maledetto - 7.5
Devil Mask - 7
La torre di pietra - 6
il popolo delle caverne - 7
Il profeta - 4.5
Il ritorno di Supermike - 1
Sfida al campione - 5.5
La montagna degli Dei - 5
Il ritorno del vampiro - 7-
La valle degli spiriti - 6
I tagliatori di teste - 7
Il signore nero - 8.5
Thunderman - 2
Lupo Solitario - 7
Il tesoro maledetto - 7.5
Devil Mask - 7
La torre di pietra - 6
il popolo delle caverne - 7
Il profeta - 4.5
Il ritorno di Supermike - 1
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3323
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Sfida al campione 5
La montagna degli Dei 6,5
Il ritorno del vampiro 8
La valle degli spiriti 6
I tagliatori di teste 7
Il signore nero 7,5
Thunderman 5
Lupo Solitario 6
Il tesoro maledetto 7
Devil Mask 6
La torre di pietra 6,5
il popolo delle caverne 6
Il profeta 5
Il ritorno di Supermike 4
La montagna degli Dei 6,5
Il ritorno del vampiro 8
La valle degli spiriti 6
I tagliatori di teste 7
Il signore nero 7,5
Thunderman 5
Lupo Solitario 6
Il tesoro maledetto 7
Devil Mask 6
La torre di pietra 6,5
il popolo delle caverne 6
Il profeta 5
Il ritorno di Supermike 4
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1571
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Sclavi ha accusato qualche battuta d'arresto ma ha prodotto delle cose geniali.
Castelli era poco adatto a scrivere Zagor ma qualcosa ha lasciato intravedere.
Male Pezzin.
Toninelli ha prodotto molto di più sia nel bene, con delle ottime storie , che nel male, soprattutto con quello che chiamo il triangolo delle bermude ( I guerrieri della città sepolta, La morte nell'aria e Una tribù in pericolo) forse le 3 storie peggiori in assoluto.
Castelli era poco adatto a scrivere Zagor ma qualcosa ha lasciato intravedere.
Male Pezzin.
Toninelli ha prodotto molto di più sia nel bene, con delle ottime storie , che nel male, soprattutto con quello che chiamo il triangolo delle bermude ( I guerrieri della città sepolta, La morte nell'aria e Una tribù in pericolo) forse le 3 storie peggiori in assoluto.
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Sfida al campione 6+ ( il soggetto e i combattimenti non sono così malvagi)
La montagna degli Dei 6,5 ( un'ottima occasione ma troppo sciupata )
Il ritorno del vampiro 7,5 ( La più bella PRIMA PARTE di storia del dopo Nolitta)
La valle degli spiriti 5 ( storia e nemico peggiori sui primi 200 numeri)
I tagliatori di teste 7 ( buona ma risaputa e già vista )
Il signore nero 7/8 ( fantasy riuscitissimo, peccato il finale )
Thunderman 5/6 ( ci è o ci fa? conosco chi ha abbandonato la testata per questo)
Lupo solitario 7/8 ( Molto buona ma anche un pizzico..Buonista )
Il tesoro Maledetto 7+ ( Il merito e soprattutto dei colori e dei disegni di Ferri )
Devil Mask 7 ( suggestiva ma non certo trascendentale )
La torre di pietra 7 ( Per me sopravalutata, ottimi spunti ma difetti colossali )
Il popolo delle caverne 4/5 ( terribile non capisco come gli assegnate la sufficienza )
Il Profeta 6- ( Ottimo inizio ma la storia degenera progressivamente )
Il ritorno di Supermike 6+ (Super colossale delusione d'accordo, ma non per questo tra le peggiori in assoluto)
La montagna degli Dei 6,5 ( un'ottima occasione ma troppo sciupata )
Il ritorno del vampiro 7,5 ( La più bella PRIMA PARTE di storia del dopo Nolitta)
La valle degli spiriti 5 ( storia e nemico peggiori sui primi 200 numeri)
I tagliatori di teste 7 ( buona ma risaputa e già vista )
Il signore nero 7/8 ( fantasy riuscitissimo, peccato il finale )
Thunderman 5/6 ( ci è o ci fa? conosco chi ha abbandonato la testata per questo)
Lupo solitario 7/8 ( Molto buona ma anche un pizzico..Buonista )
Il tesoro Maledetto 7+ ( Il merito e soprattutto dei colori e dei disegni di Ferri )
Devil Mask 7 ( suggestiva ma non certo trascendentale )
La torre di pietra 7 ( Per me sopravalutata, ottimi spunti ma difetti colossali )
Il popolo delle caverne 4/5 ( terribile non capisco come gli assegnate la sufficienza )
Il Profeta 6- ( Ottimo inizio ma la storia degenera progressivamente )
Il ritorno di Supermike 6+ (Super colossale delusione d'accordo, ma non per questo tra le peggiori in assoluto)
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Sfida al campione 6+ (Forse ai tempi non era il massimo, ma quando leggo "quei pugni avrebbero demolito chiunque" capisco che quello è Zagor, quello del senese è il niente)
La montagna degli Dei 6,5 (Un seque-non sequel di "Odissea americana", lì era Ulisse, qui Ercole)
Il ritorno del vampiro 7,5 (Non il massimo, Rakosi sembra non interessarsi molto di Zagor)
La valle degli spiriti 6,5 (alcune idee torneranno in storie del pistoiese, ho detto tutto)
I tagliatori di teste 7 (Akenat è Winter Snake)
Il signore nero 7/8 (un "Evil dead" sclaviano)
Thunderman 6,5 (Vi rendete conto che Mainetti ha fatto anche lui un supereroe ladro?)
Lupo solitario 4 (Noiosissima... carina però la citazione finale)
Il tesoro Maledetto 7+ ("Oceano" in salsa sclaviana)
Devil Mask 7 (sclaviana totale... ma anche nolittiana)
La torre di pietra 7 (Il primo fumetto italiano dove compare un ninja)
Il popolo delle caverne 6,5 (mitici i fanghi ristoratori)
Il Profeta 6,5 (Zagor story con una spruzzata di Asterix)
Il ritorno di Supermike 6+ (Alcune scene di Cico sono divertenti, per esempio il "bacino birichino")
La montagna degli Dei 6,5 (Un seque-non sequel di "Odissea americana", lì era Ulisse, qui Ercole)
Il ritorno del vampiro 7,5 (Non il massimo, Rakosi sembra non interessarsi molto di Zagor)
La valle degli spiriti 6,5 (alcune idee torneranno in storie del pistoiese, ho detto tutto)
I tagliatori di teste 7 (Akenat è Winter Snake)
Il signore nero 7/8 (un "Evil dead" sclaviano)
Thunderman 6,5 (Vi rendete conto che Mainetti ha fatto anche lui un supereroe ladro?)
Lupo solitario 4 (Noiosissima... carina però la citazione finale)
Il tesoro Maledetto 7+ ("Oceano" in salsa sclaviana)
Devil Mask 7 (sclaviana totale... ma anche nolittiana)
La torre di pietra 7 (Il primo fumetto italiano dove compare un ninja)
Il popolo delle caverne 6,5 (mitici i fanghi ristoratori)
Il Profeta 6,5 (Zagor story con una spruzzata di Asterix)
Il ritorno di Supermike 6+ (Alcune scene di Cico sono divertenti, per esempio il "bacino birichino")
Ospite- Ospite
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Cioè, secondo te, uno dei migliori periodi di Zagor
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: L'interregno Sclavi-Castelli-Pezzin (periodo post-Nolitta)
Nel complesso è piaciuto anche a me. Ovvio Nolitta è un'altra cosa. E ci sono alcune storie superiori al B&B
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23460
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Toninelli/periodo toninelliano
» Ritorno di Sclavi su Zagor
» VOLUMI BONELLI DA LIBRERIA
» Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
» Una breve storia a fumetti per i 70 anni di Tiziano Sclavi
» Ritorno di Sclavi su Zagor
» VOLUMI BONELLI DA LIBRERIA
» Tiziano Sclavi sceneggiatore di Zagor
» Una breve storia a fumetti per i 70 anni di Tiziano Sclavi
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|