Gallieno Ferri disegnatore
+39
Spirito errante
Jimi Hendrix
natural killer
Daimon
pc1921
doctorZeta
Francesco77
Thunderman78
biascid_70
mohican63
Smiling Joe
Laaya
usb 2.0
ZACCA
lukas luke
Ninaccio
Kramer76
chinaski89
Jeremiah Johnson
falask75
Walter Dorian
strepa
graziano
Fabri73
Kolok
King Warrior
Devil Mask
wakopa
Smash
Tonka
toro seduto
Andrea67
KLAIN
Preacher
Tonka 77
gigi brivio
Claudio L.
osages
Admin
43 partecipanti
Pagina 12 di 13
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Pennacchioli ha scoperto il segreto di Pulcinella. 

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1967
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Ogni disegnatore ogni tanto capita che si ispira da qualche ritratto, locandina, ritaglio di giornale, immagine presa da giornali o dal web per realizzare un disegno.
Io francamente non ci vedo nulla di strano e di male.
Io francamente non ci vedo nulla di strano e di male.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Certo però qui siamo al limite del plagio, e da Ferri non me lo aspettavo.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1623
Data d'iscrizione : 20.01.15
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5967
Data d'iscrizione : 19.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
povero piccinelli se postate queste cose qui....
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4018
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Gallieno Ferri disegnatore
E' una copertina scartata, non saprei dire dire di quale storia.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Il tomahawk avvelenato?
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5967
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Thunderman78 ha scritto:Certo però qui siamo al limite del plagio, e da Ferri non me lo aspettavo.
Plagio per me è quando viene copiata interamente.
Es. un copertinista attuale nel fare una storia Horror con i vampiri copia pari pari Il ritorno del vampiro, ma prendere una postura come ispirazione per Zagor non è un plagio.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1967
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Kramer76 ha scritto:Il tomahawk avvelenato?
Sì...! Molto probabile, Kramer.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Spirito errante ha scritto:Thunderman78 ha scritto:Certo però qui siamo al limite del plagio, e da Ferri non me lo aspettavo.
Plagio per me è quando viene copiata interamente.
Es. un copertinista attuale nel fare una storia Horror con i vampiri copia pari pari Il ritorno del vampiro, ma prendere una postura come ispirazione per Zagor non è un plagio.
Un conto è prendere come fonte di ispirazione una posa, un'arma, un abito di un personaggio ed è passabile, ma il alcune copertine menzionate in quell'articolo sono interamente riprodotte, come quella di quel personaggio su un albero di spalle che l'ha copiata per rifarsi a Seminoles e ce ne sono altre.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1623
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Quella di Seminoles mi pare l'unica Thund, le altre ha preso come ispirazione la posa e ha cambiato lo sfondo e altri personaggi, non è copia o plagio anche secondo me.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Walter Dorian ha scritto:Quella di Seminoles mi pare l'unica Thund, le altre ha preso come ispirazione la posa e ha cambiato lo sfondo e altri personaggi, non è copia o plagio anche secondo me.
C'è pure La traccia praticamente identica ripresa dalla locandina, I padroni del fuoco.
A me Ferri è calato un po' dopo che ho saputo questo, e la stessa Bonelli che ha permesso certi plagi, poi fate un po' voi.
Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1623
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Thunderman78 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:Quella di Seminoles mi pare l'unica Thund, le altre ha preso come ispirazione la posa e ha cambiato lo sfondo e altri personaggi, non è copia o plagio anche secondo me.
C'è pure La traccia praticamente identica ripresa dalla locandina, I padroni del fuoco.
A me Ferri è calato un po' dopo che ho saputo questo, e la stessa Bonelli che ha permesso certi plagi, poi fate un po' voi.
Ma non è una novità che i copertinisti si ispirassero a immagini derivate da locandine di film, copertine di libri e comics. La stessa cosa valeva per Galep.
Recentemente Francesco Bosco ha pubblicato due interessantissimi libri che documentano questo tipo di attività, che era consuetudine e non viene considerata né plagio né mera copiatura.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21541
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Gallieno Ferri disegnatore
ma poi bisogna sempre contestualizzare
quella era un'epoca pionieristica per il fumetto, anche i lettori erano meno smaliziati, di certo non avevano tutti i mezzi di informazione che abbiamo oggi...
lo stesso Nolitta pescava spesso nella cinematografia , se un autore lo facesse oggi verrebbe all'istante sgamato e quindi criticato

quella era un'epoca pionieristica per il fumetto, anche i lettori erano meno smaliziati, di certo non avevano tutti i mezzi di informazione che abbiamo oggi...
lo stesso Nolitta pescava spesso nella cinematografia , se un autore lo facesse oggi verrebbe all'istante sgamato e quindi criticato

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Non sappiamo bene le cose come sono andate... voleva copiare? ... omaggiare ?... glielo hanno imposto?.... lo ha fatto ingenuamente...e per ingenuamente intendo dire che poteva essere normale a quei tempi senza mai più pensare che poi il fumetto sarebbe diventato qualcosa di cosìprezioso da interessare a tal punto che si andasse a spulciare anche il pelo del culo di ogni operante nel settore.
Sinceramente a me non da alcun fastidio ...primo perchè riconosco che la sua semplicità di uomo l'ha manifestata al 100% nelle sue opere infatti molte di queste non sono scenicamente eclatanti ......cioè umili come lui lo era...mentre l'immensità di Gallieno sta nel suo tratto. Infatti confrontando i due disegni simili ..io quasi sempre ...preferisco quello di Gallieno
Sinceramente a me non da alcun fastidio ...primo perchè riconosco che la sua semplicità di uomo l'ha manifestata al 100% nelle sue opere infatti molte di queste non sono scenicamente eclatanti ......cioè umili come lui lo era...mentre l'immensità di Gallieno sta nel suo tratto. Infatti confrontando i due disegni simili ..io quasi sempre ...preferisco quello di Gallieno
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4182
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
...e alla grande ..Tonka ha scritto:Non sappiamo bene le cose come sono andate... voleva copiare? ... omaggiare ?... glielo hanno imposto?.... lo ha fatto ingenuamente...e per ingenuamente intendo dire che poteva essere normale a quei tempi senza mai più pensare che poi il fumetto sarebbe diventato qualcosa di cosìprezioso da interessare a tal punto che si andasse a spulciare anche il pelo del culo di ogni operante nel settore.
Sinceramente a me non da alcun fastidio ...primo perchè riconosco che la sua semplicità di uomo l'ha manifestata al 100% nelle sue opere infatti molte di queste non sono scenicamente eclatanti ......cioè umili come lui lo era...mentre l'immensità di Gallieno sta nel suo tratto. Infatti confrontando i due disegni simili ..io quasi sempre ...preferisco quello di Gallieno


toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Non è che Ferri voleva copiare, anche alcune di Galep sono quasi copiate da locandine e altri disegni, credo quindi che fosse un'imposizione o un consiglio di Bonelli stesso.
Chiamatela fonte d'ispirazione pure, ma a me di sapere che tutto quello che ha fatto a livello di copertine non è tutta farina del suo sacco mi lascia meno soddisfatto.
Chiamatela fonte d'ispirazione pure, ma a me di sapere che tutto quello che ha fatto a livello di copertine non è tutta farina del suo sacco mi lascia meno soddisfatto.
Jimi Hendrix- ZTN BABY
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.07.18
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Io me ne frego
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5967
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Gallieno Ferri disegnatore
In tutta la storia, nel disegnare la Realtà, tutti i piu grandi artisti hanno copiato da modelli dal vero o da artisti precedenti. In alcune eccezioni gli artisti ricercatori (ad es.: michelangelo , raffaello, Leonardo..)non finivano le loro opere (qualsiasi mano guidata solo dalla mente non raggiungerà mai la perfezione della natura)e divennero prototipi per chi seguiva le tracce.
Pertanto per me solo i preistorici creavano immagini originali, e bellissime, per il livello tecnico, intellettivo e comunicativo dei tempi (e gli animali non stavano fermi
.... )
Per me, l'abilità di un fumettista sta nell'interpretare (migliorandola) una scena con il tratto personale sintetizzandola, come atto di riconoscimento di bellezza e armonia della scena copiata.
I tempi di esecuzione richiesti lasciano poco margine alla personalizzazione o rielaborazione, questa a volte sconsigliata x storie seriali con personaggi che devono essere sempre riconoscibili.
Così a volte il segno personale nel rifarsi ad autori preferiti si mortifica e non mostra armonia o sintesi e sembra innaturale..
Pertanto preferisco una bella copia con tratto personalizzato che un tratto copiato (male) per una scena complicata o elaborata solo per fare effetto.
Pertanto per me solo i preistorici creavano immagini originali, e bellissime, per il livello tecnico, intellettivo e comunicativo dei tempi (e gli animali non stavano fermi

Per me, l'abilità di un fumettista sta nell'interpretare (migliorandola) una scena con il tratto personale sintetizzandola, come atto di riconoscimento di bellezza e armonia della scena copiata.
I tempi di esecuzione richiesti lasciano poco margine alla personalizzazione o rielaborazione, questa a volte sconsigliata x storie seriali con personaggi che devono essere sempre riconoscibili.
Così a volte il segno personale nel rifarsi ad autori preferiti si mortifica e non mostra armonia o sintesi e sembra innaturale..
Pertanto preferisco una bella copia con tratto personalizzato che un tratto copiato (male) per una scena complicata o elaborata solo per fare effetto.
Tolu Vittorio- ZTN BABY
- Messaggi : 339
Data d'iscrizione : 30.05.17
Località : Genova
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Tolu Vittorio ha scritto:In tutta la storia, nel disegnare la Realtà, tutti i piu grandi artisti hanno copiato da modelli dal vero o da artisti precedenti. In alcune eccezioni gli artisti ricercatori (ad es.: michelangelo , raffaello, Leonardo..)non finivano le loro opere (qualsiasi mano guidata solo dalla mente non raggiungerà mai la perfezione della natura)e divennero prototipi per chi seguiva le tracce.
Pertanto per me solo i preistorici creavano immagini originali, e bellissime, per il livello tecnico, intellettivo e comunicativo dei tempi (e gli animali non stavano fermi.... )
Per me, l'abilità di un fumettista sta nell'interpretare (migliorandola) una scena con il tratto personale sintetizzandola, come atto di riconoscimento di bellezza e armonia della scena copiata.
I tempi di esecuzione richiesti lasciano poco margine alla personalizzazione o rielaborazione, questa a volte sconsigliata x storie seriali con personaggi che devono essere sempre riconoscibili.
Così a volte il segno personale nel rifarsi ad autori preferiti si mortifica e non mostra armonia o sintesi e sembra innaturale..
Pertanto preferisco una bella copia con tratto personalizzato che un tratto copiato (male) per una scena complicata o elaborata solo per fare effetto.
d'accordo su tutto


ZACCA- Amministratore
- Messaggi : 4824
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Ferri doveva realizzare tavole su tavole e copertine su copertine, a ritmi che oggi sono impensabili.
Degli spunti per velocizzare il suo lavoro da qualche parte doveva pur prenderli: addirittura uno dei figli raccontò che terminate le tavole, per risparmiare tempo, Ferri chiamava i pargoli a cancellare con la biacca le righe delle vignette in eccesso...
Vi immaginate se avesse dovuto costruire copertine ex novo di continuo, facendo prove e riprove, mentre doveva realizzare gli albi mensili?
Per quanto mi riguarda, che copiasse pari pari alcune copertine non inficia minimamente la sua grandezza.
In ogni caso ci metteva del suo e conferiva alla cover un'atmosfera diversa dall'originale (si vedano Angoscia, o La casa del terrore).
E poi vogliamo dimenticare le migliaia di splendide tavole che ci ha regalato?
Degli spunti per velocizzare il suo lavoro da qualche parte doveva pur prenderli: addirittura uno dei figli raccontò che terminate le tavole, per risparmiare tempo, Ferri chiamava i pargoli a cancellare con la biacca le righe delle vignette in eccesso...
Vi immaginate se avesse dovuto costruire copertine ex novo di continuo, facendo prove e riprove, mentre doveva realizzare gli albi mensili?
Per quanto mi riguarda, che copiasse pari pari alcune copertine non inficia minimamente la sua grandezza.
In ogni caso ci metteva del suo e conferiva alla cover un'atmosfera diversa dall'originale (si vedano Angoscia, o La casa del terrore).
E poi vogliamo dimenticare le migliaia di splendide tavole che ci ha regalato?
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Tonka ha scritto: Infatti confrontando i due disegni simili ..io quasi sempre ...preferisco quello di Gallieno
Riparto da qui, è vero. Nonostante abbia tratto evidente ispirazioni e i disegni siano simili per alcune pose, quello di Ferri riesce sempre a colpirmi di più rispetto alla locandina di turno dalla quale ha tratto ispirazione.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4379
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Gallieno Ferri disegnatore
Jimi Hendrix ha scritto:Non è che Ferri voleva copiare, anche alcune di Galep sono quasi copiate da locandine e altri disegni, credo quindi che fosse un'imposizione o un consiglio di Bonelli stesso.
Chiamatela fonte d'ispirazione pure, ma a me di sapere che tutto quello che ha fatto a livello di copertine non è tutta farina del suo sacco mi lascia meno soddisfatto.
A me no. Anzi, a prendere ispirazione da un dipinto di Van Cogh e fare una bella opera, bisogna essere comunque bravi, come Ferri ha dimostrato.
_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1967
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad
Re: Gallieno Ferri disegnatore
strepa ha scritto:Ferri doveva realizzare tavole su tavole e copertine su copertine, a ritmi che oggi sono impensabili.
Ma lo fanno anche i disegnatori attuali Strepa. Io penso che chiunque nel proprio studio ha libri, locandine, altri fumetti dove trarre un po' di ispirazione per fare una copertina, un disegno per una stampa, un disegno su commissione ecc.
_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14869
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13

» In ricordo di Gallieno Ferri
» Una moneta per Gallieno Ferri
» GALLIENO FERRI: IL PHOTOBOOK
» Gallieno Ferri nasceva 93 anni fa
» Avventura Magazine Gallieno Ferri
» Una moneta per Gallieno Ferri
» GALLIENO FERRI: IL PHOTOBOOK
» Gallieno Ferri nasceva 93 anni fa
» Avventura Magazine Gallieno Ferri
Pagina 12 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|