Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
+6
Preacher
toro seduto
Andrea67
wakopa
natural killer
lukas luke
10 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
natural killer ha scritto:facciamo posto, facciamo posto....
Dottore le mogli vincono e hanno sempre ragione, se lo ricordi.

Ospite- Ospite
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
lo so mio caro Guitarjim, eccome se lo so...

_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
natural killer ha scritto:Preacher ha scritto:Mi stupisce la presenza alla sceneggiatura di una delle 4 ministorie di tale Francesco Testiun esordiente assoluto in ambito fumettistico, buttato subito al debutto sulla testata più autorevole della Bonelli.
![]()
Per il resto lo prenderò per curiosità vista la presenza di molti autori zagoriani.
Francesco Testi è uno sceneggiatore di Dampyr.
Non sapevo, va bene.
Avevo cercato qualcosa su internet di lui non mi era uscito nulla.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Andiamo bene
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Se non erro, Rio quemado e' la storia dell'albetto che distribuirono alla fiera di Lugano. Il fatto che la pubblicheranno su questo cartonato e' altamente apprezzabile, in quanto permetteranno a tutti di leggerla.
Tra l'altro, fino a poco fa, c'era chi speculava su rio quemado, vendendola ad alte cifre su ebay
Tra l'altro, fino a poco fa, c'era chi speculava su rio quemado, vendendola ad alte cifre su ebay
Ospite- Ospite
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Cartonato? Mi sto perdendo qualcosa? È dentro un color, non è un d'autore...
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Nessun cartonato, è il color storie brevi che da questo numero raggiunge le 160 pagine
Ho appena terminato la lettura con grande soddisfazione, seguirà a breve il commento.
Ho appena terminato la lettura con grande soddisfazione, seguirà a breve il commento.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Come promesso
Copertina
Bello l'omaggio di Gary Frank al nostro ranger, anche se nella sua rappresentazione appare un po' troppo serio (dopo il Tex inca...volato di Liberatore) e un po' troppo Batmanesco...
Apprezzabile dal punto di vista grafico anche l'indice illustrato in quarta.
Nella presentazione dell'albo in seconda copertina a firma di Mauro Boselli troviamo l'ormai irrinunciabile refuso nel quale Rio Quemado risulta scritta dal curatore di Tex Mauro Boselli e sceneggiata da Maurizio Dotti (ma lo fanno apposta per vedere se siamo attenti?)
Il mescalero senza volto
Jacopo Rauch, già presente in edicola con Vampiri! il nuovo ritorno di Rakosi su Zagor, fa il suo esordio su Tex con una storia magnificamente illustrata da Alessandro Bocci che vede Tex e Carson risolvere alla loro maniera una situazione che pareva essersi messa piuttosto male dopo una trappola ordita per via di un antico rancore covato a lungo.
Rio Quemado
Mauro Boselli e Maurizio Dotti ripropongono la breve di Lugano dello scorso anno arricchita dalla colorazione di Oscar Celestini e da un secondo atto che ci fa conoscere il vero finale svelando l'indole dei diversi protagonisti
Un cavallo di pezza
Luca Barbieri conferma la sua confidenza con le tematiche western in questa mini storia breve che si avvale dei disegni di Walter Venturi e che mostra Tex nei panni del giustiziere solitario
Amici per la morte
Francesco Testi mostra una buona conoscenza del Tex classico facendo iniziare la sua storia nel passato di Tex, quando il nostro riceve un insperato aiuto a sfuggire alla caccia dello sceriffo e dei suoi scagnozzi (mirabile citazione della prima striscia non censurata) e facendola proseguire nel presente con Tex chiamato a sdebitarsi con chi l'aveva aiutato allora, il tutto realizzato da Mauro Laurenti che non manca, anche in questa circostanza, di regalarci con Allison l'affascinante caratterizzazione di un personaggio femminile
Chupacabras
Moreno Burattini e Michele Rubini ci propongono infine una storia che affonda le sue radici in una vecchia leggenda indiana che rinasce accendendo la bramosia di un vecchio professore e offuscandone la capacità di giudizio che porteranno alla tragica conclusione
Nel complesso albo molto ben riuscito con cinque storie che affrontano le vicende texiane da angolazioni differenti, ma tutte con grande efficacia e che si avvalgono dell'opera di cinque bravissimi disegnatori (sei se consideriamo anche Beniamino Del Vecchio autore dei colori della storia di Testi e Laurenti) che non mi dispiacerebbe ritrovare tutti su Tex
Copertina
Bello l'omaggio di Gary Frank al nostro ranger, anche se nella sua rappresentazione appare un po' troppo serio (dopo il Tex inca...volato di Liberatore) e un po' troppo Batmanesco...
Apprezzabile dal punto di vista grafico anche l'indice illustrato in quarta.
Nella presentazione dell'albo in seconda copertina a firma di Mauro Boselli troviamo l'ormai irrinunciabile refuso nel quale Rio Quemado risulta scritta dal curatore di Tex Mauro Boselli e sceneggiata da Maurizio Dotti (ma lo fanno apposta per vedere se siamo attenti?)
Il mescalero senza volto
Jacopo Rauch, già presente in edicola con Vampiri! il nuovo ritorno di Rakosi su Zagor, fa il suo esordio su Tex con una storia magnificamente illustrata da Alessandro Bocci che vede Tex e Carson risolvere alla loro maniera una situazione che pareva essersi messa piuttosto male dopo una trappola ordita per via di un antico rancore covato a lungo.
Rio Quemado
Mauro Boselli e Maurizio Dotti ripropongono la breve di Lugano dello scorso anno arricchita dalla colorazione di Oscar Celestini e da un secondo atto che ci fa conoscere il vero finale svelando l'indole dei diversi protagonisti
Un cavallo di pezza
Luca Barbieri conferma la sua confidenza con le tematiche western in questa mini storia breve che si avvale dei disegni di Walter Venturi e che mostra Tex nei panni del giustiziere solitario
Amici per la morte
Francesco Testi mostra una buona conoscenza del Tex classico facendo iniziare la sua storia nel passato di Tex, quando il nostro riceve un insperato aiuto a sfuggire alla caccia dello sceriffo e dei suoi scagnozzi (mirabile citazione della prima striscia non censurata) e facendola proseguire nel presente con Tex chiamato a sdebitarsi con chi l'aveva aiutato allora, il tutto realizzato da Mauro Laurenti che non manca, anche in questa circostanza, di regalarci con Allison l'affascinante caratterizzazione di un personaggio femminile
Chupacabras
Moreno Burattini e Michele Rubini ci propongono infine una storia che affonda le sue radici in una vecchia leggenda indiana che rinasce accendendo la bramosia di un vecchio professore e offuscandone la capacità di giudizio che porteranno alla tragica conclusione
Nel complesso albo molto ben riuscito con cinque storie che affrontano le vicende texiane da angolazioni differenti, ma tutte con grande efficacia e che si avvalgono dell'opera di cinque bravissimi disegnatori (sei se consideriamo anche Beniamino Del Vecchio autore dei colori della storia di Testi e Laurenti) che non mi dispiacerebbe ritrovare tutti su Tex
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
In "Amici per la morte" i dialoghi alludono al prossimo texone e il flashback è ambientato dopo il numero 695 albo celebrativo del settantennale di Boselli e disegni di Ticci
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23300
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
La migliore è quella di Rauch, atmosfere che ricordano El Muerto, con uno sviluppo da storia normale sarebbe uscita una storia memorabile. Bocci molto bravo.
Quella di Testi e Laurenti l'ho trovata penalizzata dal colore molto grossolano e smorto. Storia semplice e lineare, per essere un esordiente e un autore che non ha tutto questo background ha fatto molto bene. Ottimi i disegni di Laurenti penalizzati dal colore come detto.
Sufficiente quella di Boselli rovinata da un eccesso di buonismo di tutti i personaggi, dove tutti si convertono e tutti si redimono nel lasso di poche pagine e un finale "vogliamoci bene tutti quanti".
Senza infamia e senza lode anche quella di Barbieri che si concentra solo sulle sparatorie, ottimi i disegni di Venturi.
Gradevole anche se con qualche verbosismo quella di Burattini che pesca dal filone fantastico.
Quella di Testi e Laurenti l'ho trovata penalizzata dal colore molto grossolano e smorto. Storia semplice e lineare, per essere un esordiente e un autore che non ha tutto questo background ha fatto molto bene. Ottimi i disegni di Laurenti penalizzati dal colore come detto.
Sufficiente quella di Boselli rovinata da un eccesso di buonismo di tutti i personaggi, dove tutti si convertono e tutti si redimono nel lasso di poche pagine e un finale "vogliamoci bene tutti quanti".
Senza infamia e senza lode anche quella di Barbieri che si concentra solo sulle sparatorie, ottimi i disegni di Venturi.
Gradevole anche se con qualche verbosismo quella di Burattini che pesca dal filone fantastico.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Ecceso di buonismo in quella di Boselli mica tanto: il padre frusta la figlia, il figlio muore cercando di uccidere l'uomo della sorella che si è fatto la galera nonostante fosse nel giusto. Nel finale il padre si pente e c'è il lieto fine e allora? Non capisco questa teoria secondo cui senza finale tragico una storia sia da buttare.
Secondo me questa e quella di Rauch sono le migliori a parimerito.
Secondo me questa e quella di Rauch sono le migliori a parimerito.
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
chinaski89 ha scritto: Non capisco questa teoria secondo cui senza finale tragico una storia sia da buttare.
pero' voi boselliani non potete rigirare la frittata in questo modo

Nessuno credo abbia mai affermato questo,il punto e' un altro

Un finale tragico di Boselli quando minkia lo vedremo mai?

Anziche' fare il duro con chi si azzarda a criticarlo, perche' non lo fa nelle storie?


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Tre esempi in un secondo posso farti:
Il passato di Carson
Gli invincibili
Cacciatori di piste (quella di Torrence)
Tutte di Boselli e tutte con finale tragico
Il passato di Carson
Gli invincibili
Cacciatori di piste (quella di Torrence)
Tutte di Boselli e tutte con finale tragico
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
chinaski89 ha scritto:Ecceso di buonismo in quella di Boselli mica tanto: il padre frusta la figlia, il figlio muore cercando di uccidere l'uomo della sorella che si è fatto la galera nonostante fosse nel giusto. Nel finale il padre si pente e c'è il lieto fine e allora? Non capisco questa teoria secondo cui senza finale tragico una storia sia da buttare.
Secondo me questa e quella di Rauch sono le migliori a parimerito.
Tutte scene di pura violenza, ma quello non è dramma. Boselli(che io su Zagor e Tex adoro) non è nuovo a finalini all'acqua di rose.
Non è che deve esserci per forza il finale tragico, ma neanche redenzioni troppo repentine come quella del padre.
Senza un finale tragico avrei giudicato storie come Silver Star o Il veliero maledetto diversamente.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
chinaski89 ha scritto:Tre esempi in un secondo posso farti:
Il passato di Carson
Gli invincibili
Cacciatori di piste (quella di Torrence)
Tutte di Boselli e tutte con finale tragico
eh, ma hai dovuto risalire al secolo scorso

la verita' e' che come scrive anche DEvil mask il 90% dei finali boselliani e' prevedibile ,non parliamo poi di zagor

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Giovani assassini
Morte nella nebbia
O per parlare di finali inaspettati I giustizieri di Vegas
Poi ovvio che i finali lieti sono la maggioranza. Il contrario rovinerebbe la sorpresa ed il plus del finale tragico
Morte nella nebbia
O per parlare di finali inaspettati I giustizieri di Vegas
Poi ovvio che i finali lieti sono la maggioranza. Il contrario rovinerebbe la sorpresa ed il plus del finale tragico
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
e soprattutto rovinerebbe la digestione a Mauro per via delle lamentele che si troverebbe ad affrontare...
l'effetto catartico da tragedia greca su Tex non paga...
l'effetto catartico da tragedia greca su Tex non paga...
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
C'è comunque differenza tra finale lieto, e finale all'abbracciamoci tutti e all'acqua di rose come è stata la storia di questo suo Color.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Questo è un normalissimo lieto fine, all'acqua di rose no dato che un figlio muore e il tizio si fa la galera nonostante i suoi crimini fossero ampiamente comprensibili data la situazione. Se poi ascoltassero voi e ci fosse un finale tragico praticamente ad ogni storia si perderebbe l'effetto sorpresa ed il plus che da il finale da tragedia greca. Inoltre a ben pensarci non mi pare che con GLB piuttosto che Nizzi ci fosse tutta questa abbondanza di finali tragici: Tex è un eroe classico che molto difficilmente sbaglia, di solito a fare una brutta fine sono i cattivi mentre i buoni li salva. Ergo è più facile trovare finali lieti
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
aridajechinaski89 ha scritto: Se poi ascoltassero voi e ci fosse un finale tragico praticamente ad ogni storia si perderebbe l'effetto sorpresa ed il plus che da il finale da tragedia greca.

ma chi e' che pretende il finale tragico ad ogni storia ?

Il problema e' che abbondano i finali diabetici

E' vero che anche con Gbonelli i finali erano spesso prevedibili con tex ovviamente vincitore, ma la melassa melliflua ce la risparmiava

Oh ma tu il killer,andrea67 e Monni prendete la percentuale sulle storie del Bosellone?



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Letto oggi Tex color 10:
Il mescalero senza volto Rauch 8+; Bocci 8+
Rio Quemado Boselli 8; Dotti 8
Un cavallo di pezza Barbieri 6; Venturi 6
Amici per la morte Testi 7; Laurenti7,5
Chupacabras Burattini 7; Rubini 8,5
Un gran bel color, uniche pecche amio modesto parere, la copertina di Gary Frank disegnatore che personalmente gradisco molto (ma il Tex in questa cover non lo posso guardare) e la storia centrale un po' sottotono rispetto alle altre quattro.
Il mescalero senza volto Rauch 8+; Bocci 8+
Rio Quemado Boselli 8; Dotti 8
Un cavallo di pezza Barbieri 6; Venturi 6
Amici per la morte Testi 7; Laurenti7,5
Chupacabras Burattini 7; Rubini 8,5
Un gran bel color, uniche pecche amio modesto parere, la copertina di Gary Frank disegnatore che personalmente gradisco molto (ma il Tex in questa cover non lo posso guardare) e la storia centrale un po' sottotono rispetto alle altre quattro.
_________________________________________________
Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca. - Jorge Luis Borges
Claudio L.- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 8250
Data d'iscrizione : 08.02.15
Località : Genova
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
wakopa ha scritto:aridajechinaski89 ha scritto: Se poi ascoltassero voi e ci fosse un finale tragico praticamente ad ogni storia si perderebbe l'effetto sorpresa ed il plus che da il finale da tragedia greca.![]()
ma chi e' che pretende il finale tragico ad ogni storia ?![]()
Il problema e' che abbondano i finali diabetici![]()


Appunto, niente da aggiungere.

_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Ultime storie Boselliane (se non dimentico qualcosa):
El supremo (637-640)
Giovani assassini (640-642)
L'indomabile (643-644)
La stirpe dell'abisso (649-651)
Luna insanguinata (651-653)
Winnipeg (658-660)
Ricercato vivo o morto! (661)
I rangers di Lost Valley (668-670)
Io non ravviso tutta questa abbondanza di finali diabetici, ma magari mi sbaglio. Di certo in questa lista ci sono due finali piuttosto tragici ed uno o due che un certo amaro in bocca lo lasciano. I finali lieti sono di più ma questo è sempre stato così anche con GLB. Certo ognuno col suo stile.
Ps: certo wakopa, gli altri non so ma io vengo retribuito per ogni difesa d'ufficio, tra un po mollo tutto e vado ai caraibi coi proventi
o meglio ancora mi compro una casetta a Stromboli zona Piscità e me ne sto li bello spaparanzato con vista Strombolicchio
El supremo (637-640)
Giovani assassini (640-642)
L'indomabile (643-644)
La stirpe dell'abisso (649-651)
Luna insanguinata (651-653)
Winnipeg (658-660)
Ricercato vivo o morto! (661)
I rangers di Lost Valley (668-670)
Io non ravviso tutta questa abbondanza di finali diabetici, ma magari mi sbaglio. Di certo in questa lista ci sono due finali piuttosto tragici ed uno o due che un certo amaro in bocca lo lasciano. I finali lieti sono di più ma questo è sempre stato così anche con GLB. Certo ognuno col suo stile.
Ps: certo wakopa, gli altri non so ma io vengo retribuito per ogni difesa d'ufficio, tra un po mollo tutto e vado ai caraibi coi proventi


chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Rubo lo schema di Claudio che faccio prima
Il mescalero senza volto Rauch 8; Bocci 8,5
Rio Quemado Boselli 7,5; Dotti 8
Un cavallo di pezza Barbieri 6; Venturi 7
Amici per la morte Testi 7; Laurenti 7,5
Chupacabras Burattini 7; Rubini 8,5
Nel complesso un ottimo color, la storia migliore è la prima, direi che Rauch esordisce col botto e meriterebbe una chance su una storia più lunga.
Di Rio Quemado avevo già letto la prima parte contenuta nell'albetto di Lugano, devo dire che le pagine in più non mi hanno convinto molto, concordo che un finale più cruento sarebbe stato più azzeccato.
Belle anche le storie di Testi e Burattini, un pò troppo asciutta quella di Barbieri.
Disegnatori tutti promossi, con nota di merito per Bocci e Rubini.

Il mescalero senza volto Rauch 8; Bocci 8,5
Rio Quemado Boselli 7,5; Dotti 8
Un cavallo di pezza Barbieri 6; Venturi 7
Amici per la morte Testi 7; Laurenti 7,5
Chupacabras Burattini 7; Rubini 8,5
Nel complesso un ottimo color, la storia migliore è la prima, direi che Rauch esordisce col botto e meriterebbe una chance su una storia più lunga.
Di Rio Quemado avevo già letto la prima parte contenuta nell'albetto di Lugano, devo dire che le pagine in più non mi hanno convinto molto, concordo che un finale più cruento sarebbe stato più azzeccato.
Belle anche le storie di Testi e Burattini, un pò troppo asciutta quella di Barbieri.
Disegnatori tutti promossi, con nota di merito per Bocci e Rubini.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Il Mescalero senza volto e altre storie (Color Tex n. 10)
Davvero un bel color. all'inizio ero molto perplesso sulla formula delle storie brevi in quanto ritenevo che non si potesse rendere avvincente una storia texiana che non si dipanasse attraverso una trama complessa, con un congruo numero di pagine. Anno dopo anno mi sono ricreduto. Secondo me, questo è il migliore della serie, perchè, oltre alla bravura degli sceneggiatori che sono riusciti a miscelare con grande capacità in poche tavole tutti gli elementi narrativi utili a rendere ogni episodio un piccolo classico, il pokerissimo di disegnatori che è stato calato questa volta sul tavolo del Ranger è davvero impressionante. Se penso che 4 di questi sono passati attraverso la foresta di Darkwood ed almeno due di loro non ci lavoreranno più, mi sale il magone.



Ospite- Ospite
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» YAVAPAI E ALTRE STORIE (COLOR TEX N° 22)
» Sparate sul pianista e altre storie (Tex color n.12)
» Teton Pass e altre storie ( Tex Color n. 16 )
» L'apache bianco e altre storie (Tex color n.14)
» La casa del giudice e altre storie ( Tex Color n.18 )
» Sparate sul pianista e altre storie (Tex color n.12)
» Teton Pass e altre storie ( Tex Color n. 16 )
» L'apache bianco e altre storie (Tex color n.14)
» La casa del giudice e altre storie ( Tex Color n.18 )
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|