Missione a Devil's Hole (n.5)
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Missione a Devil's Hole (n.5)

Soggetto e sceneggiatura: Gianluigi Bonelli
Disegni e copertina: Aurelio Galleppini
La trama: Tex e Carson sono in missione a Devil's Hole, remoto villaggio di minatori, dove spadroneggiano i due loschi fratelli Benton. Costoro tramano per impossessarsi dei ricchi giacimenti auriferi dati in concessione al vecchio Linyard, che nulla sospetta. I due amici dovranno così affrontare una lotta impari con gli uomini dei Benton ma all'ultimo momento verranno salvati dal provvidenziale arrivo di uno squadrone di rangers inviato in loro soccorso.
Re: Missione a Devil's Hole (n.5)
Storia cittadina, di quelle che a me piacciono tanto, anche se questa non é tra le migliori, pur essendo, comunque, godibile.
Tex, prima da solo, e poi con Carson, contro tutti, ma vengono salvati dall'"arrivano i nostri" finale.
Nota stonata, il modo in cui Tex divelle (ed é la seconda volta) le sbarre, con la sola forza delle braccia, per liberare Kit Carson.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
Tex, prima da solo, e poi con Carson, contro tutti, ma vengono salvati dall'"arrivano i nostri" finale.
Nota stonata, il modo in cui Tex divelle (ed é la seconda volta) le sbarre, con la sola forza delle braccia, per liberare Kit Carson.
Voto alla storia: 6,3
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Missione a Devil's Hole (n.5)
Una storiella davvero poco originale ( dopo solamente 6 numeri ) , con 2 scene poco credibili : 1) quella del piegamento delle sbarre con le braccia che pure hulk nella sua situazione avrebbe chiesto aiuto a qualcun altro ,una scena che tra l'altro abbiamo già visto , 2) quando tex ha finto di essere colpito da una pallottola e di cadere nel fiume sottostante, mentre che nessuno degli uomini di Benson (dei quali era circondato), nel medesimo istante, avesse fatto fuoco e questi ultimi se ne siano andati credendo tranquillamente che sia morto... Come ultimo difetto ho trovato il finale trooooppo affrettato. Il kit Carson raffigurato in quest'albo è irriconoscibile da quello attuale : capelli corti e barba scuri a differenza dei capelli corti, pizzetto e baffi bianchi attuali . Ho notato anche alcuni primi piani di Galeppini leggermente migliorati. Avrei voluto porvi una domanda su tex a qualsiasi di voi ne conosca un minimo di più di me : anche Tex come Zagor ha avuto una golden age? Se si , da quale numero a che numero ?
STORIA : 6
DISEGNI : 6,5
STORIA : 6
DISEGNI : 6,5
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
Re: Missione a Devil's Hole (n.5)

Una storia più che sufficiente, in cui G.L.Bonelli, partendo da un soggetto semplice e poco originale, tira fuori una sceneggiatura molto esplosiva e dinamica e dotata, come al solito, di un bel ritmo che la rende molto godibile. Adorabile il Tex scavezzacollo e spavaldo delle prime avventure, che non si fa intimorire da niente e nessuno (bella, a proposito, la scena in cui la macabra teatralità allestita da Benton nell'ufficio dello sceriffo non intimida minimamente Tex). Uno dei pochi aspetti memorabili del racconto è che Kit Carson si faccia crescere la barba per entrare nella banda di Benton. Ho inoltre apprezzato la caratterizzazione dell'antagonista Amos Benton, che si dimostra un avversario più scaltro del solito, dato che non vuole ricorrere necessariamente alla violenza per tenere a bada Tex. Poco credibile, invece, il fatto che Tex, "facendo leva coi piedi", riesca a smuovere una delle sbarre della prigione di Kit, ma è una di quelle simpatiche e quasi affascinanti ingenuità dell'epoca. Il finale si risolve con un semplice "arrivano i nostri" (in questo caso i ranger), trovata poco originale e prevedibile, ma comunque la più logica visto il contesto: tale trovata narrativa si ripeterà più volte in futuro, quando Tex si troverà ad affrontare troppi avversari.
Per quanto riguarda i disegni, si avverte un certo miglioramento nei disegni di Galep: vi sono infatti alcune vignette molto più curate e alcuni primi piani più dettagliati.
Non male la copertina dell'albo gigante disegnata sempre da Galep.
Storia: 6,5
Disegni: 7,5
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Missione suicida (n.223/224/225/226)
» Missione a Las Vegas (n.28)
» L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
» Missione a Silver Bell (56)
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
» Missione a Las Vegas (n.28)
» L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
» Missione a Silver Bell (56)
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|