L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
Un’audace missione per tre Rangers del Texas!

TEX ROMANZI A FUMETTIN° : 12
Periodicità: semestrale
L'ULTIMA MISSIONE
uscita: 20/02/2021
Formato: 22,5x30 cm, colore
Pagine: 52
Codice a barre: 977182509904310032
Soggetto: Giorgio Giusfredi
Sceneggiatura: Giorgio Giusfredi
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Alfonso Font
Colori: Matteo Vattani
Ai tempi della “Grande Invasione”, Tex e Carson cavalcarono con Lucky Joe Beauregard per salvare il Texas dai Comanche. Oggi il vecchio Joe non ha più niente da perdere e vuole cacciarsi da solo nei canyons delle Sacramento Mountains per affrontare la banda di El Morado e i suoi spietati comancheros… Ma Tex Willer e Kit Carson saranno ancora al suo fianco!

TEX ROMANZI A FUMETTIN° : 12
Periodicità: semestrale
L'ULTIMA MISSIONE
uscita: 20/02/2021
Formato: 22,5x30 cm, colore
Pagine: 52
Codice a barre: 977182509904310032
Soggetto: Giorgio Giusfredi
Sceneggiatura: Giorgio Giusfredi
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Alfonso Font
Colori: Matteo Vattani
Ai tempi della “Grande Invasione”, Tex e Carson cavalcarono con Lucky Joe Beauregard per salvare il Texas dai Comanche. Oggi il vecchio Joe non ha più niente da perdere e vuole cacciarsi da solo nei canyons delle Sacramento Mountains per affrontare la banda di El Morado e i suoi spietati comancheros… Ma Tex Willer e Kit Carson saranno ancora al suo fianco!
Ultima modifica di natural killer il Mar Ago 17, 2021 7:16 pm - modificato 1 volta.
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21641
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
Va beh dai, non vedo l'ora!

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
Il Texas in fiamme fa una ottima impressione in cover!
Ospite- Ospite
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
letto
ottima storia di Giusfredi
ottimi disegni di Font
ottima colorazione di Vattani
Font in gran forma dopo 25 anni torna a realizzare un cartonato alla francese dando ottimamente sfogo alla sua creatività per una volta non vincolata alla rigida gabbia bonelliana
ottima prova di Giusfredi con una storia drammatica e commovente che si svolge in due momenti: il passato con il giovane Tex Willer con Kit Carson, cosa non ancora vista nella collana di Tex Willer, ed il il presente ove come nella parte al passato i due dividono la scena con Lucky Joe Boregard.
ottimo l'utilizzo delle didascalie per Lucky Joe Boregard
una chicca a pagina 31 Tex accenna ad Arkansas Joe e mister Marshall
Mister Marshall fu il capo dei rangers che arruolò Tex alla presenza di Kit Carson e Arkansas Joe
ottima storia di Giusfredi
ottimi disegni di Font
ottima colorazione di Vattani
Font in gran forma dopo 25 anni torna a realizzare un cartonato alla francese dando ottimamente sfogo alla sua creatività per una volta non vincolata alla rigida gabbia bonelliana
ottima prova di Giusfredi con una storia drammatica e commovente che si svolge in due momenti: il passato con il giovane Tex Willer con Kit Carson, cosa non ancora vista nella collana di Tex Willer, ed il il presente ove come nella parte al passato i due dividono la scena con Lucky Joe Boregard.
ottimo l'utilizzo delle didascalie per Lucky Joe Boregard
una chicca a pagina 31 Tex accenna ad Arkansas Joe e mister Marshall
Mister Marshall fu il capo dei rangers che arruolò Tex alla presenza di Kit Carson e Arkansas Joe
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25728
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
In conclusione, si tratta solo di una serie di sparatorie, dall’inizio alla fine, sia in flashback che in diretta, con l’aggiunta dell’introduzione di un personaggio che a me, tra l’altro, non ha neanche fatto simpatia. Punticino in meno rispetto alla media della serie.
Per quanto riguarda Font, onore alla carriera.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 7
Per quanto riguarda Font, onore alla carriera.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 7
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
Ottimo cartonato!
In meno di 50 tavole non è semplice scrivere una bella storia, eppure il giovane ma talentuoso Giusfredi ci riesce, sceneggiando impeccabilmente una vicenda alquanto appassionante. La narrazione e la sceneggiatura sono strepitose; in particolare, la profonda narrazione in prima persona di Joe, dal taglio molto cinematografico, è assai riuscita e coinvolgente.
Per me, che ritengo "La grande invasione" la più bella storia mai scritta di Tex, non può aver fatto altro che piacere il flashback su un episodio (comunque abbastanza scollegato dal resto della storia) durante, appunto, la grande scorreria dei Comanches, con un Tex e un Kit esplosivi come sempre. Ottima la parte nel presente, con un finale movimentato e tesissimo davvero bello (e tragico). Nel complesso, quindi, ci troviamo di fronte a una storia mozzafiato, dal ritmo sempre serrato e incalzante, molto coinvolgente e, per di più, sceneggiata benissimo. Complimenti al talentuoso Giusfredi, che è un giovane autore da tenere assolutamente d'occhio. Se un giorno dovesse prendere le redini della testata, Tex sarà in buone mani.
Font non mi ha mai convinto del tutto. Anche qui, infatti, non mi piacciono la maggior parte dei volti (in particolare quelli di Tex e Carson). Molto belle, invece, le ambientazioni, le atmosfere e i paesaggi.
Stesso discorso per la copertina: bella nel complesso, ma i volti di Tex e Kit non mi convincono.
Ottima, non dimentichiamolo, la colorazione della storia: complimenti quindi a Vattani.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,5
Disegni: 7
In meno di 50 tavole non è semplice scrivere una bella storia, eppure il giovane ma talentuoso Giusfredi ci riesce, sceneggiando impeccabilmente una vicenda alquanto appassionante. La narrazione e la sceneggiatura sono strepitose; in particolare, la profonda narrazione in prima persona di Joe, dal taglio molto cinematografico, è assai riuscita e coinvolgente.
Per me, che ritengo "La grande invasione" la più bella storia mai scritta di Tex, non può aver fatto altro che piacere il flashback su un episodio (comunque abbastanza scollegato dal resto della storia) durante, appunto, la grande scorreria dei Comanches, con un Tex e un Kit esplosivi come sempre. Ottima la parte nel presente, con un finale movimentato e tesissimo davvero bello (e tragico). Nel complesso, quindi, ci troviamo di fronte a una storia mozzafiato, dal ritmo sempre serrato e incalzante, molto coinvolgente e, per di più, sceneggiata benissimo. Complimenti al talentuoso Giusfredi, che è un giovane autore da tenere assolutamente d'occhio. Se un giorno dovesse prendere le redini della testata, Tex sarà in buone mani.
Font non mi ha mai convinto del tutto. Anche qui, infatti, non mi piacciono la maggior parte dei volti (in particolare quelli di Tex e Carson). Molto belle, invece, le ambientazioni, le atmosfere e i paesaggi.
Stesso discorso per la copertina: bella nel complesso, ma i volti di Tex e Kit non mi convincono.
Ottima, non dimentichiamolo, la colorazione della storia: complimenti quindi a Vattani.
Soggetto/Sceneggiatura: 8,5
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
UTILI SPUTI DI RIFLESSIONE: L'ULTIMA MISSIONE
il giudizio di Moreno Burattini:
Continua la galoppata degli albi di Tex cartonati, alla francese, ma distribuiti in edicola a un prezzo più che abbordabile. Questo è il dodicesimo volume, realizzato da un maestro del fumetto internazionale, lo spagnolo Alfonso Font (classe 1946), da tempo messosi al servizio di Aquila della Notte. A fare da contrappasso a tanto veterano, un "giovane talento" (come lo definisce Davide Bonelli nella sua prefazione): Giorgio Giusfredi (classe 1984), lucchese, attivo da alcuni anni sia come redattore bonelliano, che come organizzatore di eventi, che come sceneggiatore (Tex, Dampyr, Zagor). Il fatto che l'abbia conosciuto, Giorgio, quando aveva undici anni ("quando portava ancora i calzoni corti", avrebbe detto Sergio Bonelli) e, a sentir lui, abbia addirittura avuto un piccolo ruolo nella sua vocazione fumettistica, probabilmente inficia il mio giudizio sul suo lavoro, perciò mi limiterò a dire che è oggettivamente bravo perché sa coniugare il rispetto per la tradizione con qualche guizzo innovativo in grado di sorprendere anche i lettori più scafati. La formula dei cartonati texiani prevede, in ogni caso, già di suo, uno scarto rispetto all'ortodossia della serie regolare. La storia è antica ma narrata in modo moderno: un vecchio Ranger del Texas, Joe Beauregard, detto "Lucky", parte per quella che potrebbe la sua ultima missione (che prevede di cambiare il destino di un ragazzo, unitosi a una banda di criminali), e Tex e Carson, suoi vecchi amici, si uniscono a lui nella battaglia finale contro la banda dello spietato Morado...
il giudizio di Moreno Burattini:
Continua la galoppata degli albi di Tex cartonati, alla francese, ma distribuiti in edicola a un prezzo più che abbordabile. Questo è il dodicesimo volume, realizzato da un maestro del fumetto internazionale, lo spagnolo Alfonso Font (classe 1946), da tempo messosi al servizio di Aquila della Notte. A fare da contrappasso a tanto veterano, un "giovane talento" (come lo definisce Davide Bonelli nella sua prefazione): Giorgio Giusfredi (classe 1984), lucchese, attivo da alcuni anni sia come redattore bonelliano, che come organizzatore di eventi, che come sceneggiatore (Tex, Dampyr, Zagor). Il fatto che l'abbia conosciuto, Giorgio, quando aveva undici anni ("quando portava ancora i calzoni corti", avrebbe detto Sergio Bonelli) e, a sentir lui, abbia addirittura avuto un piccolo ruolo nella sua vocazione fumettistica, probabilmente inficia il mio giudizio sul suo lavoro, perciò mi limiterò a dire che è oggettivamente bravo perché sa coniugare il rispetto per la tradizione con qualche guizzo innovativo in grado di sorprendere anche i lettori più scafati. La formula dei cartonati texiani prevede, in ogni caso, già di suo, uno scarto rispetto all'ortodossia della serie regolare. La storia è antica ma narrata in modo moderno: un vecchio Ranger del Texas, Joe Beauregard, detto "Lucky", parte per quella che potrebbe la sua ultima missione (che prevede di cambiare il destino di un ragazzo, unitosi a una banda di criminali), e Tex e Carson, suoi vecchi amici, si uniscono a lui nella battaglia finale contro la banda dello spietato Morado...
claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25728
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: L'ultima missione ( Tex d'Autore n.12)
"È oggettivamente bravo perché sa coniugare il rispetto per la tradizione con qualche guizzo innovativo in grado di sorprendere".
Concordo, grande Giorgio
Concordo, grande Giorgio

Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

» Missione suicida (n.223/224/225/226)
» Missione a Las Vegas (n.28)
» Missione a Silver Bell (56)
» Missione a Devil's Hole (n.5)
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
» Missione a Las Vegas (n.28)
» Missione a Silver Bell (56)
» Missione a Devil's Hole (n.5)
» La leggenda della vecchia missione (n.333/334/335)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|