Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
+4
Devil Mask
chinaski89
wakopa
lukas luke
8 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Andrea67 ha scritto:Speriamo che le storie siano migliori...
per essere migliori della copertina non ci vuole molto sforzo...
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
kit carson ha scritto:Andrea67 ha scritto:Speriamo che le storie siano migliori...
per essere migliori della copertina non ci vuole molto sforzo...


MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Sul sito Bonelli c'è la presentazione dell'albo:
http://www.sergiobonelli.it/gallery/39450/Un-Color-Tex---.html
http://www.sergiobonelli.it/gallery/39450/Un-Color-Tex---.html
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Quattro buone storie, per quanto possano considerarsi tali avventure che durano soltanto 32 pagine, racchiuse in un bell’albo dall’ottima grafica e arricchito da una carta speciale rinforzata.
Quella che mi è piaciuta di meno, stranamente, è proprio quella di Boselli, in quanto il soggetto non è di mio gradimento e la conclusione troppo grottesca per essere una storia di Tex. Di buono, però, c’è che mi ha tenuto incollato con avidità all’albo fino all’ultima tavola con la curiosità di scoprire la soluzione del mistero che, come detto sopra, non mi è piaciuta. Voto: 6.
Quella di Ruju è un classico western ben sceneggiato, anche se facile nel suo svolgimento, ma merita la palma del migliore. Voto: 7,5
Simeoni si cimenta anche lui in un western, ma con risultati inferiori a quelli del collega. Ottiene comunque una piena sufficienza. Voto: 6,5
Infine, Mignacco è una lieta sorpresa con il suo western-horror con sorpresa finale. Voto: 7
Per quanto concerne i disegni, metto alla pari Franzella e Simeoni che, grazie allo stile classico ed alla colorazione del bravo Celestini, offrono una scorrevole e piacevole leggibilità. Voto: 7,5
Tisselli ci regala invece uno stile pittorico nella colorazione, ma anche dei bei disegni soprattutto nelle scene movimentate. Non il capolavoro osannato da molti, ma una prova maiuscola. Voto: 8,5.
Vannini, infine, si associa a Mignacco come sorpresa nei disegni; nei colori, invece, a volte indecisi, a volte semplici, riscopro antichi sapori. Voto: 8
Quella che mi è piaciuta di meno, stranamente, è proprio quella di Boselli, in quanto il soggetto non è di mio gradimento e la conclusione troppo grottesca per essere una storia di Tex. Di buono, però, c’è che mi ha tenuto incollato con avidità all’albo fino all’ultima tavola con la curiosità di scoprire la soluzione del mistero che, come detto sopra, non mi è piaciuta. Voto: 6.
Quella di Ruju è un classico western ben sceneggiato, anche se facile nel suo svolgimento, ma merita la palma del migliore. Voto: 7,5
Simeoni si cimenta anche lui in un western, ma con risultati inferiori a quelli del collega. Ottiene comunque una piena sufficienza. Voto: 6,5
Infine, Mignacco è una lieta sorpresa con il suo western-horror con sorpresa finale. Voto: 7
Per quanto concerne i disegni, metto alla pari Franzella e Simeoni che, grazie allo stile classico ed alla colorazione del bravo Celestini, offrono una scorrevole e piacevole leggibilità. Voto: 7,5
Tisselli ci regala invece uno stile pittorico nella colorazione, ma anche dei bei disegni soprattutto nelle scene movimentate. Non il capolavoro osannato da molti, ma una prova maiuscola. Voto: 8,5.
Vannini, infine, si associa a Mignacco come sorpresa nei disegni; nei colori, invece, a volte indecisi, a volte semplici, riscopro antichi sapori. Voto: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
non di scoprire il parrucchino?Andrea67 ha scritto:
Quella che mi è piaciuta di meno, stranamente, è proprio quella di Boselli, in quanto il soggetto non è di mio gradimento e la conclusione troppo grottesca per essere una storia di Tex. Di buono, però, c’è che mi ha tenuto incollato con avidità all’albo fino all’ultima tavola con la curiosità di scoprire la soluzione del mistero ...




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Il focus del color tex è il colore e su questo, in effetti non c’è niente da eccepire, in quanto la colorazione è bellissima, così come è ottima la qualità della carta.
Premetto che capisco che, qualora si vogliano fare delle sperimentazioni, la giusta pubblicazione è proprio questa, ma a me gli acquarelli di Tisselli sono piaciuti poco. Sono ben concio della mia “aridità artistica”, ma, nella mia crassa ignoranza in materia, preferisco disegni ben delineati e precisi, dove si vedono perfettamente i contorni delle fisionomie e dei paesaggi. In questo acquarello invece i contorni sono molto confusi; no decisamente non fanno per me.
Vorrei comunque fare la seguente considerazione : l’età media dei lettori di tex è abbastanza alta, non voglio dire che siamo degli attempati, ma poco ci manca. Inoltre è ben noto che tengono molto alla classicità e sono restii ai cambiamenti. Quindi, per quanto sopra, siamo sicuri che gli acquarelli di Tisselli siano stati di gradimento alla stragrande maggioranza dei lettori? Da notare che in questa disquisizione non vorrei considerare i frequentatori dei forums, in quanto li ritengo lettori più “evoluti” e quindi predisposti alle innovazioni. Chiaramente questa è una domanda puramente retorica, in quanto non sarà possibile avere un riscontro, ma comunque dovessi fare una scommessa, opterei per il non gradimento dell’acquarello.
Le restanti prove grafiche invece mi sono piaciute.
Riguardo alle storie va detto che le poche pagine non aiutano. La più gradevole e ben fatta a mio avviso è quella di Boselli, carina quella di Ruju, sufficiente quella di Mignacco, banale e prevedibile quella di Simeoni
Premetto che capisco che, qualora si vogliano fare delle sperimentazioni, la giusta pubblicazione è proprio questa, ma a me gli acquarelli di Tisselli sono piaciuti poco. Sono ben concio della mia “aridità artistica”, ma, nella mia crassa ignoranza in materia, preferisco disegni ben delineati e precisi, dove si vedono perfettamente i contorni delle fisionomie e dei paesaggi. In questo acquarello invece i contorni sono molto confusi; no decisamente non fanno per me.
Vorrei comunque fare la seguente considerazione : l’età media dei lettori di tex è abbastanza alta, non voglio dire che siamo degli attempati, ma poco ci manca. Inoltre è ben noto che tengono molto alla classicità e sono restii ai cambiamenti. Quindi, per quanto sopra, siamo sicuri che gli acquarelli di Tisselli siano stati di gradimento alla stragrande maggioranza dei lettori? Da notare che in questa disquisizione non vorrei considerare i frequentatori dei forums, in quanto li ritengo lettori più “evoluti” e quindi predisposti alle innovazioni. Chiaramente questa è una domanda puramente retorica, in quanto non sarà possibile avere un riscontro, ma comunque dovessi fare una scommessa, opterei per il non gradimento dell’acquarello.
Le restanti prove grafiche invece mi sono piaciute.
Riguardo alle storie va detto che le poche pagine non aiutano. La più gradevole e ben fatta a mio avviso è quella di Boselli, carina quella di Ruju, sufficiente quella di Mignacco, banale e prevedibile quella di Simeoni
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Marco, per quanto riguarda gli acquarelli di Tisselli, a mio parere vanno benissimo su questi extraserie ma non li vedrei bene, sulla serie regolare (sui centenari, ad esempio) perchè lì preferisco i disegni e i colori classici.
Questi color Tex invece sono proprio ben fatti sia per il colore che per la carta, come ho scritto anche sopra.
Le storie? Non possiamo pretendere troppo sia per il numero di pagine sia perchè a scriverle sono anche neofiti. E quando a scriverle sono gli sceneggiatori attuali del ranger non mi aspetto tantissimo. Se io fossi Boselli ed avessi in mente un buon soggetto, lo sprecherei per una storia di 32 pagine?
Questi color Tex invece sono proprio ben fatti sia per il colore che per la carta, come ho scritto anche sopra.
Le storie? Non possiamo pretendere troppo sia per il numero di pagine sia perchè a scriverle sono anche neofiti. E quando a scriverle sono gli sceneggiatori attuali del ranger non mi aspetto tantissimo. Se io fossi Boselli ed avessi in mente un buon soggetto, lo sprecherei per una storia di 32 pagine?
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Globalmente questo TEX Color a me è piaciuto: 4 storie ampiamente oltre la sufficienza; la più scontata (troppo) m'è sembrata quella di Simeoni. Disegni tutti molto positivi, in particolare Tisselli con il suo stile pittorico adatto alla storiellina da 32 pagine (non oltre) e Vannini (per me gradita sorpresa).
Colorazione eccelsa.
Colorazione eccelsa.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
kit carson ha scritto:l’età media dei lettori di tex è abbastanza alta, non voglio dire che siamo degli attempati, ma poco ci manca. Inoltre è ben noto che tengono molto alla classicità e sono restii ai cambiamenti. Quindi, per quanto sopra, siamo sicuri che gli acquarelli di Tisselli siano stati di gradimento alla stragrande maggioranza dei lettori?
Zitto, la vecchiaia è un problema tuo!

Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
jsteele88 ha scritto:kit carson ha scritto:l’età media dei lettori di tex è abbastanza alta, non voglio dire che siamo degli attempati, ma poco ci manca. Inoltre è ben noto che tengono molto alla classicità e sono restii ai cambiamenti. Quindi, per quanto sopra, siamo sicuri che gli acquarelli di Tisselli siano stati di gradimento alla stragrande maggioranza dei lettori?
Zitto, la vecchiaia è un problema tuo!



Una di queste sere ti chiamo per telefono, così ci faremo una chiaccherata

Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
MINACCIA NELLE TENEBRE: Boselli - Franzella
Storia tutto sommato godibile anche se non mi ha entusiasmato molto, forse delle quattro è quella che risente di più delle poche pagine a disposizione.
Belli i disegni di Franzella, uno che starebbe benissimo nello staff della serie.
SFIDA ALLA VECCHIA MISSIONE: Ruju - Tisselli
Storia classica ma comunque ben sviluppata e che si legge con piacere, Ruju ormai è una garanzia su qualsiasi distanza.
Stupendi i disegni di Tisselli, a mio avviso gli dovrebbero assegnare un Tex D'Autore.
LA BANDA HOGAN: Simeoni
La storia più banale e scontata del lotto, pessimo il finale con Tex che cattura tutta la banda senza sparare un solo colpo!
Francamente mi aspettavo molto di più da Simeoni.
CHINDI: Mignacco - Vannini
E qui abbiamo la sorpresa: Mignacco mi sorprende e mette in scena una storia cupa e ben dosata nei tempi narrativi con un finale amaro che lascia il segno.
Mi mangio il cappello per essere stato prevenuto nei suoi confronti
Ottimi i disegni di Vannini, un altro che vedrei bene nello staff della serie.
Nel complesso un ottimo albo, sicuramente uno dei migliori color in assoluto.
Storia tutto sommato godibile anche se non mi ha entusiasmato molto, forse delle quattro è quella che risente di più delle poche pagine a disposizione.
Belli i disegni di Franzella, uno che starebbe benissimo nello staff della serie.
SFIDA ALLA VECCHIA MISSIONE: Ruju - Tisselli
Storia classica ma comunque ben sviluppata e che si legge con piacere, Ruju ormai è una garanzia su qualsiasi distanza.
Stupendi i disegni di Tisselli, a mio avviso gli dovrebbero assegnare un Tex D'Autore.
LA BANDA HOGAN: Simeoni
La storia più banale e scontata del lotto, pessimo il finale con Tex che cattura tutta la banda senza sparare un solo colpo!
Francamente mi aspettavo molto di più da Simeoni.
CHINDI: Mignacco - Vannini
E qui abbiamo la sorpresa: Mignacco mi sorprende e mette in scena una storia cupa e ben dosata nei tempi narrativi con un finale amaro che lascia il segno.
Mi mangio il cappello per essere stato prevenuto nei suoi confronti

Ottimi i disegni di Vannini, un altro che vedrei bene nello staff della serie.
Nel complesso un ottimo albo, sicuramente uno dei migliori color in assoluto.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
TAndrea67 ha scritto:Marco, per quanto riguarda gli acquarelli di Tisselli, a mio parere vanno benissimo su questi extraserie ma non li vedrei bene, sulla serie regolare (sui centenari, ad esempio) perchè lì preferisco i disegni e i colori classici.
Questi color Tex invece sono proprio ben fatti sia per il colore che per la carta, come ho scritto anche sopra.
Le storie? Non possiamo pretendere troppo sia per il numero di pagine sia perchè a scriverle sono anche neofiti. E quando a scriverle sono gli sceneggiatori attuali del ranger non mi aspetto tantissimo. Se io fossi Boselli ed avessi in mente un buon soggetto, lo sprecherei per una storia di 32 pagine?
Anche se gli acquarelli a me personalmente piacciono poco, sono d'accordo con te, se li volevano fare, questa è la giusta pubblicazione. Un'altra edizione adatta a questa innovativa grafica (anche se, egoisticamente parlando spero non lo facciano) sarebbe il tex d'autore (come citato da Lukas).
Personalmente amo l'assoluta classicità, ad esempio, anche se, a detta dei commentatori artisticamente più competenti, Milazzo e' un genio, a me non piace, in quanto, nei suoi disegni, faccio addirittura fatica a distinguere i vari personaggi.
Però chiaramente i lettori sono molti e con gusti variegati, quindi è anche giusto cercare di accontentarli tutti, magari anche con soluzioni grafiche innovative, che i "vecchi dinosauri texiani" come me possono non apprezzare (i commenti del ligure su "vecchi dinosauri" non saranno ammessi

Non posso che essere d'accordo con te anche riguardo ai soggetti utilizzati per queste mini storie : quelli buoni non vengono certamente bruciate per un racconto di 32 pagine. Per questo, quantunque compri a prescindere tutto ciò che esce di tex, le mini storie non mi intrigano molto, preferirei che tutti i color tex ne contenessero solamente una
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
wakopa ha scritto:non di scoprire il parrucchino?Andrea67 ha scritto:
Quella che mi è piaciuta di meno, stranamente, è proprio quella di Boselli, in quanto il soggetto non è di mio gradimento e la conclusione troppo grottesca per essere una storia di Tex. Di buono, però, c’è che mi ha tenuto incollato con avidità all’albo fino all’ultima tavola con la curiosità di scoprire la soluzione del mistero ...![]()
![]()
![]()
![]()


Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Letto questo Color.
Ho trovato quella di Boselli la migliore, un soggetto paranormale sviluppato come meglio non si poteva in 32 pagine con un nemico coi fiocchi e una grande caratterizzazione dei personaggi.
Buon western quello di Ruju, belle le figure della donna e dell'indiano.
Dimenticabilissima quella di Mignacco che tenta di dare un tocco di soprannaturale ma resta una storia di routine che non decolla e soprattutto quella di Simeoni con un colpo di scena veramente telefonatissimo.
Disegni: emozionanti Tisselli e Vannini(al primo farei disegnare un album). Sufficienti quelli di Franzella, un po' anonimo invece il Tex di Simeoni.
Ho trovato quella di Boselli la migliore, un soggetto paranormale sviluppato come meglio non si poteva in 32 pagine con un nemico coi fiocchi e una grande caratterizzazione dei personaggi.
Buon western quello di Ruju, belle le figure della donna e dell'indiano.
Dimenticabilissima quella di Mignacco che tenta di dare un tocco di soprannaturale ma resta una storia di routine che non decolla e soprattutto quella di Simeoni con un colpo di scena veramente telefonatissimo.
Disegni: emozionanti Tisselli e Vannini(al primo farei disegnare un album). Sufficienti quelli di Franzella, un po' anonimo invece il Tex di Simeoni.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
..kit carson ha scritto:wakopa ha scritto:non di scoprire il parrucchino?Andrea67 ha scritto:
Quella che mi è piaciuta di meno, stranamente, è proprio quella di Boselli, in quanto il soggetto non è di mio gradimento e la conclusione troppo grottesca per essere una storia di Tex. Di buono, però, c’è che mi ha tenuto incollato con avidità all’albo fino all’ultima tavola con la curiosità di scoprire la soluzione del mistero ...![]()
![]()
![]()
![]()
El morsico si sarà rivolto allo stesso medico che ha aiutato Berlusconi a risolvere il suo problema di calvizia



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Letto, e nel complesso apprezzato!
i disegni migliori imo sono stati quelli di Giuseppe Franzella della storia MINACCIA NELLE TENEBRE
La sceneggiatura più bella mi è parsa quella di Simeoni, LA BANDA HOGAN
Mentre la mia preferenza a disegni, storia e colorazione va alla storia CHINDI di Mignacco e Vannini, davvero complimenti!
Non mi è piaciuta la cover di Liberatore....
i disegni migliori imo sono stati quelli di Giuseppe Franzella della storia MINACCIA NELLE TENEBRE
La sceneggiatura più bella mi è parsa quella di Simeoni, LA BANDA HOGAN
Mentre la mia preferenza a disegni, storia e colorazione va alla storia CHINDI di Mignacco e Vannini, davvero complimenti!
Non mi è piaciuta la cover di Liberatore....
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Ninaccio ha scritto:
Non mi è piaciuta la cover di Liberatore....
Come mai?

Qui è piaciuta a tutti

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
lukas luke ha scritto:Ninaccio ha scritto:
Non mi è piaciuta la cover di Liberatore....
Come mai?![]()
Qui è piaciuta a tutti![]()
cover senz'anima...sembra buttata tanto per essere fatta...unica nota davvero negativa!!!
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
chinaski89 ha scritto:Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
mah!
e poi proprio come sfondo, come situazione...senza senso!!!


Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
chinaski89 ha scritto:Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
che poi per questa copertina sono andati a farsi benedire i punti reputazione... qui nel forum c'era un fan di Liberatore che se osavi dire qualsiasi cosa contro questa cover ti levava implacabile un punticino!


copertina a parte, disegni immensi di Franzella (peccato che non entrerà nello staff) e storie molto belle. Color in toto da promuovere.
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Guitarjim1982 ha scritto:chinaski89 ha scritto:Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
che poi per questa copertina sono andati a farsi benedire i punti reputazione... qui nel forum c'era un fan di Liberatore che se osavi dire qualsiasi cosa contro questa cover ti levava implacabile un punticino!![]()
![]()
copertina a parte, disegni immensi di Franzella (peccato che non entrerà nello staff) e storie molto belle. Color in toto da promuovere.
questi fan sono davvero fanatici!!!!!


Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Ottima impressione dalla lettura di questo albo, con quattro storie di ottimo impianto e notevole realizzazione.
Nella mia personale classifica al primo posto Minaccia nelle tenebre
Boselli imbastisce una storia del filone fantastico che in poche tavole racchiude la presenza di El Morisco e il fido Eusebio, degli antagonisti cinesi e soprattutto di un avversario di tutto rispetto che solo grazie all'abilità del curandero di Pilares si riesce a sconfiggere proprio sul suo terreno.
La trama si sviluppa in due sequenze di sedici tavole ciascuna, la prima ambientata a Villa Falkner che vede il fallimento del compito di Tex che promette almeno vendetta/giustizia e la seconda nella Chinatown di Galveston dove tale promessa si compie. Chi di demone ferisce, di demone perisce.
Belle le tavole di Franzella che spero anch'io di vedere arruolato stabilmente nello staff.
Al secondo posto della mia classifica Chindi
I disegni di Vannini dimostrano tutta la sua qualità artistica con una ottima interpretazione di Tex e Tiger.
Mignacco vero e proprio jolly della casa editrice sforna una storia di indiani e fuorilegge caratterizzata dal soprannaturale dove i fantasmi delle vittime Hopi appaiono in sogno a Tiger per indirizzarlo con Tex sulle tracce dei malviventi che vedono fallire il loro tentativo di liberarsi dei pards sotto gli occhi di quella che solo alla fine scopriamo essere l'ultimo Chindi. Il pensiero va alla Dama di Picche.
Proseguo quindi con Sfida alla vecchia missione
Disegni di Tisselli splendidi e coraggiosi, come la decisione di pubblicarli. Complimenti
Ruju conferma la padronanza di Tex con una storia che possiamo considerare classica, con la donna bianca rapita dai pellerossa che dimostrano alla fine una sensibilità assai superiore a quella dell'altograduato coniuge, incapace di guardare negli occhi la moglie ritrovata e riuscire soltanto a organizzarne la rapida partenza per allontanare da sé la vergogna. Fortunatamente Tex sa bene cosa deve essere fatto...
A un passo dal podio, last but not least La banda Hogan
Simeoni esordisce nella serie con una storia classica per la quale realizza testo e disegni. Pregevole l'idea del cambio di identità per tentare di liberare il boss, anche se a Tex non la si fa. Altrettanto pregevoli alcune costruzioni di tavola. Oltre alla cinematografica caduta nel dirupo, notevole tutta la sequenza del treno nella quale Tex mette fine alla breve fuga di Hogan
La cover... beh Tanino ha fatto molto meglio di quanto sia riuscito a esprimere in questa circostanza... peccato!
Nella mia personale classifica al primo posto Minaccia nelle tenebre
Boselli imbastisce una storia del filone fantastico che in poche tavole racchiude la presenza di El Morisco e il fido Eusebio, degli antagonisti cinesi e soprattutto di un avversario di tutto rispetto che solo grazie all'abilità del curandero di Pilares si riesce a sconfiggere proprio sul suo terreno.
La trama si sviluppa in due sequenze di sedici tavole ciascuna, la prima ambientata a Villa Falkner che vede il fallimento del compito di Tex che promette almeno vendetta/giustizia e la seconda nella Chinatown di Galveston dove tale promessa si compie. Chi di demone ferisce, di demone perisce.
Belle le tavole di Franzella che spero anch'io di vedere arruolato stabilmente nello staff.
Al secondo posto della mia classifica Chindi
I disegni di Vannini dimostrano tutta la sua qualità artistica con una ottima interpretazione di Tex e Tiger.
Mignacco vero e proprio jolly della casa editrice sforna una storia di indiani e fuorilegge caratterizzata dal soprannaturale dove i fantasmi delle vittime Hopi appaiono in sogno a Tiger per indirizzarlo con Tex sulle tracce dei malviventi che vedono fallire il loro tentativo di liberarsi dei pards sotto gli occhi di quella che solo alla fine scopriamo essere l'ultimo Chindi. Il pensiero va alla Dama di Picche.
Proseguo quindi con Sfida alla vecchia missione
Disegni di Tisselli splendidi e coraggiosi, come la decisione di pubblicarli. Complimenti
Ruju conferma la padronanza di Tex con una storia che possiamo considerare classica, con la donna bianca rapita dai pellerossa che dimostrano alla fine una sensibilità assai superiore a quella dell'altograduato coniuge, incapace di guardare negli occhi la moglie ritrovata e riuscire soltanto a organizzarne la rapida partenza per allontanare da sé la vergogna. Fortunatamente Tex sa bene cosa deve essere fatto...
A un passo dal podio, last but not least La banda Hogan
Simeoni esordisce nella serie con una storia classica per la quale realizza testo e disegni. Pregevole l'idea del cambio di identità per tentare di liberare il boss, anche se a Tex non la si fa. Altrettanto pregevoli alcune costruzioni di tavola. Oltre alla cinematografica caduta nel dirupo, notevole tutta la sequenza del treno nella quale Tex mette fine alla breve fuga di Hogan
La cover... beh Tanino ha fatto molto meglio di quanto sia riuscito a esprimere in questa circostanza... peccato!
_________________________________________________
the haematologist
natural killer- Moderatore
- Messaggi : 21642
Data d'iscrizione : 27.01.15
Località : Sardegna centro orientale
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
Ninaccio ha scritto:chinaski89 ha scritto:Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
mah!
e poi proprio come sfondo, come situazione...senza senso!!!![]()
![]()
La copertina è veramente brutta !!! Inoltre per noi texani che abbiamo la fortuna di avere un copertinista eccezionale quale villa, vedere questa cover è stato un autentico pugno nell'occhio!!!
Ospite- Ospite
Re: Minaccia nelle tenebre e altre storie (Color Tex n.8)
kit carson ha scritto:Ninaccio ha scritto:chinaski89 ha scritto:Come diceva molto giustamente guitar sembra che quel tizio incazzoso vestito da Tex abbia un terribile mal di pancia
mah!
e poi proprio come sfondo, come situazione...senza senso!!!![]()
![]()
La copertina è veramente brutta !!! Inoltre per noi texani che abbiamo la fortuna di avere un copertinista eccezionale quale villa, vedere questa cover è stato un autentico pugno nell'occhio!!!
Personalmente non l'avrei pubblicata, avrei detto all'autore per quanto famoso che possa essere (io non lo conosco....) di fare qualcosa di meglio, diavolo!
Ma che roba è?




Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» YAVAPAI E ALTRE STORIE (COLOR TEX N° 22)
» Sparate sul pianista e altre storie (Tex color n.12)
» Teton Pass e altre storie ( Tex Color n. 16 )
» Stelle di latta e altre storie (Color Tex n.6)
» L'apache bianco e altre storie (Tex color n.14)
» Sparate sul pianista e altre storie (Tex color n.12)
» Teton Pass e altre storie ( Tex Color n. 16 )
» Stelle di latta e altre storie (Color Tex n.6)
» L'apache bianco e altre storie (Tex color n.14)
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|