Mad doctor (n.602/603/604/605)
+38
gigi brivio
contericci
ABU SIMBEL
Fabri73
Walter Dorian
lukas luke
Smiling Joe
Spirito senza scure
falask75
Liberty Secular Sam
Tonka
osages
MASSIMO
Digging David
mohican63
Marco65
Roby te nay
Marco Felipe
Preacher
Andrea67
Zeb Dowler
Kramer76
Jeremiah Johnson
chinaski89
wakopa
Smash
RemovedQuasar
KLAIN
Francesco77
wendigo
Claudio L.
biascid_70
graziano
Thunderman78
newprincevaliant
Winter Snake
toro seduto
Devil Mask
42 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 23
Pagina 1 di 23 • 1, 2, 3 ... 12 ... 23
Mad doctor (n.602/603/604/605)




Uscita: 02/09/2015
Soggetto: Moreno Burattini
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gianni Sedioli e Marco Verni
Copertina: Gallieno Ferri
Le macchine degli Akkroniani si risvegliano anche nei laboratori di Altrove a Philadelphia: tutti gli apparecchi sanno autoriparandosi e iniziano a comunicare fra loro! Anche gli automi programmati per uccidere Zagor riprendono vita e solo Hellingen potrebbe sapere come fermarli. Ma il "mad doctor" è ormai scomparso da molti anni, folgorato nella cabina aliena... Ma è davvero così?
Hellingen è vivo! Le macchine degli Akkroniani lo hanno "ricreato", dando il via a una catena di sconvolgenti eventi, tanto che, quando Zagor si ritroverà faccia a faccia con il suo antico nemico, non potrà contare sugli alleati che si aspettava di trovare schierati dalla parte della giustizia...
Che cosa nasconde il passato di Hellingen? Qual è il suo nome per intero? Che cosa accadde quando il giovane mad doctor lavorava nella base di Altrove? Mentre Zagor segue le tracce dello scienziato, l'agente Jesse gli racconta i drammatici avvenimenti di una trentina di anni prima, quelli che portarono alla costruzione di Titan! Intanto, sul monte Naatani si profila la minaccia che il genio del male ha programmato molto tempo fa e che il risveglio delle macchine, causato dal ritorno degli Akkroniani, ha rimesso in moto...
Hellingen è pronto a conquistare il mondo con un esercito di cyborg, e a instaurare un governo basato sulle sue folli idee di una razza superiore destinata a dominare la Terra. Come potrà Zagor riuscire a fermarlo?
Ultima modifica di Walter Dorian il Mar 01 Dic 2015, 14:10 - modificato 7 volte.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Ho sfogliato l'albo in edicola, e ho visto un Ferri in ripresa, anche se non all'altezza di una storia di fantascienza. Il ritmo è lentissimo, e ho notato solo Hellingen risorto con il cordone ombelicale e la discesa con l'ascensore. Un altro albo dove non succede quasi niente... Quando la storia entrerà nel vivo la comprerò...
Ospite- Ospite
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
L'idea di Moreno per riportare Hellingen ad una situazione pre-Nolitta mi sembra ottima, la vasca di clonazione collegata alla cabina Akkroniana in cui morì Hellingen ci permette di avere un mad doctor "vergine" delle ultime due avventure di Sclavi e Boselli. Mi resta solo una curiosità (e qui il mio lato nerd emerge con prepotenza): sapere che fine hanno fatto l'Hellingen fantasma affrontato da Zagor in "Incubi" e brevemente riapparso nella storia di Boselli, e l'Hellingen demone che era stato ricostruito da Wendigo e che abbiamo lasciato suo prigioniero quasi vent'anni fa...
Chissà se qualcuno si prenderà mai la briga di chiarire la situazione...
Chissà se qualcuno si prenderà mai la briga di chiarire la situazione...
_________________________________________________
Per tutti gli intrugli di mio nonno farmacista!
Francesco77- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vigevano
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
la questione è molto semplice come già ho scritto più volte,hellingen doveva finire con incubi,si è fatto un minestrone che non ci si capisce più niente,ma doveva tornare per forza non ho capito io,qualche nemico nuovo no eh??
quanto tireremo avanti ancora con tutti questi ritorni?
e che palle
quanto tireremo avanti ancora con tutti questi ritorni?
e che palle
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Ho trovato quest'inizio molto avvincente...ho gradito molto i vari rimandi a storie passate e anche l'aggancio con Verybad.
Tutta la sequenza in cui Hellingen nella vasca apre gli occhi, esce e sgozza il malcapitato professore possiede una violenza visiva notevole, anche se purtroppo è un segnale premonitore che ci verrà raccontato e svelato qualcosa del suo passato visto che afferma di aver conosciuto Scully e di essersi vendicato.
Un modo di tornare in scena efficace comunque...e altra cosa che mi piace sono i continui sguardi incazzati di Zagor che testimoniano che la rabbia mista ad apprensione si sente molto nello spirito con la scure...
Passare da Ferri a Verni/Sedioli la differenza si sente...ma i due se la cavano abbastanza bene.
Tutta la sequenza in cui Hellingen nella vasca apre gli occhi, esce e sgozza il malcapitato professore possiede una violenza visiva notevole, anche se purtroppo è un segnale premonitore che ci verrà raccontato e svelato qualcosa del suo passato visto che afferma di aver conosciuto Scully e di essersi vendicato.
Un modo di tornare in scena efficace comunque...e altra cosa che mi piace sono i continui sguardi incazzati di Zagor che testimoniano che la rabbia mista ad apprensione si sente molto nello spirito con la scure...
Passare da Ferri a Verni/Sedioli la differenza si sente...ma i due se la cavano abbastanza bene.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
inizio da pippa
altrove e continuity finalmente ben utilizzate..
gli spiegazionismi sono il sale delle storie di hellingen
disegni buoni
altrove e continuity finalmente ben utilizzate..
gli spiegazionismi sono il sale delle storie di hellingen
disegni buoni
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
L'idea di Moreno per riportare Hellingen ad una situazione pre-Nolitta mi sembra ottima, la vasca di clonazione collegata alla cabina Akkroniana in cui morì Hellingen ci permette di avere un mad doctor "vergine" delle ultime due avventure di Sclavi e Boselli. Mi resta solo una curiosità (e qui il mio lato nerd emerge con prepotenza): sapere che fine hanno fatto l'Hellingen fantasma affrontato da Zagor in "Incubi" e brevemente riapparso nella storia di Boselli, e l'Hellingen demone che era stato ricostruito da Wendigo e che abbiamo lasciato suo prigioniero quasi vent'anni fa...
Chissà se qualcuno si prenderà mai la briga di chiarire la situazione...
Dunque se ho capito bene ora abbiamo TRE Hellingen:
Hellingen "Fantasma - Parte Buona: dopo lo scontro con Zagor in "La Fine del Mondo" lo scienziato passo conosce finalmente la pace e la sua parte buona si gode il meritato riposo nell'aldilà, questo Hellingen fantasma aiuterà Zagor ad affrontare la sua parte cattiva.
Hellingen "Demone - Parte Cattiva: Wendigo resuscita Helligen, ora dedito completamente al male non avendo più la sua "parte buona" (tant'è che non si ricorda neanche di aver affrontat Zagor in "La Fine del Mondo". A fine storia viene relegato nell'inferno di Wendigo per farlo diventare uno dei suoi demoni.
Helingen "Clone" : l'Hellingen che appare in questa storia non ha ricordi degli ultimi due incontri con Zagor, da specificare però che potrebbe avere ancora la sua "Parte Buona" con se.
A me questa storia sta piacendo anche se il finale nel "La Fine del Mondo" era stupendo.
"Con tutta la tua scienza non avevi ancora capito, che quel giorno quando ti chiudesti nella cabina Akkroniana, era davvero la fine"




Comunque riguardo la prima storia, finalmente Tonka fa qualcosa! Manco voleva entrare per aiutare Zagor! Il bambino si e lui no!



Unica cosa negativa: i tagliagole al porto in pieno giorno, sanno molto di filler. Possibile che in America all'epoca nessuno poteva farsi due passi a mezzogiorno senza incappare nella feccia?


RemovedQuasar- Novellino del forum
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Troppe poche tavole per giudicare
dico solo che anche a me questo modo di utilizzare storie del passato oltre a Magia senza tempo in una sorta di continuity sta piacendo
Plausibile e senza troppi contorcimenti il ritorno in scena di Hellingen
dico solo che anche a me questo modo di utilizzare storie del passato oltre a Magia senza tempo in una sorta di continuity sta piacendo
Plausibile e senza troppi contorcimenti il ritorno in scena di Hellingen
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
La soluzione messa in atto da Burattini per riportare in vita Hellingen l'ho trovata molto estrosa; senza ricostruzioni troppo prolisse da far perdere fluidità alla storia.
Il resto è ancora troppo poco per giudicare.
Ottimi finora i disegni del duo Verni-Sedioli; ben riuscito Hellingen, anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.
Il resto è ancora troppo poco per giudicare.
Ottimi finora i disegni del duo Verni-Sedioli; ben riuscito Hellingen, anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Walter Dorian ha scritto:Ottimi finora i disegni del duo Verni-Sedioli
Sedioli è uno dei miei preferiti!
Walter Dorian ha scritto:ben riuscito Hellingen, anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.
Così come è strana la sua forza nell'atterrare quell'uomo, forse ha subito una ricostruzione ad hoc xD
RemovedQuasar- Novellino del forum
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 03.07.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Walter Dorian ha scritto:ben riuscito Hellingen, anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.[/size][/font]
L'ho pensato anch'io, può darsi che la vasca di clonazione abbia ricostruito il suo corpo mondandolo da ogni impurità e difetto, un pò come ipotizzava Jeff Goldblum in "La Mosca" ( anche se in quel caso poi la causa era tutt'altra...

A proposito della vasca di clonazione: non potrebbe essere un espediente ideale per poter utilizzare Zagor o altri personaggi in contesti o epoche differenti da quello originale (il famoso team-up con Tex per esempio)?
Potrebbe avere la stessa funzione della macchina di Mister Jinx che ha permesso l'incontro tra Martin Mystere e Nathan Never!
Ultima modifica di Francesco77 il Ven 04 Set 2015, 21:00 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Per tutti gli intrugli di mio nonno farmacista!
Francesco77- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vigevano
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Walter Dorian ha scritto:anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.
a me non piace il volto, troppo poco caratteristico
fatto con lo stampino...
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Riuscita l'idea di Burattini nel far ritornare Hellingen (che fine ha fatto quello boselliano prigioniero del Wendigo?) e convincente l'idea marvelliana della clonazione legata alla cabina akkroniana. Sono quindi più che ottimista per quanto riguarda l'evoluzione della storia.
Buoni i disegni del duo Sedioli/Verni.
Buoni i disegni del duo Sedioli/Verni.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4276
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
SPOILER
Premetto che Hellingen è un personaggio che mi è sempre piaciuto poco, anche quando alla regia c'era il favoloso Nolitta, quindi avrei preferito che non fosse stato riesumato.
Comunque l'impegno che si è preso Burattini è molto arduo, in quanto sta tentando di riportare lo scienziato pazzo alle origini nolittiane. Il proseguo della storia ci dirà se è riuscito nell'intento.
Non sono neppure un amante della fantascienza, quindi tutte le scene atte a fare rinascere Hellingen mi sono piaciute poco, preferisco le avventure aventi uno stampo più realistico.
Per di più la base di Altrove, con tutti i suoi professori e le sue macchine futuristiche, non la sopporto.
Chiaramente adesso non è possibile fare delle previsioni sul proseguo della storia, ma, almeno per me, le premesse non sono delle migliori, quindi mi associo con Graziano : avrei altamente preferito un nuovo nemico, Hellingen l'avrei lasciato nel cassetto.
Premetto che Hellingen è un personaggio che mi è sempre piaciuto poco, anche quando alla regia c'era il favoloso Nolitta, quindi avrei preferito che non fosse stato riesumato.
Comunque l'impegno che si è preso Burattini è molto arduo, in quanto sta tentando di riportare lo scienziato pazzo alle origini nolittiane. Il proseguo della storia ci dirà se è riuscito nell'intento.
Non sono neppure un amante della fantascienza, quindi tutte le scene atte a fare rinascere Hellingen mi sono piaciute poco, preferisco le avventure aventi uno stampo più realistico.
Per di più la base di Altrove, con tutti i suoi professori e le sue macchine futuristiche, non la sopporto.
Chiaramente adesso non è possibile fare delle previsioni sul proseguo della storia, ma, almeno per me, le premesse non sono delle migliori, quindi mi associo con Graziano : avrei altamente preferito un nuovo nemico, Hellingen l'avrei lasciato nel cassetto.
Ospite- Ospite
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Robert Gray ha scritto:Ho sfogliato l'albo in edicola
Non l'avrei mai detto

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Ottima questa prima fetta di storia, uno Zagor in gran forma , fisica e psicologica, H e' credibilissimo, ...e' dura aspettare un mese...disegni buoni, la coppia funziona 

_________________________________________________
ZAGROSKY , altrove...

Rispetto per i Di Vitto e per Pini Segna, grazie!!!
Detrattore con la scure!!!
KLAIN- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3032
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : AVEZZANO
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Francesco77 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:ben riuscito Hellingen, anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.[/size][/font]
L'ho pensato anch'io, può darsi che la vasca di clonazione abbia ricostruito il suo corpo mondandolo da ogni impurità e difetto, un pò come ipotizzava Jeff Goldblum in "La Mosca" ( anche se in quel caso poi la causa era tutt'altra...)
Sono d'accordo, a pensarci bene potrebbe essere che Hellingen sia diventato più agile e forte, proprio come Brundle in quel film.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Kramer76 ha scritto:Walter Dorian ha scritto:anche se ha un fisico troppo scolpito per un sessantenne.
a me non piace il volto, troppo poco caratteristico
fatto con lo stampino...
Per me gli dà quella parvenza da folle e malvagio quanto basta.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
L'inizio sembra promettere bene, mi sono piaciute molto le tavole mosaico che ricostruiscono il passato di Hellingen e gli sconti tra Zagor e gli Akkroniani, direi che Verni e Sedioli hanno fatto un buon lavoro.
Ora sono curioso di vedere come farà Hellingen a fuggire dalla base di Altrove
Ora sono curioso di vedere come farà Hellingen a fuggire dalla base di Altrove

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
Francesco77 ha scritto:Mi resta solo una curiosità (e qui il mio lato nerd emerge con prepotenza): sapere che fine hanno fatto l'Hellingen fantasma affrontato da Zagor in "Incubi" e brevemente riapparso nella storia di Boselli, e l'Hellingen demone che era stato ricostruito da Wendigo e che abbiamo lasciato suo prigioniero quasi vent'anni fa...
Chissà se qualcuno si prenderà mai la briga di chiarire la situazione...
Vero, un pò di chiarezza non guasterenbbe

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
torno al discorso fatto nel topic dell'eredita' di Hellingen, per ribadire questa tendenza di Burattini di inserire nel corso di una storia anche ben riuscita come questa, elementi del tutto avulsi quasi a mo di spot !!
prendiamo il caso di Verybad:
S
P
O
I
L
E
R
con la resurrezione di Hellingen c'entra poco, perche' si dice a chiare lettere che la cosa e' dipesa fondamentalmente dal ritorno degli akroniani che avrebbe riattivato i macchinari, compresa teca di cristallo e cabina del teletrasporto con anessa sintesi delle molecole presenti nell'aria.
Pero' intanto si cita l'immensa e verybadiana "dimensione allucinante" cosi' un po' gratuitamente ,non solo, ma si spoilerizza in bocca a zagor, nonche' in penultima copertina pure il tema del prossimo maxi ad opera del povero autore Rob Seven
https://youtu.be/bxDY7LkmdRY
anche qui pero' non posso certo esimermi,per quanto sia ancora prematuro(mancano ancora 3 albi) dal dare un'ampia sufficienza ad un soggetto che non era certo facile da escogitare dopo le montagne russe di Sclavi e Boselli col rischio che davvero il lettore non ci capisse piu' niente (come Francesco e Lukas legittimamente fanno notare
)
Sedioli&Verni assieme mi piacciono definitivamente di piu' che singolarmente.
L'inchiostratura a mio avviso produce un ibrido piacevole che esalta i pregi dei due disegnatori temperandone i difetti.
prendiamo il caso di Verybad:
S
P
O
I
L
E
R
con la resurrezione di Hellingen c'entra poco, perche' si dice a chiare lettere che la cosa e' dipesa fondamentalmente dal ritorno degli akroniani che avrebbe riattivato i macchinari, compresa teca di cristallo e cabina del teletrasporto con anessa sintesi delle molecole presenti nell'aria.
Pero' intanto si cita l'immensa e verybadiana "dimensione allucinante" cosi' un po' gratuitamente ,non solo, ma si spoilerizza in bocca a zagor, nonche' in penultima copertina pure il tema del prossimo maxi ad opera del povero autore Rob Seven

https://youtu.be/bxDY7LkmdRY
anche qui pero' non posso certo esimermi,per quanto sia ancora prematuro(mancano ancora 3 albi) dal dare un'ampia sufficienza ad un soggetto che non era certo facile da escogitare dopo le montagne russe di Sclavi e Boselli col rischio che davvero il lettore non ci capisse piu' niente (come Francesco e Lukas legittimamente fanno notare

Sedioli&Verni assieme mi piacciono definitivamente di piu' che singolarmente.
L'inchiostratura a mio avviso produce un ibrido piacevole che esalta i pregi dei due disegnatori temperandone i difetti.
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
giustamente ti sei messo pauraGuitarjim1982 ha scritto:attendo Wakopa.

per sfogliare impunemente tutti i mesi lo zagor in edicola, Gray deve essere un altro poliziotto

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
wakopa ha scritto:Pero' intanto si cita l'immensa e verybadiana "dimensione allucinante" cosi' un po' gratuitamente
ma se sono gli stessi macchinari

io comunque la gradisco moltissimo questa continuity
vuoi mettere con la chiave della conoscenza?

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Mad doctor (n.602/603/604/605)
wakopa ha scritto:giustamente ti sei messo pauraGuitarjim1982 ha scritto:attendo Wakopa.![]()
per sfogliare impunemente tutti i mesi lo zagor in edicola, Gray deve essere un altro poliziotto![]()




Ospite- Ospite
Pagina 1 di 23 • 1, 2, 3 ... 12 ... 23
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 23
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.