Nodo scorsoio (656/657)
+3
Andrea67
wakopa
lukas luke
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Nodo scorsoio (656/657)
TEX 656-657
Il primo albo mi aveva favorevolmente stupito, in quanto, pur non essendo stato niente di eccezionale, si faceva leggere e risultava essere superiore a molte altre opere di Faraci.
Purtroppo però questo secondo albo fa un notevole passo indietro, è una storiella scialba, senza mordente, che annoia, in quanto molte sequenze sono facilmente intuibili.
La prima parte è una sequenza di tediosi colloqui ed azioni, e tutte vertono ad incolpare Timothy, mentre nella seconda parte viene spiattellata, senza che vi siano indagini da parte dei nostri, l'entità del vero colpevole, anche se questa era facilmente intuibile. Questa è sicuramente la parte più brutta dell'intero racconto.
Quindi un finale scevro di emozioni, che affossa un secondo albo in ogni caso abbastanza sciatto.
Purtroppo Faraci, ancora una volta, si dimostra incapace di escogitare trovate emozionanti, le quali ormai è appurato che non fanno parte del DNA di questo sceneggiatore.
I disegni sono molto piacevoli, Rossi ha un buon tratto pulito, peccato che la sceneggiatura non sia stata all'altezza
Il primo albo mi aveva favorevolmente stupito, in quanto, pur non essendo stato niente di eccezionale, si faceva leggere e risultava essere superiore a molte altre opere di Faraci.
Purtroppo però questo secondo albo fa un notevole passo indietro, è una storiella scialba, senza mordente, che annoia, in quanto molte sequenze sono facilmente intuibili.
La prima parte è una sequenza di tediosi colloqui ed azioni, e tutte vertono ad incolpare Timothy, mentre nella seconda parte viene spiattellata, senza che vi siano indagini da parte dei nostri, l'entità del vero colpevole, anche se questa era facilmente intuibile. Questa è sicuramente la parte più brutta dell'intero racconto.
Quindi un finale scevro di emozioni, che affossa un secondo albo in ogni caso abbastanza sciatto.
Purtroppo Faraci, ancora una volta, si dimostra incapace di escogitare trovate emozionanti, le quali ormai è appurato che non fanno parte del DNA di questo sceneggiatore.
I disegni sono molto piacevoli, Rossi ha un buon tratto pulito, peccato che la sceneggiatura non sia stata all'altezza
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
chinaski89 ha scritto:
Storia fiacca da 6 scarso per la prima parte con la seconda e facendo la media siamo sul 5. Faraci su Tex non mi ha mai convinto e non sono per niente felice vedendo quante sue storie sono ancora in lavorazione. Per fortuna ora si occupa di romanzi, ma sapere che mi aspettano almeno altre 8 storie sue tra regolare texoni ed altri speciali mi fa venir male. Speriamo che non torni mai più su Tex, che palesemente non sa scrivere, e che provino un altro sceneggiatore per dare un po il cambio a Boselli e Ruju
La penso come te, non ritengo Faraci uno sceneggiatore idoneo ad una testata altisonante come tex. Mi domando anche come sia possibile che professionisti del fumetto come la SBE non si rendano conto della non idoneità di questo sceneggiatore e continuino a fargli scrivere storie
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Purtroppo devo accodarmi ai commenti negativi che ho letto, per una storia legnosa e noiosa che rappresenta il primo flop di quest'annata.
Sicuramente rispetto ad alcune canoniche storie di Faraci fatte quasi solo di sparatorie qualche miglioramento c'è, qui l'autore ci presente un soggetto più complesso, ma se una storia non decolla mai è tutto inutile.
Dialoghi spiegazionisti e riassunti inutili, e Tex davanti a quell'arrogante sceriffo non si comporta assolutamente da Tex.
Altro flop di Faraci che spero di non rivedere più onestamente.
Sicuramente rispetto ad alcune canoniche storie di Faraci fatte quasi solo di sparatorie qualche miglioramento c'è, qui l'autore ci presente un soggetto più complesso, ma se una storia non decolla mai è tutto inutile.
Dialoghi spiegazionisti e riassunti inutili, e Tex davanti a quell'arrogante sceriffo non si comporta assolutamente da Tex.
Altro flop di Faraci che spero di non rivedere più onestamente.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Nodo scorsoio (656/657)


Sceneggiatura: Tito Faraci voto 5,5
Disegni: Rossano Rossi voto 8,5
Copertine: Claudio Villa voto 6,5
letta...
Che devo dire?
innanzitutto mi vengono in mente tutti coloro che linciarono Nizzi per storie simili e che ora non leggo più, forse erano in malafede prima o sono in vacanza ora....
Detto ciò, poi posso continuare a scrivere.
Storia noiosa, insulsa, che fa sbadigliare nonostante si parta con delle buone scene di azione, concitate e disegnate benissimo
Ma il fatto che per finirla io l'abbia dovuta interrompere tantissime volte, la dice tutta sulla qualità globale.
Faraci sta nello staff di Tex, ma perchè? non ricordo storie degne scritte da costui!
Quali sono i suoi meriti?
Nemmeno i disegni che sono bellissimi (a parte certe sproporzioni legate ai primi piani con i cappelli giganti....) riescono a salvarla!
Rossano Rossi è davvero un gran bel disegnatore (made in Nick Raider)
Siamo sempre nel classico e sonnolento solco Faraciano: un fuggitivo, lo sceriffo che cerca e le solite cose insomma....
Anche il misterioso tiratore nell'ombra, che avrebbe dovuto tenere alto l'interesse, si comprende chi sia benissimo senza attendere che venga scoperto...
Tristezza e noia infinita!
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Personalmente non ho mai avuto il minimo sospetto su chi potesse essere...Ninaccio ha scritto:
Anche il misterioso tiratore nell'ombra, che avrebbe dovuto tenere alto l'interesse, si comprende chi sia benissimo senza attendere che venga scoperto...
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Hansen è l'unico ambiguo, da subito nel contesto della storia....
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Premetto che sono stato un forte detrattore dell'ultimo Nizzi, ma devo dare piena ragione a Ninaccio.
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
kit carson ha scritto:Premetto che sono stato un forte detrattore dell'ultimo Nizzi, ma devo dare piena ragione a Ninaccio.
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Ovviamente non mi riferivo a te caro Marco, ma sono ugualmente contento che la pensi come me su Faraci...

un autore che pare messo li, per dare man forte, ma che non ha meriti specifici sulla saga del Ranger, anzi!
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Ninaccio ha scritto:kit carson ha scritto:Premetto che sono stato un forte detrattore dell'ultimo Nizzi, ma devo dare piena ragione a Ninaccio.
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Ovviamente non mi riferivo a te caro Marco, ma sono ugualmente contento che la pensi come me su Faraci...![]()
un autore che pare messo li, per dare man forte, ma che non ha meriti specifici sulla saga del Ranger, anzi!
Beh, oltre a Boselli, Ruju e Faraci c'è pure Manfredi anche se scrive poche storie e non è molto amato dai texiani di vecchia data.
Adesso vediamo che combina Recchioni sul color, chissà che non ci sorprenda con una bella storia e si candidi ad un posto fisso nello staff della serie

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Nodo scorsoio (656/657)
lukas luke ha scritto:Ninaccio ha scritto:kit carson ha scritto:Premetto che sono stato un forte detrattore dell'ultimo Nizzi, ma devo dare piena ragione a Ninaccio.
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Ovviamente non mi riferivo a te caro Marco, ma sono ugualmente contento che la pensi come me su Faraci...![]()
un autore che pare messo li, per dare man forte, ma che non ha meriti specifici sulla saga del Ranger, anzi!
Beh, oltre a Boselli, Ruju e Faraci c'è pure Manfredi anche se scrive poche storie e non è molto amato dai texiani di vecchia data.
Adesso vediamo che combina Recchioni sul color, chissà che non ci sorprenda con una bella storia e si candidi ad un posto fisso nello staff della serie![]()
C'è pure Manfredi, ma col contagocce (giustamente) visto che è totalmente assorbito da AW
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
La mia classifica degli sceneggiatori texiani per ora è questa:
1- Boselli
2- Ruju
3- Manfredi
In serie B Faraci....
1- Boselli
2- Ruju
3- Manfredi
In serie B Faraci....
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Ninaccio ha scritto:La mia classifica degli sceneggiatori texiani per ora è questa:
1- Boselli
2- Ruju
3- Manfredi
In serie B Faraci....
Condivido la tua lista.
Manfredi sceneggia sporadicamente, comunque, a parte la sua ultima storia che non mi è piaciuta, è abbastanza bravo, anche se inferiore a boselli e ruju. Quest'ultimo mi sembra che si stia trovando sempre più a suo agio con il nostro ranger, ed infatti il livello dei suoi ultimi racconti è molto buono.
Faraci non lo prendo neppure in considerazione, in quanto nel suo dna non c'è assolutamente posto per tex
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Sarò prevenuto, ma ho pochissima fiducia in recchioni. Mi auspico comunque di sbagliare e di essere stupito positivamente,......anche se ci spero pocolukas luke ha scritto:Ninaccio ha scritto:kit carson ha scritto:Premetto che sono stato un forte detrattore dell'ultimo Nizzi, ma devo dare piena ragione a Ninaccio.
Almeno Nizzi ha avuto un periodo d'oro, durante il quale scrisse diversi capolavori, ma Faraci non ha convinto in nessun racconto, non e' idoneo per tex.
È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)
Ovviamente non mi riferivo a te caro Marco, ma sono ugualmente contento che la pensi come me su Faraci...![]()
un autore che pare messo li, per dare man forte, ma che non ha meriti specifici sulla saga del Ranger, anzi!
Beh, oltre a Boselli, Ruju e Faraci c'è pure Manfredi anche se scrive poche storie e non è molto amato dai texiani di vecchia data.
Adesso vediamo che combina Recchioni sul color, chissà che non ci sorprenda con una bella storia e si candidi ad un posto fisso nello staff della serie![]()
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Beh, visto che si parlava di sceneggiatori eccovi una notizia piuttosto succulenta:
http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-news/item/60292-dixon-tex
Chuck Dixon è il primo americano a scrivere per Tex. Come riportato da BleedingCool, infatti, lo sceneggiatore ha postato su Facebook il seguente messaggio:
"Non so chi disegnerà la storia. So solo che è piaciuta e che vogliono parlare con me di progetti futuri. È una storia di 32 pagine incentrata per lo più su Kit. Il mio sogno è quello di scrivere uno dei loro epici "lungometraggi".
Insomma, da quello che si evince, l'autore ha scritto una sceneggiatura per uno dei prossimi Color Tex e questa sarà forse solo la prima storia per il personaggio. Magari leggeremo un'avventura di Dixon per il mensile o per un Texone.
Ad oggi, l'unico autore non italiano che ha scritto una storia per Tex è stato lo spagnolo Antonio Segura.
Per chi non lo conoscesse consiglio di dare un occhiata su Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chuck_Dixon
http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-news/item/60292-dixon-tex
Chuck Dixon è il primo americano a scrivere per Tex. Come riportato da BleedingCool, infatti, lo sceneggiatore ha postato su Facebook il seguente messaggio:
"Non so chi disegnerà la storia. So solo che è piaciuta e che vogliono parlare con me di progetti futuri. È una storia di 32 pagine incentrata per lo più su Kit. Il mio sogno è quello di scrivere uno dei loro epici "lungometraggi".
Insomma, da quello che si evince, l'autore ha scritto una sceneggiatura per uno dei prossimi Color Tex e questa sarà forse solo la prima storia per il personaggio. Magari leggeremo un'avventura di Dixon per il mensile o per un Texone.
Ad oggi, l'unico autore non italiano che ha scritto una storia per Tex è stato lo spagnolo Antonio Segura.
Per chi non lo conoscesse consiglio di dare un occhiata su Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chuck_Dixon
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Se dixon ripetesse le performance dell'altro straniero (Segura), sarebbe un grandissimo acquisto.
Le sceneggiature di Segura a me sono sempre piaciute tantissimo : erano dinamiche, spumeggianti, coinvolgenti, senza un attimo di pausa narrativa
Le sceneggiature di Segura a me sono sempre piaciute tantissimo : erano dinamiche, spumeggianti, coinvolgenti, senza un attimo di pausa narrativa
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
anche chiedere qualche storia a Berardi,Burattini o Medda(pur presi dai loro impegni),non sarebbe malekit carson ha scritto:È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Nodo scorsoio (656/657)
wakopa ha scritto:anche chiedere qualche storia a Berardi,Burattini o Medda(pur presi dai loro impegni),non sarebbe malekit carson ha scritto:È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)![]()
Secondo me Boselli lo sta già facendo!
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
wakopa ha scritto:anche chiedere qualche storia a Berardi,Burattini o Medda(pur presi dai loro impegni),non sarebbe malekit carson ha scritto:È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)![]()
Secondo me Boselli lo sta già facendo!
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
kit carson ha scritto:Se dixon ripetesse le performance dell'altro straniero (Segura), sarebbe un grandissimo acquisto.
Le sceneggiature di Segura a me sono sempre piaciute tantissimo : erano dinamiche, spumeggianti, coinvolgenti, senza un attimo di pausa narrativa
D'accordo!
Segura ha scritto davvero delle belle robe!
Paragonato a Faraci, beh...



Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
lukas luke ha scritto:Beh, visto che si parlava di sceneggiatori eccovi una notizia piuttosto succulenta:
http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-news/item/60292-dixon-tex
Chuck Dixon è il primo americano a scrivere per Tex. Come riportato da BleedingCool, infatti, lo sceneggiatore ha postato su Facebook il seguente messaggio:
"Non so chi disegnerà la storia. So solo che è piaciuta e che vogliono parlare con me di progetti futuri. È una storia di 32 pagine incentrata per lo più su Kit. Il mio sogno è quello di scrivere uno dei loro epici "lungometraggi".
Che dire!?
Spero che chiunque si cimenti con Ranger ci regali emozioni nuove!
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
wakopa ha scritto:anche chiedere qualche storia a Berardi,Burattini o Medda(pur presi dai loro impegni),non sarebbe malekit carson ha scritto:È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)![]()
Tutti quelli citati da te sono sicuro che riuscirebbero a scrivere delle ottime storie.
Berardi : da quanto so, ha manifestato la sua intenzione di non scrivere più per il ranger, in quanto troppo preso da altri impegni.
Burattini : secondo me avrebbe le caratteristiche giuste, conosce molto bene il mondo della vecchia frontiera ed inoltre la sua storia breve sul color tex mi piacque molto. Sarebbe interessante vedergli sceneggiare una storia lunga, ma è già super impegnato con zagor.
Medda: ha già scritto 2 ottime storie e mi piacerebbe veramente rivederlo all'opera, però non ho assolutamente idea quali siano i suoi presenti impegni. Qualora avesse un po' di tempo da dedicare a tex sarebbe grandioso
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (656/657)
Boselli e burattini sono in ottimi rapporti, quindi forse moreno sceneggiera' una storia. Però probabilmente scriverà una o pochissime sceneggiature, in quanto zagor lo assorbe completamenteNinaccio ha scritto:wakopa ha scritto:anche chiedere qualche storia a Berardi,Burattini o Medda(pur presi dai loro impegni),non sarebbe malekit carson ha scritto:È chiaro che Boselli e Raju non possono, da soli, scrivere tutte le sceneggiature, però allora, al posto di Faraci, preferisco Nizzi. Qualora il vecchio Claudio potesse sceneggiare con calma e senza assilli, sicuramente partorirebbe delle avventure migliori di quelle di Faraci (in quanto fare di peggio e' molto difficile)![]()
Secondo me Boselli lo sta già facendo!
Ospite- Ospite
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|