Nodo scorsoio (n.328/329)
4 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Nodo scorsoio (n.328/329)

Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Josef Polansky è un ricco commerciante che vuole assicurarsi con ogni mezzo il monopolio delle pellicce a Darkwood. Ma Zagor interviene in soccorso dei suoi amici trapper: salva la vita a Rochas e si introduce nel fortino di Polansky, seminandovi il panico!
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5387&highlight=&mforum=ramath
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)

nodo scorsoio
numeri 328 e 329, testi burattini, disegni ferri
mai capito perché questa dovrebbe essere "la peggiore storia di burattini" a detta dello stesso burattini e dei suoi "esegeti"
forse ci sono ragioni nascoste, note solo dagli "addetti ai lavori", cose di cui a me non frega assolutamente nulla...
è un bel "pim pum pam", zero spiegazionismo, un omaggio allo zagor degli albori, con un sacco di piccole trovate
la tortura di rochas sul mulo, il canneto in fiamme, l'orecchino, le teste impagliate, l'ultima bellissima vignetta
zagor sembra tutto un altro personaggio rispetto a quello bolso di toninelli...
non il miglior ferri ma pur sempre ferri, con qualche intervento di pepe
buona copertina
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 24 Feb 2022, 14:45 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
Storiella corta ma carina questa quarta di Burattini che, nel segno della continuità, reinserisce un paio di personaggi – sicuramente minori, ma che danno il la al soggetto - da lui creati nella prima avventura da lui scritta. E li inserisce prendendo a spunto il progetto che gli stessi avevano in mente di realizzare e che avevano già illustrato a Zagor nel corso di quella storia. Il che rende tutto più realistico e coinvolgente.
Ed è un susseguirsi di scene d’azione, anche molto spettacolari, che ci regalano uno Zagor che non si vedeva da tanto tempo.
Il tutto impreziosito dai disegni del Maestro.
Voto alla storia: 7
Voto ai disegni: 9,5
Ed è un susseguirsi di scene d’azione, anche molto spettacolari, che ci regalano uno Zagor che non si vedeva da tanto tempo.
Il tutto impreziosito dai disegni del Maestro.
Voto alla storia: 7
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
Non è a mio parere la più brutta storia di Burattini( come lui stesso sembra sostenere) ma alcune imperfezioni dimostrano che l'autore non era ancora del tutto rodato e la sua mano si riesce solo ad intravedere. L'avventura dice poco di nuovo, il canovaccio è quello già sfruttato delle compagnie dei mercanti di pellicce che vogliono sfruttare o togliere di mezzo gli uomini dei boschi. Anche Milius e Bud erano già ricomparsi piuttosto recentemente e il francese Gaucher e tale e quale al Simon Graves di "Il buono e il cattivo".
La scena più godibile dell'episodio è quella del ritorno del redivivo Klaw ,orrendamente sfigurato, che si vendica del capoccia Polansky per essere stato da lui sacrificato. E' però poco credibile che il truce sgherro, già gravemente ferito e con il viso completamente ustionato, possa sopravvivere, fare tutta quella strada e avere la forza di vendicarsi violentemente.
VOTO 6
La scena più godibile dell'episodio è quella del ritorno del redivivo Klaw ,orrendamente sfigurato, che si vendica del capoccia Polansky per essere stato da lui sacrificato. E' però poco credibile che il truce sgherro, già gravemente ferito e con il viso completamente ustionato, possa sopravvivere, fare tutta quella strada e avere la forza di vendicarsi violentemente.
VOTO 6
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
e' per questo che la giudica la sua peggiore storia:non gli e' andata giu' la rivisitazione fatta da Queirolo curatore dell'epoca...Marco65 ha scritto:Non è a mio parere la più brutta storia di Burattini( come lui stesso sembra sostenere) ma alcune imperfezioni dimostrano che l'autore non era ancora del tutto rodato e la sua mano si riesce solo ad intravedere.
Kramer76 ha scritto:
zagor "tizzone d'inferno"


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
Storia discreta, un buon inizio tra i trapper e dove si rivede Rochas, ma nel complesso storia che non mi ha appassionato più di tanto...
Finale alla Rambo che non mi è piaciuto!
Ottimi come sempre i disegni di Ferri.
voto storia: 6
voto disegni: 8.5
Finale alla Rambo che non mi è piaciuto!
Ottimi come sempre i disegni di Ferri.
voto storia: 6
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: Nodo scorsoio (n.328/329)
Questa fu la storia che lanciò nella mia testa il campanello d'allarme antiburattiniano... Discutendo con persone che se ne intendevano espressi la mia perplessità su questa storia... e loro mi diederono ragione inzialmente. Il mese dopo, però, a storia conclusa parlammo ancora e dissero "finale esaltante... chi se l'aspettava il ritorno di quel tipo e bla bla bla..." Poi si scoprì che il finale fu scritto dal supervisore di allora. La realtà è che molto spesso i commenti non sono basati su dati oggettivi, altrimenti avrebbero detto "eh, ma questa storia ha una virata improvvisa che non mi aspettavo dall'autore originale". E' come "Un'impresa disperata". Ci fosse qualcuno che abbia ravvisato nelle pagine iniziali lo stile di Nolitta!!! Eppure rimpiangono tutti "l'inconfondibile stile" dell'autore originario.
Ospite- Ospite
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|