La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
+3
Kramer76
graziano
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)

Soggetto: Vittorio Sossi
Sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gallieno Ferri
Copertina: Gallieno Ferri
L’equipaggio del Poseidon, una nave olandese del Seicento in navigazione sulle rotte delle Indie, profana un antico tempio fenicio dedicato al dio Baal. I Fenici, infatti, si erano spinti fin nell’Oceano Indiano e custodivano un segreto che guidava i loro vascelli sui mari sconosciuti. Il capitano Van Dorsen e i suoi uomini se ne impossessano, ma si rendono conto troppo tardi come alcune conoscenze siano molto pericolose… L’ultima discendente del comandante, la giovane contessa Elisa, scopre nella villa di famiglia preziosi documenti che potrebbero metterla sulle tracce del tesoro appartenuto al suo antenato, ma oscure presenze si manifestano attorno a lei: i marinai del Poseidon si materializzano per uccidere! Anche Zagor sembra impotente di fronte a una minaccia che giunge dall’Aldilà… fino a quando un incredibile sortilegio lo porta a lottare per la vita contro una ciurma di spettri che si stringono attorno a lui impugnando spade vecchie di secoli!
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=6849&mforum=ramath
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Sceneggiatura: Moreno Burattini voto 6,5
Disegni: Gallieno Ferri 9
Copertina: Gallieno Ferri 6,5
Storia che appartiene al filone fantastico della serie, con dimensioni parallele e vendette lunghe secoli, spettri che tornano dall'Aldià e non solo per terrorizzare ma anche e soprattutto per uccidere!
C'è anche il ritorno di Diggin Bill (non a caso si parla di mappe, astrolabi e tesori nascosti dal tempo...) apparentemente ricorda la storia di Sclavi IL TESORO MALEDETTO (anche là l'equipaggio torna per uccidere...) ma qui il racconto è basato completamente sulla maledizione che imprigiona tutto il malvagio equipaggio del Poseidon in un limbo eterno e metafisico che lega l'ieri, cioè i fatti successi nel 1600 con l'oggi zagoriano, in modo maligno e ingannevole!
Mi è piaciuto molto il fatto di come Zagor e i nostri amici vengono risucchiati nella dimensione oscura (da cui usciranno con un colpo di scena) e il modo in cui Ferri ha disegnato la dimensione e i non morti...
Eccezionali i disegni di Gallieno Ferri che quando l'albo è uscito (2006) aveva ben 77 anni ma ha tirato fuori una prestazione davvero incredibile, straordinaria per cui complimenti perchè Zagor è disegnato in maniera impeccabile così come Cico e Diggin Bill sono rappresentati benissimo!
Per non parlare dei cattivi e dei loro ghigni beffardi e malvagi....beh, Gallieno Ferri è davvero una leggenda!
Disegni: Gallieno Ferri 9
Copertina: Gallieno Ferri 6,5
Storia che appartiene al filone fantastico della serie, con dimensioni parallele e vendette lunghe secoli, spettri che tornano dall'Aldià e non solo per terrorizzare ma anche e soprattutto per uccidere!
C'è anche il ritorno di Diggin Bill (non a caso si parla di mappe, astrolabi e tesori nascosti dal tempo...) apparentemente ricorda la storia di Sclavi IL TESORO MALEDETTO (anche là l'equipaggio torna per uccidere...) ma qui il racconto è basato completamente sulla maledizione che imprigiona tutto il malvagio equipaggio del Poseidon in un limbo eterno e metafisico che lega l'ieri, cioè i fatti successi nel 1600 con l'oggi zagoriano, in modo maligno e ingannevole!
Mi è piaciuto molto il fatto di come Zagor e i nostri amici vengono risucchiati nella dimensione oscura (da cui usciranno con un colpo di scena) e il modo in cui Ferri ha disegnato la dimensione e i non morti...
Eccezionali i disegni di Gallieno Ferri che quando l'albo è uscito (2006) aveva ben 77 anni ma ha tirato fuori una prestazione davvero incredibile, straordinaria per cui complimenti perchè Zagor è disegnato in maniera impeccabile così come Cico e Diggin Bill sono rappresentati benissimo!
Per non parlare dei cattivi e dei loro ghigni beffardi e malvagi....beh, Gallieno Ferri è davvero una leggenda!
Ospite- Ospite
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
ma lo hai letto solo adesso?

graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
graziano ha scritto:ma lo hai letto solo adesso?![]()
noooo!
è vero che sono indietro, ma non di così tanto!!

Ospite- Ospite
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
meno male,mi ero spaventatoNinaccio ha scritto:graziano ha scritto:ma lo hai letto solo adesso?![]()
noooo!
è vero che sono indietro, ma non di così tanto!!![]()

graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4040
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
graziano ha scritto:meno male,mi ero spaventatoNinaccio ha scritto:graziano ha scritto:ma lo hai letto solo adesso?![]()
noooo!
è vero che sono indietro, ma non di così tanto!!![]()
![]()
appunto

Ospite- Ospite
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)

la maledizione del poseidon
speciale numero 18, testi sossi e burattini, disegni ferri
buon soggetto di sossi, sceneggiatura troppo alla burattini, con spiegoni pesantucci
anche zagor che sa tutto sulla geografia dei paesi bassi grazie alla madre, si esagera...
detto questo, è comunque uno degli ultimi speciali nel vero senso della parola
in cui, peraltro, il "varco" rappresenta un valore aggiunto, molto belle le sequenze
con la decodificazione dell'astrolabio (c'è un astrolabio anche in "monument valley")
e con il poseidon che fluttua nello spazio, immagine tipicamente dylandogghiana
una variazione sul tema di "il tesoro maledetto", storia cupa con finale amaro
un buon lavoro del maestro ferri, mi ha colpito anche il personaggio di elisa
belli i mulini dell'ultima vignetta, divertente il digging bill conferenziere
bellissima la copertina
voto 8-
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 24 Feb 2022, 14:47 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Kramer76 ha scritto: i fantasmi sono perfetti (spesso le storie con i fantasmi sono ridicole)
storia davvero ammaliante come poche

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Storia da dimenticare, completamente strampalata e senza un filo
logico, da non riprendere mai piu' in mano per una eventuale seconda lettura.
I soggetti di sossi non mi sono piaciuti ne' qui ne' nel maxi
logico, da non riprendere mai piu' in mano per una eventuale seconda lettura.
I soggetti di sossi non mi sono piaciuti ne' qui ne' nel maxi
Ospite- Ospite
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
kit carson ha scritto:Storia da dimenticare, completamente strampalata e senza un filo
logico, da non riprendere mai piu' in mano per una eventuale seconda lettura.
I soggetti di sossi non mi sono piaciuti ne' qui ne' nel maxi
Mi pareva che avesse solo consensi la storia in oggetto!

Ospite- Ospite
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Grandissima storia. Onirica al punto giusto da ricordare Il tesoro maledetto di Sclavi, magari Zagor non risulterà il personaggio centrale, ma a dominare è il Poseidon con i suoi pirati e comandanti maledetti, con un'atmosfera di pirati-fantasmi ottocentesca soprannaturale che mette i brividi( le scene delle apparizioni spettrali che sono immagini proiettate da Van Dorsen e Hamilton dei fantasmi dentro le case che commettono omicidi sono agghiaccianti e suggestive
)
È una storia che malgrado veda Zagor a tratti spettatore, ti trasporta, ti incanta, con alcuni ottimi elementi di quelle atmosfere gotiche(l'astrolabio, la mappa del tesoro, il vascello) e poi il finale con Zagor e gli altri in lotta per non rimanere prigionieri in un limbo senza fine e senza tempo.
Bello e spiazzante il sacrificio di Hamilton nel finale
, intuibile invece che era Ivory quello dietro a tutto per impadronirsi del tesoro; di solito il personaggio apparentemente buono e che se ne sta in disparte risulta essere poi il primo "poco di buono". Bella la figura della Van Dorsen, aristocratica, con la puzza sotto il naso, ma anche sentimentalista.
Ferri ancora benissimo all'epoca; i suoi primi piani e gli scenari affascinanti marini del vascello.
Storia: 8,5
Disegni: 9

È una storia che malgrado veda Zagor a tratti spettatore, ti trasporta, ti incanta, con alcuni ottimi elementi di quelle atmosfere gotiche(l'astrolabio, la mappa del tesoro, il vascello) e poi il finale con Zagor e gli altri in lotta per non rimanere prigionieri in un limbo senza fine e senza tempo.

Bello e spiazzante il sacrificio di Hamilton nel finale

Ferri ancora benissimo all'epoca; i suoi primi piani e gli scenari affascinanti marini del vascello.
Storia: 8,5
Disegni: 9
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Storia un pò noiosa nel corso della quale Zagor non fa praticamente niente se non fermare un ubriaco e prendere una botta in testa alla Toninelli. Fanno, invece, tutto gli spettri dei marinai.
Disegni di Ferri sempre belli, ma meno precisi del solito.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 9
Disegni di Ferri sempre belli, ma meno precisi del solito.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 9
Ultima modifica di Andrea67 il Lun 03 Giu 2019, 13:01 - modificato 1 volta.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
capolavoroAdmin ha scritto:… L’ultima discendente del comandante, la giovane contessa Elisa, scopre nella villa di famiglia preziosi documenti che potrebbero metterla sulle tracce del tesoro appartenuto al suo antenato, ma oscure presenze si manifestano attorno a lei: i marinai del Poseidon si materializzano per uccidere! Anche Zagor sembra impotente di fronte a una minaccia che giunge dall’Aldilà… fino a quando un incredibile sortilegio ...



wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La maledizione del Poseidon (Speciale n.18)
Appena letta. Veramente una bella storia, mi è piaciuta molto. Devo dire che, contrariamente a questo pensavo, gli Speciali contengono anche storie notevoli, tra le migliori La congiura degli dei, un capolavoro, i cavalieri del Graal , il mistero di Cristoforo Colombo , la leggenda di Wandering Fitzy . Mi è piaciuta molto anche La setta cinese. Per ora assolutamente indigeribili e da dimenticare La fiamma nera e il principe degli elfi.
L'uomo lupo- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 20.11.16

» La maledizione di Tonka (n.282/283/284)
» L'antica maledizione (Color n.5)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
» Corpo speciale (n.671)
» Risvegli (Speciale n.26)
» L'antica maledizione (Color n.5)
» La valle del vento / L'orribile maledizione (Maxi 2000)
» Corpo speciale (n.671)
» Risvegli (Speciale n.26)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.