I pirati del Drago (n.350/351/352)
+3
Andrea67
Kramer76
Admin
7 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
I pirati del Drago (n.350/351/352)


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
La North Star la nave del capitano Honest Joe sulla quale si sono imbarcati Zagor e Cico, viene attaccata dai pirati cinesi guidati dal terribile Drago Giallo. I nostri sono catturati e portati nell’inaccessibile covo segreto dei pirati. Zagor, però, riesce a liberarsi e, per la salvezza dei suoi amici, fa un patto con il Drago…
Leper Island è un isolotto su cui vengono confinati i malati di lebbra. Un mondo a parte, dominato da bande di spietati predoni. Qui Zagor deve trovare Lao Chou, un ex pirata che, colpito dalla terribile malattia, ha abbandonato il Drago. Sarà lui la chiave per la rovina del pirata cinese
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5554&highlight=&mforum=ramath
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)

i pirati del drago
numeri 350, 351 e 352, testi burattini, disegni ferri
versione burattiniana della nolittiana "ombre", nel confronto bisogna considerare anche i disegni di ferri, tipicamente anni novanta
le scene d'azione sono un pò goffe e caotiche, i disegni migliori coincidono giocoforza con la parte migliore della storia, quella centrale
con la carismatica entrata in scena di chung khan alias "drago giallo", l'isola delle nebbie, la tortura, il gioco di sguardi tra zagor e il drago
l'isola dei lebbrosi, con il delicato personaggio di lin huo e uno spettacolare salto nel vuoto... dopodiché la storia si fa molto meno epica...
con burattini c'è sempre qualche intrigo da dipanare, il finale è abbastanza frettoloso, però bello il particolare della tabacchiera dello zar
comunque il drago giallo è uno dei migliori cattivi del periodo, cattivissimo, più tradizionale rispetto allo schizofrenico murdo...
stupenda la seconda copertina, buona anche la prima con un clamoroso difetto di stampa (almeno la mia copia)
la quarta di copertina del secondo albo invece è in un insolito rosso
voto 9
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:08 - modificato 11 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Splendida questa avventura dai toni salgariani, nella quale Burattini mette tutto il suo mestiere per non farci rimpiangere Nolitta, soprattutto nella prima parte, dalla ricercata lentezza che però non sfocia mai nella noia.
Zagor si trova costretto ad affrontare il pericolo giallo, che si presenta nei panni di feroci pirati che abbordano le navi che solcano i mari del pacifico trucidandone tutti i marinai.
La storia si sposta, nella seconda parte, su un’altra isola, sulla quale incombe un altro e non meno terrificante pericolo: la lebbra. Ed anche in questo caso il nostro la affronta stoicamente, da par suo.
I disegni del Maestro sono ancora di una freschezza impressionante e rivelano la sua ben nota attitudine nel raffigurare scene marine.
Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 9,5
Zagor si trova costretto ad affrontare il pericolo giallo, che si presenta nei panni di feroci pirati che abbordano le navi che solcano i mari del pacifico trucidandone tutti i marinai.
La storia si sposta, nella seconda parte, su un’altra isola, sulla quale incombe un altro e non meno terrificante pericolo: la lebbra. Ed anche in questo caso il nostro la affronta stoicamente, da par suo.
I disegni del Maestro sono ancora di una freschezza impressionante e rivelano la sua ben nota attitudine nel raffigurare scene marine.
Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)

Burattini va subito al sodo con l'azione spettacolare e piena di suspense, con le giunche cinesi che abbordano la nave, e si vede subito un grande Zagor che è una vera furia con i pirati che in 30 fanno una fatica enorme a catturarlo. Addirittura da catturato Zagor prova a liberarsi, e questo gli vale il riscuotere l'ammirazione da parte del capo Drago Giallo che si dimostra un ottimo antagonista caratterizzato benissimo: un cinico vero che non esita nemmeno a far uccidere il suo più fedele servitore per uno sbaglio fatto e neanche tanto attribuibile a lui.
Ottimo l'uso frequente delle didascalie, il mistero del viaggio da quando vengono catturati fino al covo dei pirati, non mancano neanche scene crude di grande ferocia come teste mozzate o quelle drammatiche sull'isola dei lebbrosi dove Zagor salva quella ragazza la cui breve apparizione nella storia risulta comunque ad effetto!
Ritmo sempre serrato e incalzante, con la scena finale dell'assalto alla cittadella dei cinesi.
Forse a voler trovare un difettuccio ci sarebbe stato un bel duello tra Zagor e il Drago Giallo che muore per mano di Lao che aveva mandato a cercare per far fuori.
Bellissimi i disegni di Ferri e azzeccato anche l'elemento della semina e raccolta della tabacchiera di sigari che è un elemento che apre, risolve e chiude la storia.
STORIA: 9
DISEGNI: 9,5
Ultima modifica di Walter Dorian il Mer 29 Apr 2015, 12:57 - modificato 1 volta.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
è una bellissima storia magistralmente sceneggiata da burattini, con atmosfere puramente nolittiane.
L'avversario di turno, il drago giallo, è rappresentato impeccabilmente : tosto, un'autentica e crudele carogna, e per di più molto astuto.
Mi è piaciuta molto anche la location, ed inoltre l'avventura è condita con molta azione; non vedo cosa si potrebbe chiedere di più ad un fumetto
L'avversario di turno, il drago giallo, è rappresentato impeccabilmente : tosto, un'autentica e crudele carogna, e per di più molto astuto.
Mi è piaciuta molto anche la location, ed inoltre l'avventura è condita con molta azione; non vedo cosa si potrebbe chiedere di più ad un fumetto
Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Una bella storia, con ottimi personaggi, soprattutto lo spietato Drago Giallo.
Bella la parte quando Zagor sbarca nell'isola dei lebbrosi, da evidenziare il personaggio di Lin Huo.
Molto belli i disegni di Ferri!
voto storia: 8
voto disegni: 8.5
Bella la parte quando Zagor sbarca nell'isola dei lebbrosi, da evidenziare il personaggio di Lin Huo.
Molto belli i disegni di Ferri!
voto storia: 8
voto disegni: 8.5
Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Ottima storia dalle originali e coraggiose ambientazioni (addirittura un'isola lebbrosario, pazzesco!).
Buono il ritmo, tosti e spietati i nemici, per nulla scontata la soluzione finale.
Bravo Burattini.
Bravo anche Ferri.
Voto storia: 8
Voto disegni: 8,5
Buono il ritmo, tosti e spietati i nemici, per nulla scontata la soluzione finale.
Bravo Burattini.
Bravo anche Ferri.
Voto storia: 8
Voto disegni: 8,5
Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
I pirati del drago attinge un po' troppo sfacciatamente alle indimenticabili "Sfida all'ignoto" e "Bandiera nera" ma, pur senza avvicinare il fascino e la freschezza dei capolavori nolittiani, si fa a sua volta valere. I momenti che precedono l'apparizione delle giunche dei pirati sono di straordinaria tensione e la battaglia che segue è degna della miglior tradizione del passato.
Anche la parte sull'isola dei lebbrosi è adrenalinica e toccante al tempo stesso e Zagor è senza dubbio eccezionale. Il drago nero è un cattivo talmente odioso che avrebbe meritato una fine più atroce e spettacolare di un semplice colpo d'arma da fuoco di un comprimario.
Come al solito Ferri sul mare è ancora più strepitoso.
L'avventura ha però un grosso difetto: si nota una brusca accelerazione nella seconda parte dell'ultimo albo, dove vengono compressi troppi avvenimenti importanti, ciò è dovuto alla discutibile esigenza di dover terminare l'episodio con la fine dello stesso albo.
VOTO 7
Anche la parte sull'isola dei lebbrosi è adrenalinica e toccante al tempo stesso e Zagor è senza dubbio eccezionale. Il drago nero è un cattivo talmente odioso che avrebbe meritato una fine più atroce e spettacolare di un semplice colpo d'arma da fuoco di un comprimario.
Come al solito Ferri sul mare è ancora più strepitoso.
L'avventura ha però un grosso difetto: si nota una brusca accelerazione nella seconda parte dell'ultimo albo, dove vengono compressi troppi avvenimenti importanti, ciò è dovuto alla discutibile esigenza di dover terminare l'episodio con la fine dello stesso albo.
VOTO 7
Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Walter Dorian ha scritto:azione spettacolare e piena di suspense, con le giunche cinesi che abbordano la nave, e si vede subito un grande Zagor che è una vera furia con i pirati che in 30 fanno una fatica enorme a catturarlo.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Andrea67 ha scritto:
La storia si sposta, nella seconda parte, su un’altra isola, sulla quale incombe un altro e non meno terrificante pericolo: la lebbra.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Marco65 ha scritto:
L'avventura ha però un grosso difetto: si nota una brusca accelerazione nella seconda parte dell'ultimo albo, dove vengono compressi troppi avvenimenti importanti, ciò è dovuto alla discutibile esigenza di dover terminare l'episodio con la fine dello stesso albo.
In effetti, l'idea di Burattini (che non andò in porto), era quella di sviluppare questa storia in tre albi.
Comunque, personalmente, non ci ho trovato una compressione dello svolgimento.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Mi pare elencando solo gli avvenimenti più importanti che in poco più di 40 pagine Zagor incontri e si metta d'accordo col ricercato ( lasciato intendere) vada a Vancouver, smascheri il traditore, torni nell'isola delle nebbie, liberi i prigionieri e sconfigga il Drago..ma magari a te questo ritmo serrato è piaciuto, comunque l'avventura resta buona anche per me anche se non ne condivido i pareri ottimaliWalter Dorian ha scritto:Marco65 ha scritto:
L'avventura ha però un grosso difetto: si nota una brusca accelerazione nella seconda parte dell'ultimo albo, dove vengono compressi troppi avvenimenti importanti, ciò è dovuto alla discutibile esigenza di dover terminare l'episodio con la fine dello stesso albo.
In effetti, l'idea di Burattini (che non andò in porto), era quella di sviluppare questa storia in tre albi.
Comunque, personalmente, non ci ho trovato una compressione dello svolgimento.

Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Io penso più a Ombre.Marco65 ha scritto:I pirati del drago attinge un po' troppo sfacciatamente alle indimenticabili "Sfida all'ignoto" e "Bandiera nera"
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
[quote="Smash"]
Si anche... ma la comparsa delle giunche, l'abbordaggio, la prigionia e l'uccisone dei marinai ricordano le storie che ho citato.
Io penso più a Ombre.[/quoteMarco65 ha scritto:I pirati del drago attinge un po' troppo sfacciatamente alle indimenticabili "Sfida all'ignoto" e "Bandiera nera"
Si anche... ma la comparsa delle giunche, l'abbordaggio, la prigionia e l'uccisone dei marinai ricordano le storie che ho citato.
Ospite- Ospite
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
La mia top 5 di "I pirati del Drago"
5. La tabacchiera

4. L'atmosfera mefitica sull'isola delle nebbie (supplizio compreso)

3. Il dialogo tra Zagor e il Drago giallo (Drago: le origini)

2. L'entrata in scena del Drago...

1. Zagor salva Lin Huo

5. La tabacchiera

4. L'atmosfera mefitica sull'isola delle nebbie (supplizio compreso)

3. Il dialogo tra Zagor e il Drago giallo (Drago: le origini)

2. L'entrata in scena del Drago...

1. Zagor salva Lin Huo

Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Kramer76 ha scritto:

e il papa invece non si fa baciare la mano

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I pirati del Drago (n.350/351/352)
Che bella storia ! Pero' non un capolavoro a mio avviso . Mentre i disegni di Ferri per quanto fossero belli , stavano subendo un leggero calo...
Kandrax il druido- FORUMISTA IN CRESCITA
- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 12.02.19
Località : Port Whale
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|