Sentieri selvaggi (n.303/304)
+4
wakopa
strepa
Kramer76
Admin
8 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Sentieri selvaggi (n.303/304)


Soggetto e sceneggiatura: Marcello Toninelli
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
“Big” Maldon, detto “il Re della Frontiera”, ha fatto parte dei leggendari Rangers di Rogers e, negli ultimi trent’anni, ha partecipato a tutte le guerre combattute in piene regioni selvagge. È una specie di eroe.
Ma adesso ha costruito Maldontown, una avamposto nel territorio dei bellicosi Kainah. Che, inferociti per l’invasione, scatenano un bagno di sangue!
Zagor è a Maldontown, per evitare che muoia Martin, il giovane figlio di Kaminsy, un pioniere ucciso da Scar, uno degli uomini di Big Maldon, che uccide e deruba la gente di Maldontown all'insaputa del capo. Ma sarà possibile sfuggire all'ira dei Kainah? Forse sì, grazie al sacrificio di un uomo testardo, egocentrico, ma generoso
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=5206&highlight=&mforum=ramath
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)

sentieri selvaggi
numeri 303 e 304, testi toninelli, disegni ferri
i disegni sono molto belli, un trionfo della natura ferriana, tra raggi che attraversano gli alberi, foglie autunnali, mandrie impazzite, quadruple...
ma non è accettabile che zagor venga trattato così male, messo a dormire ogni volta che apre bocca, come un uomo dei boschi qualunque...
se il fumetto non si chiamasse "zagor", la storia potrebbe anche essere interessante, con l'insistente uso della violenza che anticipa burattini
vedi la brutali aggressioni al trapper e all'indiano, l'ultima battaglia di "big" maldon, uno contro tutti, il controfinale "cattivo" ma giusto...
ma visto che il fumetto si chiama "zagor", bisogna essere altrettanto "severi", zagor è ormai un peso morto in una darkwood abbruttita...
se questo è lo zagor più maturo che aveva in mente toninelli, l'abbiamo scampata bella...
molto bella la prima copertina
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Lun 09 Ago 2021, 12:10 - modificato 10 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Una buona storia, il personaggio di Maldon mi è piaciuto, il duro uomo di frontiera che dopo un atto di vigliaccheria si rifà nel finale... Un finale devo dire ottimo!
Tutto sommato storia che ho gradito!
voto 6.5
Tutto sommato storia che ho gradito!
voto 6.5
Ospite- Ospite
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Ottima storia dalle tipiche atmosfere western. Gli ingredienti ci sono tutti: il nuovo insediamento costruito in territorio indiano, un capo carismatico, determinato e spietato, gli indiani che non ci stanno, la battaglia senza quartiere, persino la carica dei bisonti.
C'è anche l'eroe, il mito della frontiera che risolve la situazione: Zagor.
Questa volta neanche le botte in testa danno fastidio: entrambe arrivano a tradimento, alle spalle, e Zagor non può aspettarsele, specie la seconda.
Bello il personaggio di Maldon, duro e arrogante all'inizio, poi costretto a fare i conti con una impensabile debolezza ed infine pronto al sacrificio per riscattarsi.
A proposito di Maldon, Zagor probabilmente arrotonda la sua età per difetto: se ha fatto parte dei Rangers di Rogers, anche se era molto giovane, deve avere una decina di anni in più dei sessanta che gli dà, ma questo non toglie nulla al personaggio.
Molto serrato il ritmo della narrazione che non è mai noiosa.
Bellissimo e tragico il doppio finale con il sacrificio di Maldon e Scar legato al palo della tortura.
Ottimi i disegni di Ferri, anche se talora disegna Martin un poco troppo simile Zagor da giovane.
Uno dei migliori Toninelli in assoluto.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 8,5
C'è anche l'eroe, il mito della frontiera che risolve la situazione: Zagor.
Questa volta neanche le botte in testa danno fastidio: entrambe arrivano a tradimento, alle spalle, e Zagor non può aspettarsele, specie la seconda.
Bello il personaggio di Maldon, duro e arrogante all'inizio, poi costretto a fare i conti con una impensabile debolezza ed infine pronto al sacrificio per riscattarsi.
A proposito di Maldon, Zagor probabilmente arrotonda la sua età per difetto: se ha fatto parte dei Rangers di Rogers, anche se era molto giovane, deve avere una decina di anni in più dei sessanta che gli dà, ma questo non toglie nulla al personaggio.
Molto serrato il ritmo della narrazione che non è mai noiosa.
Bellissimo e tragico il doppio finale con il sacrificio di Maldon e Scar legato al palo della tortura.
Ottimi i disegni di Ferri, anche se talora disegna Martin un poco troppo simile Zagor da giovane.
Uno dei migliori Toninelli in assoluto.
Voto alla storia: 8,5
Voto ai disegni: 8,5
_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
strepa ha scritto:
Bellissimo e tragico il doppio finale con il sacrificio di Maldon e Scar legato al palo della tortura.
almeno questo e' un punto a favore di Toninelli,oggi e' difficile sfuggire al solito finale con loffia battutina ridanciana

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Molto bello questo sprazzo di vecchio e vero west. Doveva essere il terzo Speciale ed invece, con qualche pagina in più, eccolo sulla serie regolare.
Toninelli ricama una piacevolissima storia su un personaggio che dice di aver combattuto in un Corpo di Rangers realmente esistiti, Big Maldon, che ne esce distrutto, forse anche troppo, nel confronto con Zagor, che alla fine risulta impietoso.
L’avventura è un susseguirsi di momenti di pura azione tra i quali non ci si annoia mai e che vedono Zagor giganteggiare (nonostante le due, ormai routinarie, botte in testa) sia tra i trappers che tra gli indiani.
Big Maldon alla fine si riscatta, con la sua stoica resistenza, rivelando, tramite i suoi pensieri, persino un’umanità irreale ed improbabile per come si era fatto conoscere fino allora.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 9,5
Toninelli ricama una piacevolissima storia su un personaggio che dice di aver combattuto in un Corpo di Rangers realmente esistiti, Big Maldon, che ne esce distrutto, forse anche troppo, nel confronto con Zagor, che alla fine risulta impietoso.
L’avventura è un susseguirsi di momenti di pura azione tra i quali non ci si annoia mai e che vedono Zagor giganteggiare (nonostante le due, ormai routinarie, botte in testa) sia tra i trappers che tra gli indiani.
Big Maldon alla fine si riscatta, con la sua stoica resistenza, rivelando, tramite i suoi pensieri, persino un’umanità irreale ed improbabile per come si era fatto conoscere fino allora.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Senza dubbio una versione di lusso di Toninelli anche se aiutata da i favolosi disegni di Ferri. Giganteggia il personaggio di Big Maldon, più ancora che il suo sacrificio finale colpisce la sua trasformazione in preda al panico nel vedere la morte in faccia e poi la successiva vergogna.
Scar è un classico cattivo dark Ferriano ma riesce a farsi odiare ben oltre la media, tanto da far gustare al lettore l'ultima sequenza in cui si indugia sul coltello che gli riserverà lo stesso trattamento delle sue vittime (un colpo di teatro).
L'avventura è un omaggio agli uomini che spinsero oltre la frontiera americana con i loro pregi e i loro difetti. Anche il giovane Martin è un personaggio riuscito con i suoi sogni e i suoi miti disillusi tra cui Maldon. Sia il vecchio che il giovane capiranno i propri errori anche grazie a Zagor e per il secondo non sarà troppo tardi.
La storia è un po' breve ma doveva essere destinata ad un albo speciale.
VOTO 7/8
Scar è un classico cattivo dark Ferriano ma riesce a farsi odiare ben oltre la media, tanto da far gustare al lettore l'ultima sequenza in cui si indugia sul coltello che gli riserverà lo stesso trattamento delle sue vittime (un colpo di teatro).
L'avventura è un omaggio agli uomini che spinsero oltre la frontiera americana con i loro pregi e i loro difetti. Anche il giovane Martin è un personaggio riuscito con i suoi sogni e i suoi miti disillusi tra cui Maldon. Sia il vecchio che il giovane capiranno i propri errori anche grazie a Zagor e per il secondo non sarà troppo tardi.
La storia è un po' breve ma doveva essere destinata ad un albo speciale.
VOTO 7/8
Marco65- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 2563
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Genova
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
strepa ha scritto:Ottima storia dalle tipiche atmosfere western. Gli ingredienti ci sono tutti: il nuovo insediamento costruito in territorio indiano, un capo carismatico, determinato e spietato, gli indiani che non ci stanno, la battaglia senza quartiere, persino la carica dei bisonti.

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Riletta questa gran bella storia, uno dei colpi di coda di Toninelli prima di abdicare definitivamente.
Il bello della vicenda è che tutto procede a ritmo spedito senza un attimo di pausa: tra torture, confessioni, agguati, inseguimenti.
Molto belle le figure di Scar, un vero assassino bastardo delineato benissimo. Da apprezzare come soluzione narrativa questo dualismo che esce fuori tra due personaggi che all'inizio sembravano poter essere amici e alleati, tra il vecchio Maldon e Scar: il primo che agisce per una questione di territorialità, il secondo solo per denaro.
Pezzo forte è il vecchio Maldon: orgoglioso, testardo, sofferente alla presenza di Zagor.
Zagor fa lo Zagor, cercando di redimere Martin da una vendetta per la morte del padre ed evitare una guerra.
Bella ed epica la fine di Maldon che decide di sacrificarsi per la sua gente, e riscattare quegli attimi di cedimento e vigliaccheria che ha avuto di fronte a Corno Rosso che gli puntava il fucile. Un finale suggestivo, agghiacciante e amaro che tinge molto bene questa storia.
Contro: Zagor come al solito viene sorpreso un po' ingenuamente troppe volte(prima da Scar al forte, poi da Maldon), troppo in una storia di un albo e mezzo.
Storia: 8+
Disegni: 9,5
Il bello della vicenda è che tutto procede a ritmo spedito senza un attimo di pausa: tra torture, confessioni, agguati, inseguimenti.
Molto belle le figure di Scar, un vero assassino bastardo delineato benissimo. Da apprezzare come soluzione narrativa questo dualismo che esce fuori tra due personaggi che all'inizio sembravano poter essere amici e alleati, tra il vecchio Maldon e Scar: il primo che agisce per una questione di territorialità, il secondo solo per denaro.
Pezzo forte è il vecchio Maldon: orgoglioso, testardo, sofferente alla presenza di Zagor.
Zagor fa lo Zagor, cercando di redimere Martin da una vendetta per la morte del padre ed evitare una guerra.
Bella ed epica la fine di Maldon che decide di sacrificarsi per la sua gente, e riscattare quegli attimi di cedimento e vigliaccheria che ha avuto di fronte a Corno Rosso che gli puntava il fucile. Un finale suggestivo, agghiacciante e amaro che tinge molto bene questa storia.

Contro: Zagor come al solito viene sorpreso un po' ingenuamente troppe volte(prima da Scar al forte, poi da Maldon), troppo in una storia di un albo e mezzo.
Storia: 8+
Disegni: 9,5
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Sentieri selvaggi (n.303/304)
Uno dei finali più drammatici e inusuali della serie, tanti ce ne vorrebbero così.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|