Il profeta (n.221/222)

+9
doctorZeta
Smash
Il tessitore
Capitan Kidd
Walter Dorian
wakopa
Kramer76
Andrea67
Admin
13 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da doctorZeta Lun Mar 25, 2019 7:05 pm

Ma Sclavi si era stufato anche di Dylan Dog dopo appena due anni, è una caratteristica dell'autore e non mi sembra che i primi anni di Dylan Dog abbiano avuto una dimuziine di lettori, tutt'altro

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Ospite Mar Mar 26, 2019 7:44 am

Per commentare compiutamente dovrei rileggerla ma non ho voglia di farlo perché non ne serbo un buon ricordo. Infantile nei dialoghi e sempliciotta come Thunderman , sembra impossibile che l'autore sia il medesimo di Lupo solitario e L'orda del Male e tutto sommato , pur se detestabile sotto molti aspetti anche di Incubi . Si l'inizio è promettente e lo spunto di base interessante ma appena il profeta comincia a parlare ti cadono le braccia ...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Spirito errante Mar Mar 26, 2019 1:27 pm

Capitan Kidd ha scritto:
Spirito errante ha scritto:
Capitan Kidd ha scritto: non sono un'estimatore di quella storia che la ritengo un pasticcio di Tiz.
Comunque per me è e resta un grande autore, ma su Dylan Dog e sul fumetto d'autore che ha scritto, di Zagor ci ha capito poco e questa storia ne è la dimostrazione.

Questo è quello che pensi (legittimamente ci mancherebbe), ma a conti fatti, quella storia (INcubi) e altre hanno riscosso molto gradimento dai lettori.
Quindi mi pare un po' forzato dire che un autore del genere che ha scritto tante tra le storie più apprezzate della psicologia zagoriana ci abbia capito poco.

Il valore di una storia non è corrispondente per forza al responso del pubblico e/o se è acclamata dalla massa; altrimenti dovremmo considerare la musica di Fedez che ai concerti fa il pienone come musica di alto livello.
Ci sono in quella storia di "Incubi" e in altre sclaviane dei contorcimenti e strafalcioni di natura oggettiva.

Beh, sì e no, il responso del pubblico anche quello conta.
Se Balla coi lupi ha preso tutti quegli Oscar è stato anche perché ha fatto sfraceli a livello di incassi ai botteghini.

_________________________________________________
La scienza non ci ha ancora insegnato se la pazzia sia o no più sublime dell'intelligenza.
(Edgar Allan Poe)
Spirito errante
Spirito errante
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1981
Data d'iscrizione : 15.05.18
Località : Abbottabad

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Walter Dorian Mar Mar 26, 2019 3:27 pm

doctorZeta ha scritto:Ma Sclavi si era stufato anche di Dylan Dog dopo appena due anni, è una caratteristica dell'autore e non mi sembra che i primi anni di Dylan Dog abbiano avuto una dimuziine di lettori, tutt'altro

Non la vedo così, Doc, ha fatto 9 anni ad alto livello su Dylan Dog. I primi 100 numeri - che coincidono un po' con la Golden Age di Dylan Dog -portano quasi tutti la firma sua.
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Capitan Kidd Mer Mar 27, 2019 3:14 pm

Spirito errante ha scritto:
Capitan Kidd ha scritto:
Spirito errante ha scritto:

Questo è quello che pensi (legittimamente ci mancherebbe), ma a conti fatti, quella storia (INcubi) e altre hanno riscosso molto gradimento dai lettori.
Quindi mi pare un po' forzato dire che un autore del genere che ha scritto tante tra le storie più apprezzate della psicologia zagoriana ci abbia capito poco.

Il valore di una storia non è corrispondente per forza al responso del pubblico e/o se è acclamata dalla massa; altrimenti dovremmo considerare la musica di Fedez che ai concerti fa il pienone come musica di alto livello.
Ci sono in quella storia di "Incubi" e in altre sclaviane dei contorcimenti e strafalcioni di natura oggettiva.

Beh, sì e no, il responso del pubblico anche quello conta.
Se Balla coi lupi ha preso tutti quegli Oscar è stato anche perché ha fatto sfraceli a livello di incassi ai botteghini.

Anche Fabio Volo ha venduto migliaia di copie, ma non per questo bisogna partire da un postulato che quello che ha prodotto sia un'opera d'alto livello, quello dicevo.

Doctor Zeta, su Dylan Dog ha fatto benissimo, ora non esageriamo. Su Zagor e Mister No per me un po' perché ha scritto con superficialità, un po' perché ha apportato e delle tecniche narrative non molto in sintonia con l'universo zagoriano non si è espresso al meglio.

_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd
Capitan Kidd
SAPIENTONE DI ZAGOR
SAPIENTONE DI ZAGOR

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Magico Vento Dom Ago 29, 2021 8:23 pm

Pienamente sufficiente la penultima storia di Tiziano Sclavi su Zagor.
L'inizio è senza dubbio la parte migliore, con l'inquietante e suggestiva comparsa del sinistro Paranormus, personaggio che con l'avverarsi delle sue profezie crea un po' di curiosità. Peccato che quasi subito si capisca che in realtà è un imbroglione, cosa che fa immediatamente calare l'interesse per la storia. Il racconto procede senza grandi sussulti, ma anche senza grandi fronzoli, se si esclude il poco convincente comportamento di Cico quando decide di abbandonare Zagor solo per le parole del profeta. Buono, in ogni caso, il colpo di scena sulla presunta morte di Zagor. Il finale non mi ha entusiasmato ma è comunque accettabile.
Per quanto riguarda i disegni, non mi è sembrato il miglior Pini Segna. Ben disegnate le cupe atmosfere all'inizio (ottimo anche un primo piano iniziale di Paranormus), ma nelle pagine successive non mancano vignette un po' grottesche e alcune sproporzioni nei personaggi. Più che sufficiente, comunque, anche la sua prova.
Bella la cover del maestro Ferri.

Storia: 6,5
Disegni: 7
Magico Vento
Magico Vento
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7394
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Il tessitore Dom Ago 29, 2021 8:30 pm

Per me è una storia superiore a tante di Toninelli.

_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore
Il tessitore
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da doctorZeta Dom Ago 29, 2021 10:45 pm

Non ci vuole molto  stella2

_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?

E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta
doctorZeta
ZAGORIANO INDISPENSABILE
ZAGORIANO INDISPENSABILE

Messaggi : 23308
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Fabri73 Lun Ago 30, 2021 7:46 am

a me questa storia è piaciuta molto, perché rimette in discussione il
ruolo di Zagor a Darkwood. certo non lo fa come in storie tipo
"Iron-Man" o "Zagor contro SuperMike", ma è una storia di fascino e
suggestione. Il suo difetto è che è troppo corta.
La copertina de "Il Profeta" è stupenda.

_________________________________________________
ARSÈNE LUPIN, LADRO GENTILUOMO

FABRIZIO
Fabri73
Fabri73
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
LAUREATO IN ZAGOROLOGIA

Messaggi : 4740
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Quartu S. Elena (CA)

Torna in alto Andare in basso

Il profeta (n.221/222) - Pagina 2 Empty Re: Il profeta (n.221/222)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.