Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
+21
lukas luke
Capitan Kidd
LuxorAlfa
Walter Dorian
Il Moro
Il tessitore
chinaski89
Lapalette
MASSIMO
Il sassaroli
Smash
Sam Fletcher
kento
OLIMPIA
doctorZeta
biascid_70
claudio57
graziano
wakopa
MacParland
Kramer76
25 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Come giudichi e che voto dai complessivamente all'annata delle storie del 2022?
Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
e come ogni anno...
DA UN ANTICO PASSATO voto 8+ una garanzia, disegni belli
la strada del ritorno voto 8 bravo secchi, disegni belli
mortimer colpisce ancora voto 8 a me è piaciuta, buoni disegni
l'acqua che urla voto 8 bravo barbieri, disegni buoni
acque rosse voto 8 direi la sorpresa dell'anno, disegni buoni
l'inarrestabile voto 7 un rauch minore, avercene, i disegni non mi piacciono
una ragazza in pericolo voto 7 poverina, disegni belli
la piantagione dell'orrore voto 7 a me è piaciuta, disegni belli
territorio shawnee voto 6 una storiellina decente, disegni buoni
fuga nella foresta voto 6 una storiellina decente, disegni discreti
la vendicatrice voto 6 solita burattinata, disegni discreti
le storie di guitar jim voto 6 nel complesso
la macchina del tempo voto 6 nel complesso
la fossa voto 6 una storiellina decente, disegni belli
vulture peak voto 6 sinceramente non mi è parso così brutto
la fratellanza infernale voto 6 sinceramente ho letto di peggio
dopo la rapina voto 6 una storiellina decente
l'uomo venuto dal futuro voto 6 salvata dai disegni
a rotta di collo voto 5 solita burattinata
la compagnia degli audaci voto 5 solita mignaccata, disegni buoni
la nave volante voto 4 non ci siamo proprio, disegni buoni
media del 6, nessun capolavoro, personaggio salvato dai soliti noti e qualche new entry, burattini dalla sciarelli
migliori disegni per non dire il solito della monica dico la lazzarini
premio alla carriera per torricelli
Walter Dorian ha scritto:Considerando le voci alle opzioni di sondaggio, che voto date facendo la media dei voti di tutte le storie uscite e che avete letto(serie regolare ed Extra) a questa annata ?
Parliamo pure se c'è qualcosa che vi è particolarmente piaciuto o qualcosa che non vorreste più rivedere. Se volete fate pure una graduatoria di tutte le storie con i voti.
Cliccate l'opzione di sondaggio(scelta unica) e parliamone.
DA UN ANTICO PASSATO voto 8+ una garanzia, disegni belli
la strada del ritorno voto 8 bravo secchi, disegni belli
mortimer colpisce ancora voto 8 a me è piaciuta, buoni disegni
l'acqua che urla voto 8 bravo barbieri, disegni buoni
acque rosse voto 8 direi la sorpresa dell'anno, disegni buoni
l'inarrestabile voto 7 un rauch minore, avercene, i disegni non mi piacciono
una ragazza in pericolo voto 7 poverina, disegni belli
la piantagione dell'orrore voto 7 a me è piaciuta, disegni belli
territorio shawnee voto 6 una storiellina decente, disegni buoni
fuga nella foresta voto 6 una storiellina decente, disegni discreti
la vendicatrice voto 6 solita burattinata, disegni discreti
le storie di guitar jim voto 6 nel complesso
la macchina del tempo voto 6 nel complesso
la fossa voto 6 una storiellina decente, disegni belli
vulture peak voto 6 sinceramente non mi è parso così brutto
la fratellanza infernale voto 6 sinceramente ho letto di peggio
dopo la rapina voto 6 una storiellina decente
l'uomo venuto dal futuro voto 6 salvata dai disegni
a rotta di collo voto 5 solita burattinata
la compagnia degli audaci voto 5 solita mignaccata, disegni buoni
la nave volante voto 4 non ci siamo proprio, disegni buoni
media del 6, nessun capolavoro, personaggio salvato dai soliti noti e qualche new entry, burattini dalla sciarelli
migliori disegni per non dire il solito della monica dico la lazzarini
premio alla carriera per torricelli
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Ho votato 7. Ho dato più peso alle storie belle rispetto a quelle brutte (mi manca l'ultimo Color).
Tra le cose migliori dico:
- "La vendicatrice". Ci si lamenta sempre perchè mancano personaggi nuovi e si ricicla sempre il vecchio, ed ecco qui. la cacciatrice! Bei disegni di Pesce, vedremo il ritorno...
- "La diabolica trappola". Qui si ricicla, ma Burattini firma una bella storia. Considerando che dopo questa ci sono stati 5 lunghissimi mesi di storie fantastiche "l'intervento" di Mortimer è stato provvidenziale.
- "Una ragazza in pericolo". Qui non mi ripeto, per me la miglior storia dell'anno e grandissimi disegni della Lazzarini.
- "L'inarrestabile". Ottima storia di Rauch, la sua migliore. Avevo già detto cosa non mi aveva convinto, non sempre perfetti i disegni.
- "L'acqua che urla". Più che per la storia, qui ho apprezzato i disegni. Barison a me piace molto quando è in bianco e nero. La sua storia per il Color Tex, ad esempio, non mi è piaciuta.
- "Acque rosse". Non mi aspettavo nulla dal Color estivo eppure... Dopo Jenny la cosa che mi è piaciuta di più.
Cosa non mi è piaciuto:
- "L'orrore sepolto". Basta fantasy, rileggendola non riuscivo a finirla. Buoni almeno i disegni.
- "La compagnia degli audaci". Stessa cosa di sopra, ma peggio perchè hanno ripreso un filone tremendo di Sclavi.
- Qui è diverso, dico le storie brevi perchè sono troppe. Alcune sono belle, ma sono davvero un numero spropositato.
In forse:
- "La nave volante". Ho detto che mi manca, ma... ancora fantasy! Non parto prevenuto però non ho grandi aspettative. Vedremo... Russo mi piace molto.
Comunque questa era (è) un'annata di transizione tra il sessantennale e l'anno delle trasferte e del 700. Le aspettative per l'anno prossimo sono alte, speriamo...
Tra le cose migliori dico:
- "La vendicatrice". Ci si lamenta sempre perchè mancano personaggi nuovi e si ricicla sempre il vecchio, ed ecco qui. la cacciatrice! Bei disegni di Pesce, vedremo il ritorno...
- "La diabolica trappola". Qui si ricicla, ma Burattini firma una bella storia. Considerando che dopo questa ci sono stati 5 lunghissimi mesi di storie fantastiche "l'intervento" di Mortimer è stato provvidenziale.
- "Una ragazza in pericolo". Qui non mi ripeto, per me la miglior storia dell'anno e grandissimi disegni della Lazzarini.
- "L'inarrestabile". Ottima storia di Rauch, la sua migliore. Avevo già detto cosa non mi aveva convinto, non sempre perfetti i disegni.
- "L'acqua che urla". Più che per la storia, qui ho apprezzato i disegni. Barison a me piace molto quando è in bianco e nero. La sua storia per il Color Tex, ad esempio, non mi è piaciuta.
- "Acque rosse". Non mi aspettavo nulla dal Color estivo eppure... Dopo Jenny la cosa che mi è piaciuta di più.
Cosa non mi è piaciuto:
- "L'orrore sepolto". Basta fantasy, rileggendola non riuscivo a finirla. Buoni almeno i disegni.
- "La compagnia degli audaci". Stessa cosa di sopra, ma peggio perchè hanno ripreso un filone tremendo di Sclavi.
- Qui è diverso, dico le storie brevi perchè sono troppe. Alcune sono belle, ma sono davvero un numero spropositato.
In forse:
- "La nave volante". Ho detto che mi manca, ma... ancora fantasy! Non parto prevenuto però non ho grandi aspettative. Vedremo... Russo mi piace molto.
Comunque questa era (è) un'annata di transizione tra il sessantennale e l'anno delle trasferte e del 700. Le aspettative per l'anno prossimo sono alte, speriamo...
MacParland- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
ZENITH
Mortimer colpisce ancora: 6,5
la porta dei mondi: 6
ombre su golnor: 4
la vendicatrice: 4,5 quasi na cafonata...
una ragazza in pericolo: 7
l'inarrestabile: 6
SPECIALE
Vulture peak: 5,5
PIU'
L'acqua che urla: 7,5
le storie di guitar jim: 6,5 media alzata dal gioiellino secchi-defabritis
la fratellanza infernale: 6
la macchina del tempo:ste robe con tali copertine e tali titoli non le prendo piu'
COLOR
Acque rosse : 7
la nave volante : aggiornero' se mi verra' voglia di prenderlo e leggerlo
Mortimer colpisce ancora: 6,5
la porta dei mondi: 6
ombre su golnor: 4
la vendicatrice: 4,5 quasi na cafonata...
una ragazza in pericolo: 7
l'inarrestabile: 6
SPECIALE
Vulture peak: 5,5
PIU'
L'acqua che urla: 7,5
le storie di guitar jim: 6,5 media alzata dal gioiellino secchi-defabritis
la fratellanza infernale: 6
la macchina del tempo:ste robe con tali copertine e tali titoli non le prendo piu'

COLOR
Acque rosse : 7
la nave volante : aggiornero' se mi verra' voglia di prenderlo e leggerlo

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
In un anno me ne saranno piaciute tre o quattro ad esser di manica larga, per la maggior parte non mi ricordo un c...
graziano- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Quando avrò letto tutti gli albi del 2022 esprimerò il giudizio sull'annata
quanta fretta, come si fà a fare un sondaggio lo stesso giorno dell'uscita dell'ultimo albo di Zagor dell'anno.
Color Zagor è arrivato in edicola, causa ritardo, solo ieri
quanta fretta, come si fà a fare un sondaggio lo stesso giorno dell'uscita dell'ultimo albo di Zagor dell'anno.

Color Zagor è arrivato in edicola, causa ritardo, solo ieri

claudio57- Moderatore
- Messaggi : 25785
Data d'iscrizione : 25.06.15
Località : broni PV
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Ho votato 6 = sufficiente.
Alla fine la storia che mi è piaciuta di più è stata quella da cui mi aspettavo il peggio: la vicenda sentimentale con Jenny di Burattini.
Nel dettaglio:
Mortimer colpisce ancora: 6 (dejavu e alcune forzature di troppo)
la porta dei mondi: 6 (troppi mostriciattoli lovcraftiani)
ombre su golnor: 4 (terribile... sopratutto in confronto alla storia di Sclavi)
la vendicatrice: 6 (nuovo personaggio, ma tematica vista e stravista)
una ragazza in pericolo: 7,5 (tema pericoloso toccato in maniera delicata; oltre le aspettative)
l'inarrestabile: 6,5 (divertente ma manca il guizzo che Rauch ultimamente ha avuto spesso)
Gli speciali quest'anno li ho lasciati perdere, vista la qualità media piuttosto scadente
Alla fine la storia che mi è piaciuta di più è stata quella da cui mi aspettavo il peggio: la vicenda sentimentale con Jenny di Burattini.
Nel dettaglio:
Mortimer colpisce ancora: 6 (dejavu e alcune forzature di troppo)
la porta dei mondi: 6 (troppi mostriciattoli lovcraftiani)
ombre su golnor: 4 (terribile... sopratutto in confronto alla storia di Sclavi)
la vendicatrice: 6 (nuovo personaggio, ma tematica vista e stravista)
una ragazza in pericolo: 7,5 (tema pericoloso toccato in maniera delicata; oltre le aspettative)
l'inarrestabile: 6,5 (divertente ma manca il guizzo che Rauch ultimamente ha avuto spesso)
Gli speciali quest'anno li ho lasciati perdere, vista la qualità media piuttosto scadente
_________________________________________________
fate molto male a ridere,
al mio mulo non piace la gente che ride...
ha subito l'impressione che si rida di lui
biascid_70- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1560
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Ponsacco (PI)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
claudio57 ha scritto:Quando avrò letto tutti gli albi del 2022 esprimerò il giudizio sull'annata
quanta fretta, come si fà a fare un sondaggio lo stesso giorno dell'uscita dell'ultimo albo di Zagor dell'anno.![]()
Color Zagor è arrivato in edicola, causa ritardo, solo ieri
Lo abbiamo già letto e, sinceramente, non ti perdi nulla.
A giorni scriverò i miei magri giudizi
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23301
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Ho votato mediocre, a parte poche cose buone, ad esempio il color "Acque rosse", devo dire amaramente che, a furia di delusioni, la mia passione Zagoriana è ormai ai minimi termini, certamente al punto più basso da quando ho cominciato a leggerlo, tanti anni fa. Se non fosse per la mania collezionistica, comprerei solo qualche uscita che mi attira, ma non so per quanto continuerò a farlo, sono sempre più tentato di dare un taglio alla gran parte di quello che compro, e non parlo solo di Zagor, d'altra parte basta vedere le uscite Zagoriane di questo mese, la serie regolare con i disegni inguardabili di Gramaccioni, il color con una storia pastrocchio con l'ennesimo ritorno inutile e noiosissimo. Mi spiace per Moreno, al quale riconosco una grande passione e amore per il fumetto, però proprio non ci siamo

OLIMPIA- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1101
Data d'iscrizione : 09.04.19
Località : Lombardia
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Per me è stata, complessivamente parlando, una buona annata, da 7- diciamo.
Serie regolare. Tutte più che discrete, Golnor a parte, le storie pubblicate quest'anno. Nessuna di esse la definirei memorabile, ma di sicuro non mi sono annoiato. La migliore, forse, è "Una ragazza in pericolo", ma non mi sta neppure dispiacendo l'avventura in corso di pubblicazione.
Speciale. Non malaccio neppure la prova di Zamberletti, e poi da sempre apprezzo Di Vitto... Sufficienza piena.
Zagor Più. Ottimo l'esordio di Barbieri in una storia lunga, innocua la fratellanza di Zamberletti. per quanto riguarda le due antologie dei Racconti di Darkwood, sorprendente il volume di Serra, mediocre quello dedicato a Guitar Jim (ma con il gioeillino di Secchi).
Color Una ventata di aria fresca il ritorno di Russo (il suo "Acque rosse" è il miglior racconto dell'anno, assieme al Più di Barbieri), parecchio trash invece "La nave volante" attualmente in edicola.
In attesa dei festeggiamenti del prossimo anno, direi che mi posso accontentare.
Serie regolare. Tutte più che discrete, Golnor a parte, le storie pubblicate quest'anno. Nessuna di esse la definirei memorabile, ma di sicuro non mi sono annoiato. La migliore, forse, è "Una ragazza in pericolo", ma non mi sta neppure dispiacendo l'avventura in corso di pubblicazione.
Speciale. Non malaccio neppure la prova di Zamberletti, e poi da sempre apprezzo Di Vitto... Sufficienza piena.
Zagor Più. Ottimo l'esordio di Barbieri in una storia lunga, innocua la fratellanza di Zamberletti. per quanto riguarda le due antologie dei Racconti di Darkwood, sorprendente il volume di Serra, mediocre quello dedicato a Guitar Jim (ma con il gioeillino di Secchi).
Color Una ventata di aria fresca il ritorno di Russo (il suo "Acque rosse" è il miglior racconto dell'anno, assieme al Più di Barbieri), parecchio trash invece "La nave volante" attualmente in edicola.
In attesa dei festeggiamenti del prossimo anno, direi che mi posso accontentare.

kento- FORUMISTA GRINTOSO
- Messaggi : 639
Data d'iscrizione : 19.05.20
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Io mi sono tenuto alla larga dai Più a storie brevi e dall'ultimo Color, che ho lasciato in edicola.
Al netto di queste epurazioni, per me è stata una discreta annata.
L'unica storia gravemente insufficiente è stata il ritorno a Golnor.
Per il resto ho letto tutte storie sopra la sufficienza, diverse anche da 7 (Mortimer, Jenny e le due rauchiane).
Le migliori senza dubbio sono state il Color Acque Rosse e il Più L'acqua che urla.
A differenza di tanti, a me è piaciuta molto anche La fratellanza infernale
Al netto di queste epurazioni, per me è stata una discreta annata.
L'unica storia gravemente insufficiente è stata il ritorno a Golnor.
Per il resto ho letto tutte storie sopra la sufficienza, diverse anche da 7 (Mortimer, Jenny e le due rauchiane).
Le migliori senza dubbio sono state il Color Acque Rosse e il Più L'acqua che urla.
A differenza di tanti, a me è piaciuta molto anche La fratellanza infernale
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Sopra la media, ottime: Acque rosse, L'acqua che urla, La porta dei mondi
Discrete: Mortimer colpisce ancora, L'inarrestabile, Una ragazza in pericolo
Sufficienti: La vendicatrice
Mediocri: Le due zamberlettate (Vulture Peak e La fratellanza infernale)
Totalmente insufficienti: Ombre su Golnor
Tra le storie brevi pollice in alto solo per la strada per il ritorno di Secchi
Un 6
Discrete: Mortimer colpisce ancora, L'inarrestabile, Una ragazza in pericolo
Sufficienti: La vendicatrice
Mediocri: Le due zamberlettate (Vulture Peak e La fratellanza infernale)
Totalmente insufficienti: Ombre su Golnor
Tra le storie brevi pollice in alto solo per la strada per il ritorno di Secchi
Un 6
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Un ottimo 2022 a mio parere. Sulla serie regolare una sequenza inarrestabile di storie da leccarsi i baffi: Mortimer, la porta dei mondi, la fine di Jenny, il ritorno di Rufus Dowler sono tutte avventure notevoli e nei prossimi anni finiranno tra quelle assolutamente consigliate per far conoscete il personaggio ai nuovi lettori.
Anche la saga su Golnor a me è piaciuta moltissimo e mi rendo conto di non essere molto in linea col comune sentire.
Poco mi importa se la trama scorre via fin troppo liscia, se i villains rimangono quelli poco carismatici dell’avventura di Sclavi, se Cico, dopo uno strepitoso incipit, è poco presente sulla scena, o ancora se qualche scorciatoia narrativa fa inarcare il sopracciglio, se la conclusione appare eccessivamente sbrigativa. Poco importa perché la saga fantasy di Mignacco non è pensata per indurre a ragionamenti, ma per suscitare emozioni e Piccinnino, con la sua arte, è stato in grado di portare il lettore dentro quel meraviglioso mondo fantastico con anatomie e inquadrature mai scontate (che richiamano certe soluzioni dei grandi disegnatori di supereroi americano) e con sequenze d’azione graficamente superbe (la loro maestosità può ricordare film come “Avatar” o il ciclo de “Il Signore degli anelli”). Piccininno non si limita a mettere su carta le idee dello scrittore, ma se ne appropria e le magnifica, giungendo a risultati spettacolari.
Eppure non solo di battaglie e confronti fisici vive questa storia. Nei tre albi che la compongono, le scene più concitate, sono inframezzate da momenti rilassati, che, però, risultano altrettanto coinvolgenti. La bravura di Piccininno, infatti, non si esaurisce nella fascinosa raffigurazione delle creature magiche, di Zagor e di Cico o nell’efficacia con cui rappresenta le scene di lotta e gli altri momenti più fisicamente intensi; il disegnatore cura anche l’ambientazione a un livello che raramente si era visto nelle storie dello Spirito con la Scure. Così i castelli, le cittadelle, le praterie, le foreste, le città sotterranee e i villaggi arborei sono disegnati con un’accuratezza e una tale attenzione ai minimi dettagli che si possono riconoscere pochi precedenti negli albi bonelli; sicuramente alcuni lavori di Fabio Civitelli, ma soprattutto il Magnus de “La valle del terrore”.
Ma passiamo oltre: gli Z+ gialli sono stati ottimi, in quelli rossi, pur non amando le storie brevi, ho trovato più di qualche soddisfazione. Eccellente il Color estivo, pollice verso per quello autunnale. Buono lo Special primaverile, una piacevole sorpresa quello autunnale. Bis gradevole ma non entusiasmante se confrontato con quello dello scorso anno che mi era piaciuto tanto.
Per finire una parola sul team up con Flash: narrativamente e graficamente è una storia lontanissima dalla tradizione zagoriana, ma è una storia che porta Zagor nel XXI secolo americano da protagonista (Flash è solo un ospite), è una storia potente non tanto nel plot, ma nel modo in cui è scritta e per come è disegnata. Mi ha entusiasmato.
Anche la saga su Golnor a me è piaciuta moltissimo e mi rendo conto di non essere molto in linea col comune sentire.
Poco mi importa se la trama scorre via fin troppo liscia, se i villains rimangono quelli poco carismatici dell’avventura di Sclavi, se Cico, dopo uno strepitoso incipit, è poco presente sulla scena, o ancora se qualche scorciatoia narrativa fa inarcare il sopracciglio, se la conclusione appare eccessivamente sbrigativa. Poco importa perché la saga fantasy di Mignacco non è pensata per indurre a ragionamenti, ma per suscitare emozioni e Piccinnino, con la sua arte, è stato in grado di portare il lettore dentro quel meraviglioso mondo fantastico con anatomie e inquadrature mai scontate (che richiamano certe soluzioni dei grandi disegnatori di supereroi americano) e con sequenze d’azione graficamente superbe (la loro maestosità può ricordare film come “Avatar” o il ciclo de “Il Signore degli anelli”). Piccininno non si limita a mettere su carta le idee dello scrittore, ma se ne appropria e le magnifica, giungendo a risultati spettacolari.
Eppure non solo di battaglie e confronti fisici vive questa storia. Nei tre albi che la compongono, le scene più concitate, sono inframezzate da momenti rilassati, che, però, risultano altrettanto coinvolgenti. La bravura di Piccininno, infatti, non si esaurisce nella fascinosa raffigurazione delle creature magiche, di Zagor e di Cico o nell’efficacia con cui rappresenta le scene di lotta e gli altri momenti più fisicamente intensi; il disegnatore cura anche l’ambientazione a un livello che raramente si era visto nelle storie dello Spirito con la Scure. Così i castelli, le cittadelle, le praterie, le foreste, le città sotterranee e i villaggi arborei sono disegnati con un’accuratezza e una tale attenzione ai minimi dettagli che si possono riconoscere pochi precedenti negli albi bonelli; sicuramente alcuni lavori di Fabio Civitelli, ma soprattutto il Magnus de “La valle del terrore”.
Ma passiamo oltre: gli Z+ gialli sono stati ottimi, in quelli rossi, pur non amando le storie brevi, ho trovato più di qualche soddisfazione. Eccellente il Color estivo, pollice verso per quello autunnale. Buono lo Special primaverile, una piacevole sorpresa quello autunnale. Bis gradevole ma non entusiasmante se confrontato con quello dello scorso anno che mi era piaciuto tanto.
Per finire una parola sul team up con Flash: narrativamente e graficamente è una storia lontanissima dalla tradizione zagoriana, ma è una storia che porta Zagor nel XXI secolo americano da protagonista (Flash è solo un ospite), è una storia potente non tanto nel plot, ma nel modo in cui è scritta e per come è disegnata. Mi ha entusiasmato.
Il sassaroli- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 31.05.22
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Ho votato sufficiente, non facendo riferimento ai color e agli speciali vari che non compro più perchè ritengo non ne valga la pena. Solo l'attaccamento al personaggio mi fa acquistare il mensile.
"Una ragazza in pericolo", "Mortimer colpisce ancora", "L'inarrestabile", le storie che hanno salvato l'annata.
"Una ragazza in pericolo", "Mortimer colpisce ancora", "L'inarrestabile", le storie che hanno salvato l'annata.
MASSIMO- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4280
Data d'iscrizione : 21.01.15
Località : Sant'Eufemia D'Aspromonte (RC)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Annata più che sufficiente.
Non ci sono state storie memorabili, è mancato il miglior Rauch comunque valido. Ottima la storia con la dipartita di Jenny. Ad abbassare ulteriormente la media Ombre su Golnor e le storielle brevi da Zagor +.
Voto 6,5
Non ci sono state storie memorabili, è mancato il miglior Rauch comunque valido. Ottima la storia con la dipartita di Jenny. Ad abbassare ulteriormente la media Ombre su Golnor e le storielle brevi da Zagor +.
Voto 6,5
_________________________________________________
Chi ha paura del lupo non entri nel bosco
Lapalette- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1956
Data d'iscrizione : 05.10.16
Località : Busti Grandi
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Votato 6, annata come da descrizione
chinaski89- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3307
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Abbiamo avuto un'ottima storia burattiniana con la morte di Jenny. Su ottimi livelli anche Rauch con l'horror slasher con Rufus.
Carina La porta dei mondi. Bella sorpresa Russo e Barbieri cone le loro storie.
Mi aspettavo di più dal sesto ritorno di Mortimer, ma alla fine Burattini colleziona una storia gradevole.
Sulla sufficienza stringata La vendicatrice, La fratellanza infernale.
Vulture Peak già me la sono dimenticata e per questo è sotto la sufficienza.
Gravemente insufficiente Ombre su Golnor
Voto 7
Carina La porta dei mondi. Bella sorpresa Russo e Barbieri cone le loro storie.
Mi aspettavo di più dal sesto ritorno di Mortimer, ma alla fine Burattini colleziona una storia gradevole.
Sulla sufficienza stringata La vendicatrice, La fratellanza infernale.
Vulture Peak già me la sono dimenticata e per questo è sotto la sufficienza.
Gravemente insufficiente Ombre su Golnor
Voto 7
_________________________________________________
Forse un mattino andando in un’aria di vetro,
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Ho votato 7, anche se sarebbe di più un 6 e mezzo. nel complesso mi è sembrata un'annata discreta, senza picchi particolari e con qualche caduta di stile di troppo, ma volendo fare una media secondo me siamo sopra la sufficienza. Ovvio che parliamo dello Zagor degli ultimi anni, i fasti del passato sono lontani.
Problema comune a molte storie, non solo quest'anno, è che il numero fisso di pagine risulta essere un limite, per cui o sono piene di allungamenti di brodo o sono troppo striminzite e con finali sbrigativi. Qui bisogna ripensare il numero di pagine a disposizione degli autori, oppure gli autori devono imparare a prendere meglio le misure. Da evitare secondo me anche i vari spostamenti di indirizzo, storie pensate per un numero speciale che vengono dirottate sulla serie regolare o viceversa, perché è lì che questo problema si verifica più spesso.
Le mie storie preferite dell'anno direi La vendicatrice e quella della macchina del tempo nell'ultimo Zagor +.
Problema comune a molte storie, non solo quest'anno, è che il numero fisso di pagine risulta essere un limite, per cui o sono piene di allungamenti di brodo o sono troppo striminzite e con finali sbrigativi. Qui bisogna ripensare il numero di pagine a disposizione degli autori, oppure gli autori devono imparare a prendere meglio le misure. Da evitare secondo me anche i vari spostamenti di indirizzo, storie pensate per un numero speciale che vengono dirottate sulla serie regolare o viceversa, perché è lì che questo problema si verifica più spesso.
Le mie storie preferite dell'anno direi La vendicatrice e quella della macchina del tempo nell'ultimo Zagor +.
_________________________________________________
Il mio blog, con articoli e recensioni su Zagor, racconti e molto altro:
https://storiedabirreria.blogspot.it
Il sito dedicato alla mia saga di racconti ucronico-fantascientifici Ucrònia:
http://ucroniasaga.altervista.org/
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
SERIE REGOLARE
Mortimer colpisce ancora voto 7
Gradevole alla fine, anche se da un nemico come Mortimer ci si aspettava una storia molto più avvincente
La porta dei mondi 7,5
Buona storia fantascientifica di Rauch che nonostante la tematica di altre dimensioni tiene bene le redini senza sfociare nel trash
Ombre su Golnor 4
Un fantasy per ragazzini piatto, senza sussulti e buonista
Una ragazza in pericolo 7,5
Finale molto tragico ed epico, seppur in una vicenda scarna nella parte avventurosa
L'inarrestabile 7+
Horror slasher senza particolari sussulti ma con un bel ritmo
ZAGOR +
L'acqua che urla voto 8,5
Poetica, scorrevole, uno Zagor profondo e riflessivo, drammatica. Un manifesto di come andrebbe scritto Zagor
La fratellanza infernale voto 5
Verbosa e per nulla avvincente
Le storielle brevi non le conto
SPECIALE
Vulture Peak voto 5
Vedi La fratellanza infernale.
COLOR ZAGOR
Acque rosse voto 7,5
Ritorna Russo dopo circa vent'anni e lo fa con un giallo western molto intricato e suggestivo
La nave volante voto 5
Trash, senza sussulti, scontri coi mostri senza alcun pathos
Voto complessivo all'annata 6-
Mortimer colpisce ancora voto 7
Gradevole alla fine, anche se da un nemico come Mortimer ci si aspettava una storia molto più avvincente
La porta dei mondi 7,5
Buona storia fantascientifica di Rauch che nonostante la tematica di altre dimensioni tiene bene le redini senza sfociare nel trash
Ombre su Golnor 4
Un fantasy per ragazzini piatto, senza sussulti e buonista
Una ragazza in pericolo 7,5
Finale molto tragico ed epico, seppur in una vicenda scarna nella parte avventurosa
L'inarrestabile 7+
Horror slasher senza particolari sussulti ma con un bel ritmo
ZAGOR +
L'acqua che urla voto 8,5
Poetica, scorrevole, uno Zagor profondo e riflessivo, drammatica. Un manifesto di come andrebbe scritto Zagor
La fratellanza infernale voto 5
Verbosa e per nulla avvincente
Le storielle brevi non le conto
SPECIALE
Vulture Peak voto 5
Vedi La fratellanza infernale.
COLOR ZAGOR
Acque rosse voto 7,5
Ritorna Russo dopo circa vent'anni e lo fa con un giallo western molto intricato e suggestivo
La nave volante voto 5
Trash, senza sussulti, scontri coi mostri senza alcun pathos
Voto complessivo all'annata 6-
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Facendo una media complessiva, escludendo gli speciali, l'ultimo color scritto da Perniola e la storia disegnata da Gramaccioni, mi e' sembrata una buona annata, voto 7
_________________________________________________
Quando leggo Hegel mi diverto. Quando leggo Corto Maltese mi impegno.
Potrei leggere la Bibbia, Omero, e Dylan Dog ( di Sclavi) all'infinito, senza mai stancarmi.
Umberto Eco.
LuxorAlfa- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 862
Data d'iscrizione : 09.02.16
Località : Bologna
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Una ragazza in pericolo 8,5
L'acqua che urla 7,5
Acque rosse 7
Mortimer colpisce ancora 6,5
Da un antico passato 6,5
L'inarrestabile 6
La vendicatrice 6
La fratellanza infernale 5
Vulture Peak 4,5
La nave volante 4,5
Ombre su Golnor 4
Annata mediocre. Voto 5
L'acqua che urla 7,5
Acque rosse 7
Mortimer colpisce ancora 6,5
Da un antico passato 6,5
L'inarrestabile 6
La vendicatrice 6
La fratellanza infernale 5
Vulture Peak 4,5
La nave volante 4,5
Ombre su Golnor 4
Annata mediocre. Voto 5
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Annata appena sufficiente, voto 6
MORTIMER COLPISCE ANCORA 6,5
LA PORTA DEI MONDI 7
OMBRE SU GOLNOR 3 (terribile, come non si dovrebbe scrivere un fantasy)
LA VENDICATRICE 5
UNA RAGAZZA IN PERICOLO 7 (per il finale tragico, altrimenti era da 6)
L'INARRESTABILE 6,5
VULTURE PEAK 5
L'ACQUA CHE URLA 7
LE STORIE DI GUITAR JIM 6
LA FRATELLANZA INFERNALE 5,5
LA MACCHINA DEL TEMPO 6
ACQUE ROSSE 6,5
LA NAVE VOLANTE 4
MORTIMER COLPISCE ANCORA 6,5
LA PORTA DEI MONDI 7
OMBRE SU GOLNOR 3 (terribile, come non si dovrebbe scrivere un fantasy)
LA VENDICATRICE 5
UNA RAGAZZA IN PERICOLO 7 (per il finale tragico, altrimenti era da 6)
L'INARRESTABILE 6,5
VULTURE PEAK 5
L'ACQUA CHE URLA 7
LE STORIE DI GUITAR JIM 6
LA FRATELLANZA INFERNALE 5,5
LA MACCHINA DEL TEMPO 6
ACQUE ROSSE 6,5
LA NAVE VOLANTE 4
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
L'inarrestabile, Acque rosse, L'acqua che urla, Una ragazza in pericolo le cose migliori arrivate da questo 2022. Ci sono state poi storie sufficienti con punte di livello imbarazzante come Ombre su Golnor, La nave volante, le due mediocri di Zamberletti che abbassano il voto a una sufficienza stiracchiata.
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
Quasi la metà la ritiene un'annata sufficiente (il che non è un voto positivo, vuol dire che metà storie sono state buone e altra metà meno).
Oltre il 30% buono e c'è un 12% la ritiene mediocre.
Continuo a pensare che ad abbassare la media non sia soltanto il fantasy, lo Zamberletti autore che su Zagor non ha mai convinto, ma questa sovrapproduzione che induce Moreno a pubblicare qualsiasi cosa.
Oltre il 30% buono e c'è un 12% la ritiene mediocre.
Continuo a pensare che ad abbassare la media non sia soltanto il fantasy, lo Zamberletti autore che su Zagor non ha mai convinto, ma questa sovrapproduzione che induce Moreno a pubblicare qualsiasi cosa.
_________________________________________________
Undici uomini sulla cassa del morto, e una bottiglia di rhum!
Capitan Kidd- SAPIENTONE DI ZAGOR
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 05.09.16
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
per non parlare della sovrapproduzione dell'ammiraglia Tex, che costringe lo stesso Burat a scrivere saltuariamente dampyr e tex per dare una mano allo stacanovista Boselli 

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Bilancio finale e complessivo delle storie del 2022
- quantità + quantità.
Sopratutto considerando che ci sono tanti disegnatori, ma pochi sceneggiatori in rapporto.
Sopratutto considerando che ci sono tanti disegnatori, ma pochi sceneggiatori in rapporto.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2021
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2017
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2015
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2020
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2018
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2017
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2015
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2020
» Bilancio finale e complessivo delle storie del 2018
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Sondaggi zagoriani e Tornei
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|