I naufragatori (n.442/443)
+6
Walter Dorian
Devil Mask
wakopa
Andrea67
Kramer76
Admin
10 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
I naufragatori (n.442/443)


Soggetto e sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Alessandro Chiarolla
Dietro i tanti naufragi che avvengono nelle acque di Sandag Bay non c'è soltanto la furia insidiosa del mare. Una malvagia accolita di assassini, la famiglia di Zeb Dowler al completo, attrae in trappola gli equipaggi con un crudele inganno per depredare le navi del carico. Ma stavolta, la loro impresa li mette contro dei predatori ancor più temibili, gli uomini di Stormy Jack, e li conduce a incrociare la loro strada con quella di Zagor!
Il duello fra lo Spirito con la Scure e la sinistra famiglia dei naufragatori giunge all'atto conclusivo, nella tetra casa a picco sul mare. È uno scontro senza quartiere, all'ultimo sangue, in cui si inserisce anche Stormy Jack, il trafficante d'oppio...
Re: I naufragatori (n.442/443)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1486&mforum=ramath
Re: I naufragatori (n.442/443)

i naufragatori
numeri 442 e 443, testi rauch, disegni chiarolla
dopo aver preso le misure nell'esordio, rauch inizia a fare grande cose, con uno stile apparentemente minimalista, va dritto al sodo
ottima questa famiglia di naufragatori da film horror, parto degenere della classica "le jene del mare" e di "il terrore dal mare"
ottimi tutti gli altri personaggi, dall'abbozzato ma comunque carismatico stormy jack a wasekah, la squaw affettuosa nonostante i maltrattamenti
passando per norah che è poco più di una ragazzina, infatti dice sempre "capperi" (come felix) e si fa raccontare da cico di capitan serpente
disegni perfetti per il tipo di storia, vedi l'inizio con il naufragio, i dowlers in paese, un cico espressivo, la ghost street tipicamente western
come al solito c'è qualche parte disegnata meno bene, magari più in fretta, ma alla fine ne vale sempre la pena...
due ottime copertine
voto 9-
Ultima modifica di Kramer76 il Dom 14 Mar 2021, 08:29 - modificato 16 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6002
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: I naufragatori (n.442/443)
Questa soria mi piacque molto, la famiglia di mostri/pazzi è molto ben caratterizzata. Il figlio più piccolo è veramente impressionante, la sua schizofrenia è delineata magistralmente. Inoltre in tutta l'avventura Rauch riesce a farci "respirare" un'aria di suspence che ho molto apprezzato (aiutata anche dagli slendidi disegni di Chiarolla). Bellissimi i vari scontri di Zagor con i componenti della famiglia, in cui il nostro eroe è veramente mitico.
Ottimi i disegni di Chiarolla, che hanno dato quel valore aggiunto alla storia.
Ottimi i disegni di Chiarolla, che hanno dato quel valore aggiunto alla storia.
Ospite- Ospite
Re: I naufragatori (n.442/443)
Decisamente altra buona prova di Rauch che, alla sua seconda sceneggiatura, si permette di sfoderare una storia come questa che ha il pregio, tra l'altro, di essere tutt'altro che anonima.
Spettacolari i membri della famiglia Dowler sulla falsariga dei "sette assassini" Texiani; nel corso della lettura, ho avuto addirittura dei dubbi sul fatto che Zagor ce la facesse da solo contro di loro, tanto bene era stata descritta la pericolosità degli stessi.
I disegni di Chiarolla molto belli in alcune scene, come quelle sul mare in tempesta, ma confusionari in altre.
Voto alla storia: 8,2
Voto ai disegni: 7,5
Spettacolari i membri della famiglia Dowler sulla falsariga dei "sette assassini" Texiani; nel corso della lettura, ho avuto addirittura dei dubbi sul fatto che Zagor ce la facesse da solo contro di loro, tanto bene era stata descritta la pericolosità degli stessi.
I disegni di Chiarolla molto belli in alcune scene, come quelle sul mare in tempesta, ma confusionari in altre.
Voto alla storia: 8,2
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5012
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: I naufragatori (n.442/443)
Riletta con la CSAC questa fantastica storia che ha il pregio di avere una bellissima ambientazione sulla scogliera,la famiglia di pazzi caratterizzata molto bene...bella anche la figura di Stormy Jack.
Tutti gli avvenimenti, le sparatorie si susseguono in modo incalzante e mai banale...
Chiarolla fantastico soprattutto nelle sequenze della scogliera e sotto la pioggia!
_________________________________________________
Maurizio
Devil Mask- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4388
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Isola della Scala(VR)
Re: I naufragatori (n.442/443)

Seconda storia di Rauch che non delude.
L'ambientazione marinaresca-horrorifica con la casa isolata dei Dowlerr in mezzo alla scogliera è una cornice davvero suggestiva


Continua sempre a piacermi lo Zagor di Jacopo, sempre abile con pistole e fucili. E poi tutti i personaggi-anche quello meno rilevante-sembrano funzionare: da Abe alla figlia con un bel caratterino e resa bene dalle matite di Chiarolla, fino all'impacciato aiutante sceriffo (

Ottimo antagonista anche Stormy Jack che si dimostra un bandito d'onore quando sulla nave proibisce di far violentare Norah ai marinai.
Ovviamente il punto di forza della storia è la famiglia Dowler caratterizzata molto bene quando si mostra che in paese tutti hanno timore di questi pazzi sociopatici e tutti i componenti sono oltre ad essere diversificati, ben definiti e ognuno ha un aspetto particolare, diverso dall'altro e inquietante: il bieco padre-padrone Zeb, Rufus sembra ispirato a quello di Non Aprite quella Porta perché è deforme d'aspetto, non parla e agisce soltanto



Finale bello, concitato, intenso. Ottimo l'utilizzo del messicano.

Come sapete non mi piace tanto lo Zagor e Cico di Chiarolla, però secondo me a dare ai Dowler quella caratterizzazione spaventosa e bestiale, oltre a rappresentare bene tutte le ambientazioni horror-marinare è anche merito suo.


STORIA: 8
DISEGNI: 7-
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
vvvvvvvvv
Un'altra storia scorrevole, appassionante, con i piedi,....per terra. Di pura avventura.
Odiosi i membri della Famiglia Dowler, interessante secondo me Stormy Jack che però fa una fine troppo rapida e ingenua. Un duro come lui forse poteva giocarsela un po' più a lungo, essendosi dimostrato molto valido, come lo stesso Zagor a fine storia ha modo di riconoscere.
E forse anche l'intera famiglia Dowler fa una fine troppo rapida e spiccia, senza quasi lottare. Zebbolo e figliolo escon subito con due pistolettate, così come lo spingardiere pelato, che manca Zagor e ci lascia le penne. Anche il gorillone della famiglia (di cui mi sfugge il nome), scompare subito con due proiettili. Il solo "matto" della famiglia, il biondino, ingaggia il corpo a corpo con Stormy Jack.
E anche la scena sorpresa finale con Zeb che ricompare, non appassiona più di tanto, perchè lo stesso cade dal primo piano modello sacco di patate. E fa la fine della patata fritta...
Comunque, ripeto, l'intreccio è buono e la storia si legge di un fiato. Anche se i disegni del buon Chiarolla storicamente e notoriamente, al Gigi Brivio non appassionano molto.
Ciaoooo
Odiosi i membri della Famiglia Dowler, interessante secondo me Stormy Jack che però fa una fine troppo rapida e ingenua. Un duro come lui forse poteva giocarsela un po' più a lungo, essendosi dimostrato molto valido, come lo stesso Zagor a fine storia ha modo di riconoscere.
E forse anche l'intera famiglia Dowler fa una fine troppo rapida e spiccia, senza quasi lottare. Zebbolo e figliolo escon subito con due pistolettate, così come lo spingardiere pelato, che manca Zagor e ci lascia le penne. Anche il gorillone della famiglia (di cui mi sfugge il nome), scompare subito con due proiettili. Il solo "matto" della famiglia, il biondino, ingaggia il corpo a corpo con Stormy Jack.
E anche la scena sorpresa finale con Zeb che ricompare, non appassiona più di tanto, perchè lo stesso cade dal primo piano modello sacco di patate. E fa la fine della patata fritta...
Comunque, ripeto, l'intreccio è buono e la storia si legge di un fiato. Anche se i disegni del buon Chiarolla storicamente e notoriamente, al Gigi Brivio non appassionano molto.
Ciaoooo
gigi brivio- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6861
Data d'iscrizione : 28.01.15
Località : Biassono
Re: I naufragatori (n.442/443)
Ottimamente caratterizzata la famiglia di debosciati,in più un buon cattivo diabolico come stormy jack
l'ambientazione si divide tra natura selvaggia e marinara, e i duelli finali sono molto incalzanti
Bravo Chiarolla
l'ambientazione si divide tra natura selvaggia e marinara, e i duelli finali sono molto incalzanti
Bravo Chiarolla
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4251
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: I naufragatori (n.442/443)
Buona storia di Rauch, che più che per la trama in sé si fa ricordare per i nemici di turno, ovvero la riuscita e ben caratterizzata famiglia Dowler. A tal proposito, il prologo sul mare in tempesta è davvero ottimo e coinvolgente per quanto è cupo e grottesco una volta entrata in scena la folle e spietata famiglia di naufragatori. La famiglia Dowler in quanto a crudeltà e ferocia mi ha ricordato la pericolosissima banda di Jack Thunder nella storia di Tex I sette assassini. C'è poi anche un altro personaggio degno di nota, ovvero Stormy Jack, che pur essendo tra i cattivi ha una moralità e un senso dell'onore, cosa che non lo rende del tutto odioso.
La storia non è particolarmente elaborata, ma proprio grazie a questi memorabili avversari sa essere coinvolgente e mai noiosa. Il ritmo è incalzante ma non affrettato, in quanto ogni evento ha il suo giusto spazio. Il lungo finale in cui Zagor affronta i membri della famiglia è abbastanza appassionante e l'ambientazione desolata sulla scogliera assai evocativa.
I disegni di Chiarolla invece sono un po' altalenanti, in quanto il disegnatore alterna scene e vignette ottime (ad esempio quelle sul mare in tempesta, o quelle con i Dowler, tutti ben caratterizzati anche graficamente) ad altre molto meno riuscite e un po' tirate via.
Ferri dal canto sua realizza un paio di belle copertine, pienamente azzeccate nel soggetto rappresentato.
Storia: 8
Disegni: 7
La storia non è particolarmente elaborata, ma proprio grazie a questi memorabili avversari sa essere coinvolgente e mai noiosa. Il ritmo è incalzante ma non affrettato, in quanto ogni evento ha il suo giusto spazio. Il lungo finale in cui Zagor affronta i membri della famiglia è abbastanza appassionante e l'ambientazione desolata sulla scogliera assai evocativa.
I disegni di Chiarolla invece sono un po' altalenanti, in quanto il disegnatore alterna scene e vignette ottime (ad esempio quelle sul mare in tempesta, o quelle con i Dowler, tutti ben caratterizzati anche graficamente) ad altre molto meno riuscite e un po' tirate via.
Ferri dal canto sua realizza un paio di belle copertine, pienamente azzeccate nel soggetto rappresentato.
Storia: 8
Disegni: 7
Magico Vento- MASTER IN ZAGOR
- Messaggi : 7389
Data d'iscrizione : 03.12.19
Località : Blizzard
Re: I naufragatori (n.442/443)
Letta recentemente: grande storia, diretta ed efficace con personaggi ottimamente caratterizzati e altrettanto ben definiti graficamente. Voto? 10 e 10!
_________________________________________________
olllllllo
Il sassaroli- MATRICOLA DEL FORUM
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 31.05.22
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|