Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
+13
Tolu Vittorio
Smash
Devil Mask
capelli d'argento
Il tessitore
doctorZeta
Sam Fletcher
toro seduto
Walter Dorian
Thunderman78
Kramer76
wakopa
Admin
17 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)



Soggetto e sceneggiatura: Guido Nolitta
Disegni e copertina: Gallieno Ferri
Su richiesta dell'amico Bob Parkman, Zagor e Cico decidono di accompagnare, sotto falso nome, suo figlio Albert, che sta per guidare la sua prima carovana di pionieri. Ma il viaggio verso Ocean City ha in serbo brutte sorprese: alcuni membri della carovana vengono trovati morti con due piccoli segni sul collo. Quale orrore si cela nel carro guidato da tre misteriosi ungheresi?
Zagor, Cico e Albert Parkman sono ospiti del Barone Bela Rakosi. Ma il giovane Parkman, notte dopo notte, diventa sempre più debole ed è vittima di orribili incubi. E perché il barone ha un'incomprensibile paura dell'aglio e non si fa mai vedere di giorno? Sarà un medico, il dottor Metrevelic, a svelare a Zagor l'agghiacciante verità!
Rakosi ha gettato la maschera! Il barone è un vampiro, un non-morto, che dorme di giorno e si ciba di sangue umano la notte. Zagor lo affronta: è un confronto impari perché il vampiro ha una forza sovrumana, e il Re di Darkwood rischia di soccombere. Ma la notte sta finendo...
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
qui per leggere il topic del vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=420&mforum=ramath
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
"Zagor contro il vampiro" e' la storia che a 7 anni nel lontano 1972 mi ha fatto scoccare la scintilla della passione per lo spirito con la scure,poi definitivamente esplosa con "Odissea americana".Sono diverse le belle storie horror del periodo nolittiano ma questa vince sulle altre per fascino disegni e atmosfere.Stranamente queste ultime sono un po' meno intense nella ristampa a colori e l'avventura a differenza di altre e' ancora più godibile in bianco e nero.Il barone Rakosi diventa subito uno dei nemici più carismatici e verrà richiesto a furor di popolo.Ottimi anche tutti gli altri comprimari da Albert Parkman agli zingari ungheresi,da il dottor Metrevelic a sua figlia Aline.Anche Cico ricopre nell'intera vicenda un ruolo fondamentale nell'intervallare con i suoi spazi comici la tensione narrativa.Lo stesso Nolitta, maestro nel miscelare questi 2 elementi,dichiarò di aver creato il vampiro non tanto per interagire con Zagor quanto col pancione messicano.La storia si avvale anche tra le altre cose di 3 copertine fra le più belle dell'intera serie, "Angoscia" vincitrice del referendum, "Zagor contro il vampiro" la mia preferita in assoluto e "Alba tragica".Avventura da top five VOTO 9,5
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Marco Bancalari ha scritto:Anche Cico ricopre nell'intera vicenda un ruolo fondamentale nell'intervallare con i suoi spazi comici la tensione narrativa.
anche qui volendo si potrebbe fare il discorsetto che ha fatto Strepa a proposito dell'Inferno dei vivi,ma mi rendo conto che non possiamo accanirci terapeuticamente su questi gioiellini seventies,vivisezionandoli ad ogni rilettura

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Con le storie della golden age giochiamo sul sicuro. Se poi una storia così la leggi quando hai 10 anni ti fulmina e la ricordi per sempre. Le atmosfere inquietanti del primo volume "Angoscia" sono da manuale (sembra di essere al cinema) l'ambientazione della casa di Rakosi è da oscar. La battaglia finale è uno scontro epico. Il tutto disegnato da un Ferri al massimo dello splendore. Ogni vignetta disegnata da Gallieno in quegli anni meriterebbe di stare in una galleria d'arte,
Voto 10 e Lode
Voto 10 e Lode

Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)

zagor contro il vampiro
numeri 85, 86 e 87, testi nolitta, disegni ferri
pietra miliare zagoriana e del fumetto italiano tutto, citazionismo spinto, tendenza all'umorismo senza per questo rendere il tutto meno credibile
io sono dell'idea che le gag tra cico e rakosi, la paprika, il cerotto, la cripta, non tolgono nulla, anzi... sono tutti fiori all'occhiello di questa storia...
nolitta gioca con i luoghi comuni del genere, creando grandi momenti horror: l'indianina, il ladro impazzito, la lunga notte di attesa, l'alba tragica...
copertine straordinarie, una meglio dell'altra
voto 10
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 10 Dic 2020, 11:03 - modificato 2 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Nessun difetto, capolavoro assoluto! Sceneggiatura fantastica, già dal primo albo con la carovana di Parkman al seguire della storia con l'entrata in scena di Bela Rakosi!
Lo scontro finale tra Zagor e il vampiro è uno dei più belli di tutta la serie, bellissima la sequenza finale quando spunta il sole e col vampiro che si dissolve in cenere
voto storia: 10
voto disegni: 10
Lo scontro finale tra Zagor e il vampiro è uno dei più belli di tutta la serie, bellissima la sequenza finale quando spunta il sole e col vampiro che si dissolve in cenere

voto storia: 10
voto disegni: 10
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Admin ha scritto: morti con due piccoli segni sul collo. Quale orrore si cela nel carro guidato da tre misteriosi ungheresi?[/b]


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Salgor ha scritto: quando spunta il sole il vampiro si dissolve in cenere

wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Il Capolavoro.
Da brividi tutta la sequenza dove si avverte disagio,paura,sense of wonder che va dal viaggio in carovana fino all'arrivo a casa di Rakosi.
Da brividi tutta la sequenza dove si avverte disagio,paura,sense of wonder che va dal viaggio in carovana fino all'arrivo a casa di Rakosi.

Thunderman78- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Un autentico capolavoro, una delle migliori storie di Zagor e di tutti i fumetti che ho letto. La suspence di Angoscia è meravigliosa, grandissimo Nolitta ed ottimi disegni di Ferri. La struttura narrativa è quella tipica Nolittiana, con un inizio piuttosto lento ed un finale da cardiopalma. Ogni volta che la rileggo provo sempre delle bellissime emozioni.
Dal mio punto di vista il secondo ritorno di Rakosi , pur essendo una buona storia, è nettamente inferiore a Zagor contro il Vampiro, mentre la storia di Rakosi scritta da Boselli (anche se non ha l'epicità della prima storia) è bellissima. Aspetto con impazienza un'altra storia con Rakosi, scritta possibilmente da Boselli che in quanto è un vero esperto di vampiri
Dal mio punto di vista il secondo ritorno di Rakosi , pur essendo una buona storia, è nettamente inferiore a Zagor contro il Vampiro, mentre la storia di Rakosi scritta da Boselli (anche se non ha l'epicità della prima storia) è bellissima. Aspetto con impazienza un'altra storia con Rakosi, scritta possibilmente da Boselli che in quanto è un vero esperto di vampiri
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
IL PERFETTO B-MOVIE ZAGORIANO
Se Odissea Americana e Oceano sono l'emblema della "Sfida all'Ignoto", Zagor contro il Vampiro ( ma anche Kandrax il Mago ) può essere tranquillamente preso ad esempio come classico B-Movie Nolittiano. Gag cichiana , spensieratezza e poi lenta incubazione della minaccia con clima che si fa sempre più angoscioso. Il mostro c'è ma non è sbattuto subito in faccia al lettore, aleggia , agisce nell'ombra, qualcuno l'ha visto, ma ha pagato caro pegno a ciò , impazzendo prima di morire tragicamente . L'apprensione sale e anche se il lettore smaliziato ha già intuito la tipologia di nemico sta al gioco. Nulla fa più paura del buio, del nemico senza volto, sono le paure dello stesso lettore a colmare il vuoto lasciato appositamente dallo sceneggiatore. Il lettore sospetta , intuisce, ma non vede , e questo crea mistero , aspettativa.
E lo schema del B-Movie caro a Nolitta e alla cinematografia di genere degli anni 50 utilizzata talora anche successivamente ( basti pensare al primo Alien di Ridley Scott, dove il mostro si vede chiaramente in tutta la sua orrorifica figura solo nel finale ) . In "Zagor contro il Vampiro" l'aspettativa iniziale non viene tradita perché l'autore prende per mano il lettore e lo porta pian piano verso la soluzione, verso l'auto-rivelazione della minaccia . Rakosi affascinante , colto , cortese eppure mostro. Le gag di Cico ( che con la sua imbranataggine potrebbe ridicolizzare qualsiasi nemico ) si inseriscono al momento giusto, sdrammatizzando la tensione pur se in un clima comunque tetro. La costruzione di questo tipo, con alleggerimenti alternati a suspense rende il prodotto appetibile a qualsiasi età , in sostanza lo rende fruibile al bimbo ( che non si spaventa troppo ) cosi come al papà. Lo scontro decisivo da antologia del fumetto con i disegni di Ferri superlativi chiudono l'avventura insieme alla cornice finale ove pian piano si stempera il dramma e si torna alla normalità. Capolavoro fra le vette più alte dell'intera serie .
Le frasi ( da leggere a mio avviso pensando ad una voce baritonale e/o cavernosa certamente incisiva )
<< pazzo …l'aver scoperto il mio segreto non ti porterà fortuna >>
<< Maledetto , ti farò pentire della tua ostinazione>>.
Se Odissea Americana e Oceano sono l'emblema della "Sfida all'Ignoto", Zagor contro il Vampiro ( ma anche Kandrax il Mago ) può essere tranquillamente preso ad esempio come classico B-Movie Nolittiano. Gag cichiana , spensieratezza e poi lenta incubazione della minaccia con clima che si fa sempre più angoscioso. Il mostro c'è ma non è sbattuto subito in faccia al lettore, aleggia , agisce nell'ombra, qualcuno l'ha visto, ma ha pagato caro pegno a ciò , impazzendo prima di morire tragicamente . L'apprensione sale e anche se il lettore smaliziato ha già intuito la tipologia di nemico sta al gioco. Nulla fa più paura del buio, del nemico senza volto, sono le paure dello stesso lettore a colmare il vuoto lasciato appositamente dallo sceneggiatore. Il lettore sospetta , intuisce, ma non vede , e questo crea mistero , aspettativa.
E lo schema del B-Movie caro a Nolitta e alla cinematografia di genere degli anni 50 utilizzata talora anche successivamente ( basti pensare al primo Alien di Ridley Scott, dove il mostro si vede chiaramente in tutta la sua orrorifica figura solo nel finale ) . In "Zagor contro il Vampiro" l'aspettativa iniziale non viene tradita perché l'autore prende per mano il lettore e lo porta pian piano verso la soluzione, verso l'auto-rivelazione della minaccia . Rakosi affascinante , colto , cortese eppure mostro. Le gag di Cico ( che con la sua imbranataggine potrebbe ridicolizzare qualsiasi nemico ) si inseriscono al momento giusto, sdrammatizzando la tensione pur se in un clima comunque tetro. La costruzione di questo tipo, con alleggerimenti alternati a suspense rende il prodotto appetibile a qualsiasi età , in sostanza lo rende fruibile al bimbo ( che non si spaventa troppo ) cosi come al papà. Lo scontro decisivo da antologia del fumetto con i disegni di Ferri superlativi chiudono l'avventura insieme alla cornice finale ove pian piano si stempera il dramma e si torna alla normalità. Capolavoro fra le vette più alte dell'intera serie .
Le frasi ( da leggere a mio avviso pensando ad una voce baritonale e/o cavernosa certamente incisiva )
<< pazzo …l'aver scoperto il mio segreto non ti porterà fortuna >>
<< Maledetto , ti farò pentire della tua ostinazione>>.
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Dovrebbe stare nel museo del fumetto alla voce capolavoro

Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Sono assolutamente d'accordo.
Che bella quell'aria quando Rakosi si presenta cortese e accomodante, e piano piano i nostri abboccano, poi intuiscono e alla fine scoprono.
Che bella quell'aria quando Rakosi si presenta cortese e accomodante, e piano piano i nostri abboccano, poi intuiscono e alla fine scoprono.

Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
...Recensione impeccabile ...Liberty Secular Sam ha scritto:IL PERFETTO B-MOVIE ZAGORIANO
Se Odissea Americana e Oceano sono l'emblema della "Sfida all'Ignoto", Zagor contro il Vampiro ( ma anche Kandrax il Mago ) può essere tranquillamente preso ad esempio come classico B-Movie Nolittiano. Gag cichiana , spensieratezza e poi lenta incubazione della minaccia con clima che si fa sempre più angoscioso. Il mostro c'è ma non è sbattuto subito in faccia al lettore, aleggia , agisce nell'ombra, qualcuno l'ha visto, ma ha pagato caro pegno a ciò , impazzendo prima di morire tragicamente . L'apprensione sale e anche se il lettore smaliziato ha già intuito la tipologia di nemico sta al gioco. Nulla fa più paura del buio, del nemico senza volto, sono le paure dello stesso lettore a colmare il vuoto lasciato appositamente dallo sceneggiatore. Il lettore sospetta , intuisce, ma non vede , e questo crea mistero , aspettativa.
E lo schema del B-Movie caro a Nolitta e alla cinematografia di genere degli anni 50 utilizzata talora anche successivamente ( basti pensare al primo Alien di Ridley Scott, dove il mostro si vede chiaramente in tutta la sua orrorifica figura solo nel finale ) . In "Zagor contro il Vampiro" l'aspettativa iniziale non viene tradita perché l'autore prende per mano il lettore e lo porta pian piano verso la soluzione, verso l'auto-rivelazione della minaccia . Rakosi affascinante , colto , cortese eppure mostro. Le gag di Cico ( che con la sua imbranataggine potrebbe ridicolizzare qualsiasi nemico ) si inseriscono al momento giusto, sdrammatizzando la tensione pur se in un clima comunque tetro. La costruzione di questo tipo, con alleggerimenti alternati a suspense rende il prodotto appetibile a qualsiasi età , in sostanza lo rende fruibile al bimbo ( che non si spaventa troppo ) cosi come al papà. Lo scontro decisivo da antologia del fumetto con i disegni di Ferri superlativi chiudono l'avventura insieme alla cornice finale ove pian piano si stempera il dramma e si torna alla normalità. Capolavoro fra le vette più alte dell'intera serie .
Le frasi ( da leggere a mio avviso pensando ad una voce baritonale e/o cavernosa certamente incisiva )
<< pazzo …l'aver scoperto il mio segreto non ti porterà fortuna >>
<< Maledetto , ti farò pentire della tua ostinazione>>.



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Il primo albo e la prima cover di questa storia per me e' il meglio della Bonelli in assoluto.Come storia completa invece dico "Incubi".
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
E cosa vuoi commentare? Qualsiasi commento sarebbe superfluo o riduttivo: capolavoro assoluto, e non solo nell'ambito della produzione zagoriana.
Storia, disegni e copertine terrificanti, in tutti i sensi!
La mia preferita in assoluto, un pelo al di sopra della Marcia della disperazione e molto al di sopra di Odissea americana
Il senso di minaccia incombente, impalpabile ed indefinita, ma nello stesso tempo sempre più concreta, il crescendo di tensione dell'albo Angoscia che tocca l'apice nella scena magistrale della pazzia di Bruce e poi, dopo un breve calo, nell'altrettanto magistrale scena dei cavalli imbizzarriti al passaggio della bara di Rakosi, tutto questo è semplicemente da manuale.
Voto da 1 a 10: boh, 11...12...13, fate voi.
Storia, disegni e copertine terrificanti, in tutti i sensi!



La mia preferita in assoluto, un pelo al di sopra della Marcia della disperazione e molto al di sopra di Odissea americana
Il senso di minaccia incombente, impalpabile ed indefinita, ma nello stesso tempo sempre più concreta, il crescendo di tensione dell'albo Angoscia che tocca l'apice nella scena magistrale della pazzia di Bruce e poi, dopo un breve calo, nell'altrettanto magistrale scena dei cavalli imbizzarriti al passaggio della bara di Rakosi, tutto questo è semplicemente da manuale.
Voto da 1 a 10: boh, 11...12...13, fate voi.
_________________________________________________
...e probabilmente Zagor è già morto!
Che gli dei ti perdonino, pazzo! Lo spirito con la scure non può morire!
Sam Fletcher- FORUMISTA D'ASSALTO
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 29.08.18
Località : Jesi
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
110 con lode e bacio
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Pensouna delle migliori storie assieme ad Oceano.
(Odissea Americana ancora mi manca).
(Odissea Americana ancora mi manca).
Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
E' un capolavoro (la costruzione, l'attesa, il dipanarsi degli eventi tragici in successione molto intensa e in crescendo molto nolittiano), la spettrale e suggestiva location, Rakosi che si manifesta gradualmente nella sua vera identità e volontà, lo scontro finale..però, a differenza di Addio fratello rosso, Odissea americana, La marcia, Oceano, Tigre ECC ECC. è permeata da un'aria troppo vintage in alcuni frangenti che se uscisse oggi non lo so se riscuoterebbe lo stesso successo. Fermo restando che è uno dei punti fermi della scrittura di Nolitta.
Il tessitore- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1211
Data d'iscrizione : 27.05.18
Località : Rapallo (GE)
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Se uscissero adesso, la maggior parte delle zone di Zagor sarebbero improponibili
_________________________________________________
SENZA ORSATO CHE JUVE SAREBBE?
E ti sta parlando un Bonelli-dipendente...
doctorZeta- ZAGORIANO INDISPENSABILE
- Messaggi : 23302
Data d'iscrizione : 08.06.16
Località : Torino
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
doctorZeta ha scritto:Se uscissero adesso, la maggior parte delle zone di Zagor sarebbero improponibili
sono meglio tutte le ciofeche atlantidee,i finali spesso tirati via,i pipponi che ci fanno per spiegare qualsiasi cosa ,i continui flash back delle storie odierne rispetto a storie del passato come zagor contro il vampiro ?



Ospite- Ospite
Re: Zagor contro il vampiro (n.85/86/87)
Eh gia', fa tutto schifo oggi ed era tutto bello 428 anni fa, compreso " Sfida al campione".Zagor contro il vampiro ha un bellissimo primo albo, tra i migliori che ho mai letto, ma poi la storia perde un sacco nel secondo albo in poi,quando il vampiro si rileva.Inoltre certe scene incredibilmente grottesche con Cico, fanno passare Bela Rakosi per un enorme idiota.Molto piu' bella e adulta, "Il ritorno del vampiro".
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» ZAGOR FAN TV: OSCAR MONDADORI "ZAGOR CONTRO IL VAMPIRO"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA ZAGOR ZENITH 727 “IL CASTELLO DEL VAMPIRO“
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE ZAGOR CONTRO HELLINGEN N3 "TERRORE DAL SESTO PIANETA"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N4 "AI CONFINI DELLA REALTA'"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N7 "IL GIORNO DELL'INVASIONE"
» ZAGOR FAN TV: NOVITA ZAGOR ZENITH 727 “IL CASTELLO DEL VAMPIRO“
» ZAGOR FAN TV: ANTEPRIMA NAZIONALE ZAGOR CONTRO HELLINGEN N3 "TERRORE DAL SESTO PIANETA"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N4 "AI CONFINI DELLA REALTA'"
» ZAGOR FAN TV: ZAGOR CONTRO HELLINGEN N7 "IL GIORNO DELL'INVASIONE"
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|