Colorado Belle (538/539)
Colorado Belle (538/539)


Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Alfonso Font
Copertina: Claudio Villa
Sulle tracce della sanguinaria banda di Deadman Dick, alleata degli Utes di Bisonte Nero, Tex e Kit Willer si imbattono nel reverendo Charles Morrow, che cerca la sorella scomparsa, una cantante di saloon nota con il nome d'arte di Colorado Belle. Ma un'altra ricerca è molto più urgente: dopo aver sterminato una piccola carovana, i fuorilegge hanno rapito tre ragazzi per venderli agli indiani. Tex e i suoi due compagni decidono quindi di recarsi nel campo degli Utes per salvare gli ostaggi
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: Colorado Belle (538/539)
Remake de "I sette assassini" con degli spietati banditi - un pò più "umani" di quelli - affrontati dalla strana coppia Tex e Kit, con quest'ultimo protagonista e risolutore.
Metto idealmente questa storia a metà tra i capolavori Boselliani e le sue storie normali, nel senso che é molto bella ma le manca un pizzico di non so che per diventare capolavoro. Ma ovviamente va bene così.
Voto alla storia: 8,8
Voto ai disegni: 8
Metto idealmente questa storia a metà tra i capolavori Boselliani e le sue storie normali, nel senso che é molto bella ma le manca un pizzico di non so che per diventare capolavoro. Ma ovviamente va bene così.
Voto alla storia: 8,8
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4099
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
wakopa- campione Febbre 90 Mondiale Brasile 2014
- Messaggi : 4754
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Colorado Belle (538/539)
è una bellissima storia, che merita ampiamente di essere pubblicata nella ristampa "le grandi storie".
La trama scorre piacevolmente con notevoli colpi di scena, ed inoltre è condita da un'atmosfera surreale. Tutta questa ben ponderata e sapiente miscela ha avuto il pregio di mantenermi incollato all'albo.
L'unica pecca a mio avviso sono i disegni, in quanto non gradisco troppo Font, il quale è bravo nei paesaggi e nelle ambientazioni, mentre lascia molto a desiderare nella rappresentazione dei pards. I volti sono brutti e fisicamente troppo mingherlini
La trama scorre piacevolmente con notevoli colpi di scena, ed inoltre è condita da un'atmosfera surreale. Tutta questa ben ponderata e sapiente miscela ha avuto il pregio di mantenermi incollato all'albo.
L'unica pecca a mio avviso sono i disegni, in quanto non gradisco troppo Font, il quale è bravo nei paesaggi e nelle ambientazioni, mentre lascia molto a desiderare nella rappresentazione dei pards. I volti sono brutti e fisicamente troppo mingherlini
kit carson- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3502
Data d'iscrizione : 24.01.15
Località : Lucca

» Antologica Torino - Promotrice Belle Arti (dicembre 2007)
» Le più belle spiagge italiane
» Le più belle colonne sonore
» Le più belle copertine.
» Attimi: le scene più belle di un Film
» Le più belle spiagge italiane
» Le più belle colonne sonore
» Le più belle copertine.
» Attimi: le scene più belle di un Film
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum