La cavalcata del morto (Texone n. 27)
+2
Andrea67
Ninaccio
6 partecipanti
La cavalcata del morto (Texone n. 27)

Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni e Copertina: Fabio Civitelli
Nelle notti solitarie attorno al fuoco dei bivacchi, i cowboys si raccontano molte paurose leggende. Una di queste è quella di Arturo Videla, il comanchero decapitato, che vaga senza pace per le praterie e i deserti del Sudovest sul suo demoniaco stallone nero. Ma forse c'è qualcosa di vero, nella leggenda, perché il fantasma dell’hombre muerto ha iniziato a uccidere. E la sua prima vittima è stato uno dei quattro rangers che l’avevano giustiziato più di vent’anni prima. El Morisco crede che la macabra apparizione sia legata alla società segreta dei “resurrezionisti”, che trafugano cadaveri dai cimiteri del Messico, nella strana convinzione di poterli riportare in vita. Tex e i suoi pards arrivano a Pilares per aiutare l’amico e si ritrovano immersi nel mistero. Chi è il cavaliere senza testa che appare preceduto dal sinistro suono di un flauto indiano? Come può essere visto contemporaneamente in luoghi molto distanti tra loro? E che ruolo ha nell’intrigo una giovane e affascinante strega comanche?
Il topic nel vecchio forum http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=8970&highlight=&mforum=ramath
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)

La cavalcata del morto
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli 7+
Disegni : Fabio Civitelli 10
Copertina : Fabio Civitelli 6,5
letto ieri notte.
Per una volta voglio incominciare dai disegni e non dalla storia, perchè questo texone è il capolavoro grafico di un grandissimo autore di Aquila della Notte!
Ricordo ancora il periodo dei suoi esordi sulla serie, a metà degli anni 80, mi rimase impressa La taverna sul porto perchè quel volto di Tex era decisamente nuovo, pulito e squadrato che mi ricordò Diabolik!
Di strada ne ha fatta questo artista, fino a diventare uno dei più apprezzati disegnatori della serie, specialmente oggi, in cui i moltissimi disegnatori nuovi sono abbastanza discontinui sul volto del ranger.
Fabio Civitelli ci regala un capolavoro grafico, scrivevo sopra, e ce lo regala facendo sfoggio di tutta la sua gran classe, addirittura superandosi con le sue atmosfere notturne, con i suoi puntini millimetrici disegnati uno per uno, con i suoi volti perfetti, con una cura maniacale di ogni elemento presente sulla tavola di grande formato : sono rimasto estasiato!
Complice ovviamente lo splendido formato gigante, ammirare queste tavole è stata una gioia, una meraviglia, che ha fatto passare in secondo piano la trama della storia.
Già perchè non mi è sembrata una storia memorabile (anche se buona per carità), seppure tiene legato il lettore alle pagine per scoprire chi ci sia dietro la leggenda di Arturo Videla che, uscito dalla tomba, torna al galoppo per vendicarsi, annunciato da un macabro flauto indiano, ad un certo punto ho trovato troppo verbosa...
Certo, molto belle le scene alla necropoli indiana, o in mezzo alle badlands, ma questo texone sarà ricordato per essere un capolavoro grafico.
Il capolavoro di Fabio civitelli
Il volume tornerà la prossima settimana a colori nella collezione di Repubblica, sono cuioro di vedere come sarà la sua resa a colori, speriamo che la colorazione non rovini le bellissime atmosfere create dal disegnatore aretino.
Ultima modifica di Ninaccio il Dom 01 Feb 2015, 11:35 - modificato 1 volta.
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
La storia mi é piaciuta molto, pur non essendo al livello dei capolavori di Borden, ma é chiaro che non si può pretendere di avere un capolavoro ad ogni Texone.
Splendida, come sempre, la caratterizzazione dei personaggi data dallo sceneggiatore, con la speranza che, in futuro, si possa assistere ad un ritorno di qualcuno di essi.
Sui disegni non mi dilungo: bellissimi!
Voto alla storia: 7,5
Voto ai disegni: 9,5
Splendida, come sempre, la caratterizzazione dei personaggi data dallo sceneggiatore, con la speranza che, in futuro, si possa assistere ad un ritorno di qualcuno di essi.
Sui disegni non mi dilungo: bellissimi!
Voto alla storia: 7,5
Voto ai disegni: 9,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
invece per quanto mi riguarda,trovo che Civitelli invece abbia un tratto troppo pulito per i western,e poi Tex sempre cosi' impomatato




wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7353
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Chissà se i colori valorizzeranno appieno i disegni in questo speciale di repubblica
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
recuperato oggi l'albo che non avevo comprato a suo tempo. Lo leggo stasera e vediamo se questa storia con il Morisco sarà convincente (anche se io ho molto stima degli autori coinvolti e sono sicuro che non mi deluderanno).
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Ninaccio ha scritto:Chissà se i colori valorizzeranno appieno i disegni in questo speciale di repubblica
Direi di no vista la pessima colorazione della scena notturna...

_________________________________________________
ALBISSOLA COMICS 2015:
https://zagortenay.forumattivo.it/t731-albissola-comics-20152324-maggio-2015#4209
jsteele88- ZTN BABY
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 15.01.15
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
jsteele88 ha scritto:Ninaccio ha scritto:Chissà se i colori valorizzeranno appieno i disegni in questo speciale di repubblica
Direi di no vista la pessima colorazione della scena notturna...
![]()
bisognerebbe vederlo e sfogliarlo dal vivo a mio parere...

Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
wakopa ha scritto:invece per quanto mi riguarda,trovo che Civitelli invece abbia un tratto troppo pulito per i western,e poi Tex sempre cosi' impomatato![]()

_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
beh quello che si critica spesso al buon Civitelli è il tratto grafico pulito e privo di sbavature che sembrerebbe inadatto alle storie western. Il che non è vero, nel senso che di Letteri, storico disegnatore della saga cosa si dovrebbe dire? Naturalmente i gusti sono gusti però a Civitelli non a caso hanno affidato la prossima storia di Yama... è un grande.
Lette ieri le prime sessanta tavole. Mi sta intrigando... bravo Boselli spero non mi deluda nel finale.
Lette ieri le prime sessanta tavole. Mi sta intrigando... bravo Boselli spero non mi deluda nel finale.
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Guitarjim1982 ha scritto:beh quello che si critica spesso al buon Civitelli è il tratto grafico pulito e privo di sbavature che sembrerebbe inadatto alle storie western. Il che non è vero, nel senso che di Letteri, storico disegnatore della saga cosa si dovrebbe dire? Naturalmente i gusti sono gusti però a Civitelli non a caso hanno affidato la prossima storia di Yama... è un grande.
Lette ieri le prime sessanta tavole. Mi sta intrigando... bravo Boselli spero non mi deluda nel finale.
stai leggendo quello a colori?
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
no ho recuperato l'albo gigante in un negozio di fumetti...
lo stile di Civitelli rende meglio in bianco e nero secondo me.
lo stile di Civitelli rende meglio in bianco e nero secondo me.
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Guitarjim1982 ha scritto:no ho recuperato l'albo gigante in un negozio di fumetti...
lo stile di Civitelli rende meglio in bianco e nero secondo me.
si, chiedevo per quello, volevo sapere come era parsa la colorazione
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Ninaccio ha scritto:Guitarjim1982 ha scritto:no ho recuperato l'albo gigante in un negozio di fumetti...
lo stile di Civitelli rende meglio in bianco e nero secondo me.
si, chiedevo per quello, volevo sapere come era parsa la colorazione
io sono un fautore del bianco e nero... però se fatto bene il colore può essere una marcia in più che aiuta il disegnatore. Nel caso della storia in questione sto vedendo solo le foto in questo topic... troppo poco per farmene un'idea.
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Anche a me il bianco e nero piace moltissimo (sono abituato da lunga storia bonelli) ma forse, se c'è un disegnatore a cui il colore potrebbe (e dico potrebbe) dare un plus aggiunto, quello è proprio Civitelli
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
sì. Sono d'accordo, Civitelli ha uno stile che si adatterebbe magnificamente a una colorazione secondo me naturale e priva di computer... per esempio Ticci è immenso nel bianco e nero, così come Ferdinando Fusco, due disegnatori che stimo nella saga sessantennale di Tex.
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Assolutamente d'accordo buona storia ma i disegni di Civitelli sono talmente belli che la trama, per quanto valida , passa in secondo piano. Un vero capolavoro. Non vedo l'ora di avere tra le mani la storia del ritorno di Yama disegnata dal grande FabioNinaccio ha scritto:
La cavalcata del morto
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli 7+
Disegni : Fabio Civitelli 10
Copertina : Fabio Civitelli 6,5
letto ieri notte.
Per una volta voglio incominciare dai disegni e non dalla storia, perchè questo texone è il capolavoro grafico di un grandissimo autore di Aquila della Notte!
Ricordo ancora il periodo dei suoi esordi sulla serie, a metà degli anni 80, mi rimase impressa La taverna sul porto perchè quel volto di Tex era decisamente nuovo, pulito e squadrato che mi ricordò Diabolik!
Di strada ne ha fatta questo artista, fino a diventare uno dei più apprezzati disegnatori della serie, specialmente oggi, in cui i moltissimi disegnatori nuovi sono abbastanza discontinui sul volto del ranger.
Fabio Civitelli ci regala un capolavoro grafico, scrivevo sopra, e ce lo regala facendo sfoggio di tutta la sua gran classe, addirittura superandosi con le sue atmosfere notturne, con i suoi puntini millimetrici disegnati uno per uno, con i suoi volti perfetti, con una cura maniacale di ogni elemento presente sulla tavola di grande formato : sono rimasto estasiato!
Complice ovviamente lo splendido formato gigante, ammirare queste tavole è stata una gioia, una meraviglia, che ha fatto passare in secondo piano la trama della storia.
Già perchè non mi è sembrata una storia memorabile (anche se buona per carità), seppure tiene legato il lettore alle pagine per scoprire chi ci sia dietro la leggenda di Arturo Videla che, uscito dalla tomba, torna al galoppo per vendicarsi, annunciato da un macabro flauto indiano, ad un certo punto ho trovato troppo verbosa...
Certo, molto belle le scene alla necropoli indiana, o in mezzo alle badlands, ma questo texone sarà ricordato per essere un capolavoro grafico.
Il capolavoro di Fabio civitelli
Il volume tornerà la prossima settimana a colori nella collezione di Repubblica, sono cuioro di vedere come sarà la sua resa a colori, speriamo che la colorazione non rovini le bellissime atmosfere create dal disegnatore aretino.

Marco Felipe- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1363
Data d'iscrizione : 31.01.15
Località : sassari
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
è la prima volta che do 10 ad un disegnatore...certo il formato ha aiutato, ma Civitelli si è davvero superato in questa prova.ancora complimenti!
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Nel complesso la storia non è nulla di che e in alcune parti e alquanto noiosetta.
Ottimi invece i disegni di Civitelli che in questo formato si apprezzano davvero alla grande.
Ottimi invece i disegni di Civitelli che in questo formato si apprezzano davvero alla grande.
_________________________________________________
Welcome to this crazy time
IL BLOG DEL GATTO CON LA SCURE

https://ilgattoconlascure.blogspot.com/
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Si storia che promette bene con le atmosfere cupe e horrorifiche, ma poi non è un capolavoro di Boselli
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
infatti meglio Patagonia ma questa pur si lascia leggere.
Ospite- Ospite
Re: La cavalcata del morto (Texone n. 27)
Però questi disegni, sono migliori, imo, di quelli di Frisenda!
Sono fantastici, eccezionali!
Capolavoro grafico di Civitelli
Sono fantastici, eccezionali!
Capolavoro grafico di Civitelli
Ninaccio- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3584
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Isola di Ustica

» La Palude del Morto - La strada del male (TEX MAGAZINE N° 9)
» La mano del morto (593/594/595)
» Seminoles (Texone n.22)
» Ricercato vivo o morto! (661)
» Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
» La mano del morto (593/594/595)
» Seminoles (Texone n.22)
» Ricercato vivo o morto! (661)
» Vivo o morto! (Tex Willer n. 1/2/3/4)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|