Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
+40
Magico Vento
Tonka
L'uomo lupo
sam stone
Kandrax il druido
Lapalette
urizen
lukas luke
Liberty Secular Sam
francesco67
Il tessitore
Sam Fletcher
Spirito errante
anto1965
Wolfenstein1976
capelli d'argento
JhonSavor
toro seduto
gigi brivio
Daimon
Claudio L.
Kramer76
doctorZeta
natural killer
Devil Mask
biascid_70
KLAIN
GIOB225
newprincevaliant
Winter Snake
Jeremiah Johnson
graziano
wakopa
Smash
strepa
Walter Dorian
Preacher
Zeb Dowler
falask75
Andrea67
44 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Linea diretta con gli autori
Pagina 1 di 19
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Ciao Jacopo
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4938
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
benvenuto jacopo
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 10437
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Un saluto a tutti.
Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Jacopo benvenuto prima di tutto. Secondo te Cina,Giappone e India sarebbero buone ambientazioni da offrire buoni spunti per un'eventuale odissea di Zagor o le ritieni ambientazioni dove Zagor sarebbe troppo alieno?
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6780
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Preacher ha scritto:Jacopo benvenuto prima di tutto. Secondo te Cina,Giappone e India sarebbero buone ambientazioni da offrire buoni spunti per un'eventuale odissea di Zagor o le ritieni ambientazioni dove Zagor sarebbe troppo alieno?
Le ritengo ottime a tal punto che mi piacerebbe proprio mandarcelo, un giorno o l'altro. Ma per ora è impossibile

Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Jacopo ciao,ben ritrovato.Certo che sceneggiare il 600 e offrirlo in mano a Ferri,penso sia un'impresa da far tremare i polsi,ma anche una legittimazione di quel tanto di buono che hai fatto finora.Vorrei chiederti una curiosità: ricordo che la tua peculiarità nello sceneggiare è nel NON stilare un copione,ma nel riprodurre le vere e proprie vignette dell'albo,seppur stilizzate.Ora se il buon Ferri ha qualche dubbio sulle tue vignette e vuole cambiare qualcosa,come fai a dirgli di NO?
Ospite- Ospite
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Ciao. In realtà non faccio più lo storyboard come un tempo (faccio solo lo schizzo di alcune tavole, le più complicate, a complemento). Quindi il problema non si è posto. Comunque, posso assicurarti che Ferri è talmente Grande che lavorare con lui è come bere un bicchier d'acqua. Interpreta la sceneggiatura sempre nel modo migliore. Eccezionale.

Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Salve a tutti.
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma sono i vecchi leoni zagoriani quelli che possono apprezzare in particolar modo questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma sono i vecchi leoni zagoriani quelli che possono apprezzare in particolar modo questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J
Ultima modifica di Zeb Dowler il Ven 17 Lug 2015, 13:08 - modificato 1 volta.
Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Zeb Dowler ha scritto:Salve a tutti.
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma SOLO i vecchi leoni zagoriani possono apprezzare appieno questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J

Ospite- Ospite
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Zeb Dowler ha scritto:Salve a tutti.
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma SOLO i vecchi leoni zagoriani possono apprezzare appieno questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J

_________________________________________________
ZAGORIANITA' SITO UFFICIALE
ZAGORIANITA' PAGINA FACEBOOK
Walter Dorian- Moderatore
- Messaggi : 14232
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Complimenti e successo meritatissimi.



_________________________________________________
Andrea
Per aspera ad astra
strepa- DIPLOMATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 1861
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Tavernerio
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Ti rinnovo i complimenti nel tuo topic personale, con la speranza che continuerai a proporci il tuo stile fatto di scene cruente che intrattengono in modo godibile.
Smash- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4042
Data d'iscrizione : 21.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
nemmeno al torneo sulla miglior storia di Burattini partecipi ?


wakopa- Vincitore COPPA ITALIA
- Messaggi : 7218
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
No.wakopa ha scritto:nemmeno al torneo sulla miglior storia di Burattini partecipi ?![]()
![]()
Vi dico subito le mie 4 preferite, però. Una per genere.
Hawak il crudele, per quello avventuroso.
L'abbazia del mistero, per quello giallo, ma dal sapore super-classico.
Zagor contro il tessitore, per quelle che io considero dei 'piani diabolici'.
e L'uomo che sconfisse la morte, per quelle del genere epico.
Quattro capolavori.
Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Non hai messo La palude
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4938
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Bella. Ma le mie preferite sono quelle che ho detto sopra.
Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
bravo jacopo ottimo lavoro,e per accontentare me........Zeb Dowler ha scritto:Salve a tutti.
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma sono i vecchi leoni zagoriani quelli che possono apprezzare in particolar modo questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J

graziano- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3853
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
graziano ha scritto:bravo jacopo ottimo lavoro,e per accontentare me........Zeb Dowler ha scritto:Salve a tutti.
Volevo ringraziare coloro che mi hanno fatto i complimenti sul centenario. Che, vi assicuro, sta avendo un successo di critica tra i lettori e anche sui siti specializzati, che davvero non mi aspettavo.
Questo è un albo che, essendo un celebrativo, era pensato in particolar modo per i lettori di vecchia data. Quelli che gli akkroniani se li sono visti sugli scaffali delle edicole, ai bei tempi (me compreso). Non me ne vogliano i neofiti o i giovani, ma sono i vecchi leoni zagoriani quelli che possono apprezzare in particolar modo questo albo. E il fatto che proprio da loro (anche dai più ortodossi) mi arrivino i complimenti maggiori, mi riempie di orgoglio. Veramente.
Grazie ancora.
J![]()
Il tuo giudizio era uno degli scogli più ardui da superare


Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
eh lo so,ma io sono nato nel 1963 e come dicevi tu sono tra quelli che è cresciuto con nolitta,dopo è stata dura ma per fortuna ancora si leggono ottime storie ogni tanto e tu sicuramente sei uno veramente in gamba
e non sono un ruffiano io....
e non sono un ruffiano io....
graziano- DOTTORE DEL FORUM
- Messaggi : 3853
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : falconara marittima
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Ciao Jacopo, e complimenti per il bellissimo n. 600.
Con questo albo a colori hai confermato quel che già da tempo vado affermando, ossia che a mio moodo di vedere sei - e anche di gran lunga - il miglior sceneggiatore di Zagor.
Le tue storie si leggono che è un piacere, e sono prive degli inutili spiegazionismi tanto cari a Burattini.
L'unico difetto di questa tua ultima fatica è la brevità, dovuta ovviamente al fatto che l'albo in questione aveva un limite di pagine che doveva essere rispettato.
Ma allora ti chiedo: perché, secondo te, questo limite non può mai essere superato?
Perchè questa rigidezza? Del resto, come ricorderai, l'albo n. 100 era dotato di più pagine rispetto alle canoniche 98, evidentemente perché Sergio Bonelli, all'epoca, si rese conto che ne servivano di più.
Oggi è davvero così impensabile sforare?
Eppure stiamo parlando di albi celebrativi, numeri speciali che anche costassero di più sono sicuro venderebbero tantissimo!
Cosa ne pensi?
Con questo albo a colori hai confermato quel che già da tempo vado affermando, ossia che a mio moodo di vedere sei - e anche di gran lunga - il miglior sceneggiatore di Zagor.
Le tue storie si leggono che è un piacere, e sono prive degli inutili spiegazionismi tanto cari a Burattini.
L'unico difetto di questa tua ultima fatica è la brevità, dovuta ovviamente al fatto che l'albo in questione aveva un limite di pagine che doveva essere rispettato.
Ma allora ti chiedo: perché, secondo te, questo limite non può mai essere superato?
Perchè questa rigidezza? Del resto, come ricorderai, l'albo n. 100 era dotato di più pagine rispetto alle canoniche 98, evidentemente perché Sergio Bonelli, all'epoca, si rese conto che ne servivano di più.
Oggi è davvero così impensabile sforare?
Eppure stiamo parlando di albi celebrativi, numeri speciali che anche costassero di più sono sicuro venderebbero tantissimo!
Cosa ne pensi?
_________________________________________________
Sky his is ceiling,
grass his is bed,
a saddle is the pillow
for a cowboy's head.
Where the eagles scream
and the catamounts squall,
the cowboy's home
is the best of all.
Jeremiah Johnson- ZTN BABY
- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Milano
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
La seconda e la quarta hanno possibilità di vincerlo il torneo.Zeb Dowler ha scritto:No.wakopa ha scritto:nemmeno al torneo sulla miglior storia di Burattini partecipi ?![]()
![]()
Vi dico subito le mie 4 preferite, però. Una per genere.
Hawak il crudele, per quello avventuroso.
L'abbazia del mistero, per quello giallo, ma dal sapore super-classico.
Zagor contro il tessitore, per quelle che io considero dei 'piani diabolici'.
e L'uomo che sconfisse la morte, per quelle del genere epico.
Quattro capolavori.
_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 6780
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Zeb Dowler ha scritto:
L'abbazia del mistero, per quello giallo, ma dal sapore super-classico.
Sono d'accordo con te Jacopo, L'abbazia del mistero è un vero capolavoro

Ospite- Ospite
Re: Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
Redford ha scritto:Ciao Jacopo, e complimenti per il bellissimo n. 600.
Con questo albo a colori hai confermato quel che già da tempo vado affermando, ossia che a mio moodo di vedere sei - e anche di gran lunga - il miglior sceneggiatore di Zagor.
Le tue storie si leggono che è un piacere, e sono prive degli inutili spiegazionismi tanto cari a Burattini.
L'unico difetto di questa tua ultima fatica è la brevità, dovuta ovviamente al fatto che l'albo in questione aveva un limite di pagine che doveva essere rispettato.
Ma allora ti chiedo: perché, secondo te, questo limite non può mai essere superato?
Perchè questa rigidezza? Del resto, come ricorderai, l'albo n. 100 era dotato di più pagine rispetto alle canoniche 98, evidentemente perché Sergio Bonelli, all'epoca, si rese conto che ne servivano di più.
Oggi è davvero così impensabile sforare?
Eppure stiamo parlando di albi celebrativi, numeri speciali che anche costassero di più sono sicuro venderebbero tantissimo!
Cosa ne pensi?
Ti ringrazio innanzitutto. Troppa grazia. Penso che esageri (anche perché, in seguito, non vorrei deluderti, visto che ti conosco come un super sostenitore della nolittianità

Comunque, sullo spiegazionismo (cosiddetto), io non sono troppo d'accordo con i lettori che se ne lamentano così tanto. Molto spesso un po' di chiacchiere, non solo sono utili, ma addirittura imprescindibili. Inoltre, danno un po' di profondità alla vicenda, che sennò sarebbe un mero pim-pum-pam (con relative critiche di segno opposto

Sulla lunghezza dei centenari, che vuoi che ti dica. Nolitta era Nolitta, per cui faceva quello che voleva, giustamente. Il mio amico GJim fu un caso speciale che però poi non si è mai più ripetuto, non solo per nessun altro centenario, ma neanche per quello di altre testate (se non sbaglio). E' la tradizione. Non si variano le pagine dell'albo. Neanche per le celebrazioni. Dunque, non vedo perché avrebbero dovuto fare uno strappo alla regola proprio per questo. Ad ogni modo, posso assicurarti che, dal mio punto di vista, qualche pagina in più non avrebbe cambiato di una virgola la riuscita o meno della storia. Devo dire (e me lo dico da solo) che questa è stata una delle rare volte in cui la lunghezza mi è parsa perfetta per il soggetto ( e non mi sono ritrovato in fondo, a corto di pagine


Zeb Dowler- Sceneggiatore
- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 31.01.15
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19

» Domande a Joevito Nuccio (SMILING JOE)
» Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
» Domande a Mirko Perniola (RAINULFO)
» Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)
» Domande a Massimo Pesce (FITZMAYER)
» Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
» Domande a Mirko Perniola (RAINULFO)
» Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)
» Domande a Massimo Pesce (FITZMAYER)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Linea diretta con gli autori
Pagina 1 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|