Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Linea diretta con gli autori
Pagina 1 di 1
Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Dato che si è iscritto proprio oggi, apro il suo topic personale dove potete porgergli domande, chiedergli curiosità e dubbi di ogni genere.
Topic anche per postare notizie extra Zagor su Roberto Altariva.
Topic anche per postare notizie extra Zagor su Roberto Altariva.

Ultima modifica di Walter Dorian il Ven 15 Lug 2016, 12:49 - modificato 1 volta.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
benvenuto
_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11807
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Grazie
Per eventuali curiosità, anche su Diabolik (per cui lavoro di più che per Zagor), sono qui.

Per eventuali curiosità, anche su Diabolik (per cui lavoro di più che per Zagor), sono qui.
rob.seven- Sceneggiatore
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)

_________________________________________________
se zico ha giocheto con i guanti, il mio aristoteles giocherà col cappotto
falask75- FORUMISTA 10 E LODE
- Messaggi : 11807
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Viareggio
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Benvenuto anche da parte mia.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
rob.seven ha scritto:Grazie![]()
Per eventuali curiosità, anche su Diabolik (per cui lavoro di più che per Zagor), sono qui.
l'astorina è soddisfatta dell'andamento di diabolik nero su nero della rcs?
Sinceramente vedo con molto invidia fumetti meno popolari come alan ford che purtuttavia stanno avendo egregie ristampe dalla mondadori comics, mentre con dk è stato fatto un pasticcio (gli anni d'oro , gli anni del terrore, ecc)
L'astorina ha fatto proprio male ad abbandonare la mondadori come licenziatario!
A quando una bella ristampa cronologica e a colori?
Ospite- Ospite
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Aristippo ha scritto:
l'astorina è soddisfatta dell'andamento di diabolik nero su nero della rcs?
Delle vendite, sì.
Detto fra noi, è rimasta meno soddisfatta dal fatto che inizialmente la parte di testo dedicata ai fatti di cronaca doveva essere più sostanziosa, ma poco prima dell'uscita in edicola al "corriere" hanno deciso di ridurla.
In effetti, io credo che l'idea di pubblicare una selezione di storie con riferimenti ai fatti di cronaca e costume fosse ottima, ma il risultato non lo è stato altrettanto proprio perché la parte sui fatti reali è poco approfondita.
Sinceramente vedo con molto invidia fumetti meno popolari come alan ford che purtuttavia stanno avendo egregie ristampe dalla mondadori comics, mentre con dk è stato fatto un pasticcio (gli anni d'oro , gli anni del terrore, ecc)
Il "pastrocchio" è stato causato da vari problemi...
Prima c'era il fatto che la ristampa dei primi 100 episodi era stata appena effettuata dal "Corriere" anche se in B/N e quindi, inizialmente, in Mondadori decisero di partire dal 101, con la ristampa a colori.
In seguito, si creò poi il problema che in Astorina temevano che la ristampa degli episodi da 201 a 300 contemporanea alla riproposizione degli stessi sulla collana Swiisss avrebbe causato una diminuzione delle vendite di quella collana e quindi spinse la Mondadori a saltarli per riprenderli poi eventualmente in seguito. Solo che l'interruzione delle pubblicazioni da parte di Mondadori ha finito per lasciare un buco.
L'astorina ha fatto proprio male ad abbandonare la mondadori come licenziatario!
Non è stata l'Astorina ad abbandonare Mondadori, ma è avvenuto il contrario.
La collana "Gli Anni della Gloria", inizialmente è partita con vendite decisamente superiori alla precedente "Gli Anni del Terrore", ma poi ha perso molti più lettori dell'altra e quindi, al termine dei 50 volumi, Mondadori non ha rinnovato il contratto, anche se - secondo Gomboli - le vendite non erano così basse da risultare drammatiche.
A quando una bella ristampa cronologica e a colori?
Prima o poi, penso proprio che si farà, ma non so dirti quando.
rob.seven- Sceneggiatore
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Benvenuto Roberto .... personalmente sono molto in attesa del tuo Maxi di settembre con Mangiantini .... la tavola postata nelle anteprime e' davvero fantastica !!!!



toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4980
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
...anche se Verybad non è tra i personaggi più simpatici...
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5013
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
ci sono notizie in merito alle prossime iniziative dell'astorina circa i licenziatari?
Si prosegue con diabolik nero su nero, oppure dobbiamo prepararci ad un nuovo ciclo di ristampe?
Si prosegue con diabolik nero su nero, oppure dobbiamo prepararci ad un nuovo ciclo di ristampe?
Ospite- Ospite
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Aristippo ha scritto:ci sono notizie in merito alle prossime iniziative dell'astorina circa i licenziatari?
Si prosegue con diabolik nero su nero, oppure dobbiamo prepararci ad un nuovo ciclo di ristampe?
La prima che hai detto.
"Nero su Nero" supererà i 50 numeri inizialmente previsti.
rob.seven- Sceneggiatore
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Roberto ciao.
È una curiosità che mi torna in mente ogni volta che finisco di leggere un albo di Diabolik: praticamente nel sommario prima della terza di copertina, al soggetto e alla sceneggiatura vengono sempre menzionati due autori diversi, ai disegni addirittura tre.
Perché? Come funziona? Due autori sono soggettisti e altrettanti sceneggiatori?
Per i disegnatori non si potrebbe specificare chi fa le matite e chi le chine? Il terzo nome cosa fa?
Attendo tue notizie.
È una curiosità che mi torna in mente ogni volta che finisco di leggere un albo di Diabolik: praticamente nel sommario prima della terza di copertina, al soggetto e alla sceneggiatura vengono sempre menzionati due autori diversi, ai disegni addirittura tre.
Perché? Come funziona? Due autori sono soggettisti e altrettanti sceneggiatori?
Per i disegnatori non si potrebbe specificare chi fa le matite e chi le chine? Il terzo nome cosa fa?
Attendo tue notizie.
Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
Walter Dorian ha scritto:Roberto ciao.
È una curiosità che mi torna in mente ogni volta che finisco di leggere un albo di Diabolik: praticamente nel sommario prima della terza di copertina, al soggetto e alla sceneggiatura vengono sempre menzionati due autori diversi, ai disegni addirittura tre.
Perché? Come funziona? Due autori sono soggettisti e altrettanti sceneggiatori?
Per i disegnatori non si potrebbe specificare chi fa le matite e chi le chine? Il terzo nome cosa fa?
Attendo tue notizie.
Ciao.
Scusa il ritardo per la risposta, il messaggio mi era sfuggito.
Per quanto riguarda i disegni, nella maggior parte dei casi c'è un matitista e un inchiostratore, per ragioni pratiche: questo consente di velocizzare il lavoro, avendo meno storie in lavorazione contemporaneamente. Quando vedi tre nomi, attualmente, è perché Montorio e Merati si occupano dell'inchiostrazione in coppia (uno inchiostra i personaggi e l'altro gli sfondi), come un tempo facevano Paludetti e Fiumali.
Per quanto riguarda i soggetti, invece, ci sono situazioni differenti. La maggior parte nascono in redazione (o meglio, discutendone a tavola nella pausa pranzo) e coinvolgono Gomboli in coppia con Pasini o Faraci, qualche volta con l'aggiunta di Licia Ferraresi.
Per le storie che nascono da autori esterni alla redazione, come me, Iudica o Palmas, invece, si parte da un soggetto completo scritto dall'autore in questione, che viene rivisto e modificato in redazione, sempre dalla coppia Gomboli-Pasini o Gomboli-Faraci.
Gomboli è sempre coinvolto nella nascita di qualsiasi soggetto, ma nei casi in cui ritiene che il suo apporto sia stato minore, non inserisce il proprio nome.
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio, altrimenti chiedimi pure altro.
rob.seven- Sceneggiatore
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: Domande a Roberto Altariva (ROB SEVEN)
rob.seven ha scritto:
Spero di aver chiarito ogni tuo dubbio, altrimenti chiedimi pure altro.
No, no, penso di aver capito.
A differenza di Zagor dove c'è Burattini solo che visiona soggetti e sceneggiature, su Diabolik oltre a Gomboli curatore, ci sono Pasini e Faraci che fanno da supervisori, che poi inseriscono il nome nei crediti del sommario.
Per i disegni, il primo fa le matite, l'altro o gli altri due inchiostrano chi i personaggi e chi gli sfondi.


Walter Dorian- FORUMISTA MAXIMUS
- Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

» Domande a Massimo Pesce (FITZMAYER)
» Domande per Mauro Boselli (BORDENCHASE)
» Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
» Domande a Mirko Perniola (RAINULFO)
» Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)
» Domande per Mauro Boselli (BORDENCHASE)
» Domande a Jacopo Rauch (ZEB DOWLER)
» Domande a Mirko Perniola (RAINULFO)
» Domande a Giovanni Eccher (JOE BREAKER)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Linea diretta con gli autori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|