Il dottor Knox (Almanacco 2011)

4 partecipanti

Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 12:28

Il dottor Knox (Almanacco 2011) RSplJGSSNHyYxhd+othRYkgtvjgXsEGInLSX+Pc5x4SOWsqyjhBCFbnELN1NnXik--

Soggetto e Sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Alessandro Chiarolla
Copertina: Gallieno Ferri  

Indagando sui misteriosi rapimenti di pellerossa, avvenuti nella foresta di Darkwood a opera di bianchi, Zagor giunge alla villa del dottor Knox, portandogli un uomo ferito dagli indiani inferociti in cerca di vendetta. Il medico, benché giunto da poco nella zona, è molto stimato dagli abitanti del luogo. Qualcosa, però insospettisce lo Spirito con la Scure... A completare l'Almanacco, 82 pagine di articoli a colori dedicati al cinema di John Milius, agli eroi della velocità come Michel Vaillant e Speed Racer e alla leggenda senza fine delle Ragazze Volanti, oltre alla consueta panoramica su libri, film, telefilm e videogiochi dell'annata Avventura!
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 12:28

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Sab 31 Gen 2015, 12:50

Soggetto e sceneggiatura di Mirko Perniola voto 6,5
Disegni di Alessandro Chiarolla voto 5,5
Copertina di Gallieno Ferri voto 5,5

Storia :

Perniola a me come autore zagoriano piace, e anche in questo caso la sua storia è stata molto interessante perchè la figura del dottor Knox da una atmosfera di follia e terrore agli avvenimenti che ne compongono il mosaico (i misteriosi rapimenti di pellerossa, avvenuti nella foresta di Darkwood a opera di bianchi) e che non era prevista in modo così eclatante : il folle scienziato, infatti, per i suoi studi, utilizzava cavie umane che faceva rapire per poi sezionare in modo orribile e brutale, in nome del progresso della medicina e della scienza...

Elementi nolittiani si ritrovano nella gag di Cico con i grizzly (buffa davvero!) e nella estrema generosità e lealtà che lo Spirito con la scure mostra nei confronti di Ike, uno che fino ad un attimo prima aveva tentato di fargli la pelle, cercandolo di tirare fuori dall'inferno di fuoco che si era scatenato, e salvandolo da un sicuro annegamento subito dopo...
Certo come abbiamo visto non basterà a salvare la vita del bandito senza scrupoli, che ammette :

Hai rischiato la tua vita per me, mentre Blas (il suo socio al soldo di Knox, NDR) non ha esitato a lasciarmi morire

La grande generosità di Zagor è stata sempre la parte che più ho apprezzato in questo personaggio, che da oltre cinquant'anni è capace di gesti che riescono a commuovere.

Molto belle le scene in cui Zagor fa irruzione nel mattatoio, così come il suo drammatico duello, ad un certo punto impari, prima con Blas poi con il folle Knox; molto bello anche il finale con il detective White che viene riabilitato dopo essere stato scambiato dagli indiani come il vero colpevole.

Disegni :

Chiarolla certamente non è uno dei miei disegnatori preferiti, perché il suo stile non è facile da assimilare per quanto mi riguarda.
Nello specifico ho trovato i soliti difetti : una sproporzione delle figure, che in certe vignette, sia con scene di azione che con scene di dialogo, è palese (ma come mai nessuno dei redattori se ne accorge?) così come una certa "confusione" di elementi rappresentati che non solo non giova in generale, ma anzi è dannoso, in quanto non fa capire bene cosa succede, un esempio su tutti, nel drammatico scontro nella cantina del Trading Post, quando ad un certo punto sta per crollare tutto...da li in poi succedono cose che riesco a immaginare ma che graficamente non sono rese per niente bene...

Altro problema, i volti dei personaggi (non parlo di Zagor) che hanno una certa rappresentazione ben precisa se disegnati in primo piano, peccato che questa cambi continuamente quando gli stessi sono inquadrati di profilo o in scene più concitate anche qui un esempio su tutti, a certi primi piani di Knox che sono molto belli, (mi è piaciuta in generale la sua caratterizzazione grafica) fanno da contraltare certe espressioni caricaturali, o certi profili inguardabili!

Non parliamo poi di Cico, uno dei più brutti di sempre della saga.
Certe cose belle però ci sono, gli esterni per esempio, la scena da cui è ripresa la cover di Ferri, o tutta la sequenza in cui Zagor arriva al Trading Post e subisce un'imboscata con un pestaggio sonante.

alla fine della lettura, però, rimango perplesso.

Cover : le copertine dell'almanacco vanno guardate considerando anche la 4a, ma in questo caso non basta a Ferri un doppio formato, per ottenere la sufficienza, poiché il maestro ligure non riesce a ricreare l'atmosfera drammatica che c'è nel mattatoio di Knox, riprendendo una scena dell'albo.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Dom 01 Mar 2015, 22:50

Storia molto piacevole è che ho gradito molto! Con uno Zagor che mi è molto piaciuto dinamico e altruista.
Belle le scene nel rogo del saloon, o quando mette a cuccia sfidando il pellerossa che voleva uccidere il detective!
Ottimo anche il personaggio di Knox, un medico folle e spietato!
La gag di Cico e degli orsi non mi è piaciuta, troppo da Topolino...  pale
Finale finalmente ben gestito nonostante le 94 pagine disponibili.  no-ta
Accettabili i disegni di Chiarolla.
voto storia: 6.5
voto disegni: 6

Degli articoli dell'almanacco quest'anno non ce ne stato uno in particolare che mi sia interessato.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Lun 02 Mar 2015, 13:07

Storia non proprio esaltante (ma comunque ampiamente sufficiente), però non per demerito di Perniola, ma solo e solamente perché le poche pagine a disposizione concesse dall’almanacco non permettono di potere scrivere un racconto che si sviluppi armonicamente e con i necessari tempi sceneggiativi. Questo è il problema cronico degli almanacchi, e tutti gli sceneggiatori che vi si sono cimentati hanno dovuto fare i conti con questa realtà.

Il soggetto, per quanto sopra, deve essere necessariamente semplicistico, in quanto le poche pagine non consentono sottotrame articolate, però Perniola è riuscito a sviluppare una trama lineare.

Non mi è piaciuta la scenetta di Cico con gli orsi, ove esce tutto scartuffato, graffiato e con gli abiti a brandelli, per poi presentarsi, nella vignetta successiva, tutto ordinato e con i vestiti perfetti : mi sembrano scenette infantili, che andrebbero bene per Soldino o Nonna Abelarda, ma non certamente per Zagor. E’ anche vero che tali gags si trovavano anche nei primi albi dello Spirito con la Scure, ma si parla di quasi cinquanta anni fa, e dobbiamo anche ricordarci che Nolitta indirizzò tale testata ad un pubblico adolescenziale. Oggigiorno i lettori di Zagor sono cresciuti ed il fumetto si è evoluto quindi, secondo me, come è stato fatto sparire un personaggio anacronistico quale il Going- Going, anche tali scenette andrebbero evitate.
E’ altresì vero che non posso biasimare Perniola per tale episodio in quanto anch’esso figlio delle poche pagine a disposizione : dedicare più spazio a Cico avrebbe significato toglierlo allo sviluppo della storia, di per sé già striminzita. Personalmente, dato che non sono un fan del piccolo messicano, avrei preferito che questo omaggio a Cico fosse stato evitato per lasciare più pagine al “cuore” del racconto, ma qui si sta parlando di gusti personali.

Ritornando al racconto, devo dire che sono rimasto un po’ basito dalla dabbenaggine degli avversari del nostro eroe. Blas conosce la pericolosità del leggendario Spirito con la Scure, e quando quest’ultimo è quasi allo stremo delle forze, invece di dargli il colpo di grazia, legarlo e successivamente interrogalo, cosa fa???? Lo prende per i capelli per interrogarlo, facendogli quindi recuperare un po’ le forze…mah Shocked .
Lo stesso dicasi della scena nel laboratorio di Knox : Zagor è mezzo tramortito per terra, ma i cattivi, invece di liquidarlo definitivamente, tergiversano nuovamente (in tale caso Blas ha anche l’aggravante di quanto era successo precedentemente), favorendo la reazione di Zagor Shocked .

Il dottor Knox agisce invece in maniera intelligente e fredda nel congegnare la trappola a Zagor, ed il nostro eroe non può fare a meno che caderci.

La scena in cui lo Spirito con la Scure non esita a mettere in gioco la sua vita pur di salvare un delinquente come Ike evidenzia la conoscenza di Perniola per questo personaggio : infatti la generosità è parte intrinseca del carattere di Zagor anche se, dal mio punto di vista, alcune volte tale generosità sfocia nel “baccellismo” (questa questione fu abbondantemente disquisita durate la storia “alla ricerca di Zagor”, quindi trovo inopportuno ritornarci sopra).

L’epilogo finale mi ha lasciato un po’ perplesso, in quanto pur mezzo cieco, Zagor riesce a sgominare gli avversari…. mah…., però di contro evidenzia il carattere indomito del nostro eroe.

Concludendo posso dire che Perniola dimostra di avere maestria, però è penalizzato dal problema cronico dell’almanacco, mi piacerebbe vederlo presto all’opera in una storia più lunga, ove possa sviluppare appieno le sue capacità, come già fece nel maxi.


Disegni : Chiarolla o si ama o si detesta, io appartengo al primo gruppo. Sebbene vi siano delle tavole disegnate frettolosamente, reputo altamente positiva la sua prova : il suo Zagor, con il fisico longilineo e con i muscoli scattanti mi piace moltissimo, per poi non parlare del volto, secondo me, quando disegnato con la necessaria tranquillità, sublime. Le tavole che ritraggono il primo piano del volto secondo me sono bellissime e da sole mi appagano pienamente.

Articoli : da dimenticare

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Lun 02 Mar 2015, 19:01

Ma Perniola fa parte ancora dello staff?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Walter Dorian Mar 03 Mar 2015, 11:42

Ninaccio ha scritto:Ma Perniola fa parte ancora dello staff?

Certo. Ci sono diverse storie sue in lavorazione e in programmazione.
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Mar 03 Mar 2015, 20:03

Siccome lo vedo tanto impegnato in Nathan Never...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Kramer76 Dom 19 Apr 2015, 18:48

Il dottor Knox (Almanacco 2011) QARsQWn

il dottor knox
almanacco dell'avventura 2011, testi perniola, disegni chiarolla
l'anatomista pazzo anticipa l'hellingen burattiniano, ben realizzato il suo macabro laboratorio
come idea è abbastanza interessante, ma perniola ci costruisce attorno una storiellina pessima
a parte il laboratorio, un lavoro di chiarolla abbastanza frettoloso e dimenticabile
mi era piaciuto il dossier su john milius
bruttissima la copertina

voto 5


Ultima modifica di Kramer76 il Dom 04 Apr 2021, 21:00 - modificato 3 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Andrea67 Gio 18 Giu 2015, 14:19

Ben scritta questa ennesima versione del mad doctor stile Perniola, che si dimostra sempre più a suo agio con le atmosfere zagoriane.
Come ha scritto già qualcuno, le botte che Zagor prende non danno fastidio, non solo perchè funzionali alla trama, ma anche perchè ricevute a tradimento o in stato di inferiorità fisica non numerica.
In sole 94 pagine c'è anche lo spazio per un bel duello indiano e una piccola gag di Cico.
Chiarolla rende meglio sul lucido.

Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7,5


Ultima modifica di Andrea67 il Dom 22 Set 2019, 22:26 - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Ospite Ven 19 Giu 2015, 20:56

Forse disegni troppo carichi, come sempre, più che mai in questa occasione

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Il dottor Knox (Almanacco 2011) Empty Re: Il dottor Knox (Almanacco 2011)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.