Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

5 partecipanti

Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 12:28

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) 95f1605596a44b6ab92df1e664907ffd.jpg--almanacco_dell_avventura_2010

Soggetto e Sceneggiatura: Diego Cajelli
Disegni: Roberto D’Arcangelo
Copertina: Gallieno Ferri  

Joe Coleman, un pericoloso bandito, viene gravemente
 ferito durante uno scontro con un gruppo di pellerossa, che lo catturano. 
I complici del fuorilegge, i sanguinari fratelli Williams, lo danno per morto.
 Coleman, però, è l'unico a sapere dove si trovi l'oro che la sua banda ha
 nascosto dopo una tragica rapina. Inoltre, sulla sua testa c'è una 
taglia che fa gola a molti.
 I pellerossa, messi sull'avviso che il loro prigioniero è un ricercato, chiedono aiuto a Zagor per consegnare Coleman alla
 giustizia, prima che cacciatori di taglie, i suoi ex-complici e altri banditi desiderosi di mettere le mani sul bottino attacchino il loro villaggio...
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 12:28

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Andrea67 Gio 18 Giu 2015, 14:18

Senza infamia e senza lode, la storia si legge velocemente, il che non è sempre un male.
Non lascia però il segno. Eppure non saprei dire che cosa non mi è piaciuto o, più esattamente, che cosa non la rende memorabile, perchè la stessa, a mio parere, è esente da difetti, Castelliani o Toninelliani che siano, che possono fartela odiare, ma non ha neanche i pregi che avevano le precedenti storie di Cajelli.
i disegni di D'Arcangelo, poi, non aiutano affatto a migliorare la qualità della storia, comunque sufficiente.

Voto alla storia: 6
Voto ai disegni: 6


_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Ospite Lun 28 Set 2015, 22:09

Storia carina, un buon intreccio, niente di eccezionale ma piacevole.
Ottimi i disegni di D'Arcangelo.

Degli articoli dell'almanacco ho trovato interessante solo quelli sul Kung-Fu.

voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Ospite Mar 29 Set 2015, 13:09

Premetto che a me le sceneggiature di Cajelli normalmente piacciono, in quanto le sue trame sono solitamente molto fluide e frizzanti. Purtroppo in questa avventura ha avuto solamente una novantina di pagine a disposizione, quindi questo lo ha sicuramente penalizzato.

La storia non mi è piaciuta, è una storiella “all’acqua di rosa”, che non trasmette emozioni, scivola via senza lasciare il segno.

La trama è tipicamente western, molto classica e già rivista svariate volte, però il problema principale è che manca di “mordente”, non è assolutamente incisiva, i banditi non sono "tosti" ed anche Zagor non mi è piaciuto molto.

Infatti in due frangenti si dimostra un ingenuo : quando ha messo al tappeto Luther e poi non bada più a lui, consentendogli di prendere l'arma che poteva freddarlo. Analoga scena con uno dei fratelli Williams, che viene completamente trascurato. In entrambe le situazioni interviene una provvidenziale terza persona a toglierlo dagli impicci. Questo mi ha riportato alla mente (purtroppo) le sceneggiature di Toninelli.

Ad una prima superficiale lettura potrebbe sembrare assurdo che il nostro eroe rischi la sua stessa vita per un avanzo di galera come Coleman, che inoltre dovrà finire sulla forca, ma questo invece fa proprio parte dell’indole altruista di Zagor, per il quale ogni uomo, anche il più malvagio, ha diritto ad un processo. Quindi Cajelli ha colto un punto significativo del carattere del nostro eroe.

I disegni sono più che degni, mi sembra che D'Arcangelo sia molto migliorato rispetto alla sua ultima prestazione.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Ospite Mer 30 Set 2015, 13:03

Ciò che mi infastidisce di questa storia è il costo. Forse era accettabile se inserita in un maxi di 3 storie, ma in un Almanacco che costa un sacco di soldi, dove ci sono notizie ormai sorpassate, diventa ancora più fastidiosa.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da wakopa Gio 01 Ott 2015, 11:09

Robert Gray ha scritto:Ciò che mi infastidisce di questa storia è il costo. un Almanacco che costa un sacco di soldi,
all'epoca non sfogliavi a scrocco? stella2
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Kramer76 Dom 17 Set 2017, 16:14

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Kf3PNvW

nessuna pietà per coleman
almanacco dell'avventura 2010, testi cajelli, disegni d'arcangelo
da sempre citata a giusta ragione come una delle peggiori storie di zagor, molte ironie si sono fatte sul titolo
nessuna pietà per la meteora cajelli fa un compitino, un western noiosissimo di quelli che detesto di più....
unica nota positiva il finale in cui l'agonizzante coleman rifiuta orgogliasamente la solita manfrina buonista di zagor
nessuna pietà per l'involuto d'arcangelo, disegni pessimi specchio di una collana che si trascina stancamente
per quanto riguarda le storie.. articoli sempre ben fatti, ma nell'era di internet l'almanacco è sempre più inutile...
bruttina anche la copertina

voto 4


Ultima modifica di Kramer76 il Dom 04 Apr 2021, 21:00 - modificato 1 volta.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da wakopa Lun 18 Set 2017, 09:37

Kramer76 ha scritto: una storia che avrebbe potuto scrivere chiunque, anche gigi brivio o chinaski89,

clap
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Preacher Mar 19 Set 2017, 01:43

stella2

Soggetto semplicistico e caratterizzazione dei personaggi ai minimi termini. Dialoghi da fumetto anni 60 "Zagor ti verrò a cercare...".

La mia teoria è che l'almanacco serviva ad assorbire le storie che altrimenti sarebbero diventate scarti da riporre nei cassetti degli sceneggiatori.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010) Empty Re: Nessuna pietà per Coleman (Almanacco 2010)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.