Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
5 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)

Uomini nella tempesta
Soggetto e Sceneggiatura: Jacopo Rauch
Disegni: Roberto D’Arcangelo
Copertina: Gallieno Ferri
In una notte in cui sembrano essersi rotte le cateratte del cielo e il fiume rischia di allagare l'intera vallata, un gruppo di soldati che trasporta le paghe per la guarnigione di Fort Snow ripara a Little Tree, un piccolo villaggio di cacciatori dove si trovano, di passaggio, anche Zagor e Cico. I militari raccontano che il traghetto poco lontano dal paese è stato portato via dalla piena e del traghettatore non c'è più traccia. Lo Spirito con la Scure e lo sceriffo Larsen si recano a controllare, scoprendo che oltre all'alluvione c'è un'altra grave minaccia che incombe sull'abitato… Completano l’Almanacco i dossier su “la Vendetta” (da Achille a “Kill Bill” di Quentin Tarantino), eroi e miti del ring (da Primo Carnera a Rocky Balboa), Rudyard Kipling, il narratore della giungla indiana al tempo del colonialismo.
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=1765&mforum=ramath
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Breve ma intensa questa piccola perla Rauchiana, con uno Zagor ai massimi livelli. Peccato per il finale tirato via troppo in fretta.
Disegni di D'Arcangelo, questa volta, molto buoni.
Voto alla storia: 7,3
Voto ai disegni: 7,5
Disegni di D'Arcangelo, questa volta, molto buoni.
Voto alla storia: 7,3
Voto ai disegni: 7,5
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Una buona storia con un finale troppo veloce. Ottimi i disegni di D'Arcangelo uno dei miei preferiti. Sulle rubriche dell'almanacco ho molto apprezzato il dossier sul pugilato.
Ho notato un errore nella storia: il traghettatore era ferito all'addome notava Zagor, però quando rinviene è racconta l'accaduto la ferita l'ha solo alla testa.
voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Ho notato un errore nella storia: il traghettatore era ferito all'addome notava Zagor, però quando rinviene è racconta l'accaduto la ferita l'ha solo alla testa.

voto storia: 7
voto disegni: 7.5
Ospite- Ospite
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
???? Ti sarai confuso???Salgor ha scritto: D'Arcangelo uno dei miei preferiti.
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Buona storia nonostante la brevita che costringe l autore ad un finale un po affrettato.
Belli i disegni
Belli i disegni
Ospite- Ospite
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Andrea67 ha scritto:???? Ti sarai confuso???Salgor ha scritto: D'Arcangelo uno dei miei preferiti.
no, no!

tra i vari Gramaccioni, Di Vitto, Cassaro e Chiarolla, sicuramente preferivo D'Arcangelo

Ospite- Ospite
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
La prima cosa che colpisce di questo almanacco è la copertina, è meravigliosa, secondo me la migliore copertina eseguita da Ferri in questi ultimi anni (mi piace ancora di più che quella della notte del diluvio).
Sfortunatamente la storia non è all'altezza del capolavoro di Castelli (la notte de diluvio), comunque è piacevole, scorre via abbastanza bene con uno Zagor sempre al centro dell'azione. Purtroppo il finale è un pò tirato via (secondo me necessitava qualche pagina in più), però questo è il limite degli almanacchi in cui è necessario articolare una storia in poche pagine, quindi è difficile leggere dei capolavori. I disegni di D'Arcangelo sono sufficienti. (Uno dei pochi scrittori capaci di scrivere capolavori in un solo album era G.L. Bonelli, consiglio a tutti di leggere "vendetta indiana", una storia stratosferica).
Comunque consiglio l'acquisto di questo album, la copertina da sola ne vale il prezzo.
Sfortunatamente la storia non è all'altezza del capolavoro di Castelli (la notte de diluvio), comunque è piacevole, scorre via abbastanza bene con uno Zagor sempre al centro dell'azione. Purtroppo il finale è un pò tirato via (secondo me necessitava qualche pagina in più), però questo è il limite degli almanacchi in cui è necessario articolare una storia in poche pagine, quindi è difficile leggere dei capolavori. I disegni di D'Arcangelo sono sufficienti. (Uno dei pochi scrittori capaci di scrivere capolavori in un solo album era G.L. Bonelli, consiglio a tutti di leggere "vendetta indiana", una storia stratosferica).
Comunque consiglio l'acquisto di questo album, la copertina da sola ne vale il prezzo.
Ospite- Ospite
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
Kit ti devo correggere .... la notte del diluvio e' del compianto Ade Capone ..

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)
E’ notte… una notte tinta dai bagliori di una tempesta in atto… una tempesta che si abbatte inesorabile sugli ignari cittadini di un piccolo villaggio …una tempesta che si abbatte su di un uragano in arrivo.
E’ incredibile la storia carica di adrenalina… carica di una tensione tale da portarmi … già dalle prime tavole… ad occuparmi mente e anima a tal punto da non accorgermi… girando quella che poi risulterà essere l’ultima tavola… che la foto a seguire…captata con la coda dell’occhio… non è un intermezzo nella storia ma la sfiga che mi avvisa che purtroppo la tempesta è oramai finita.
Ecco l’unico neo di un’avventura capolavoro di Jacopo … voto 10 con lode… un’avventura troppo breve…un’avventura che se fosse stata destinata alla serie regolare… cioè con la possibilità di gestirne la durata… poteva passare alla storia.
E la storia inizia con quel sogno premonitore carico di sventura che si intreccia con le sagome scure dei funesti “soldati” pronti inesorabilmente a colpire. Ma il tempo è tiranno ed è così che l’avventura diventa incalzante …senza tregua … ansiosa al punto tale che anche la figura di uno Zagor risoluto non placa la percezione continua di pericolo in atto fino ad un finale inaspettato.
Ed è così che l’incubo di Dana diventa il mio incubo… la sua paura la mia paura ... la sua angoscia la mia angoscia. Che si può volere di più da uno sceneggiatore?
Che si accompagni a un disegnatore che sappia interpretare magistralmente il pensiero di Rauch…e fortunatamente c’è. C’è Roberto D’Arcangelo … voto 9 ... a rendere la pioggia soffocante … le ombre inquietanti... i chiaro scuri funesti… cioè a plasmare alla perfezione la tensione palpabile di Jacopo... e perché no… anche a realizzare una Dana tanto semplice quanto carina.
E’ notte … vengo letteralmente rapito e trasportato… sotto la furia di una pioggia incontenibile … alle porte di Little Tree. Una figura dalle dolci sembianze…. impaurita mi passa davanti …e non si accorge che anche io son qui… con lei…….a vivermi quella notte infernale.
Cover:
0123456
Storia
0123456
Disegni
0123456
E’ incredibile la storia carica di adrenalina… carica di una tensione tale da portarmi … già dalle prime tavole… ad occuparmi mente e anima a tal punto da non accorgermi… girando quella che poi risulterà essere l’ultima tavola… che la foto a seguire…captata con la coda dell’occhio… non è un intermezzo nella storia ma la sfiga che mi avvisa che purtroppo la tempesta è oramai finita.
Ecco l’unico neo di un’avventura capolavoro di Jacopo … voto 10 con lode… un’avventura troppo breve…un’avventura che se fosse stata destinata alla serie regolare… cioè con la possibilità di gestirne la durata… poteva passare alla storia.
E la storia inizia con quel sogno premonitore carico di sventura che si intreccia con le sagome scure dei funesti “soldati” pronti inesorabilmente a colpire. Ma il tempo è tiranno ed è così che l’avventura diventa incalzante …senza tregua … ansiosa al punto tale che anche la figura di uno Zagor risoluto non placa la percezione continua di pericolo in atto fino ad un finale inaspettato.
Ed è così che l’incubo di Dana diventa il mio incubo… la sua paura la mia paura ... la sua angoscia la mia angoscia. Che si può volere di più da uno sceneggiatore?
Che si accompagni a un disegnatore che sappia interpretare magistralmente il pensiero di Rauch…e fortunatamente c’è. C’è Roberto D’Arcangelo … voto 9 ... a rendere la pioggia soffocante … le ombre inquietanti... i chiaro scuri funesti… cioè a plasmare alla perfezione la tensione palpabile di Jacopo... e perché no… anche a realizzare una Dana tanto semplice quanto carina.
E’ notte … vengo letteralmente rapito e trasportato… sotto la furia di una pioggia incontenibile … alle porte di Little Tree. Una figura dalle dolci sembianze…. impaurita mi passa davanti …e non si accorge che anche io son qui… con lei…….a vivermi quella notte infernale.
Cover:
0123456
Storia
0123456
Disegni
0123456
_________________________________________________
JOEVITO NUCCIO: colui che disegna l'anima a Zagor
Tonka- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4179
Data d'iscrizione : 20.01.15
Re: Uomini nella tempesta (Almanacco 2008)

uomini nella tempesta
almanacco dell'avventura 2008, testi rauch, disegni d'arcangelo
disegni bruttini di un d'arcangelo ormai in caduta libera, ma storia interessante, un gradevole pim pum pam
c'è atmosfera (la pioggia, i corvi), c'è tensione, un cattivo inquietante come il maniaco omicida decker
lo spazio ristrettissimo costringe rauch a un finale a dir poco sbrigativo...
bello l'articolo su kipling
bella copertina
voto 6-
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

» La voce nella tempesta (400)
» Gli uomini puma (n.294/295/296)
» Uomini e belve (n.330/331)
» I cacciatori di uomini (n.29/30)
» DOPO LA TEMPESTA (MAXI TEX N° 30)
» Gli uomini puma (n.294/295/296)
» Uomini e belve (n.330/331)
» I cacciatori di uomini (n.29/30)
» DOPO LA TEMPESTA (MAXI TEX N° 30)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|