Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

3 partecipanti

Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 10:19

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) QLLPJXw5EcvUngcn0RZkFkmD++g1cZ0P82YIZil3E6bezVDnASDr53BBK9y1eTyv--


Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Raffaele Della Monica
Copertina: Gallieno Ferri

Intorno al 1830, quando non ha ancora incontrato Cico, lo Spirito con la Scure, insieme al fido Tonka, si spinge in Canada, sulle tracce del cacciatore di scalpi Lew Bradley, detto “Vento Mortale”, che vuole scatenare un conflitto fra i coloni scozzesi (tra i quali spicca il simpatico Mac) e la comunità Métis (nata dalla fusione tra coloni francesi e indiani). Nella vicenda non manca una love story con protagonista l’affascinante métis Saveena, contesa dal bianco Duncan e dal mohawk Thayenda: chi dei due avrà il suo cuore?
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Re: Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Admin Gio 22 Gen 2015, 10:20

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Re: Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Kramer76 Gio 26 Feb 2015, 18:46

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) OcWTsK3

sulle piste del nord
almanacco dell'avventura 1997, testi boselli, disegni della monica
piccolo quadro boselliano della frontiera canadese, poche pagine ma l'autore fa una buona sintesi, aiutandosi con il dossier
forma una bella saga con "avventura in canada", ci sono analogie con "il clan delle isole" (gli scozzesi "sfrattati" dagli ovini)
e con la trasferta maxi del 2018: zagor rimanda l'annessione di alaska e california e manda a monte quella della rupert's land
uno zagor antipatriottico, insolitamente schierato a favore dei canadesi, come è capitato anche in "le aquile del nord"
personaggi da ricordare: lew bradley detto vento mortale, cacciatore di scalpi ma vicino nei metodi a un vero serial killer
come i contemporanei kelso e preacher, uno scagnozzo gli chiede se devono uccidere anche i bambini: "soprattutto i bambini..."
sabine detta saveena, che il padre tenta di vendere a zagor come da usanza metis, tiene testa agli uomini con la sua carabina
scalpa e scotenna il suo violentatore... zagor non è da meno in questo contesto, insolitamente concede uno scalpo a tonka
interessante la collocazione temporale, non è ancora comparso cico (come "la congiura degli dei"), ma siamo almeno nel 1831
perché compare il fucile hawken 1831, questo ovviamente crea un grande casino nell'inafferabile continuity zagoriana
visto che, ad esempio, la trasferta sudamericana si dovrebbe svolgere soltanto pochi anni dopo... ma a chi importa davvero?
buoni i disegni, dettagliati come sempre quelli di dellamonica, ci sono scene divertenti
come lew bradley sorpreso da zagor nudo nella vasca, si spoglia anche sabine
bello anche il dossier su indiana jones
copertina sufficiente

voto 8+


Ultima modifica di Kramer76 il Dom 04 Apr 2021, 20:55 - modificato 9 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6003
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Re: Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Ospite Sab 28 Feb 2015, 23:02

Una buona storia. Un ottimo nemico si rivela questo Lew Bradley, molto tosto! Peccato che lo scontro con Zagor duri pochissime pagine!
Bella anche la vicenda della Metis Saveena dopo la morte del padre.
Ottimi i disegni di Della Monica.
voto storia: 6.5
voto disegni: 7.5

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Re: Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Andrea67 Mar 12 Mag 2015, 14:56

Questa è l’ulteriore prova che un grande sceneggiatore, con sole 94 pagine, può costruire una grande storia.
Briosa e piena di fascino, fosse anche per l’ambientazione storica e temporale, non dà un attimo di tregua riunendo personaggi, buoni e cattivi, memorabili, alcuni dei quali torneranno in uno Speciale di qualche anno dopo.
La caratterizzazione che Boselli dà degli stessi è degna del grande Autore, che non si smentisce quando si tratta di inserire nuove figure per dar loro vita autonoma come in questa avventura.
Ottime scene d’azione e Zagor carismatico come sempre.
Della Monica ci regala un lavoro pulito ed ottime immagini.

Voto alla storia: 7,7
Voto ai disegni: 8,5

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5010
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

Sulle piste del nord (Almanacco 1997) Empty Re: Sulle piste del nord (Almanacco 1997)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.