L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

+2
Kramer76
Admin
6 partecipanti

Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Admin Mer 21 Gen 2015, 15:51

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) 2jahjdu


Soggetto e sceneggiatura: Moreno Burattini
Disegni: Gianni Sedioli
Copertina: Gallieno Ferri

Chi sono gli spietati avversari dello Spirito con la Scure che tornano dal passato con nuove e insidiose trame, decisi a vendicarsi dell’eroe di Darkwood e a destabilizzare gli Stati Uniti d’America? E soprattutto, chi è l’uomo che vogliono uccidere, preparando un mortale attentato a Columbus, la capitale dell’Ohio? E perché gli attentatori vogliono impedire che i carrozzoni del “Wonder Circus” giungano in quella città, sabotando il loro spettacolo? Per sventare i pericolosi piani degli antichi nemici, Zagor e Cico si uniscono agli artisti del circo...
Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Admin Mer 21 Gen 2015, 15:51

Admin
Admin
Amministratore
Amministratore

Messaggi : 3342
Data d'iscrizione : 01.01.14

https://zagortenay.forumattivo.it

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Kramer76 Mar 10 Mar 2015, 10:32

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) L7eW2FW

l'uomo nel mirino
maxi numero 14, testi burattini, disegni sedioli
sequel di "agenti segreti" che, secondo me, è leggermente superiore alla prima storia....
nonostante gli eredi del duca siano alquanto scalcagnati, e zagor gli ride pure in faccia...
non bastano le sembianze di brad pitt, russell crowe e daniel craig nella parte del figlio del duca
è un buon intrattenimento, spettacolare la scena iniziale con il pachiderma, sedioli al suo meglio
bella anche la scena dell'incendio, in particolare una vignetta con zagor che sta per cadere
sembra una copertina... divertente anche la sega circolare, l'interrogatorio con i leoni
i personaggi circensi sono simpatici, soprattutto madame destiny e il clown "non sense"
all'insegna del buon umore, si vede che burattini non aveva ancora pensato a "zagor le origini"
scopriamo però che la mamma, in una delle sue lezioni, gli aveva parlato di guglielmo tell...
nuovo indizio sulla collocazione temporale di zagor: incontra il segretario di stato forsyth
in carica dal luglio 1834 al marzo 1841... quindi, in teoria, è dopo la trasferta in sudamerica
nuovo debito tra zagor e il presidente jackson, che tenta di imbrigliarlo nella burocrazia
gli offre un posto nel dipartimento degli affari indiani, ma zagor giustamente rifiuta
con un sermone che sembra tratto da un libro stampato, ma anche questo è nolitta...
discreta copertina

voto 8


Ultima modifica di Kramer76 il Mar 16 Mar 2021, 15:57 - modificato 13 volte.
Kramer76
Kramer76
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo

Messaggi : 6006
Data d'iscrizione : 19.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Ospite Mar 10 Mar 2015, 11:05


Capolavoro!!!!! Un maxi stupendo, complimenti a Burattini, ha veramente superato sé stesso, era da tanto tempo che non mi divertivo così tanto nel leggere uno Zagor!!! Storia senza un attimo di pausa narrativa, che mi ha preso dalla prima all’ultima pagina, la trama è frizzante, fluida, perfettamente strutturata. E’ un racconto di avventura per eccellenza : ritmo sfrenato e grande dinamicità, ed il tutto coadiuvato da uno Zagor strepitoso, intraprendente, mai domo. Non mi ricordo di avere mai visto uno Spirito con la Scure così grintoso in tutta la saga, un vero fulmine scatenato : bravissimo Moreno, questo è il mio Zagor “ideale”, quello di cui vorrei sempre leggere le avventure!!

L’avventura inizia subito con una scena di grande impatto, ove il nostro eroe mostra immediatamente la sua grande prontezza di riflessi, agilità e temerarietà, non esitando a combattere contro un elefante infuriato : veramente una bella scena, in cui Zagor presenta immediatamente le sue credenziali ai circensi, che rimangono strabiliati dalle prestazioni atletiche del nostro eroe.
La loro meraviglia ed ammirazione per il nostro uomo dei boschi si ripete a pag 109, ove il nostro eroe, volteggiando leggiadramente tra gli alberi, lascia tutti allibiti. Questa tipologia di scena, anche se si trova frequentemente nelle pagine degli albi, la leggo sempre con immenso piacere, in quanto adoro quando vengono esaltate le doti acrobatiche del nostro eroe.
Una cosa che ho apprezzato immensamente è che, in ogni scena, Zagor è esplosivo, anche nelle situazioni più difficili riesce a cavarsi dagli impicci da solo. La maniera in cui riesce ad uscire di prigione è favolosa : prima utilizza la sua astuzia pungolando il presuntuoso carceriere, scoprendo quello che è il suo punto debole (la forza fisica), poi una volta raggiunto il suo scopo (avere fatto entrare il carceriere nella sua cella) scatta come una molla, facendo esplodere tutto il suo potenziale.

Una scena che mi ha favorevolmente impressionato è stato l’interrogatorio a Nicholas, in quanto mai mi sarei immaginato che Burattini la sviluppasse in tale maniera : quando il malvivente viene scaraventato nella gabbia dei leoni sono rimasto basito, mai visto uno Zagor così duro, crudo e deciso, mi sembrava di vedere Tex; sequenza da applausi!!!!

Altra scena molto cruda, ma al tempo stesso estremamente godibile è quella a pag. 217, dove il falegname viene scaraventato sulla sega circolare, il sangue che schizza sugli abiti degli altri boscaioli è veramente impressionante.

Anche la sequenza che termina con la cattura di Zagor è da incorniciare, tanto che è ben sviluppata : infatti quando il nostro eroe viene preso nella rete (pag 128) avevo pensato che lo avessero già immobilizzato, ma Burattini è stato bravissimo a stupirmi, infatti si è inventato una magnifica reazione di Zagor che, da indomabile combattente, riesce a liberarsi e mettere in serie difficoltà i suoi perseguitori : le scene in cui si destreggia sul tetto infuocato sono memorabili e la sua cattura, dopo un salto da fare invidia a Carl Lewis (il famoso atleta olimpionico che vinse 10 medaglie in 4 olimpiadi (9 ori ed 1 argento), detto “il figlio del vento”) è più che plausibile e non lo minimizza assolutamente.

Stupenda la sua salita sul treno, con l’acrobatico volteggio a pag 232 e simpaticissimo il commento dell’ammirata signora a pag. 236 (questa è l’ironia che prediligo).

Le figure dei circensi sono tutte molto simpatiche, tra cui comunque spiccano Palmer e la bella April Bridge. Quest’ultima rimane subito affascinata dal fisico atletico e dalla carismatica personalità del nostro eroe, che comunque rimane a sua volta attratto dalla bella biondina. Mi auguro vivamente di rivedere i circensi in una futura avventura.
Indubbiamente anche la presenza di April ha contribuito a rendere questa storia più interessante, infatti, dal mio punto di vista, una gradevole presenza femminile dà un importante valore aggiunto al racconto.

Anche Cico è stato ben gestito, anche grazie all’ambiente circense che fa da contorno alla storia, le sue scenette comiche, tipiche appunto dei pagliacci, le ho trovate accettabili.

Ho anche apprezzato la presenza del Presidente Americano Jackson; è stato ben amalgamato nel racconto, quindi questa figura realmente vissuta non ha assolutamente stonato in questa saga completamente svincolata da ogni realtà storica.
Molto indovinata anche la sua caratterizzazione : altezzoso in varie circostanze ed autentico uomo politico, ossia disponibile al compromesso e stupito di fronte al rifiuto di Zagor per un’importante incarico a Washington. Qui Burattini ci dà una bella lezione sul genere umano : infatti fa notare che, un rozzo uomo dei boschi come Zagor, ha una nobiltà d’animo ed un’onestà molto superiori all’uomo più potente ed altolocato d’America, il quale risulta essere una persona meschina qualora paragonato al nostro eroe. Il complimento più bello al nostro eroe viene fatto dal braccio destro del Presidente che dice : “ uomini del genere non sono fatti per la politica”, che per noi lettori suona come : “è troppo onesto per essere un politico”.

Anche il cattivo di turno, ossia il Duca, risulta essere un avversario molto astuto ed ostico, ma contro uno Zagor così, non ce n’è veramente per nessuno.

Voto sceneggiatura : 10, secondo me non ha niente da invidiare alle più belle storie di Nolitta, anzi come già precedentemente accennato, la rappresentazione di Zagor in questa avventura è tra le migliori tra tutte le storie della testata.

A parte la faccia di Zagor che non mi piace molto, i disegni sono molto gradevoli e contribuiscono alla piacevolezza della lettura ed ad esaltare le belle scene di azione.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Ospite Lun 30 Mar 2015, 22:30

Gran bella storia Exclamation  Un maxi davvero magnifico, storia con dei personaggi davvero ottimi, a partire dai componenti del circo, soprattutto il personaggio femminile di April! Mi è anche piaciuto l'inserimento nella storia del Presidente degli Stati Uniti.
Scene davvero molto belle, con uno Zagor davvero eccezionale!
Il finale è mozzafiato! ottimo il colpo di scena con la scoperta del traditore che non mi aspettavo che fosse Monk!
Triste ma bella la scena della morte del cavallo di April!
Ottime e divertenti alcune scene soprattutto l'accoppiata di clown Cico e Boom Boom!
Bellissima la scena finale dove Zagor rifiuta l'offerta fattagli del Presidente! Exclamation
Molto belli i disegni di Sedioli.
voto storai: 8.5
voto disegni: 8

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Andrea67 Dom 13 Set 2015, 11:44

Dopo aver letto la prima scena avevo gridato al capolavoro, perché quella scena é un capolavoro:
- per come è stata ideata;
- per come è stata sceneggiata;
- per come è stata disegnata.
E poi è un'assoluta novità nella serie.
Dopo aver letto tutto l'albo, però, sono tornato sulla Terra ed ho capito che non è un capolavoro (perché avrei dovuto accostarla alla Marcia o al Vampiro), ma una bellissima storia piena di colpi di scena, di tanta azione, di esibizioni di Zagor (che tanto mi piacciono) e, perché no, anche di scene divertenti con un Cico in grande spolvero che fa la sua parte in più occasioni.
La caratterizzazione che Burattini dà di Zagor in questa storia è assolutamente MAESTOSA.
Per tutta l'avventura il Nostro si batte come un ossesso risultando imbattibile , indifferentemente, dinanzi ad animali possenti o a più avversari. E' vero che viene catturato, ma ciò avviene al termine di una magnifica scena nella quale si salva spettacolarmente da un enorme incendio. Quella, tra l'altro, è l'occasione per mostrarci una fuga ed una serie di azioni come non ne ricordavo da tempo.
La provocazione al carceriere ed il modo in cui lo abbatte, l'uscita dalla cella (col bandito che esclama "questo è pazzo"), la lotta contro i boscaioli, il calcio con piroetta al controllore, il tuffo dal treno, il salvataggio all'ultimo secondo del Presidente, la lotta contro il leone; per non parlare delle scene iniziali contro l'elefante e, successivamente, contro i banditi, uno dei quali viene "Texianamente" gettato in pasto ai leoni. E' un fiume in piena!
La storia è composta da una serie di azioni nelle quali si vede lo Zagor che i lettori degli anni '80, purtroppo, potevano solo sognare..e desiderare.
Ecco come deve essere Zagor: imbattibile, inarrestabile, eccezionale.
Bravo Moreno!
I disegni sono molto belli, ma Sedioli non lo scopriamo oggi.
Voto alla storia: 8,7
Voto ai disegni: 8,5


Ultima modifica di Andrea67 il Mer 25 Set 2019, 07:33 - modificato 1 volta.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Walter Dorian Dom 13 Set 2015, 12:23

Una storia sceneggiata benissimo dall'inizio fino alla fine , nonostante sia stato un malloppone è stata una lettura scorrevole segno che ho trovato una sceneggiatura fluida .
La cosa che mi è piaciuta di più è come si comporta zagor in tutto l'albo furioso ( combatte coi leoni e elefanti , fa parlare il bandito buttandolo in mezzo alla gabbia del leone , mette K.O. il controllore del treno , un vero fulmine di guerra c'è poco da dire ) , astuto ( quando provoca il ciccione della segheria mentre lui era tra le sbarre e riesce a scappare ) , idealista ( lo zagor che anche Nolitta avrebbe fatto comportare così , si rifiuta di accordarsi col presidente degli USA mica con pincopallino qualsiasi !

Tutti i personaggi del circo non sono caratterizzati al massimo concordo con sal però sono tutti interessanti in particolare il clown che insieme a cico hanno fatto una bella coppia con scene esilaranti. Particolare che m'è piaciuto è questo mix tra le scene esilaranti di cico e boom bomm con quelle crude ad esempio del cavallo che viene fatto fuori perchè azzoppato .
Ammirevoli i disegni di sedioli , ho visto tanto dinamismo nelle sue tavole ( su tutte quella dell'incendio nel magazzino ) anche in quelle dei combattimenti , bene anche zagor sopratutto in alcuni primi piani .


Storia: 8,5
Disegni: 7,5
Walter Dorian
Walter Dorian
FORUMISTA MAXIMUS
FORUMISTA MAXIMUS

Messaggi : 14892
Data d'iscrizione : 03.01.14

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da wakopa Lun 14 Set 2015, 10:34

Walter Dorian ha scritto: , idealista ( lo zagor che anche Nolitta avrebbe fatto comportare così , si rifiuta di accordarsi col presidente degli USA mica con pincopallino qualsiasi !

il commento del presidente che lo vede andar via dalla finestra e' il pezzo forte della storia no-ta

Andrea67 ha scritto:La storia è composta da una serie di azioni nelle quali si vede lo Zagor che i lettori degli anni '80, purtroppo, potevano solo sognare..e desiderare.
Ecco come deve essere Zagor: imbattibile, inarrestabile, eccezionale.
nella tua mente e in quella di Boselli e Burattini stella2
come fa un appassionato di zagor come te a rimuovere storie della gloriosa goldena age in cui zagor viene amaramente sconfitto o comunque ridotto all'impotenza, per me rimane un mistero Shocked Wink

mohican jack
liberta' o morte
addio fratello rosso
spedizione punitiva
per non parlare delle varie storie in cui non e' lui ad eliminare direttamente il nemico/vedi per esempio quella con il capo dei Lupi neri) benvenuto
wakopa
wakopa
Vincitore COPPA ITALIA
Vincitore COPPA ITALIA

Messaggi : 7373
Data d'iscrizione : 20.01.15

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Andrea67 Lun 14 Set 2015, 19:35

Hai citato le quattro storie più drammatiche di Nolitta, che io non ho assolutamente rimosso. Ma anche lì Zagor è una roccia, anche se deve combattere con forze superiori.
Il paragone lo avevo fatto con lo Zagor di Toninelli.

_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67
Andrea67
PROFETA DI ZTN
PROFETA DI ZTN

Messaggi : 5011
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Preacher Mar 15 Set 2015, 22:59

Andrea67 ha scritto:La storia è composta da una serie di azioni nelle quali si vede lo Zagor che i lettori degli anni '80, purtroppo, potevano solo sognare..e desiderare.
Ecco come deve essere Zagor: imbattibile, inarrestabile, eccezionale.
nella tua mente e in quella di Boselli e Burattini stella2
come fa un appassionato di zagor come te a rimuovere storie della gloriosa goldena age in cui zagor viene amaramente sconfitto o comunque ridotto all'impotenza, per me rimane un mistero Shocked Wink

mohican jack
liberta' o morte
addio fratello rosso
spedizione punitiva
per non parlare delle varie storie in cui non e' lui ad eliminare direttamente il nemico/vedi per esempio quella con il capo dei Lupi neri) benvenuto
[/quote]
Straquoto Wakopa ! Exclamation Zagor non deve essere sempre infallibile.

_________________________________________________
"Non c'è cosa più deprimente dell'appartenere a una moltitudine nello spazio.
Né più esaltante dell'appartenere a una moltitudine nel tempo."Nicolás Gómez Dávila
Preacher
Preacher
MASTER IN ZAGOR
MASTER IN ZAGOR

Messaggi : 7128
Data d'iscrizione : 19.01.15
Località : Vasto(CH)

Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Ospite Mer 16 Set 2015, 20:08

Aspettavo da anni un seguito ad Agenti Segreti, quando comprai questo Maxi neanche sapevo che lo fosse, quando comparve il nuovo Duca mi brillarono gli occhi.

Il discorso che Zagor fa al Presidente è uno dei più belli q*

Poi la tavola finale mi è piaciuta assai! ^^

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis) Empty Re: L'uomo nel mirino (Maxi 2010 bis)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.