Corsa mortale (Maxi 2008)
4 partecipanti
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Corsa mortale (Maxi 2008)

Maxi Zagor 2008, annuale
Corsa mortale
Soggetto e sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Gianni Sedioli
Copertina: Gallieno Ferri
Nell'innevata cittadina di Fort Niagara sta per iniziare la North American Quest, una gara di slitte che ha come destinazione il traguardo di Croix de Quebec, sulla sponda del fiume San Lorenzo. In palio c'è un premio di cinquemila dollari, che fa gola ai molti concorrenti accalcati alla partenza con le loro mute di cani. Intanto, non lontano, in un misterioso avamposto dove l'esercito sperimenta nuovi, micidiali armamenti, un traditore sottrae l'unico prototipo esistente di un'arma la cui potenza, se scatenata, può spazzare via la vita da un intero continente. Il suo scopo è venderla all'inafferrabile Kurtz, una spia giunta appositamente dall'Europa. Ma Zagor è sulle tracce del pericoloso agente segreto e, giunto a Fort Niagara, scopre che il prototipo è stato nascosto in una delle slitte che partecipano alla gara. Lo Spirito con la Scure deve riuscire a recuperare e distruggere l'arma segreta, prima che cada nelle mani di Kurtz, o che la ritrovino i militari, pronti a riprendere i loro letali esperimenti. Inizia così una lotta all'ultimo sangue e senza esclusione di colpi sulla lunga pista ghiacciata della grande corsa...
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)
Il topic nel vecchio forum : http://ramath.forumup.it/viewtopic.php?t=2968&mforum=ramath
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)

corsa mortale
maxi numero 10, testi perniola, disegni sedioli
il primo perniola è uno dei migliori esordi zagoriani insieme a marolla (the best) e burattini
gara sportiva dall'ambientazione vincente, come dimostra tutto il rinascimento zagoriano...
versione a fumetti di elvezio pesci, campione di sleddog, che salva anche la vita a zagor
alexander kurtz tipico cattivone alla 007, gran finale sul lago ghiacciato (mancante in "eskimo")
altrettanto agghiacciante (e attuale?) è la strage dei cinesi con l'arma batteriologica
sì, forse è un pò troppo "naif" questo virus fabbricato e maneggiato senza equipaggiamento
ma è meglio così, si va dritti al sodo, pane e salame, senza fastidiosi appesantimenti...
l'autore dimostra un grande feeling con i personaggi, vedi il sermoncino finale di zagor
ma soprattutto cico, presente dall'inizio alla fine, con gag fatte bene, cioè divertenti
è anche uno delle poche storie in cui c'è trampy dall'inizio alla fine, e non solo per le gag
da segnalare anche la piacevole carrambata per i personaggi di "pericolo mortale"
come detto, non sono un fan di sedioli, c'è qualche sbavatura, ad esempio la morte di russell
si vede la mano di piere... però penso che abbia fatto del suo meglio, si è specializzato
sia nel genere ("agenti segreti"), che nell'ambientazione ("neve rossa")
discreta copertina
voto 9+
Ultima modifica di Kramer76 il Gio 21 Ott 2021, 09:07 - modificato 12 volte.
Kramer76- Vincitore Champions league/Europa league/Supercoppa/Europeo
- Messaggi : 5977
Data d'iscrizione : 19.01.15
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)
Una bella storia! La corsa sulle slitte, la ricerca dell'arma batteriologiga... Molti i personaggi e tutti ben gestiti.
Molto divertenti le gag di Cico e Trampy (su tutte quelle col "gorilla") e quella di fine albo.
Zagor è in grande forma (bella la reazione quando viene impiccato). Mi è piaciuto anche Kurtz, un ottimo avversario, davvero tosto!
Ho molto gradito rivedere Jeremy Milius e la vicenda del suo presunto "figlio" Martin...
Nel complesso un bel maxi.
Molto belli i disegni di Sedioli.
voto storia: 7.5
voto disegni: 8
Molto divertenti le gag di Cico e Trampy (su tutte quelle col "gorilla") e quella di fine albo.

Zagor è in grande forma (bella la reazione quando viene impiccato). Mi è piaciuto anche Kurtz, un ottimo avversario, davvero tosto!
Ho molto gradito rivedere Jeremy Milius e la vicenda del suo presunto "figlio" Martin...
Nel complesso un bel maxi.
Molto belli i disegni di Sedioli.

voto storia: 7.5
voto disegni: 8
Ospite- Ospite
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)
L’albo mi è veramente piaciuto, Perniola è stato molto bravo. L’ambiente del grande Nord in cui si svolge la storia è molto affascinante, gli scenari sono molto suggestivi, con un Sedioli ai "pennelli" in ottima forma, i suoi disegni sono sempre una garanzia di alta qualità. Inoltre ho molto apprezzato che in tutta la storia Zagor indossi sempre il giaccone, in alcune precedenti avventure “innevate” il nostro eroe rimaneva solamente con la sua casacca rossa, il che sinceramente mi pareva una forzatura. La storia è molto brillante, con molti personaggi che comunque si intersecano perfettamente tra loro. Mi è piaciuta molto anche la metodologia della sceneggiatura, con vicende che si interrompono momentaneamente per dare posto ad un’altra scena e poi proseguire successivamente, sembrava di vedere un film. In questa maniera la trama scorre molto piacevolmente sebbene vi siano tanti personaggi e la trama sia abbastanza articolata. La presenza di Cico e Trampy è molto divertente (mi sono molto piaciute alcune battute verbali tra Cico ed il “gorilla”), inoltre si estende per tutta la durata della storia, il che è un fatto abbastanza insolito. Tra l’altro, essendo Perniola alla sua prima esperienza zagoriana, ha gestito molto bene i due personaggi comici sopra citati, cosa assolutamente non facile. Ho gradito molto la scena in cui Zagor incontra i malviventi al soldo di Krutz che riescono a prenderlo al lazo; la reazione del nostro eroe è superba, degna del miglior Zagor. Anche l’avversario di turno (Krutz) è molto tosto, veramente un avversario degno dello Spirito con la Scure, peccato che lo scontro finale tra i due antagonisti duri solo poche vignette, sarebbe stato interessante dargli un pò più di spazio. Altre cose che ho particolarmente apprezzato sono:
- Uno Zagor molto determinato e deciso, molto bella la scena in cui il nostro eroe visita l'avamposto 18, si prsenta ai soldati alla "sua" maniera e poi strapazza l'ottuso comandante. In questa scena Perniola dimostra un'ottima conoscenza delle caratteristiche dello spirito con la scure
- I vari personaggi che partecipano alla corsa con le slitte. Sono tutti caratterizzati in maniera impeccabile e tutti danno il loro contributo allo sviluppo della storia
- Il fatto che il giovane non è figlio del trapper (altrimenti sarebbe stato abbastanza banale)
- Il fatto che non viene svelato chi vince la gara (veramente un colpo di classe di Pernioli, essendo questa notizia ininfluente per la storia).
Anche la corsa delle slitte è molto ben articolata e dettagliata, infatti come viene citato nella prefazione, Pernioli si è avvalso della collaborazione di un esperto per rendere più veritiera la stroria; veramente una bella dimostrazione di professionalità.
Quindi un ottimo albo, mi auguro di rivedere presto Perniola alle prese con il nostro eroe, lo staff zagoriano si è “arricchito” di un’altro ottimo sceneggiatore, il che dimostra ancora una volta come il Sergione sia sempre affezionato alla sua “creatura”
- Uno Zagor molto determinato e deciso, molto bella la scena in cui il nostro eroe visita l'avamposto 18, si prsenta ai soldati alla "sua" maniera e poi strapazza l'ottuso comandante. In questa scena Perniola dimostra un'ottima conoscenza delle caratteristiche dello spirito con la scure
- I vari personaggi che partecipano alla corsa con le slitte. Sono tutti caratterizzati in maniera impeccabile e tutti danno il loro contributo allo sviluppo della storia
- Il fatto che il giovane non è figlio del trapper (altrimenti sarebbe stato abbastanza banale)
- Il fatto che non viene svelato chi vince la gara (veramente un colpo di classe di Pernioli, essendo questa notizia ininfluente per la storia).
Anche la corsa delle slitte è molto ben articolata e dettagliata, infatti come viene citato nella prefazione, Pernioli si è avvalso della collaborazione di un esperto per rendere più veritiera la stroria; veramente una bella dimostrazione di professionalità.
Quindi un ottimo albo, mi auguro di rivedere presto Perniola alle prese con il nostro eroe, lo staff zagoriano si è “arricchito” di un’altro ottimo sceneggiatore, il che dimostra ancora una volta come il Sergione sia sempre affezionato alla sua “creatura”
Ospite- Ospite
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)
Sicuramente un bel Maxi con tante novità.
Cico è utilizzato nel migliore dei modi, quantomeno in tempi moderni, e il suo compare Trampy non compare soltanto in una gag, ma per quasi tutta la storia.
Il nemico è interessantissimo e combatte come nei moderni film americani (la sua entrata in scena è spettacolare), peccato soltanto che non ci sia un vero scontro con Zagor, anche se sarei curioso di leggere le tavole "tagliate", nelle quali, probabilmente, vi è il primo incontro/scontro con Zagor.
La gara, sulla quale, ad un certo punto, sembrava si concentrasse la storia, invece, passa in secondo piano.
Capitolo disegni: Sedioli è un Ferriano e quindi non può che compiacere i classici e tradizionalisti come me.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 8
Cico è utilizzato nel migliore dei modi, quantomeno in tempi moderni, e il suo compare Trampy non compare soltanto in una gag, ma per quasi tutta la storia.
Il nemico è interessantissimo e combatte come nei moderni film americani (la sua entrata in scena è spettacolare), peccato soltanto che non ci sia un vero scontro con Zagor, anche se sarei curioso di leggere le tavole "tagliate", nelle quali, probabilmente, vi è il primo incontro/scontro con Zagor.
La gara, sulla quale, ad un certo punto, sembrava si concentrasse la storia, invece, passa in secondo piano.
Capitolo disegni: Sedioli è un Ferriano e quindi non può che compiacere i classici e tradizionalisti come me.
Voto alla storia: 8,3
Voto ai disegni: 8
_________________________________________________
Hernan Cortes
Andrea67- PROFETA DI ZTN
- Messaggi : 5000
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : Catanzaro
Re: Corsa mortale (Maxi 2008)
riletto in questi giorni questo bel maxi di Perniola ...davvero un grande esordio di questo eclettico autore in un ambiente davvero suggestivo , le trovo perfette in questo tipo di avventure ...una corsa di slitte con il pericolo incombente di un virus letale e una spia russa che dara' gran filo da torcere al nostro eroe , caratterizzato molto bene dallo sceneggiatore ...molto buoni anche i disegni di Sedioli con tavole di impatto notevole in special modo quelle riguardo alla corsa sferzata dal blizzard gelido ...dopo la lunga marcia e il varco tra i millenni il mio maxi preferito ...voto 8,5 !!

toro seduto- LAUREATO IN ZAGOROLOGIA
- Messaggi : 4978
Data d'iscrizione : 20.01.15
Località : parma

» La corsa sul fiume (Almanacco 1999)
» Lo squadrone infernale (Maxi Tex 2008)
» Pericolo mortale (n.310/311/312)
» Palude mortale (Speciale n.15)
» La corsa delle sette frecce (n.300)
» Lo squadrone infernale (Maxi Tex 2008)
» Pericolo mortale (n.310/311/312)
» Palude mortale (Speciale n.15)
» La corsa delle sette frecce (n.300)
FORUM ZAGOR TE NAY LA DARKWOOD DEL WEB :: Zagor-Te-Nay il Forum dello Spirito Con La Scure :: Commenti alle storie
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|